FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come gestire un tradimento in amore (https://fobiasociale.com/come-gestire-un-tradimento-in-amore-72115/)

eely 27-07-2020 17:13

Come gestire un tradimento in amore
 
Stavo riflettendo sul fatto che non vorremo mai che la persona amata ci tradisse. È un esperienza che turba profondamente l'anima di chi subito il torto. Di solito si prende tutto sul personale in una situazione del genere e si pensa che siamo noi la causa del tradimento, che noi non siamo abbastanza e ci sentiamo piccoli e bisognosi. Ci guardiamo allo specchio e ci chiediamo se siamo poco belli oppure troppo grassi/magri, ci chiediamo se il nostro carattere è bello. Insomma si vive un trauma vero e proprio.
E allora mi chiedo come si fa a gestire al meglio una situazione tanto spiacevole per non deprimersi troppo? Secondo voi quali strategie bisogna usare per alzarsi da una situazione orribile come quella del tradimento ed essere il meno turbati possibile?

pokorny 27-07-2020 17:14

festeggerei alla grande, perché essere traditi presuppone una relazione 😁

eely 27-07-2020 17:15

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2483420)
festeggerei alla grande, perché essere traditi presuppone una relazione 😁

Hahah

sparatemi 27-07-2020 17:22

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
non ho mai avuto relazioni ma suppongo che il contesto influisca le reazioni che si possono avere, un conto è aver già messo su famiglia e mutuo e tutt'altra cosa è essere fidanzati ma ognuno a casa sua, da quanto dura la relazione, se c'erano state avvisaglie liti o periodi freddi, più le cose sembravano essere perfette e più dura sarà reagire al colpo, persino i normali e gli estro subiscono pesantemente queste gesta, figuriamoci uno come noi fobico che non ha la mentalità del fregarsene e andare a avanti, quelli normali avevano relazioni anche prima, hanno avuto amiche durante la loro relazione, hanno cerchie sociali, ma sopratutto loro hanno già affrontato la fine di una relazione ma noi? per noi sarebbe devastante

eely 27-07-2020 17:32

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2483423)
non ho mai avuto relazioni ma suppongo che il contesto influisca le reazioni che si possono avere, un conto è aver già messo su famiglia e mutuo e tutt'altra cosa è essere fidanzati ma ognuno a casa sua, da quanto dura la relazione, se c'erano state avvisaglie liti o periodi freddi, più le cose sembravano essere perfette e più dura sarà reagire al colpo, persino i normali e gli estro subiscono pesantemente queste gesta, figuriamoci uno come noi fobico che non ha la mentalità del fregarsene e andare a avanti, quelli normali avevano relazioni anche prima, hanno avuto amiche durante la loro relazione, hanno cerchie sociali, ma sopratutto loro hanno già affrontato la fine di una relazione ma noi? per noi sarebbe devastante

Visto che certe persone sono molto sensibili, me compresa, era quella la mia domanda, quali strategie sarebbero utili da adottare per stare meglio possibile, in una situazione che turba profondamente?
Non avevi risposto alla domanda :D

Astrid 27-07-2020 17:33

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Temo non esistano strategie ,sarebbe molto doloroso sopratutto se a subirlo fosse una persona molto sensibile e insicura come noi . Un tradimento non lo perdonerei, parto dal presupposto che se c è qualcosa che non va nella coppia bisogna parlarne e se neanche col dialogo si risolve allora meglio lasciare che tradire ,sarebbe comunque devastante ma mai come un tradimento .

Jai 27-07-2020 17:33

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
eely, non esiste strategia riguardo a ciò che ha lacerato la propria sensibilità. Non è qualcosa che rientra nel ramo della mente logica (strategia) soffrire di meno nel vivo dell'evento; deve svolgere il suo decorso sforzandosi d'includere per quanto possibile del coscienzioso amor proprio.

eely 27-07-2020 17:34

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Astrid (Messaggio 2483430)
Temo non esistano strategie ,sarebbe molto doloroso sopratutto se a subirlo fosse una persona molto sensibile e insicura come noi . Un tradimento non lo perdonerei, parto dal presupposto che se c è qualcosa che non va nella coppia bisogna parlarne e se neanche col dialogo si risolve allora meglio lasciare che tradire ,sarebbe comunque devastante ma mai come un tradimento .

Giusto. Però ci sono quelli che non hanno le palle e non se la sentono di lasciare e allora tradiscono....

Misty. 27-07-2020 17:53

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Io sono stata tradita (con uomini e donne :mrgreen: ) ma la persona, poveraccio, non poteva fare diversamente - nel senso che non era in grado di avere una relazione normale con chicchessia. Non ho altre esperienze in merito, ma credo che in un'unione più reciproca e stabile il dialogo sia alla base di tutto.
E aggiungo che sì, è stato traumatico, anche le circostanze in cui è accaduto sono state particolarmente eclatanti (il tipo voleva farmi sapere che mi tradiva), ma nel tempo mi ha aiutato capire che la colpa non era mia e che al posto mio avrebbe potuto esserci veramente chiunque altra, non avrei assolutamente potuto evitarlo. (e molte altre prese di coscienza ma vado off topic ed entro troppo nel personale)

eely 27-07-2020 17:55

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Mistletoe- (Messaggio 2483442)
Io sono stata tradita (con uomini e donne :mrgreen: ) ma la persona, poveraccio, non poteva fare diversamente - nel senso che non era in grado di avere una relazione normale con chicchessia. Non ho altre esperienze in merito, ma credo che in un'unione più reciproca e stabile il dialogo sia alla base di tutto.

In che senso non era in grado di avere una relazione normale?

Raffaele 27-07-2020 18:14

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Purtroppo le situazioni possono essere molto differenti e molto dipende dall’unicità della storia relazionale che c’era dietro e dall’intensità dell’amore che si provava.. una cosa mi sembra ovvia e scontata: essere traditi cambia per sempre, è una caduta, una frattura e lascia segni notevoli a chiunque sia stato realmente innamorato (fobico o non fobico).. significa perdere una parte di sé, perdere quelle poche convinzioni che persone fragili come noi e molto sensibili avevamo con difficoltà costruito nel tempo. Bisogna attraversare una fase più o meno lunga di “lutto” e questa fase può subire notevoli variazioni in base a molteplici fattori, all’inizio comunque penso che la cosa fondamentale sia evitare di biasimarsi in continuazione o di sentirsi in colpa oppure di colpevolizzare con facilità anche il partner che ha tradito.. bisognerebbe secondo me applicare una sorta di “amor fati” e non voler cambiare nulla di quello che è successo, lasciarsi andare alla tristezza ed al proprio dolore, ascoltarlo e non rinnegarlo ogni 5 minuti.. noi del resto con la nostra sensibilità abbiamo bisogno di manifestare questo dolore, altrimenti si incancrenisce all’interno e potrebbe causare notevoli danni in futuro quando ci si potrebbe interessare ad una nuova relazione.. voler dimenticare e costringersi a dimenticare non penso sia una buona strategia ad esempio, dimenticare (se si desidera farlo) penso sia importante soltanto dopo aver adeguatamente “elaborato” il lutto e non prima, altrimenti è un rinnegamento e non una sana dimenticanza.. ad esempio mi ricordo che io anni fa cercai di “forzarmi nel dimenticare” e questo produsse una grande perdita emotiva, come se avessi congelato quelle emozioni vissute durante la relazione senza averle elaborate.. Inutile dire che erano ancora vivissime nonostante le rifiutassi e che tutto il dolore non espresso e non manifestato faceva molti più danni..

Malachite 27-07-2020 18:19

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da eely (Messaggio 2483432)
Giusto. Però ci sono quelli che non hanno le palle e non se la sentono di lasciare e allora tradiscono....

Non vuol dire nulla. Il tradimento ha mille sfaccettature. Lasciare non è meglio dato che nel 99% lasciano perché hanno un altro un' altra. Si può amare e tradire.

sparatemi 27-07-2020 18:27

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da eely (Messaggio 2483429)
Visto che certe persone sono molto sensibili, me compresa, era quella la mia domanda, quali strategie sarebbero utili da adottare per stare meglio possibile, in una situazione che turba profondamente?
Non avevi risposto alla domanda :D

hai ragione, da quello che sento in giro la guarigione migliore è buttarsi subito in altre relazioni, anche e sopratutto occasionali

Raffaele 27-07-2020 18:32

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2483451)
hai ragione, da quello che sento in giro la guarigione migliore è buttarsi subito in altre relazioni, anche e sopratutto occasionali

Non mi sembra una strategia buona, semplicemente perché, almeno che non sia accordato e consapevole da entrambe le parti, mi sembrerebbe uno sfruttare e “usare” la nuova relazione sentimentale ed il nuovo partner soltanto come un mezzo per dimenticare e superare quella precedente.. non è forse meglio maturare abbastanza prima e superare i dolori di quella precedente legandosi poi emotivamente più sicuri in quella successiva?

Silent Bob 27-07-2020 18:35

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Adoro essere cornuto.
Mi eccita sessualmente.

eely 27-07-2020 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele (Messaggio 2483447)
Purtroppo le situazioni possono essere molto differenti e molto dipende dall’unicità della storia relazionale che c’era dietro e dall’intensità dell’amore che si provava.. una cosa mi sembra ovvia e scontata: essere traditi cambia per sempre, è una caduta, una frattura e lascia segni notevoli a chiunque sia stato realmente innamorato (fobico o non fobico).. significa perdere una parte di sé, perdere quelle poche convinzioni che persone fragili come noi e molto sensibili avevamo con difficoltà costruito nel tempo. Bisogna attraversare una fase più o meno lunga di “lutto” e questa fase può subire notevoli variazioni in base a molteplici fattori, all’inizio comunque penso che la cosa fondamentale sia evitare di biasimarsi in continuazione o di sentirsi in colpa oppure di colpevolizzare con facilità anche il partner che ha tradito.. bisognerebbe secondo me applicare una sorta di “amor fati” e non voler cambiare nulla di quello che è successo, lasciarsi andare alla tristezza ed al proprio dolore, ascoltarlo e non rinnegarlo ogni 5 minuti.. noi del resto con la nostra sensibilità abbiamo bisogno di manifestare questo dolore, altrimenti si incancrenisce all’interno e potrebbe causare notevoli danni in futuro quando ci si potrebbe interessare ad una nuova relazione.. voler dimenticare e costringersi a dimenticare non penso sia una buona strategia ad esempio, dimenticare (se si desidera farlo) penso sia importante soltanto dopo aver adeguatamente “elaborato” il lutto e non prima, altrimenti è un rinnegamento e non una sana dimenticanza.. ad esempio mi ricordo che io anni fa cercai di “forzarmi nel dimenticare” e questo produsse una grande perdita emotiva, come se avessi congelato quelle emozioni vissute durante la relazione senza averle elaborate.. Inutile dire che erano ancora vivissime nonostante le rifiutassi e che tutto il dolore non espresso e non manifestato faceva molti più danni..

Mi piace molto la tua riflessione, la trovo matura e condivido tutto.

eely 27-07-2020 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Silent Bob (Messaggio 2483454)
Adoro essere cornuto.
Mi eccita sessualmente.

Addirittura? Hahaha

Masterplan92 27-07-2020 18:38

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Malachite (Messaggio 2483449)
Non vuol dire nulla. Il tradimento ha mille sfaccettature. Lasciare non è meglio dato che nel 99% lasciano perché hanno un altro un' altra. Si può amare e tradire.

Dubito...

eely 27-07-2020 18:40

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483448)
Anche io ritengo che il dialogo sia importantissimo, se una persona non sta più bene con un'altra basta che lo dica, non esisterebbero tradimenti se si parlasse, evitare che la persona si allontani non è possibile, ma evitare il tradimento è possibilissimo, questa la "strategia" per, più che gestire, evitare un tradimento, parlare. Quando una persona sente il bisogno di frequentare qualcun'altro o avere incontri sessuali con qualcun'altro lo dice, le persone si separano e in quel caso non sussiste il tradimento.

Sono d'accordo con te, però sai, quando il partner non ha voglia di comunicare non si può fare nulla, cioè io posso controllare solo ciò che mi riguarda, mi impegno a comunicare e a dire ciò che desidero/ciò che non mi piace ecc, ma se l'altro non lo fa, oppure per qualche ragione lo ritiene inutile (dice banalmente, tanto le cose non si risolvono) e si chiude e sceglie un altra strada, posso farci ben poco

eely 27-07-2020 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Malachite (Messaggio 2483449)
Non vuol dire nulla. Il tradimento ha mille sfaccettature. Lasciare non è meglio dato che nel 99% lasciano perché hanno un altro un' altra. Si può amare e tradire.

Mmm se io e te abbiamo una relazione e ci mettiamo d'accordo sul fatto che entrambi possiamo frequentare altre persone nulla da dire e va benissimo, si può provare affetto per tutti.
Ma se io ti vengo a dire a te che voglio una relazione esclusiva e te mi dici: d'accordo e poi frequenti altre ragazze è un tradimento, prima di tutto della fiducia.
Cio' detto non credo che si puo' amare e tradire contemporaneamente , così facendo si prova affetto si, ma non si sente legame e intimità con una persona, perché si desidera anche altre persone. Un rapporto così sarebbe troppo freddo per i miei gusti.....

Misty. 27-07-2020 18:45

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2483451)
hai ragione, da quello che sento in giro la guarigione migliore è buttarsi subito in altre relazioni, anche e sopratutto occasionali

Non so se sia vero ma è possibile che lo sia. Dopo una grande delusione sentimentale ho avuto voglia proprio di questo genere di esperienze che di solito non sono nelle mie corde (non concretizzando nulla ovviamente).

eely 27-07-2020 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Mistletoe- (Messaggio 2483461)
Non so se sia vero ma è possibile che lo sia. Dopo una grande delusione sentimentale ho avuto voglia proprio di questo genere di esperienze che di solito non sono nelle mie corde (non concretizzando nulla ovviamente).

Si va tutto bene a condizione che non illudi la ragazza in questione e non le dici che la ami, se sei sincero e dici che vuoi una cosa passeggera e lei ci sta ok, ma io per esempio non posso avere avventure, sono cose che mi creerebbero turbamento, mi sentirei poco degna di essere amata

Qwerty 27-07-2020 19:40

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Mio ex marito qualche volta andava "al bar" di sera, capitava proprio nei periodi quando avevo mestruazioni, e quando tornava nel portafoglio differenza di soldi era molto più di quanto si spende per caffè. Mi stupivo che mi credeva così stupida da crederci visto che sentiva sta esigenza di uscire solo nei determinati periodi del mese.
Non mi era mai passato per la testa che in qualche modo poteva essere colpa mia, semplicemente esistono quelli che non sanno tenere pantaloni allacciati. Questo ( tra altre cose) mi ha fatto capire che devo lasciarlo appena sarà possibile.

eely 27-07-2020 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2483487)
Mio ex marito qualche volta andava "al bar" di sera, capitava proprio nei periodi quando avevo mestruazioni, e quando tornava nel portafoglio differenza di soldi era molto più di quanto si spende per caffè. Mi stupivo che mi credeva così stupida da crederci visto che sentiva sta esigenza di uscire solo nei determinati periodi del mese.
Non mi era mai passato per la testa che in qualche modo poteva essere colpa mia, semplicemente esistono quelli che non sanno tenere pantaloni allacciati. Questo ( tra altre cose) mi ha fatto capire che devo lasciarlo appena sarà possibile.

Mi dispiace molto per ciò che ti è successo. Lascialo è meglio.

Qwerty 27-07-2020 19:43

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da eely (Messaggio 2483490)
Mi dispiace molto per ciò che ti è successo. Lascialo è meglio.

Già fatto :)

eely 27-07-2020 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2483491)
Già fatto :)

So che non è stato facile ma è la scelta giusta. Comq. Ci sono anche dei momenti in cui uno si sente debole e non hai il coraggio di lasciare però restare con una persona che ci ha traditi non ci rende felici.
Sicuramente quella persona si comporterà bene per farsi perdonare, ed è proprio questo il momento quando dentro di noi si scatena la tempesta e si inizia ad odiare. In fondo vogliamo essere amati e l'odio è una cosa che fa male alla salute. Quindi meglio avere il coraggio di cambiare...

eely 27-07-2020 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483496)

Hahah

Darby Crash 27-07-2020 20:54

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2483420)
festeggerei alla grande, perché essere traditi presuppone una relazione 😁

che sogno essere traditi

[SAD] 27-07-2020 21:24

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Indifferenza.
Volto pagina e allontano quella persona,semplice.

[SAD] 27-07-2020 21:54

Re: Come gestire un tradimento in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2483423)
non ho mai avuto relazioni ma suppongo che il contesto influisca le reazioni che si possono avere, un conto è aver già messo su famiglia e mutuo e tutt'altra cosa è essere fidanzati ma ognuno a casa sua, da quanto dura la relazione, se c'erano state avvisaglie liti o periodi freddi, più le cose sembravano essere perfette e più dura sarà reagire al colpo, persino i normali e gli estro subiscono pesantemente queste gesta, figuriamoci uno come noi fobico che non ha la mentalità del fregarsene e andare a avanti, quelli normali avevano relazioni anche prima, hanno avuto amiche durante la loro relazione, hanno cerchie sociali, ma sopratutto loro hanno già affrontato la fine di una relazione ma noi? per noi sarebbe devastante

Parla per te, la fobia sociale mi ha resto talmente indifferente verso tali situazioni che non mi toccano minimamente.
Non serve a nulla stare male per delle persone che se attuano "un tradimento" nei tuoi confronti e vanno solo allontanate il più presto possible.

eely 27-07-2020 22:12

Quote:

Originariamente inviata da [SAD] (Messaggio 2483560)
Parla per te, la fobia sociale mi ha resto talmente indifferente verso tali situazioni che non mi toccano minimamente.
Non serve a nulla stare male per delle persone che se attuano "un tradimento" nei tuoi confronti e vanno solo allontanate il più presto possible.

Direi che è molto funzionale se riesci a fare così. Bravo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.