FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Esposizione e se fosse dannosa? (https://fobiasociale.com/esposizione-e-se-fosse-dannosa-71527/)

Milo 30-05-2020 23:22

Esposizione e se fosse dannosa?
 
Dicono che esporsi regolarmente a quello che ci procura ansia alla lunga ci faccia migliorare,ora c'è un tratto di strada che mi procura sempre molto ansia se non addirittura attacchi di panico,per mesi sforzandomi l'ho percorso regolarmente senza nessun miglioramento,oggi dopo il lockdown in cui non ho percorso più quella strada per quasi 5 mesi percorrendola non mi ha dato quasi nessun fastidio..

Ma quindi la soluzione era non sforzarsi all'esposizione?

claire 31-05-2020 00:10

La mia esperienza: l'esposizione peggiora le cose.
Il parere degli specialisti:l'esposizione può dare buoni risultati ma solo se controllata, il che vuol dire graduale e seguiti da un terapeuta.
Il problema:l'esposizione graduale e controllata al sociale è difficile;non è come se hai paura di nuotare, che ogni giorno fai un po' di più seguito dall'istruttore.Il sociale è ovunque ed è pieno di variabili, a meno che uno non sia chiuso in casa e senza contatti è impossibile gestirla gradualmente

TheDutchPhobic 31-05-2020 00:19

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
A me danneggia non avere amici ma ormai è troppo tardi, mi sento intrappolato in una vita che non voglio non so neppure io perchè, non mi sento di appartenere ne al mondo fobico ma neppure a quello "normale", sono anche estroverso ma asociale forse, boh

Masterplan92 31-05-2020 06:59

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
A me non ha mai cambiato niente..zero proprio

Kitsune 31-05-2020 08:51

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Nel mio caso l'esposizione è dannosa quando qualcosa va storto e non riesco a gestire i sentimenti di ansia e preoccupazione rendendola un'esperienza negativa.

Hor 31-05-2020 10:55

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Nel mio caso l'esposizione funziona, e molto bene, ma per riuscire a spingermi a espormi ci vuole uno sforzo titanico, inoltre da solo in alcuni casi mi è quasi impossibile, ho bisogno del supporto di altre persone...
Altra cosa, ho notato che se non mi espongo frequentemente, tendo a regredire... da questo punto di vista il lockdown per il virus è stato disastroso, su molte cose devo ripartire praticamente da capo.

Milo 31-05-2020 11:12

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Anche io ero convinto con il lockdown di regredire una cifra ma così non è stato,anzi sono migliorato come se il mio cervello in quei giorni sereni si sia resettato di parte delle sue paure.

XL 31-05-2020 11:14

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Per me può riuscire in parte, dipende dalla situazione, se non hai proprio certi mezzi a monte per apprendere a gestirla continuare ad esporsi farà solo male.
E' come per certi virus, a un organismo che riesce a sviluppare gli anticorpi può far bene esporsi a certi virus, diventa anche più resistente, ma un altro che non riesce a sviluppare questi anticorpi si indebolirà ancora di più.
Ci sono sempre dei settori in cui anche provando non si riesce a migliorare e perciò queste teorie relative all'esposizione vanno un po' aggiustate per me. Bisognerebbe capire dove conviene investire e dove no, se vedi che peggiori quando ti esponi alla situazione sociale x, probabilmente devi passare ad altro, le situazioni sociali sono tante e diverse, non è detto che si riuscirà sempre a dominarle e gestirle tutte bene.

Astrid 31-05-2020 11:54

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Espormi non fa altro che ricordarmi la mia totale incapacità di stare al mondo con conseguente voglia di eclissarmi .
Una continua esposizione non mi porterebbe a un miglioramento ma solo a una disperazione irreparabile .

Delta80 31-05-2020 12:18

Premesso che sto male comunque per via dei miei problemi, se mi espongo soffro in maniera esagerata per via della mia iper-sensibilità e posso arrivare a farmi travolgere dalle emozioni negative ed essendoci passato anni fa poi tutto questo mi porta a gravi danni , invece se non mi espongo mi riesco a gestire pur mantenendo infelicita’, ansia e tutto il resto, purtroppo per via dei miei problemi più pratici la mia vita cambierà radicalmente nei prossimi mesi , spero di uscirne bene da questa situazione

Ogard 31-05-2020 13:29

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Io ho provato sia l'esposizione controllata che quella d'urto. Quest'ultima mi ha sbloccato un sacco ma sono stato malissimo quel periodo, diciamo che mi ha sbloccato perché non avevo alternative, o lo facevo o "morivo". Il tipo controllato funziona ma tendo ad adagiarmi sugli allori ad ogni traguardo superato e se finisco in comfort zone è come se non avessi fatto nulla.

Clend 31-05-2020 13:43

Chiaro che non ci si può esporre senza criterio, bisogna anche tener conto delle fragilità che si hanno e non premere troppo sull'acceleratore.

Però, è chiaro anche che se voglio cambiare devo in qualche modo superarmi e fare cose che trovo scomode o che mi fanno paura.
È anche così che mi conosco meglio, evitando tutto rimango solo con me stesso ed estraneo a me stesso

Blue Sky 31-05-2020 14:50

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2455664)
Chiaro che non ci si può esporre senza criterio, bisogna anche tener conto delle fragilità che si hanno e non premere troppo sull'acceleratore.

Però, è chiaro anche che se voglio cambiare devo in qualche modo superarmi e fare cose che trovo scomode o che mi fanno paura.
È anche così che mi conosco meglio, evitando tutto rimango solo con me stesso ed estraneo a me stesso

...e, aggiungo, si finisce per vivere rinchiusi in un perimetro limitante dentro al quale si soffoca lentamente

Maximilian74 31-05-2020 18:34

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Esperienza personale :le volte che mi sono sforzato ad espormi sono stato male, ma veramente male. In tutti i sensi. Sudorazione, tremore a mani e voce, figure di merda, disagio estremo, voglia di correre via subito e andare a casa.
Secondo me è meglio lasciare perdere, non sono situazioni che fanno per noi

Inosservato 31-05-2020 19:42

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2455442)
Dicono che esporsi regolarmente a quello che ci procura ansia alla lunga ci faccia migliorare,ora c'è un tratto di strada che mi procura sempre molto ansia se non addirittura attacchi di panico,per mesi sforzandomi l'ho percorso regolarmente senza nessun miglioramento,oggi dopo il lockdown in cui non ho percorso più quella strada per quasi 5 mesi percorrendola non mi ha dato quasi nessun fastidio..

Ma quindi la soluzione era non sforzarsi all'esposizione?

l'esposizione fobica è come l'esposizione solare, puoi ottenere una bella abbronzatura ma se esageri puoi beccarti l'insolazione e bruciarti!!

ma quante ne so, pure la metafora balneare ò__ò

cancellato21736 31-05-2020 20:06

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Con me non ha funzionato né l'esposizione graduale e controllata né quella forzata.
In entrambi i casi c'è stato un ritorno al punto di partenza o addirittura un peggioramento; le situazioni in cui le uscite sono avvenute con successo non sono bastati ad ottenere buoni risultati, soddisfazioni o gratifiche da parte di me perché per uscire da solo mi ci vuole uno sforzo esagerato, l'aiuto dei farmaci o il supporto fisico di qualcuno ed il periodo di esposizione è troppo stressante e ansiogeno per favorire altri tipi di pensiero.

Ad ora l'unico posto dove oso ancora andare da solo è il csm, essendo un ambiente protetto.

Delta80 31-05-2020 20:38

Io purtroppo a volte devo uscire per delle commissioni in uffici o altro , magari 3-4 volte all’anno, ma sto molto male sia prima ( ansia anticipatoria ) che durante

Wrong 31-05-2020 21:25

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Nel mio caso dannosa since 1981

Michiru-1990 31-05-2020 23:17

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Non saprei .... io soffro parecchio di ansia anticipatoria. Quindi per potermi esporre devo prima superare quella.

Poi dipende a cosa uno si deve esporre. Ci sono cose per cui puoi avere il tempo di esporti piano piano. Credo che in quel caso allora possa essere utile ed avere buoni effetti.
Però spesso e volentieri il tempo per esporti gradualmente non lo hai.... quindi potrebbe essere pesantissimo e avere effetti devastanti.

É anche vero che se non si affrontano le cose non ci si riuscirà mai ....

SamueleMitomane 31-05-2020 23:25

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
L'esposizione deve essere graduale, altrimenti è molto più difficile e si rischia di avere un trauma più grosso di prima. Naturalmente è difficile esporsi in ogni caso, anche quando è graduale, cioè è sempre richiesto il "buttarsi", in gradi di difficoltà differenti a seconda della persona e della situazione. Solo che è più facile. Una parte difficile però è capire in che modo farlo gradualmente, ovvero capire a cosa corrisponde un approccio graduale da uno troppo rischioso. Bisogna ragionare, studiare, ma pure andare a tentativi.

Nexus 06-06-2020 23:18

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Per quella che è la mia esperienza l'esposizione può aiutare..ma ci sono tanti altri fattori da considerare: innanzitutto nel mio caso non è stata continua(cosa che ovviamente avrebbe aiutato di più) e soprattutto mi sono trovato ad affrontare diverse situazioni ansiogene troppo tardi diciamo..se mi fossi trovato ad affrontarle quando ero più giovane avrei potuto trarne maggior giovamento.

OmniaVanitas 06-06-2020 23:41

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
A me ha aiutato solo fino ad un certo punto e solo congiunta all'aiuto dei farmaci.

Masterplan92 06-06-2020 23:46

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Dannosa no ma abbastanza inutile si

lone 73 06-06-2020 23:55

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2455776)
Esperienza personale :le volte che mi sono sforzato ad espormi sono stato male, ma veramente male. In tutti i sensi. Sudorazione, tremore a mani e voce, figure di merda, disagio estremo, voglia di correre via subito e andare a casa.
Secondo me è meglio lasciare perdere, non sono situazioni che fanno per noi

Ma che situazioni erano?

Warlordmaniac 07-06-2020 08:07

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Secondo me non avete menzionato abbastanza una variabile primaria: l'esito dell'esposizione. Se l'esposizione è eccessiva rischia di essere traumatica solo per il fatto di ricordare la forte situazione di disagio. Quindi deve essere compensata con un esito ottimale, che però è improbabile come la neve a maggio.
Faccio un esempio: avance stradale con sforzo sovraumano; la donna potrà notare lo sforzo e sentirsi ulteriormente a disagio, potrà reagire, non per forza in maniera oppositiva, ma goffa e inadatta, visto che alla base della chiusura c'è un'ipersensibilità.
Ha ragione l'utente che considera difficilmente applicabile la gradualità.

claire 07-06-2020 08:15

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Infatti.
Se l'esposizione va male, ovviamente si peggiora.

E se si hanno accumulati traumi su traumi, recuperare ormai è dura.

Poi c'è una tendenza a non considerare i propri successi (ho fatto questo, eh vabbè ma lo fanno tutti, capirai...),in questo modo non si dà valore ai propri sforzi e non ci si rafforza.

Qui dentro c'è una tendenza a guardare solo il traguardo, che magari è irrealistico, e un impuntarsi a volere "quello che hanno tutti" che non consentono di essere contenti dei propri risultati.Questo atteggiamento rende per forza infelici e non permette di migliorare.
L'esposizione può peggiorare le cose, ma chiudersi e aspettare il miracolo di certo non è la via.

Milo 07-06-2020 09:16

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Io ho dei problemi a guidare in autostrada e tangenziale,2 anni fa non so come ho fatto in viaggio in macchina per l'europa di più di 3000km in 15 giorni,quando sono tornato a casa ero punto e a capo....

sparatemi 07-06-2020 11:54

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
l'esposizione a piccole dosi aiuta, isolarsi peggiora e basta

maralgiu 07-06-2020 16:10

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2455442)
Dicono che esporsi regolarmente a quello che ci procura ansia alla lunga ci faccia migliorare,ora c'è un tratto di strada che mi procura sempre molto ansia se non addirittura attacchi di panico,per mesi sforzandomi l'ho percorso regolarmente senza nessun miglioramento,oggi dopo il lockdown in cui non ho percorso più quella strada per quasi 5 mesi percorrendola non mi ha dato quasi nessun fastidio..

Ma quindi la soluzione era non sforzarsi all'esposizione?

La tecnica espositiva funziona su molte persone, ma non su tutti. Comunque, non solo deve essere assai graduale, ma si parte sempre dall'esposizione che procura, tra le varie esposizioni ansiogene, quella con minor tasso di ansia e va protratta fino a quando in quello specifico caso espositivo l'ansia diventa irrilevante o nullo. E può durare anche diversi mesi.
Va accompagnata dalla psicoterapia cognitiva.

pokorny 07-06-2020 16:45

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2455442)
Dicono che esporsi regolarmente a quello che ci procura ansia alla lunga ci faccia migliorare,ora c'è un tratto di strada che mi procura sempre molto ansia se non addirittura attacchi di panico,per mesi sforzandomi l'ho percorso regolarmente senza nessun miglioramento,oggi dopo il lockdown in cui non ho percorso più quella strada per quasi 5 mesi percorrendola non mi ha dato quasi nessun fastidio..

Ma quindi la soluzione era non sforzarsi all'esposizione?

Probabilmente l'abitudine avrà avuto effetto ritardato, succede, è successo anche a me per altre cose.

Masterplan92 20-09-2020 17:59

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Spesso lo è..spesso penso di essere come quei computer senza memoria..che anche risolvendo dei problemi o cose simili dimenticano tutto quasi subito..dimenticano proprio l esperienza fatta,sembra quasi un problema al cervello..è frustrante

Maximilian74 20-09-2020 18:51

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Le volte che ho provato ad espormi, facendo tra l'altro sforzi immani, é stato sempre un supplizio,sono sempre state situazioni umilianti, devastanti nel sentirmi fuori luogo, inferiore, inadeguato, inadatto, fuori dal mondo, incapace sociale, diverso rispetto agli altri.
E ovviamente, come logica conseguenza, queste esposizioni NON hanno MAI portato assolutamente niente di positivo, nessun miglioramento di alcun tipo.
Una persona come me si può esporre quanto vuole, ma non serve a niente, perché incapace sociale ero, sono e rimarrò.
Le esposizioni possono essere anche molto utili per persone semplicemente timide che hanno bisogno di rompere il ghiaccio, ma una volta rotto il ghiaccio non hanno problemi a interagire con gli altri e a trovare una ragazza e una donna, ma le esposizioni per persone che hanno altri problemi gravi di fobia, evitamento, ansia, depressione, bassa autostima sono secondo me dannose.

Nightlights 20-09-2020 22:07

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Espormi troppo alla lunga prosciuga le mie energie, ogni volta che passo il limite e esagero con le relazioni sociali poi ho bisogno di un tempo più o meno lungo per ricaricarmi.
Ma per me non è neanche un problema di ansia perché quando sto con gli altri non mi sento ansioso, è che dopo un po' ogni volta mi stanco, e a quel punto comincio a diventare taciturno..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

claire 20-09-2020 22:17

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Ci sono vite troppo incasinate per permettersi il lusso di dedicarsi serenamente alle terapie per la fobia sociale, esposizione controllata compresa.

Avalanche 20-09-2020 22:49

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Esporsi per me è un atto sfiancante. Ma almeno nel mio caso a qualcosina servono. Ma esporsi per ansia di guidare o fobia degli aghi è una cosa, esporsi con le persone è sempre una montagna da scalare ma è questo ultimo caso che ci permette di fare un bel salto per migliorarci.

claire 20-09-2020 22:52

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Chi troppo in alto sale
Cade sovente
Precipitevolissimevolmente.

Masterplan92 20-09-2020 23:02

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2512695)
Chi troppo in alto sale
Cade sovente
Precipitevolissimevolmente.

Bella :)

Delta80 22-10-2020 10:42

Ieri pomeriggio ero a casa dei miei da pochi minuti, mi hanno detto stava arrivando una persona a trovarli e allora me ne sono andato per via dell’ansia , questa per me è l’ennesima conferma di quanto sono ansioso e fobico , l’ennesima sconfitta per me

Luca97ct 13-12-2020 11:57

L'esposizione aiuta ma a mio avviso non ha senso farla se non si lavora pure sulla parte cognitiva. Infatti la terapia cognitivo comportamentale lavora sui pensieri perchè quando ad esempio dobbiamo parlare in pubblico abbiamo dei pensieri negativi (andrà malissimo e rideranno di me, mi vedranno in ansia) che sono il riflesso di 1) convinzioni (se mi mostro in ansia sono una persona debole, l'ansia è indice di debolezza, balbettare è da sfigati) 2) doverizzazioni (devo assolutamente parlare senza mostrare ansia, devo essere perfetto). In primis si lavora sui pensieri, scrivendo in un foglio intanto tutti i pensieri che abbiamo e le relative convinzioni e doverizzazioni che li sostengono e poi scrivere delle alternative credibili (es. Anche se mi vedranno in ansia sopravviverò lo stesso, l'ansia non è indice di debolezza) perchè dobbiamo capire che se balbettiamo o altro non è perchè siamo strani o goffi, ma semplicemente perché siamo in ansia e soprattutto che anche se l'altro dovesse pensare che siamo strani si sopravvive ugualmente. Fatto questo primo passo, magari usando anche tecniche di mindfulness e meditazione, l'esposizione graduale è efficace perchè vedrai che riuscendo a fare certe esposizioni la tua autostima aumenta sempre di più.

abreazione 13-12-2020 14:36

Re: Esposizione e se fosse dannosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Luca97ct (Messaggio 2546592)
L'esposizione aiuta ma a mio avviso non ha senso farla se non si lavora pure sulla parte cognitiva. Infatti la terapia cognitivo comportamentale lavora sui (...) riuscendo a fare certe esposizioni la tua autostima aumenta sempre di più.

Un intervento molto interessante, dove mi consiglieresti di approfondire questo tipo di terapia? Mi particolare, ci sono libri che illustrano questa terapia in relazione al problema oggetto di questa discussione con consigli su cosa riflettere, esercizi...?

Ormai non so più se le mie sono paure o ricordi (essere presa in giro, emarginata, considerata tacitamente stupida, non invitata le volte successive, ignorata...) perché non parlo con nessuno da anni salvo rare eccezioni dove mi sono sentita noiosa e troppo diversa (soprattutto sentivo di star trascinando io la conversazione e di essere indesiderata).

Ricordo che l'esposizione (forse fatta anche con modalità sbagliate) mi era dannosa perché creava brutti ricordi, ma bisogna anche dire che le persone timide hanno difficoltà a fare selezione nelle poche persone che si avvicinano. Non so dove andare nella vita reale per fare pratica senza essere giudicata così duramente, per trovare un ambiente accogliente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.