![]() |
I guru di questo forum
I GURU DI QUESTO FORUM
La maggiorparte dei "saggi anziani" (semi-cit) di questo bel forum hanno un impiego in ufficio o quantomeno un lavoro, chi anche addirittura in fabbrica, chi meno fortunato come operaio, ma comunque un lavoro. Noto invece che i pochi giovani presenti la maggiorparte non lavora o è in difficolta a trovare lavoro oppure ancora lavora in "nero" (senza versare i contributi per una pensione quantomeno decente in futuro) con labori sovrumani e sottopagati al massimo. Dunque, tutto questo, secondo voi a che è dovuta questa sostanziale differenza? Potrebbe essere che la causa di ciò possa essere ricondotta alla differenze delle due generazioni di epoche a confronto, dove quella più "vecchia" è stata favorita per una serie variabili di fattori quali ad esempio la facilità nel trovare lavoro rispetto ad ora, i valori sani e sinceri nonché importanti e i suoi principi da parte della gente, un'epoca storica ben o male decente degli anni '90-2000 prima della crisi economica e del collasso totale del paese, meno competitività, a discapito di questa era "giovane", dove i giovani ragazzi d'oggi vanno incontro a più e più difficolta in cui è molto difficile uscirne fuori... Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: I guru di questo forum
Io sono una vecchia del forum e sto pressochè a spasso,ma se non fossi fobica avrei un lavoro statale e fisso molto probabilmente
|
Re: I guru di questo forum
Penso che dal 2007-8 in poi il mercato del lavoro sia peggiorato molto, non che prima fosse una meraviglia ma qualcosa si trovava.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk |
Re: I guru di questo forum
I guru ci hanno rubato il futurooh!!!!1
|
Re: I guru di questo forum
Ho trovato prima del 2008, ed ero molto più sano di oggi. Ora non sarei in grado.
|
Re: I guru di questo forum
Madò le frotte di ragazzi conosci...cosa sei, un animatore dei villaggi turistici?
|
Re: I guru di questo forum
Bho, qui al sud la situazione è stata sempre una chiavica. Per questo proporrei di differenziare i guru polentoni da quelli terroni. :sisi:
Quanti miei amichetti ho visto emigrare al nord per lavorare o per lavorare decentemente, della piccola comitiva di cortile di quando ero piccolo, su 10 sono andati via in 8, compreso il sottoscritto. Ne avrei di storie di raccontare... https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1441 |
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
I guru pensavo quelli che dispensano consigli sulla vita sociale e sentimentale :D
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Tu che sei un giornalista indagatore della realtà :mrgreen: devi però considerare anche che ci sono diversi utenti di età superiore ai 30 anni che faticano a mantenere o a trovare un lavoro, o hanno purtroppo occupazioni precarie, ma semplicemente non si notano perché fanno parte di una fetta di utenza che scrive meno. Bisogna considerare che, seppur il forum sia purtroppo uno strumento datato, a passare più tempo su internet sono comunque sempre le fasce più giovani.
Inoltre c'è da dire che un motivo per il quale chi è più vecchio ha più spesso un lavoro è, semplicemente, un fatto anagrafico: prima o poi, tendenzialmente e pur con tutte le eccezioni, una persona che ha più di 30 anni un lavoro è più facile che lo abbia rispetto a una persona di 20 anni, anche solo perché vi è costretta (bisogna mangiare). Detto tutto ciò, sicuramente negli anni post 2008 c'è stato meno lavoro. |
Re: I guru di questo forum
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: I guru di questo forum
Ma ndò stanno qua sul forum tutti 'sti "saggi anziani" nati nell' era dei "valori sani e sinceri nonché importanti" ?
Facciamo i nomi e i cognomi (cit.) |
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Quote:
E comunque io non solo campo bruciando il patrimonio di generazioni arraffone precedenti invece che lavorare, ma addirittura non inseguo neanche le fighe: i giovani dovrebbero farmi un monumento per il campo libero che lascio loro. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: I guru di questo forum
Quote:
|
Re: I guru di questo forum
Io sono un imprenditore borghesotto che fa il maestro di vita dall'alto dei suoi 500.000 euri di reddito annuale (ovviamente non dichiarati). Ma la crisi del Covid ha messo a dura prova la mia fortuna, ora mi toccherà girare con una Mercedes di seconda mano invece che in Lamborghini come ero abituato. https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1458
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.