![]() |
Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Postare brani di particolare valore artistico, rarità, pezzi d'avanguardia, tracce oscure e dimenticate, canzoni dirompenti ed esilaranti, sperimentazioni sconvolgenti, suoni memorabili di cui non possiamo fare a meno.
(titolo del thread dalla canzone degli Skiantos) |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Due brani dall'unico LP di Leone Tieri
Con il nome di Lino Tieri questo cantautore di Pescara aveva già pubblicato dei 45 giri a partire dal 1964, come solista e con due gruppi beat romani, i Little Boys e successivamente i Jaguars. Il suo raro e costoso album del 1970 contiene 11 canzoni con buoni testi, musicalmente si tratta di ballate dal vago sapore psichedelico; la presenza dei due Chetro & Co. Franco Coletta ed Ettore De Carolis, nonché di Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso ne conferma la qualità. È curioso notare che ben quattro brani dell'album di Tieri sono stati inseriti dalla cantante Louiselle in un suo album del 1974, Ispirazioni (Erre RRL 2018). |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Ed ecco il punk intenso e sofferto delle Clito, il primo gruppo punk italiano tutto al femminile. Non hanno pubblicato alcun disco; le registrazioni in studio di due loro brani sono state inserite nell'ottima raccolta Italian Records - The Singles 7'' Collection (1980-1984)
https://it.wikipedia.org/wiki/Clito_(gruppo_musicale) |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Come non postare loro:
Poi contribuisco con: sul fronte demenziale-non banale: |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
I Santa Rita Sakkascia li ho sempre trovati banalissimi, il loro brano The last of bauscia è un concentrato di stereotipi che manco nei film dei Vanzina
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Mi diverte questa interpretazione vocale recitata. Nella prima dopo ogni sogno a occhi aperti legato ad una tipologia di sposo ideale la voce alla fine diventa sempre più delusa. E poi mi piace questa atmosfera un po' trasognata e ironica. Ma si possono inserire anche canzoni molto più famose? |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
anche la mamma di Gesù ballava il rock and roll. Pezzo imperdibile |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Inchiuvatu da Sciacca in un brano ormai leggendario.
Io e il mio compagno di banco, al liceo, lo adoravamo. |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Bel topic, vedrò di postare qualcosa di tanto in tanto. Tempo fa trovai questa perla, mi piace un sacco il testo.
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Schiaccia le mandorle |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Alla_molfettesa_manera wikipedia dice che è tratta da un album contenente 18 tracce in dialetto molfettese e una composta da rutti: molto bene |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
un classicone
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Quote:
Vantano inoltre uno split album col mitico Marco Corbelli e una partecipazione alla racconta dark ambient From Sickness To Death prodotta da Corbelli a inizio carriera |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
https://murderabiliarecords.bandcamp...nicole-minetti
un abrasivo power electronics su cui si innesta la voce della dimenticata Nicole Minetti: come ce lo potremmo perdere? https://www.discogs.com/it/RBMK-3-Gi...lease/12441626 |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
nell'81 i bolognesi Stupid Set ci deliziarono con questo lungo brano di minimal synth arricchito da campionamenti da Sono buono degli Skiantos e da un film il cui killer dà il titolo al brano. Oggi io mi sento proprio bene Forse son finite le mie pene Soffrire sempre non conviene Sono buono, sono buono Forse mi volevi più cattivo Più deciso e più aggressivo Ma oggi ho trovato il giusto tono Sono buono, sono buono Mi piacciono le bibite e i gelati Mi piacciono le bibite ghiacciate I gelati io li mangio solo in cono Sono buono, sono buono https://lineamasondixon.it/2021/03/0...id-set-basset/ |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Questa la canticchio sempre nella mia testa quando sono euforico. Non sarà un gran pezzo :D ma mi si é impiantata nel cervello come un microchip :mrgreen: |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Ero iscritto al forum di ondarock ma non ho mai partecipato ai loro raduni per l'ansia sociale.
Invece ho partecipato ai raduni di questo forum, chissà come mai, dove avrò mai trovato il coraggio? |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
uno youtuber ha dedicato un buon video ad Atrax Morgue, uno dei nomi d'arte di Marco Corbelli, figura centrale della scena Power Electronics italiana e morto suicida a 37 anni
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
gruppo della zona di Bergamo attivo tra il '74 e '77. Folk psichedelico che si regge su lunghe improvvisazioni. Durante il periodo di attività non hanno pubblicato nulla; nel '98 è uscito un CD che raccoglie quasi un'ora di loro registrazioni. |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Qui mi pare si anticipino gente come gli Stereolab e i Tortoise di almeno vent'anni.
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
C’è un prima e un dopo questa canzone per quanto riguarda l’accezione sociologica di criminalino
Poky lei urla Poky semicit. https://youtu.be/tvjRkzGTHkU?si=aTiNmSppZ3Wr9OcW |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
violentami violentami piccolo! violentami violentami nel metrò! |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
Allesseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeiiiiii yahaheeeee !! |
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
|
Re: Italiano terrone che amo - Perle della musica italiana
interessante questo album doppio con cui due anni fa Le Forbici di Manitù hanno omaggiato la Incredible String Band - fondamentale gruppo del folk psichedelico anni '60.
Dal punto di vista strettamente musicale il risultato non è il massimo, e più che la Incredible String Band finisce per ricordare ad esempio Claudio Rocchi, Juri Camisasca, i No Strange... in una versione più brutta. L'aspetto che più incuriosisce è proprio quello dell'omaggio a quello che è uno dei miei gruppi preferiti: va dalla copertina (che si rifà alla versione americana di The Hangman's Beautiful Daughter), alla presenza di cover, al brano d'apertura che porta il nome dei due principali membri della Incredible String Band. I testi sono del noto critico musicale Vittore Baroni. https://www.discogs.com/it/release/2...ds-Incredibile https://sussidiaria.bandcamp.com/alb...redibile-sd024 https://i.discogs.com/6nq8uM9P0M4n-3.../MC5qcGVn.jpeg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.