![]() |
I vantaggi di essere asociali
-Non avere responsabilità
-Non dover pensare a dove uscire -Non dover pensare a qualcosa di divertente da dire -Non dover dimostrare niente -Non dover spendere tempo e denaro a cercare regali -Non dover spendere tempo ad ascoltare le cazzate degli altri Non so, se avessi più giri sarebbe uno stress assurdo, così non si sta benissimo ma almeno posso stare tutto il giorno in cameretta senza che nessuno rompa le palle |
Re: I vantaggi di essere asociali
Per ognuno di questi vantaggi c'è il rovescio della medaglia, eh ma non si può avere tutto!:mrgreen:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
- Rotture di coglioni ridotte al minimo
- Si risparmiano un bel po' di soldi - Eventuali fallimenti nella vita non diventano di pubblico dominio dopo 3 secondi |
Re: I vantaggi di essere asociali
Durante l'adolescenza mi ero aggregato ad una comitiva di un mio ex compagno di scuola media.
Ti dico solo che la maggior parte del tempo ero in disparte con una profonda sensazione di disagio. Puoi sforzarti in tutti i modi possibili ma secondo me gli introversi come noi, non riesco a frequentare gruppi numerosi. Ritornando alla tua discussione indubbiamente abbiamo un bel po' di vantaggi Anche se un amico fidato vorrei averlo. Cosi' a Natale posso trovare la scusa per fargli dei regali orripilanti:ridacchiare: |
Re: I vantaggi di essere asociali
Nessuno mi chiede di prestargli la macchina. :mrgreen:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
nessun vantaggio
|
Quote:
Che ne so, se sono da solo e brucio la carne pace, mangerò altro, non vedo il fallimento. Se non mi prendono per un lavoro pace, andrò a cercare in un'altra azienda. Ma quando stai con la gente, a ogni errore è tutto un "hahah, sfigato! Non ti riesce niente" In pratica la maggior parte degli errori non peserebbero se non te li facessero pesare alla morte |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Concordo con le affermazioni dalle 3 alla 6.
La prima ovvero..non avere responsabilità può essere vera in parte..ovvero comunque magari non avrai responsabilità verso gli altri ma verso te stesso le hai in ogni caso. La seconda ovvero a non pensare a dove uscire non sempre è valida: una persona può essere asociale ma non è detto che se ne stia sempre a casa...può anche uscire per i fatti propri e in questo caso un'idea su dove vuole andare la deve avere. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
risparmiare tempo per stare steso sul divano tutto il giorno e come hai fatto il giorno prima e il giorno prima ancora? risparmiare soldi per viaggi che non farai mai, per comprarsi qualcosa per se con il fine ultimo di possederlo? non ascoltare nessuno per ottenere di non essere ascoltato? sembrano tutto fuorchè vantaggi secondo me |
Re: I vantaggi di essere asociali
Ancora ricordo il periodo in cui per un motivo o per un altro avevo qualche minimerrimo giro sociale
"Ehi, oggi facciamo una roba, son € a testa" "Ehi, si va a mangiare fuori, son circa €€ a testa" "Ehi, tra pochi giorni è il compleanno di *, cacciate €€€ a testa" Terribile |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Lo scopo ultimo è non vivere per non avere delusioni ne fallimenti.
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Non c'è nessun vantaggio. Non raccontiamoci cazzate
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Se sei un'asociale vero ci stai bene nella condizione di asociale, anche se potenzialmente può essere pericolosa in caso di bisogno.
Se sei un'asociale involontario ne soffri. |
Re: I vantaggi di essere asociali
A meno che non si sia degli schizofrenici autistici, ogni persona cerca il contatto umano. E' una cosa fisiologica, biologica, insita nel nostro DNA.
L'uomo è un animale sociale, su questo concordano tutti i sociologi. Troncare con la società e rintanarsi nella propria "isola felice" non ha nessun vantaggio, anche se si hanno soldi in abbondanza. La vita è condivisione, non isolamento. Altrimenti ce ne andiamo in cima a un monte e facciamo gli eremiti... Poi, per carità, le cose da te elencate le ho pensate e convise anch'io più volte, però non facciamo l'esaltazione della solitudine per consolarsi e autoconvincerci che stiamo bene, perchè sappiamo benissimo che non è così... |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
I sociologi hanno la verità assoluta su ogni individuo presente sul pianeta? Se tutti gli uomini fossero veramente animali sociali, non esisterebbero le persone asociali, introverse che preferiscono la solitudine al rapporto con gli altri. Non esisterebbero forum come questi. La verità assoluta non esiste. La normalità non esiste. Ogni individuo è diverso. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
Se ci fossero le condizione giuste piacerebbe anche a me essere un socialone e avere qualche giro, qualche rapporto importante. Ma la realtà è che un fobico è un prodotto malfunzionante, da gettare nel cestino per la società, quindi meglio starne alla larga da una società così . |
Re: I vantaggi di essere asociali
Puoi leggere le biografie di rockstar morte per droga o suicidio invece di presenziare a noiosissimi eventi sociali.
|
Re: I vantaggi di essere asociali
nn del tutto asociali però , ogni tanto tocca tornare nella socialità e ricordarsi di quanto si sta bene da soli perchè uno se lo scorda di quanto è rincoglionita la gente a forza di stare da solo e cominci a pensare che ci siano tutti fenomeni la fuori invece nn è affatto cosi ..... paradossalmente la famosa autostima puo avere impennate vertiginose quando si socializza e si parla col prossimo :sisi: almeno a me fa quell effetto il parlare e socializzare
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Avere responsabilità è positivo in realtà. Almeno, intrinsecamente. Poi dipende dal contesto. Non voglio avere assolutamente la responsabilità di un figlio, ad esempio.
Pure uscire è una cosa positiva, ammesso che uno lo faccia con le persone giuste e nelle giuste circostanze. Scherzare dovrebbe venire naturale, e se uno non lo fa non dovrebbe pesare ne agli altri ne a te, quindi dipende sempre da con chi sei e dal contesto. Dire e ascoltare cazzate può essere divertente. Suppongo che essere sociali significhi semplicemente stare a contatto con tot persone, ma io prendo sempre in considerazione un contesto sociale ideale o quasi. Perché queste cose non sono insite nella socialità stessa, sono conseguenze di un certo contesto sociale che da più fastidio che altro. Quindi uno dovrebbe cercare di uscirne, "cercare altro", o quantomeno fare un compromesso. Come dice Pongo, non possiamo fare a meno di desiderare il contatto con altri esseri umani, è troppo radicato nella nostra biologia. Un anno fa uscì un video di un famoso canale informativo proprio sulla solitudine, e qualcuno lo postò anche qui, lo riposto, giusto così... Tra l'altro è già passato un anno e mezzo da allora jeeez :sisi: e io sto ancora sprecando i miei giorni. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
Oggi che per procurarsi quelle cose bastano i soldi, la socialità che davvero serve alla gente è quella minima necessaria a potersi procurare e tenere un lavoro. Il resto son le terribili pressioni sociali a cui siamo sottoposti quotidianamente. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Non so se ha vantaggi ma per me è una necessità.
È opinione diffusa che vivere è sinonimo di fare più esperienze possibili nel bene e nel male. La maggior parte delle persone ha una predisposizione spontanea ad affrontare le situazioni, le situazioni le forgiano caratterialmente, si adattano più o meno facilmente. Ebbene questo vivere per me è troppo difficile. Non ho questa spontaneità, questo talento innato lo devo creare artificialmente ed è fonte di grande stress. Sono bloccato da schemi rigidissimi e diversamente mi sembra di recitare. L'asocialità è una vita monotona ma migliore rispetto lo stress dettato da una vita di turbolenze emotive e incompatibilità incapace di gestire se non con grandi sacrifici e sofferenze. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
Un tempo se eri asociale schiattavi, perché fisicamente eravamo i più deboli, si doveva far branco per sopravvivere. Ora non ci sta più sto bisogno, ma molti istinti ancestrali sono rimasti. La selezione naturale ha privilegiato chi sente il bisogno di stare insieme , no chi era asociale vero, perché se non cooperavi con gli altri, da solo in una foresta o quello che era schiattavi. E il forum si chiama fobia sociale. Fobia sociale. Paura della socialità. No ''allegramente asociali''. Comunque Pongo gli asociali veri sono gli schizoidi, che effettivamente, esistono. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
Non si può essere più soddisfatti e "sociali" nel dare 50 euro in beneficenza piuttosto che spenderli in una noiosa cena con gente che non ti piace? |
Re: I vantaggi di essere asociali
Dite quello che volete, ma per me il "contatto umano" rimane una condizione indispendabile per essere felici.
Infatti chi ha relazioni sociali soddisfacenti è più felice, si ammala di meno etc... Lo dice la scienza. Alla fine riuscire a costruirsi nella propria vita una rete di contatti umani con cui si sta bene, con cui ci si vuole bene, è la cosa più importante di tutte. Il resto sono solo cazzate e seghe mentali... Prima lo si capisce, meglio è. Poi, a ben vedere, se scrivete qui è proprio perchè volete CONDIVIDERE qualcosa con altri esseri umani. Quindi anche chi su questo forum si professa asociale e dice di stare benissmo così, in realtà è smentito dalla sua iscrizione qui. Dove sente l'esigenza di parlare, confrontarsi, avere una sorta di interazione con gli altri, come surrogato alla mancanza di relazioni nella vita reale. Ripeto, poi se non sentite affatto questa esigenza, non siete saggi, siete solo autistici. |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
tutti se trovano persone piacevoli cercano di tenersele , ma se non le trovi non è che hai una vita di merda come dici , magari le cerchi , magari non le cerchi , magari cercarle ti fa stare male ..... le esigenze so altre ..... cibo , letto , tetto .... il resto è un plus che puo arricchire la vita o renderla un inferno dipende da quello che succede nel mentre. per me è essere saggio stare lontano da teste di cazzo , ne vale la tua salute .... perchè dovrei frequentare che ne so gente religiosa? (visto che li odio) o interisti? :sisi: |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
la vita di merda uno ce l ha se ritiene delle cose indispensabili ... tu la ritieni indispensabile e hai questa " paura" .... se non la ritieni indispensabile non hai paura , quello che viene lo accetti |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
cmq qualcuno lo trovi sempre con cui parlare , tranquillo .... ma forse te intendi robe più strette. io ho visto che è molto piu complicato restare soli poi boh saranno percezioni mie dovute a mie esperienze |
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
Quote:
|
Re: I vantaggi di essere asociali
vantaggi? ma che scherzate? Non vedo nessun vantaggio nell'essere asociale, soltanto più o meno gravi deprivazioni di vita, nessun uomo nasce asociale, siamo esseri sociali per eccellenza e proprio per questo motivo soffriamo di questo disturbo, altrimenti non ne soffriremmo, non scriveremmo nemmeno su questo forum, non prenderemmo farmaci, non seguiremmo terapie e semplicemente ce ne andremmo a vivere in un eremo senza sofferenze..
|
Re: I vantaggi di essere asociali
pensare che ci siano vantaggi significa soltanto giustificare lo stato in cui ci si trova, cercando di annullarne i cambiamenti e gli sforzi per stare meglio.. questo il mio parere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.