FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ansia x telefonare (https://fobiasociale.com/ansia-x-telefonare-7207/)

J4ck 16-10-2008 15:31

Ansia x telefonare
 
Vi capita di sentirvi ansiosi prima di telefonare? sempre, mai, alcune volte?

A me principalmente succede quando sono in ufficio (e nell'uffio ci sono altri miei colleghi) e devo chiamare principalmente qualcuno che non conosco. Mi blocco...poi dopo un po mi sblocco perchè se devo chiamare devo chiamare pero mi sento abbastanza a disagio.

La cosa strana e che, se non c'è nessuno nell'uffico, non ho nessun problema ad usare il telefono o cmq l'ansia e leggerissima. IDEM se sono in giro circondato da sconosciuti o amici.

vetro 16-10-2008 15:44

E' la paura di sfigurare dinnazi a quello sconosciuto.Ti senti sotto giudizio.

pard 16-10-2008 16:07

..........

labelva 16-10-2008 16:57

a quanto pare allora non sono lunico a cui non piace parlare al telefono !

ele81 16-10-2008 17:08

Si soprattutto se sei tipo in treno e devi rispondere male a qualcuno che ti ha chiamato, rischi di fare la figura del gran maleducato...... io al telefono, ad esempio, sono scorbuticissima

labelva 16-10-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da ele81
Si soprattutto se sei tipo in treno e devi rispondere male a qualcuno che ti ha chiamato, rischi di fare la figura del gran maleducato...... io al telefono, ad esempio, sono scorbuticissima

e non solo :D

ele81 16-10-2008 17:13

Quote:

Originariamente inviata da labelva
Quote:

Originariamente inviata da ele81
Si soprattutto se sei tipo in treno e devi rispondere male a qualcuno che ti ha chiamato, rischi di fare la figura del gran maleducato...... io al telefono, ad esempio, sono scorbuticissima

e non solo :D


:?:

JohnReds2 16-10-2008 17:53

Il telefono è un problema anche per me.

Quanso sono in ufficio la cosa diventa problematica anche per me, ci vorrebbe una "stanza del telefono" insonorizzata e chiusa :) .

labelva 16-10-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviata da ele81
Quote:

Originariamente inviata da labelva
Quote:

Originariamente inviata da ele81
Si soprattutto se sei tipo in treno e devi rispondere male a qualcuno che ti ha chiamato, rischi di fare la figura del gran maleducato...... io al telefono, ad esempio, sono scorbuticissima

e non solo :D


:?:

che lo sei anche di persona a volte !

Leggero 16-10-2008 20:11

Eccomi, anche io ci sono su questa fobia! e quoto anke vetro

piocca 16-10-2008 20:33

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da J4ck
Vi capita di sentirvi ansiosi prima di telefonare? sempre, mai, alcune volte?

A me principalmente succede quando sono in ufficio (e nell'uffio ci sono altri miei colleghi) e devo chiamare principalmente qualcuno che non conosco. Mi blocco...poi dopo un po mi sblocco perchè se devo chiamare devo chiamare pero mi sento abbastanza a disagio.

La cosa strana e che, se non c'è nessuno nell'uffico, non ho nessun problema ad usare il telefono o cmq l'ansia e leggerissima. IDEM se sono in giro circondato da sconosciuti o amici.

Si, anche a me capita di essere ansiosa e molto spesso rimando sempre le telefonate che devo fare, e quando mi viene in mente mi viene un tuffo al cuore....maledetta ansia!! :twisted:

Io quando telefono, di solito vado ad imboscarmi in modo che nessuno mi senta, se sono in presenza di qualcuno, quasi sempre divento rossa e comincio a confondermi.... 8O

PS: Bell'avatar!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

cancellato2488 16-10-2008 20:59

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da J4ck
Vi capita di sentirvi ansiosi prima di telefonare? sempre, mai, alcune volte?

A me principalmente succede quando sono in ufficio (e nell'uffio ci sono altri miei colleghi) e devo chiamare principalmente qualcuno che non conosco. Mi blocco...poi dopo un po mi sblocco perchè se devo chiamare devo chiamare pero mi sento abbastanza a disagio.

La cosa strana e che, se non c'è nessuno nell'uffico, non ho nessun problema ad usare il telefono o cmq l'ansia e leggerissima. IDEM se sono in giro circondato da sconosciuti o amici.

yessss....un po' come quando devo contattare qualcuno su msn....
purtroppo del + e del - non ci so parlare e quindi parto spesso dal presupposto "e se non ho nulla da dire al telefono che faccio?".
A 4 occhi il rapporto lo gestisco molto meglio perchè ho più cose da poter scegliere di fare:
- un contatto con lo sguardo
- un contatto fisico
- un'osservazione su come appare la persona in quel momento o di come appaio io
-del + e del -
ecc...ecc...
le telefonate mi innervosiscono davvero...se posso evito...

ah anch'io come piocca se posso evito di parlare in presenza di altre persone...
anzi dirò di più....in presenza dei miei familiari soprattutto m innervosisco parecchio, ma anche con le altre persone.

Mi ricordo una volta che ho detto alla prof "posso uscire che devo fare una chiamata?" e lei "non puoi aspettare l'intervallo?".
Io "mi dà fastidio telefonare con troppa gente intorno".
Lei "ma come...e ti metti in un angolino....xxx sei proprio strano...vai a vivere nel deserto se vuoi stare solo"
io "ci potrei pensare seriamente prof"
In quel momento la classe ha accolto il tutto come una battuta e con sorriso (e magari in parte anche lo era); ma un'altra parte di me era davvero infastidita, e molto, dal fatto di dover telefonar ein mezzo alla gente.

Poi magari non è fobia....non è che mi metto a tremare....però è un blocco...non mi viene spontaneo parlare...voglio i miei spazi altrimenti non ce la faccio...

EDIT: piocca m'accorgo sempre più spesso di avere blocchi simili ai tuoi (anche se magari meno accentuati in qualche caso e più controllati con una grna forza di volontà).
Non è che i tuoi genitore in qualche situazione ti hanno confidato che sei nata con un parto gemellare e che il maschio l'hanno dovuto far adottare? :lol:

fuxxia82 16-10-2008 21:15

si.
stare al centralino di un'azienda enorme mi ha aiutato moltissimo, ma a casa ho ancora un po' di problemi.
so benissmo da dove deriva questa mia ansia, è una cosa che è successa da piccina e me la trascino dietro da allora.

piocca 16-10-2008 21:42

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da 1giova88
piocca m'accorgo sempre più spesso di avere blocchi simili ai tuoi (anche se magari meno accentuati in qualche caso e più controllati con una grna forza di volontà).
Non è che i tuoi genitore in qualche situazione ti hanno confidato che sei nata con un parto gemellare e che il maschio l'hanno dovuto far adottare? :lol:

Sai, anch'io me ne sto accorgendo, credo di avere molte cose in comune anche con AlfonzoNitti....forse abbiamo avuto uno stesso processo di evoluzione fobica, abbiamo seguito tappe simili.... 8)

PS: Fratello gemello? :? mmmmmmmm....quanti anni hai? Se ne hai 18 come me se ne potrebbe anche fare un ipotesi.... :lol:

Falcor 16-10-2008 21:42

anche io provo molta ansia nel rispondere.
a volte balbetto forte,alle volte vado liscio.
e dato che faccio un lavoro dove uso il tel,son costretto a farlo.
e a stare sempre a contatto con le persone.
ciao ciao

Poison 17-10-2008 02:02

Sempre.

ansiosissimo 17-10-2008 10:25

io oltre all ansia di telefonare ho anche l' ansia di rispondere, figurati!

AlfonsoNitti 17-10-2008 10:54

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da piocca
Sai, anch'io me ne sto accorgendo, credo di avere molte cose in comune anche con AlfonzoNitti....forse abbiamo avuto uno stesso processo di evoluzione fobica, abbiamo seguito tappe simili.... 8)

PS: Fratello gemello? :? mmmmmmmm....quanti anni hai? Se ne hai 18 come me se ne potrebbe anche fare un ipotesi.... :lol:

Al massimo siamo tuoi fratelli maggiori XD Però Piocca non so se fra di noi ci corrono più di 9 mesi di differenza... se è così potrebbe anche essere :P Però è meglio se non diventi come me, perchè io sono veramente messo male, anzi ti consiglio di goderti fino in fondo il tuo anno da liceale e cogliere tutte le occasioni che ti si presentano davanti! ;)

Comunque anche a me succede come a molti di voi: prima di fare una telefonata sono spesso colto dall'ansia e cerco sempre di rinviarla dove possibile oppure di delegare ad altri tale onere. Mi crea problemi telefonare in presenza di altri, soprattutto se sconosciuti, ma anche con parenti non stretti, perché in quel caso vado nel pallone e inizio a balbettare.

J4ck 17-10-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo
io oltre all ansia di telefonare ho anche l' ansia di rispondere, figurati!

A me rispondere solitamente no. Poi se vedo numero sconosciuto spesso non rispondo se sono al lavoro...Ma non tanto per l'ansia ma perchè penso AZZ casino in arrivo:P ehehe scherzo.

Cmq nel sentire conoscenti invece preferisco telefonare che mandare sms, in questo caso principalemente per comodità, sò subito la risposta e non mi devo sbattere a scrivere il messaggio.

Quote:

E' la paura di sfigurare dinnazi a quello sconosciuto.Ti senti sotto giudizio.
X Vetro... non è tanto l'ansia dovuta al fatto che non conosco chi tel quanto quella dovuta al fatto che ho persone conosciute (colleghi di lavoro) attorno. Cmq penso che il tutto sia dovuto ad un pensiero inconscio del tipo di quello che hai detto te cioè paura di sfigurare dinnanzi a quelli che ho attorno.
Alla fine poi tel perchè tanto tutti quelli attorno hanno i loro lavori da fare e non gli frega nulla di io che tel...quindi dopo un po di seghe mentali prendo il telefono e telefono (mmh pero ammetto che la maggior parte delle volte lo faccio quando ci sono meno in uffico ;).

valmor 17-10-2008 13:45

Condivido anche queste difficoltà, infatti non chiamo mai almeno che proprio non sono costretto.

Lyra 17-10-2008 17:31

La fobia del telefono è stato il mio primo sintomo di FS....ne soffrivo già da bambina nonostante non fossi particolarmente timida. Penso che l'ansia sia in buona parte conseguenza dell'atteggiamento di mia madre che mi ha involontariamente fatta sentire in colpa già dall'infanzia quando non mi comportavo in modo impeccabile in presenza di estranei/parenti.
Le mie manie di perfezionismo hanno fatto poi il resto, per cui il telefono per me è ancora oggi una tortura indicibile.
Con le amiche più care posso stare a ciaccolare pure per ore, anche con sconosciuti posso cavarmela se si tratta di discorsi puramente formali, ma quando si tratta di chiamare parenti per fare i soliti auguri mi sento sempre tremendamente idiota e ho pensieri ossessivi per giorni. Anche se, a dirla tutta, quando sento le conversazioni altrui al cellulare ("Ehiii, icchè tu fai? Sentiii, ma come gli'è i' tempo lààà?") mi viene quasi da pensare che non dovrei essere l'unica a sentirsi in imbarazzo per quel che spara!
Ad ogni modo da quando vivo da sola e non ho il telefono di casa il problema è risolto: sms o mail...e sennò nisba! 8)

cancellato2671 17-10-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Lyra
La fobia del telefono è stato il mio primo sintomo di FS....ne soffrivo già da bambina nonostante non fossi particolarmente timida. Penso che l'ansia sia in buona parte conseguenza dell'atteggiamento di mia madre che mi ha involontariamente fatta sentire in colpa già dall'infanzia quando non mi comportavo in modo impeccabile in presenza di estranei/parenti.
Le mie manie di perfezionismo hanno fatto poi il resto, per cui il telefono per me è ancora oggi una tortura indicibile.
Con le amiche più care posso stare a ciaccolare pure per ore, anche con sconosciuti posso cavarmela se si tratta di discorsi puramente formali, ma quando si tratta di chiamare parenti per fare i soliti auguri mi sento sempre tremendamente idiota e ho pensieri ossessivi per giorni. Anche se, a dirla tutta, quando sento le conversazioni altrui al cellulare ("Ehiii, icchè tu fai? Sentiii, ma come gli'è i' tempo lààà?") mi viene quasi da pensare che non dovrei essere l'unica a sentirsi in imbarazzo per quel che spara!
Ad ogni modo da quando vivo da sola e non ho il telefono di casa il problema è risolto: sms o mail...e sennò nisba! 8)

arghhh...sìsì pure io non so che pesci pigliare quando devo chiamare parenti per auguri (forse 1 parente a parte).
Non so mai che dire...mettiamo sia una cugina più piccola di me?
ciao? come va? la scuola?
ottimo....e poi?
ma anche zii, amici di amici ecc...ecc...

bene o male invece se mi chiama la centralinista di telecom, infostrada ecc...ecc....mi faccio dire le solite 3 cavolate, faccio un po' l'interessato e un po' lo scettico (giusto per farla parlare un po') e poi chiudo la conversazione

Shenlong 18-10-2008 00:00

io più che paura odio proprio stare al telefono perchè ho una voce ridicola e la erre moscia;|

Athena 18-10-2008 13:58

Per fortuna non è per me un grande problema, dato che non faccio molte telefonate.
Se devo telefonare qualcuno che conosco e che in precedenza mi ha detto "telefonami" allora va bene, se no... Ansia! :)

Invece se facessi un lavoro in cui dovrei telefonare sconosciuti sinceramente non so se mi sentirei in ansia... Non l'ho mai provato..!

SiVieneESiVa 18-10-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Shenlong
io più che paura odio proprio stare al telefono perchè ho una voce ridicola e la erre moscia;|

anchio ho la erre moscia
quando parlo a qualcuno dal vivo, non tutti sentono la erre
ad esempio se dico "cuore", qualcuno capisce "cuoe" :D

ma è un "complesso" che mi sono già buttato alle spalle.

comunque, telefono ben poco...

mariobross 18-10-2008 16:12

A me è più che altro voglia di non far sapere i fatti miei in giro...
tutto qua!

Doc 18-10-2008 21:24

Ce l'ho anch'io anke se rispetto a quand'ero ragazzino ci sono stati miglioramenti anke perchè poi ti ritrovi a fare un allenamento forzato....Cmq soprattutto se si tratta di persone di una certa importanza o cn un certo carattere tutt'ora faccio una gran fatica a parlare e comincio a sudare :?

Amylee17 18-10-2008 22:26

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da J4ck
Vi capita di sentirvi ansiosi prima di telefonare? sempre, mai, alcune volte?

Costantemente,
con chiunque

Stento anche a telefonare ai miei famigliari, quando mi trovo fuori (caso fortuito)

Lyra 19-10-2008 10:21

Quote:

Originariamente inviata da -Lilly-
Quote:

Originariamente inviata da Lyra
.. mi sento sempre tremendamente idiota e ho pensieri ossessivi per giorni.

Questa è la cosa peggiore x me..la telefonata in sè..quando mi decido..passa veloce..ok magari mi sento stupida..però il prima..è una sofferenza irrazionale.

E' x dire che sono i pensieri ossessivi quelli che mi fanno male davvero..e che temo di +..quelli prima della telefonata..e quelli dopo aver parlato al telefono (ma questi ultimi non sempre ci sono..e sono cmq meno dolorosi..si dileguano + in fretta)

Esatto! :wink: Che ansia!
Si sta pure avvicinando il Natale...periodo di telefonate e auguri al viscido parentame :roll:

cancellato2369 19-10-2008 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Lyra
Quote:

Originariamente inviata da -Lilly-
Quote:

Originariamente inviata da Lyra
.. mi sento sempre tremendamente idiota e ho pensieri ossessivi per giorni.

Questa è la cosa peggiore x me..la telefonata in sè..quando mi decido..passa veloce..ok magari mi sento stupida..però il prima..è una sofferenza irrazionale.

E' x dire che sono i pensieri ossessivi quelli che mi fanno male davvero..e che temo di +..quelli prima della telefonata..e quelli dopo aver parlato al telefono (ma questi ultimi non sempre ci sono..e sono cmq meno dolorosi..si dileguano + in fretta)

Esatto! :wink: Che ansia!
Si sta pure avvicinando il Natale...periodo di telefonate e auguri al viscido parentame :roll:

orrore....un paio di anni fa ho dovuto subirmi una chiamata del tipo "guarda che potresti pure chiedere anche di noi....siamo pure noi tuoi parenti e mica estranei..."

la mia reazione tra me e me è stata "ah non lo sapevo....cavolo io ricordo di avervi visto solo una volta quando avevo 3 anni....negli ultimi 15 anni dove sono stato per non avervi mai visto?"

Orribile....già io non sono il tipo che fa gli auguri di compleanno ad amici vari perchè non ne vede l'importanza....figurarsi se devo fare una cosa che giudico così innaturale come chiamare un parente che non sento da una vita per dire "ti ho chiamato solo per fare gli auguri...ora posso mettere giù il telefono?" :roll:

Lyra 19-10-2008 19:20

Quote:

Originariamente inviata da giova88
orrore....un paio di anni fa ho dovuto subirmi una chiamata del tipo "guarda che potresti pure chiedere anche di noi....siamo pure noi tuoi parenti e mica estranei..."

la mia reazione tra me e me è stata "ah non lo sapevo....cavolo io ricordo di avervi visto solo una volta quando avevo 3 anni....negli ultimi 15 anni dove sono stato per non avervi mai visto?"

Orribile....già io non sono il tipo che fa gli auguri di compleanno ad amici vari perchè non ne vede l'importanza....figurarsi se devo fare una cosa che giudico così innaturale come chiamare un parente che non sento da una vita per dire "ti ho chiamato solo per fare gli auguri...ora posso mettere giù il telefono?" :roll:

Concordo assolutamente. Va bene essere parenti, ma se comunque c'è poco contatto non vedo il bisogno di fingerne l'esistenza in occasione delle festività. :roll: Bah!
Spero quest'anno di poter fare una vacanza nel periodo natalizio...così magari riesco per una volta a cavarmela :D

Comunque giova,non capisco perchè tu dica di non fare gli auguri perchè non lo ritieni importante. Conosco altre persone che la pensano così, tra cui mio nonno (un mito! 8) ), ma mi rendo anche conto che involontariamente fanno rimanere male chi sta loro intorno.
Gli auguri (come tante altre cose d'altronde) non si fanno perchè lo si ritiene importante di per sè, si fanno perchè possono essere importanti per l'altro, perchè sono recepiti come forma di interessamento. Quindi un conto è scordarsene, ma rinunciare a priori a mio parere non ha scuse, è un po' una forma di egoismo :wink:

cancellato2488 19-10-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Lyra
Quote:

Originariamente inviata da giova88
orrore....un paio di anni fa ho dovuto subirmi una chiamata del tipo "guarda che potresti pure chiedere anche di noi....siamo pure noi tuoi parenti e mica estranei..."

la mia reazione tra me e me è stata "ah non lo sapevo....cavolo io ricordo di avervi visto solo una volta quando avevo 3 anni....negli ultimi 15 anni dove sono stato per non avervi mai visto?"

Orribile....già io non sono il tipo che fa gli auguri di compleanno ad amici vari perchè non ne vede l'importanza....figurarsi se devo fare una cosa che giudico così innaturale come chiamare un parente che non sento da una vita per dire "ti ho chiamato solo per fare gli auguri...ora posso mettere giù il telefono?" :roll:

Concordo assolutamente. Va bene essere parenti, ma se comunque c'è poco contatto non vedo il bisogno di fingerne l'esistenza in occasione delle festività. :roll: Bah!
Spero quest'anno di poter fare una vacanza nel periodo natalizio...così magari riesco per una volta a cavarmela :D

Comunque giova,non capisco perchè tu dica di non fare gli auguri perchè non lo ritieni importante. Conosco altre persone che la pensano così, tra cui mio nonno (un mito! 8) ), ma mi rendo anche conto che involontariamente fanno rimanere male chi sta loro intorno.
Gli auguri (come tante altre cose d'altronde) non si fanno perchè lo si ritiene importante di per sè, si fanno perchè possono essere importanti per l'altro, perchè sono recepiti come forma di interessamento. Quindi un conto è scordarsene, ma rinunciare a priori a mio parere non ha scuse, è un po' una forma di egoismo :wink:

sono testimone di geova.....scherzo :P
nono semplicemente per un puro ragionamento.
Cos'è il compleanno? la celebrazione del fatto che la terra ha girato 1 volta intorno al sole in più da quando siamo nati.
Il compleanno? e allora perchè non facciamo il complemese? il complegiorno? il complesettimana?
E poi...cosa festeggi? il fatto che sei 1 anno (cioè 365 giorni...cioè 52 settimane....12 mesi ecc...ecc....) più vecchia? che hai 1 anno in meno da vivere? e festeggi? ma tu stai male :P
stessa cosa di S. Valentino....uh che bella.....la festa degli innamoratiiii!
ma va cagheir....se amo una persona faccio una romanticheria e una follia al giorno con o senza festa...se per fare la pazzia devi aspettare per forza di cose quel giorno nell'anno evidentemente non stai affatto bene. E la società sa lucrarci bene sulla cosa facendola passare pure per normale e per un dovere :roll:
E così per qualsiasi festa....

detto questo non è che non faccio gli auguri....figurati che negli ultimi anni ho fatto pure gli auguri di Natale anche non essendo più credente da 4-5 anni (e anche se sono convinto che il 90% dei cattolici non sa nemmeno cosa sta festeggiando)...
e a maggior ragione il compleanno...il bacio sulla guancia te lo dò volentieri (i baci li dò sempre ben volentieri...quindi non si tratta altro che aggiungere con il bacio un "auguri"); volendo faccio pure un regalo....ma per me tra quel giorno e un qualsiasi altro non c'è alcuna differenza.
E infatti tutti i miei amici/e sanno bene che non impazzisco per baci e abbracci quando arriva il mio compleanno (soprattutto dopo ciò che è successo nei giorni vicini all'ultimo) e al max mi danno una pacchetta sulle spalle....
poi volete magnare 'na pizza? andare al pub? serata in campagna di notte davanti al falò? felice di farlo come qualsiasi altro giorno dell'anno :)

Detto questo è pure vero che io non mi ricordo praticamente mai di compleanni vari tra amici e amiche varie e loro lo sanno bene che so' smemorato.

Forma di interessamento? chi mi conosce mi stima già per altro...sa già bene come la penso:
"cioè....piuttosto mi mostro interessato alla persona gli altri 364 giorni dell'anno...e pure nel 365esimo...dover aspettar eun giorno per mostrare il proprio interessamente in realtà dimostra tutto il contrario....che non ti sai dare e non ti interessi dell'altro a meno che non ci sia l'obbligo"
E alla fin fine credo che gli altri mi vogliano ancora più bene per come la penso :)

Lyra 19-10-2008 20:23

Fare gli auguri un giorno all'anno non implica automaticamente che si sia aspettato proprio quel giorno per dimostrare affetto o stima né che si sia involontariamente vittime di certi meccanismi consumistici in stile san valentino. :roll: Semplicemente vuol dire che anche quel giorno hai pensato a ciò che per l'altro può essere importante.
Rispondere ad ogni riga del tuo papiro è troppo faticoso ad essere sincera, per cui mi rallegro che i tuoi amici ti apprezzino per come sei e la chiudo qui :D

vetro 19-10-2008 20:27

Le cose banali e scontate sono anche quelle piu' belle.No sottovalutiamole.

inconstant_moon 05-03-2011 22:13

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da J4ck (Messaggio 111961)
Vi capita di sentirvi ansiosi prima di telefonare? sempre, mai, alcune volte?

praticamente sempre. odio dover parlare con una persona che non vedo in faccia. poi devo sempre scrivermi quello ch devo dire,se no perdo il filo... :(

guzzi florio 05-03-2011 23:36

Re: Ansia x telefonare
 
Sempreeeee

AmyLee 06-03-2011 00:33

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da inconstant_moon (Messaggio 495369)
odio dover parlare con una persona che non vedo in faccia.

Anche per me è così. E' come l'approccio dal vivo ma ancora peggio perchè puoi farti capire solo con la voce...

very90 06-03-2011 00:52

Re: Ansia x telefonare
 
Sì, se devo chiamare sconosciuti mi viene un sacco di ansia, sto almeno 10 minuti a pensare, prima di decidere definitivamente di chiamare. Se devo chiamare persone che già conosco no, nessuna ansia.

Stasüdedòs 06-03-2011 01:01

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 495484)
Sì, se devo chiamare sconosciuti mi viene un sacco di ansia, sto almeno 10 minuti a pensare, prima di decidere definitivamente di chiamare. Se devo chiamare persone che già conosco no, nessuna ansia.

Io anche coi parenti / conoscenti :sad: (amici no perchè non ne ho più, ma questa telefono-fobia è stata uno dei motivi che mi hanno portato a perdere le poche amicizie avute...).

inconstant_moon 06-03-2011 11:01

Re: Ansia x telefonare
 
Quote:

Originariamente inviata da AmyLee (Messaggio 495473)
Anche per me è così. E' come l'approccio dal vivo ma ancora peggio perchè puoi farti capire solo con la voce...

esatto,e non vedendo le espressioni dell'altra persona non so bene come regolare il tono e le cose che dico...

Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 495494)
questa telefono-fobia è stata uno dei motivi che mi hanno portato a perdere le poche amicizie avute...

anche per me. non chiamavo mai (nemmeno le persone che ogni tanto mi chiamavano) e mi vergognavo a confessare che il motivo era l'ansia da telefonate...così che tanti finivano con l'interpetare il mio non telefonare come mancanza di interesse nel mantenere i contatti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.