![]() |
Musica demmerda
Allora, la tesi di fondo è la seguente: la musica italiana fa schifo quasi tutta, diciamo al 99%. Si salva ben poco. Pensiamo alla musica moderna ovviamente e soprattutto pensiamo alla mole impressionante di prodotti di qualità proveniente dall'anglosfera: tutta la musica moderna migliore, che sia pop o d'avanguardia, proviene dal mondo anglosassone, o talvolta dalla Germania, in taluni casi dal Giappone...quasi mai dall'Italia, dalla Spagna o dal Sudamerica.
Eppure la gente di queste aree geografiche, il mondo latino diciamo, non sempre sembra accorgersene: proprio nel momento in cui vi scrivo, c'é una combriccola di gente (giovani, anziani...un'intera famiglia) che sta festeggiando non so bene cosa nel ristorante sotto casa, blastando a tutto volume un micidiale assortimento di Baglioni e altra spazzatura sanremese-reggaetoniana. Il bello è che pure cantano, quasi la considerassero musica. Avete mai visto un inglese pensare che il loro cibo possa piacere? No, lo mangiano perché sono abituati, ma sanno bene che fa schifo. Avete mai visto un arabo pensare che la propria cultura sia il top nell'architettura o nel design? Ecco, allora mi chiedo perché ancora tanti, troppi italiani, spagnoli e altri, non si siano ancora resi conto di quanto la propria musica sia nella quasi totale maggioranza composta di deiezioni male espulse dal profondo delle viscere. Cominciamo col fare una bella carrellata di ciò che il nostro universo musicale ha deiettato con tanta sfacciataggine dagli albori ad oggi: |
Re: Musica demmerda
|
Re: Musica demmerda
|
Re: Musica demmerda
|
Re: Musica demmerda
A me piace ascoltare musica italiana se voglio capire a fondo i testi e le sfumature di significato che ci sono dietro. Questo non potrei farlo con canzoni in lingua inglese perché lo capisco poco ma sono sicuro che anche chi lo capisce bene non riuscirà mai a cogliere tutte le sfumature, modi di dire, riferimenti... che può cogliere un madrelingua.
Comunque non è che postando canzoni a caso dimostri che il 99% della musica italiana faccia schifo, dimostri solo di approcciarti all'argomento in modo superficiale. |
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Quote:
Nel mondo anglosassone è vero che c'è più musica di qualità, ma sicuramente c'è anche più musica di merda, visto che c'è in generale più musica prodotta |
Re: Musica demmerda
Si, ma stai parlando di nicchie, che raggruppate formano una percentuale minima del totale. L'1%? Sono d'accordo sul rock progressivo e su certa musica sperimentale come quella di Bianchi...sull'hc mi duole doverlo ammettere ma la scena punk italiana degli inizi non era tutto sto granché anche se va di moda dirlo, per via della militanza politica che c'era dietro, ma i gruppi a ben vedere erano scarsini. Salverei solo gli I refuse it e qualcosa dei Peggio punx (che comunque sembravano i Dead Kennedys dei poveri).
|
Re: Musica demmerda
In ogni caso, penso che l'Italia sia tra i primi Paesi al mondo in quanto a musica pop (pop in senso ampio) di qualità
1) USA 2) Gran Bretagna 3) Germania (si prende il terzo posto sostanzialmente solo per il krautrock) 4) Ci metterei l'Italia; del Giappone conosco poco, a parte qualcosa di rock psichedelico come i White Heaven e i Rallizes Dénudés |
Re: Musica demmerda
La Francia ha dato molto di più, per non parlare dei paesi scandinavi. Anche dalla Russia sono venute fuori un sacco di cose interessanti.
|
Curiosità mia.... chi salvi fra gli artisti italiani? Allo stato attuale la situazione è davvero triste ma parlare di 99% riferendosi anche al passato mi sembra eccessivo.....
|
Re: Musica demmerda
Quote:
della Francia conosco Brassens, Antoine (che cantava anche in italiano), Francoise Hardy, Sylvie Vartan, i Magma, gli Ange, gli Alice e i Peste Noire della Danimarca conosco gli Steppeulvene (psych folk) e i Culpeper's Orchard (prog) della Norvegia i Mayhem, Burzum, gli Ulver e Susanne Sundfor della Svezia i Parson Sound (che poi diventano International Harvester), i Knife e i vari progetti industrial di Roger Karmanik... anche gli Europe, ma mi fanno cagare della Russia non mi viene nulla |
Re: Musica demmerda
Se mi dici che la musica italiana odierna è demmerda ok, ma non puoi dire che Sanremo, non sia un evento canoro importante. Ultimamente (forse dalle ultime 5 edizioni) anche questo evento sta scadendo come qualità, ma questo dipende dal ciclo dei cantanti (i big non più all'altezza e i nuovi che non lo sono mai stati).
I cantanti italiani poi, andavano molto nei paesi di lingua spagnola, quasi come da noi gli anglofoni, quindi non credo che nessuno sappia chi siamo (evito citazioni a canzoni e cantanti intoccabili). Comunque io mi chiedo qual è la musica che ti piace, tanto per capire meglio la situazione del topic |
Re: Musica demmerda
Ma mi sa che a te non piace perché vuoi fare l'alternativo.
Io avevo un parere del genere intorno ai 14 - 15 anni, poi ho rivalutato la musica più popolare italiana che a te in pratica, da quel che ho afferrato, fa schifo. Che poi in Italia è capitato spesso che collaborassero nel comporre certe canzonette anche musicisti molto bravi. Io non ho la presunzione di dire che la musica popolare italiana è la migliore al mondo, anche perché di molti paesi io non conosco un tubo, che classifica potrei mai fare, dato che sono ignorante? Di certi paesi non conosco nemmeno il nome di alcun cantante come posso classificare quel che ignoro del tutto? Quote:
|
Re: Musica demmerda
XL in ciò che tu definisci musica autenticamente popolare, rientra probabilmente una percentuale intorno allo zero virgola.
Continuiamo con la carrellata degli orrori: |
Re: Musica demmerda
I testi dei Beatles sono belli?
|
Re: Musica demmerda
Quote:
D'altra parte quando uno vuole sostenere una certa tesi porta solo quelle argomentazioni che tirano acqua al proprio mulino. Comunque lo capisco, pure io se abitassi a Milano odierei l'Italia :D Di musica non mi intendo, ma ho sempre avuto l'impressione che certe canzoni piacessero solo perché straniere.Se le stesse canzoni fossero cantate in italiano non piacerebbero, perché hanno testi brutti. Ripeto, non mi intendo di musica suonata, ma sui testi credo di poter dire la mia, e il significato di certi testi di canzoni inglesi famose lascia molto a desiderare. |
Re: Musica demmerda
Parlo di musica/testi e orecchiabilità in generale. Sono tanti gli elementi che permettono di definire la qualità di un prodotto, fermo restando che i gusti sono soggettivi, ma qualcosa mi spinge a pensare che se la maggioranza degli ascoltatori predilige certe sonorità sia perché queste rispondono maggiormente a certi standard.
Io penso che in fatto di sonorità, ritmo, melodia i prodotti anglosassoni siano nettamente più godibili. La musica italiana non mi piace complessivamente perché troppo melodica e melensa. |
Re: Musica demmerda
dire che la musica italiana è brutta al 99% è una bestialità.
A parte che i gusti di una persona son diversi da quelli di un'altra, ma poi è oggettivamente senza senso dirlo, anche solo pensando a mia martini, a mina, ai baustelle, ai bluvertigo dei bei tempi, al rap degli articolo 31 dei bei tempi ( altro che trap di adesso ), a carmen consoli, giusto per dire i primi che mi vengono in mente. Oltretutto è senza senso per validare questa fantasiosa teoria, proporre canzoni bruttine, evitando accuratamente quelle belle. |
Re: Musica demmerda
Trovatemi qualcosa di tanto agghiacciante uscito per il mercato discografico americano, inglese, tedesco o anche spagnolo.
|
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Grandissimi classici dell'era paninara
|
Re: Musica demmerda
Quote:
che tu li salvi o meno non vuol dire che siano oggettivamente belli o brutti :interrogativo: |
Re: Musica demmerda
La musica rispecchia il retroterra culturale della nazioni di appartenenza. L'Italia ha il retroterra della canzonetta di musica leggere come gran parte dei paesi Latini o cmq dell'Europa meridionale. La musica Rock si è sviluppata nel retroterra Anglosassone ed è radicata nella loro cultura, l'elettronica e l'avanguardia per lo più nei territori Germanici più inclini a queste sperimentazioni. Ciò non toglie che anche in Italia ci siano validi esponenti di questi generi, ma oltre che essere una minoranza nella gran parte dei casi possono al massimo "scimmiotare" un modo di fare musica che non ci appartiene.
|
Re: Musica demmerda
Quote:
Tuttavia, ci sono dei campi in cui la maggior parte delle persone si accorda nel definire cosa sia meglio o no. La maggioranza della gente sostiene che la cucina italiana sia tra le migliori...perché? Un mix di equilibrio e varietà direi...anche qui c'é sempre il discorso della non-oggettività ma si può tirare in ballo questa maggioranza e così nella musica. La maggior parte dei gusti si orienta sulla sensibilità musicale anglosassone, perché? Direi per gli stessi motivi: un mix di melodia, orecchiabilità, energia, ritmo...la musica italiana pende troppo dalla parte della melodia, così come quella africana per esempio sul ritmo. La musica proveniente dall'anglosfera prende tutti questi aspetti e li fonde in una soluzione bilanciata, ecco perché ha sempre avuto più successo. |
Re: Musica demmerda
Afterhours e Marlene kuntz, per dire.
|
Re: Musica demmerda
Gli Afterhours dei primi tre dischi mi piacciono assai, dopo invece meno. Coi Marlene Kuntz ho sempre avuto un problema: ottimi per il panorama italiano senz'altro, ma se paragonati alle loro fonti di ispirazione (i Sonic Youth in primis) scompaiono.
|
Re: Musica demmerda
Comunque non so come mai critichi il modo di ragionare dei redpillati, qui stai facendo lo stesso eh, cambia l'argomento ma la modalità è quella.
|
Re: Musica demmerda
Cioè?
|
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Dedicata a tutte le forumiste
|
Re: Musica demmerda
Joni Mitchell, Joan Baez, Patti Smith scansateve proprio...
|
Re: Musica demmerda
Muttley, pensa all'Eurovision Song Contest: ci sono brani da tutta Europa e fanno generalmente tutti schifo. Se vengono scelti vuol dire che al pubblico dei Paesi di appartenenza piacciono.
Ne possiamo concludere che il gusto del pubblico medio è senz'altro discutibile in tutta Europa e che in tutta Europa la maggior parte della musica mainstream è quantomeno mediocre. |
Re: Musica demmerda
Quote:
Anche musicalmente non è male, non farti ingannare dal video trash |
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Quote:
Guarda anche ai festival di un certo tipo: da noi c'é mai stato qualcosa di paragonabile al Reading, allo Sziget, al Primavera Sound, al Pukkelpop, Roskilde, Glanstonbury? |
Re: Musica demmerda
Quote:
Considera inoltre che la lingua inglese è molto più diffusa di quella italiana Quote:
questa non è per nulla orecchiabile, eppure è uno pezzi migliori della musica anglosassone e in generale della musica moderna! |
Re: Musica demmerda
Quote:
Da noi non è mai uscito niente di radicalmente innovativo, tutti i gruppi italiani riconosciuti come "validi" da un certo tipo di pubblico/critica, erano comunque derivativi e fortemente condizionati dalla musica d'oltreoceano. Nemmeno l'italodisco si poteva considerare come genuinamente italiano, in quanto era anch'esso una sorta di scopiazzatura di certa dance europea. |
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.