![]() |
Guardare le vite degli altri
Dite la verità, quanti di voi spiano e provano invidia vedendo sui social gente che magari si conosce solo di vista ma che ha una vita sociale e magari un partner? Magari messa peggio di voi a livello fisico ma che ha carattere e ha le giornate piene di cose da fare e persone con cui stare. E questo ci fa’ sprofondare ancora di più, parlo di noi ragazzi lacerati dalla solitudine...
|
Si hai ragione può succedere, a me quando succede così cerco di dirmi che si, le vite degli altri sono più ricche della mia e penso che piacerebbe pure a me avere una vita sociale attiva, e stare insieme alle persone, divertirsi ecc, ma ehi se sono solitaria va bene anche così,cioè ciò che hanno gli altri è bello ma il problema arriva quando ci viene imposto a noi uno stile di vita che non sentiamo nostro, e che veniamo guardati come dei poveretti da aiutare quando diciamo che noi siamo solitari. È li il problema secondo me. Io posso stare bene anche conducendo una vita solitaria se questa cosa non mi viene fatta pesare e se non mi vengono dati quei consigli indesiderati su come cambiare.... Io vado bene così come sono. Vi invito a riflettere
|
Re: Guardare le vite degli altri
A me ormai succede sporadicamente perché "occhio non vede cuore non duole".
Proprio per questo motivo mi sono cancellato da quasi tutti i social o ho lasciato il profilo in disuso; faccio il login forse una volta ogni 2 o 3 mesi. Fa troppo male vedere la vita dei miei coetanei (o anche di quelli più giovani) andare avanti, avere successo; chi si laurea; chi lavora; chi va a convivere con la ragazza; chi si compra la macchina nuova; chi viaggia per il mondo; chi si diverte alle feste, nei bar o in discoteca con gli amici; chi continua a coltivare le proprie passioni; chi fa sport; chi semplicemente vive come una persona normale... Mentre io sono qui, chiuso da anni nella mia stanza buia, imbottito di farmaci ed intrappolato in questo limbo, una vita resa insensata dai miei disturbi. |
Molta invidia, ma a me basta anche guardare fuori dalla finestra per vedere un mondo che va avanti, mentre a me sembrano vietate tutte le cose che gli altri hanno senza sforzarsi perché naturali...
|
Re: Guardare le vite degli altri
Pecco di invidia ed è orribile..comunque adesso tendo più a guardare la mia di vita e a disperarmi di questa..senza paragonarla a quella degli altri
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Mi capita spesso ma non con tutti, per esempio chi sta spesso in feste e locali mi lascia indifferente perché non sono posti per me, invece invidio un sacco chi ha una vita molto varia, vedo persone che fanno sempre attività diverse, visitano luoghi nuovi, hanno tanti interessi e conoscono tante persone. Di fronte a loro risalta di più quanto sia monotona la mia vita, è desolante
|
Re: Guardare le vite degli altri
Ammetto che provo invidia ,vedo gli altri andare avanti e raggiungere obbiettivi mentre io sono sempre ferma allo stesso punto forse addirittura faccio passi indietro ...anche se ci provo non riesco in nulla e ogni volta sfioro l esaurimento .che vita di merda. ..
|
Re: Guardare le vite degli altri
So che non devo farlo ma a volte è più forte di me. Spio le vite degli altri su Facebook e Instagram, ogni volta è una botta fra capo e collo. Su FB non posto nulla da anni, il profilo è clinicamente morto. Ho Instagram ma lo uso solo per postare video in cui suono la chitarra. Mi arrivano spesso commenti e feedback positivi anche di utenti dall'estero, rispondo solo per educazione con laconici "Thank You Very Much." Stanotte poi l'apoteosi, mi sono svegliato alle 3 e mezzo e non so per quale motivo ho accesso lo smartphone per vedere se una certa persona avesse postato storie si Instagram...
Non l'avessi mai fatto, mi ci sono voluto due Xanax per calmarmi e riprendere sonno. :piangere: |
Io ho disattivato Instagram due mesi fa apposta per uscire da questa dipendenza, negli ultimi 2 anni questo social mi ha fatto più male che bene e ora sto molto meglio (uso ogni tanto un profilo "segreto" per tenermi aggiornato). Uso ancora Facebook ma con moderazione.
|
Re: Guardare le vite degli altri
Non ho social e non spio nessuno. Non provo invidia per chi ha partner o vita sociale ( quelli penso potrei procurarmi), invidio a quelli che hanno vita comoda ( non devono sgobbare solo per pagarsi bollette e spesa, e gli resta pure per mangiare fuori).
|
Re: Guardare le vite degli altri
Non provo invidia per le vite degli altri, intese come vita media (lavoro, partner, famiglia, figli, pensione), per il semplice fatto che le mie aspirazioni principali sono di altro tipo.
Posso provare invidia se vedo che un mio conoscente ha fatto carriera universitaria, questo sì, perché era anche una mia ambizione, ma poi mi rendo conto che se l'avessi intrapresa avrebbe comportato una quantità abnorme di rapporti umani e capacità di muoversi nel Mondo, tutte cose a me precluse, e allora l'invidia si spegne. |
Re: Guardare le vite degli altri
Lo facevo fino a qualche anno fa.
Soprattutto riguardo i miei ex compagni di scuola o magari della ragazza che mi piaceva. Ai tempi provavo un sacco di invidia nei loro confronti. Oggi invece totale indifferenza. Sono arrivato ad un punto in cui mi sento totalmente apatico e di conseguenza non mi interessa più nulla. La mia vita deve essere questa?Va bene. Andro avanti da solo con i miei hobby e interessi. Non mi interessa se altre persone hanno amici o una vita sociale. E non le invidio nemmeno. Perché so che in quei determinati contesti io mi sentirei terribilmente a disagio. Non voglio fingere di essere un altra persona solo per apparire "normale" agli occhi degli altri. |
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Non mi ritengo una persona invidiosa nonostante i miei problemi e le mie incapacità sociali, e nemmeno quelli che mi conoscono credo mi vedono così, piuttosto ho altri tremila difetti 😁
Però forse un senso di inferiorità e tristezza l' avverto quando incontro per caso ex compagni che hanno raggiunto qualche obiettivo nella loro vita, hanno un lavoro, una famiglia, hanno amici e sono inseriti in un contesto sociale. Quindi se possibile evito di avvicinarmi a loro proprio perché alla domanda che fai? come vanno le cose ecc, inizierei a sudare, tremare, arrossire e non c'è l'ha farei a parlare per il senso di imbarazzo e vergogna, per come sono rimasto indietro rispetto a quasi tutti . |
Re: Guardare le vite degli altri
Già e sto soffrendo tantissimo. I social, preferisco usarli il meno possibile.
|
Re: Guardare le vite degli altri
Una volta magari sì, invidiavo il fatto che avessero raggiunto quello che volevano. Adesso no perché chi è davvero felice e soddisfatto della propria vita non lo sbandiera in giro su fb, instagram e compagnia: a me sembra che sia più un raccontarsela.
|
Re: Guardare le vite degli altri
Beh, a proposito di social, io vedo sempre, attraverso le storie di Instagram, che i miei ex compagni di classe sono sempre in spiaggia, tutti i giorni, a divertirsi, loro non sono universitari e nemmeno lavorano ma si divertono, sanno di stare al mondo, vivono la loro vita. E io? Sono sola come un cane a soffrire tantissimo.
Invidia verso la vita sociale altrui? Sì, la provo tantissimo. Preferisco essere sì Neet ma come loro, non come lo sono io: a tratti Hikikomori. |
Quote:
Sono d'accordo con te |
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
Pure questo è un luogo comune. Al giorno d'oggi l'ostentazione del propri successi sui social è il pane quotidiano, sarà come dici per alcuni ma non per la gran parte. |
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
Sono molto contenta quando i miei conoscenti sui social danno notizie di lauree tardive, matrimoni inaspettati o nascite tanto sperate: sono cose che non ho mai desiderato o invidiato ma sono felice per loro perché sono degli obiettivi inseguiti e raggiunti. |
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Una volta molto di più a livelli patologici..ora mi concentro su di me ma non cambia molto..il risultato è sempre negativo
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quando vedo su Facebook le varie foto di attività sociali non mi dà particolarmente fastidio perchè prima che avessi il crollo qualcosina mi sono goduto anch'io, ma quando vedo che raggiungono i vari step tipici della vita (matrimonio, casa,figli,ecc...) non provo invidia ma più un senso di malessere verso me stesso perchè mi dico << Guarda loro hanno raggiunto "x cosa" mentre tu manco ci puoi pensare realisticamente di arrivarci un giorno>>. Diciamo che mi fa provare odio verso me stesso...
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
nn guardo mai . in realtà nn ho manco da guardare qualcuno , quelli che conoscevo nn usano ste cazzate e cmq non mi interessa la vita degli altri , è già tanto che capisco la mia :D .
io gioco in multiplayer e ascolto musica .... e mi piace leggere sto forum , ancora nn ho capito perchè ma va bene cosi :sisi: |
Re: Guardare le vite degli altri
invidia non ti saprei dire, forse rabbia verso me stesso. Ma poi la prendo molto filosoficamente. La vita è varia a lui è toccato questo e a me qust'altro. Cè chi nasce bello chi brutto, chi alto e chi basso e me che ho le mie difficoltà momentanee.
|
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
La vera domanda è... come fare a mantenere la calma di fronte a tanta ingiustizia?
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
Noi con l'ottica degli uomini possiamo dire che un determinato uomo è piacente ed è una bella persona, ma agli occhi delle donne ciò potrebbe essere diverso, il loro metro di giudizio è più emozionale ed anche abbastanza imprevedibile. |
Re: Guardare le vite degli altri
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.