FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La bicicletta un veicolo demoniaco (per me) (https://fobiasociale.com/la-bicicletta-un-veicolo-demoniaco-per-me-71317/)

GiveYourPaw 10-05-2020 23:28

La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Premessa:
Non lo messo nella sezione Sport perché per me non è uno Sport, lo faccio solo perché voglio andare in giro, poi se lo volete mettere nella sezione Sport fatelo...

Allora, ho iniziato ad andare in bicicletta... e ora ci so andare ma non riesco a capire alcune cose...

1. La partenza: Quando parto oscillo, ma non oscillo poco... oscillo tutto a sinistra e tutto a destro, poi parto. Ma immaginate quando sono in una strettoria... come faccio a partire in una strettoria.

2. Quando si deve rallentare: Mi hanno detto e secondo me anche voi, che pedalare costantemente resti in equilibrio... e sono d'accordo (specialmente in strada asfaltata), ma quando invece devo rallentare? Io rallento, ma comincio a perdere l'equilibrio.

3. Manubrio: Certe volte mi vengono i calli nelle mani, lo sto tenendo troppo rigido? Se rilascio o rilasso le mani, dopo incomincio ad oscillare o, peggio, a sbandare. Cosa bisogna fare per rilassare le mani e le braccia ma restare comunque in equilibrio?

4. Equilibrio ok... dopo 2 secondi: Nel punto 2 ho detto che sono d'accordo con tutti che pedalando resti in equilibrio... sì per me 2 secondi poi comincio a sbandare un po' a destra e un po' a sinistra, come un ubriaco.

Se volete rispondete, anzi, meglio se rispondete.

varykino 10-05-2020 23:35

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
la bicicletta è come gli sci , come la chitarra , etc....

per imparare devi fare tanta pratica , devi cadere tante volte , io da piccolo mi so spiaccicato un boato di volte , poi diventa una cosa automatica , lo diventa per forza , ma devi andarci spesso , fallire tanto e poi alla fine ce la fai .... è una roba di cervello tipo che una volta imparato nn te lo scordi piu , ma la sblocchi solo andandoci tanto

Nightlights 10-05-2020 23:38

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Cerca di essere più rilassato possibile quando tieni il manubrio, l'equilibrio viene dato principalmente dalla postura del corpo

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

GiveYourPaw 10-05-2020 23:45

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2445928)
la bicicletta è come gli sci , come la chitarra , etc....

per imparare devi fare tanta pratica , devi cadere tante volte , io da piccolo mi so spiaccicato un boato di volte , poi diventa una cosa automatica , lo diventa per forza , ma devi andarci spesso , fallire tanto e poi alla fine ce la fai .... è una roba di cervello tipo che una volta imparato nn te lo scordi piu , ma la sblocchi solo andandoci tanto

Certo, ma darmi un attimo un'incipit, non puoi darmi una cosa e poi non sapere da dove iniziare... e poi non mi posso neanche permettere di sbucciarmi o di fratturarmi niente se mi faccio qualcosa poi chi mi paga lo stipendio... ho già utilizzato metà delle ferie e permessi e non sono per niente contento di questo!

Quote:

Cerca di essere più rilassato possibile quando tieni il manubrio
Facile a dirsi che a farsi...

varykino 10-05-2020 23:51

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445934)
Certo, ma darmi un attimo un'incipit, non puoi darmi una cosa e poi non sapere da dove iniziare... e poi non mi posso neanche permettere di sbucciarmi o di fratturarmi niente se mi faccio qualcosa poi chi mi paga lo stipendio... ho già utilizzato metà delle ferie e permessi e non sono per niente contento di questo!



Facile a dirsi che a farsi...

beh potresti metterti delle protezioni , a cadere devi cadere perchè nessuno nasce che sa andare in bici ..... a me da bambino avevano detto di correre il piu possibile cosi mantenevo di piu l equilibrio , era vero , solo che le prime volte finiva male , ma poi piano piano mi regolavo e riuscivo a mantenere l equilibrio andando sempre piu piano , certo da bambino nn avevo le paure che puo avere un adulto quindi sarà sicuramente piu difficile da quel punto di vista, anche per quello molte cose te le fanno fare da ragazzino perchè nn pensi prendi e vai .

forse puoi iniziare con cercare di mantenere l equilibrio spingendoti coi piedi e restando coi piedi pronti a toccare terra , senza pedalare , nn so se hai capito .... tipo ti spingi senza pedalare e resti coi piedi rasoterra e cerchi però di non metterli completamente a terra e poi passi al resto piano piano ... da quello che hai scritto quando vai piano hai difficoltà quindi prova ad andare piano coi piedi però pronti a toccare terra

GiveYourPaw 10-05-2020 23:56

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2445936)
...anche per quello molte cose te le fanno fare da ragazzino perchè nn pensi prendi e vai

Quando andavo in triciclo ero molto più sicuro perché avevo le due ruote dietro, ma quando mi hanno rimosso le due ruota prima pedalata e non volevo più andarci. Io invece ci pensavo già a queste cose: paura di farmi male, morire, pungermi da un insetto, graffiato dalla mia gatta, morso da un cane, persino di parlare e con il tempo anche di suicidare.

Equilibrium 10-05-2020 23:58

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Per imparare in fretta devi concentrarti sulle sensazioni che senti e staccare il pensiero (con annesse paure e preoccupazioni).

varykino 11-05-2020 00:00

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445938)
Quando andavo in triciclo ero molto più sicuro perché avevo le due ruote dietro, ma quando mi hanno rimosso le due ruota prima pedalata e non volevo più andarci. Io invece ci pensavo già a queste cose: paura di farmi male, morire, pungermi da un insetto, graffiato dalla mia gatta, morso da un cane, persino di parlare e con il tempo anche di suicidare.

eh probabilmente quei pensieri ti ostacolano nel raggiungere l obbiettivo ..... molte cose vengono malissimo se fatte sotto uno stato di preoccupazione e ansia di fallimento .... succede in ogni campo .

la cosa assurda è che ste cose vengono male nonostante sei perfettamente in grado di farle

GiveYourPaw 11-05-2020 00:00

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2445937)
Dunque, dove usi la bici e che bici é?
Se vivi in città e usi una Mountain bike può essere un problema, viceversa se in montagna usi una graziella ci sono grossi problemi anche lí.

Alla partenza é normale che non ci sia un perfetto equilibrio, ma se lo sbandamento é eccessivo vuol dire che la marcia é troppo dura: i pedali fanno resistenza e il corpo sbilancia la bici. Devi partire con una marcia leggera. Se invece non sono regolabili, vuol dire che la bici é impostata male e questo ti darà problemi sia in partenza sia in pedalata.

Sulla cosa dell'equilibrio non saprei. Io se sono in zone tranquille tengo il manubrio con la punta delle dita della mano destra, la sinistra la tengo penzolante. Quindi la pressione non serve a nulla. Anche qui, bisognerebbe capire se il tuo manubrio é regolato bene. Il mio é sufficientemente rigido e anche andando senza mani tiene la traiettoria, se é troppo lento rischi di sbarellare anche se lo tieni saldamente.

Non lo so è di mia madre la bici, so che ha il cestino e il monta pacchi, e vivo in città.
La marcia può essere regolarizzata ma non posso cambiarla perché è già vecchia la bicicletta, poi le marcie come sono divise nella bicicletta, come nella macchina?
In zone larghe e tranquille non è un problema, sono in zone tipo la strada o la ciclabile o zone dove bisogna tenersi a destra. Oscillo come se il mio cervello dice, sei troppo a sinistra vai a destra, no sei troopo a destra vai a sinistra, facendo l'effetto ubriaco.

Nightlights 11-05-2020 00:02

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Ti potresti anche mettere le rotelle dietro, almeno all'inizio, per prendere un po' di pratica..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

GiveYourPaw 11-05-2020 00:03

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2445943)
Ti potresti anche mettere le rotelle dietro, almeno all'inizio, per prendere un po' di pratica..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ma così è ritornare come prima... non risolvo niente secondo me.

GiveYourPaw 11-05-2020 00:04

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2445939)
Per imparare in fretta devi concentrarti sulle sensazioni che senti e staccare il pensiero (con annesse paure e preoccupazioni).

Anche qui... facile a dirsi che a farsi...

varykino 11-05-2020 00:06

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
casomai prova pure senza cestino , quello a volte sbilancia un casino

Equilibrium 11-05-2020 00:12

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445945)
Anche qui... facile a dirsi che a farsi...

Lo so, ma cerca quanto più possibile, la bicicletta non si guida col pensiero, devi sentire il corpo, se la tua mente è occupata a pensare al rapporto del cambio o altre cose inutili diventa davvero difficile.

choppy 11-05-2020 03:56

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445944)
Ma così è ritornare come prima... non risolvo niente secondo me.

Compra un triciclo, così hai più stabilità. Ci sono anche per adulti.

Kitsune 11-05-2020 07:57

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Io ho imparato da piccolo e già da piccolo facevo cose spinte come inchiodare sulla ghiaia per sgommare e forse mi sono formato così.
Oggi ho problemi solo alla partenza è normale per tutti penso.
Trovo che le mountain bike siano nettamente superiori alle altre bici con la testa bassa che guarda in terra e le braccia tese mi da più senso dell'equilibrio che una posizione col busto dritto guardando in alto l'orizzonte. Voglio dire sfido ad andare in bici guardando in cielo, anche se in minima parte guardare in terra deve aiutare i sensi.
Se hai problemi di equilibrio potresti pensare di prendere una bici bassa col baricentro basso, ruote di diametro piccolo, ruote spesse e un po' sgonfie e sella alta. Mi è capitato di usare bici con selle basse e non riuscivo proprio ad andare, è importante rispettare gli angoli raccomandati del ginocchio in pedalata.

Masterplan92 11-05-2020 09:48

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Io ci vado a braccia incrociate quindi spesso ci cadevo..ricordo certe ginocchia sbucciate :mrgreen:

Teach83 11-05-2020 10:37

Ricordo solo di essermi sbrindellato il ginocchio contro un pietrone nel mio giardino condominiale. Da quel momento non sono più caduto, ma ho ancora la cicatrice circolare nel ginocchio destro.😂
Mi hai fatto venire in mente una mia amica delle superiori che non riusciva a stare in bici, ma sfrecciava in motorino in mezzo al traffico. Quando me lo disse non ci credevo...
Prova in un giardino erboso e almeno atterri sul morbido, potrebbe essere un idea

Inosservato 11-05-2020 12:11

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
io sono di milano città, perciò è nel mio dna essere nemico di questo strumento e di chi lo guida
non è cattiveria, è la natura
il leone non odia le gazzelle, le mangia e basta, è il (tri)ciclo della vita...

e le nuove piste ciclabili in porta venezia?? ahahah che spasso, una linea di vernice, la chiamano pista ciclabile :sarcastico: per risolvere la mobilità al tempo della pandemia ahahaah

poi dovremmo anche parlare dell'esenzione totale al codice della strada di cui usufruiscono i ciclisti
contromano, svolte a pazzo, cambi di carreggiata ed ondeggiamenti imprevedibili, semafori ingnorati, nulla li ferma, sono persi nel loro totale mondo dorato
i peggiori sono i vecchi, dobbiamo dirlo senza ipocrisia, i vecchi che vanno a uno all'ora in mezzo alla carreggiata guardando a destra e sinistra quasi annoiati dalla situazione

io non guido praticamente più anche a causa di questa gente -__-

Sintra 11-05-2020 12:16

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2446034)
io sono di milano città, perciò è nel mio dna essere nemico di questo strumento e di chi lo guida
non è cattiveria, è la natura
il leone non odia le gazzelle, le mangia e basta, è il (tri)ciclo della vita...

e le nuove piste ciclabili in porta venezia?? ahahah che spasso, una linea di vernice, la chiamano pista ciclabile :sarcastico: per risolvere la mobilità al tempo della pandemia ahahaah

poi dovremmo anche parlare dell'esenzione totale al codice della strada di cui usufruiscono i ciclisti
contromano, svolte a pazzo, cambi di carreggiata ed ondeggiamenti imprevedibili, semafori ingnorati, nulla li ferma, sono persi nel loro totale mondo dorato
i peggiori sono i vecchi, dobbiamo dirlo senza ipocrisia, i vecchi che vanno a uno all'ora in mezzo alla carreggiata guardando a destra e sinistra quasi annoiati dalla situazione

io non guido praticamente più anche a causa di questa gente -__-

Non sei un seguace del BikeMi ._.

Inosservato 11-05-2020 12:17

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445925)
Premessa:
Non lo messo nella sezione Sport perché per me non è uno Sport, lo faccio solo perché voglio andare in giro, poi se lo volete mettere nella sezione Sport fatelo...

Allora, ho iniziato ad andare in bicicletta... e ora ci so andare ma non riesco a capire alcune cose...

1. La partenza: Quando parto oscillo, ma non oscillo poco... oscillo tutto a sinistra e tutto a destro, poi parto. Ma immaginate quando sono in una strettoria... come faccio a partire in una strettoria.

2. Quando si deve rallentare: Mi hanno detto e secondo me anche voi, che pedalare costantemente resti in equilibrio... e sono d'accordo (specialmente in strada asfaltata), ma quando invece devo rallentare? Io rallento, ma comincio a perdere l'equilibrio.

3. Manubrio: Certe volte mi vengono i calli nelle mani, lo sto tenendo troppo rigido? Se rilascio o rilasso le mani, dopo incomincio ad oscillare o, peggio, a sbandare. Cosa bisogna fare per rilassare le mani e le braccia ma restare comunque in equilibrio?

4. Equilibrio ok... dopo 2 secondi: Nel punto 2 ho detto che sono d'accordo con tutti che pedalando resti in equilibrio... sì per me 2 secondi poi comincio a sbandare un po' a destra e un po' a sinistra, come un ubriaco.

Se volete rispondete, anzi, meglio se rispondete.

secondo me si tratta semplicemente di acquisire una maggiore padronanza del mezzo, fatti delle belle biciclettate, nella natura, nei parchi o in posti isolati, non in città ovviamente, le città non sono fatte per le bici, tranne amsterdam e stoccolma, ad amsterdam vendono la droga nei negozi e le prostitute sono in vetrina, per dire il livello -___-

Inosservato 11-05-2020 12:23

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2446037)
Non sei un seguace del BikeMi ._.

ottimo servizio che permette di attraverare parco sempione dal castello all'arena -_____-
che grande passo per la mobilità milanese


non parliamo di quelle bici rosse, ne avete mai vista una usata? per me le parcheggiano solo, le noleggiano, fanno 5 metri e poi le mollano lì, così a sfregio
le vedo parcheggiate ovunque in modo osceno, siccome si può allora la gente le mette tipo in orizzontale sul marciapiede così la vecchietta deve andare in strada per passare, oppure bloccano l'accesso alle fermate della metro -___-

ma perchè? che senso ha tutto ciò? -___- cosa gli costa lasciare la bici in un punto "normale"?

Winston_Smith 11-05-2020 12:26

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2446034)
io non guido praticamente più anche a causa di questa gente -__-

Ma perché, a Milano città c'è ancora gente che guida l'auto? Amanti del brivido?

GiveYourPaw 11-05-2020 13:25

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2446034)
io sono di milano città, perciò è nel mio dna essere nemico di questo strumento e di chi lo guida
non è cattiveria, è la natura
il leone non odia le gazzelle, le mangia e basta, è il (tri)ciclo della vita...

e le nuove piste ciclabili in porta venezia?? ahahah che spasso, una linea di vernice, la chiamano pista ciclabile :sarcastico: per risolvere la mobilità al tempo della pandemia ahahaah

poi dovremmo anche parlare dell'esenzione totale al codice della strada di cui usufruiscono i ciclisti
contromano, svolte a pazzo, cambi di carreggiata ed ondeggiamenti imprevedibili, semafori ingnorati, nulla li ferma, sono persi nel loro totale mondo dorato
i peggiori sono i vecchi, dobbiamo dirlo senza ipocrisia, i vecchi che vanno a uno all'ora in mezzo alla carreggiata guardando a destra e sinistra quasi annoiati dalla situazione

io non guido praticamente più anche a causa di questa gente -__-

C'è gente in bicicletta che ignora la segnaletica stradale? Beh bisogna valutare il caso di mettere una patente anche per loro e la targa. Per questa gente cito Mosconi: "Ma bisogna essere degli s...zi"

Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2445966)
Io ho imparato da piccolo e già da piccolo facevo cose spinte come inchiodare sulla ghiaia per sgommare e forse mi sono formato così.
Oggi ho problemi solo alla partenza è normale per tutti penso.
Trovo che le mountain bike siano nettamente superiori alle altre bici con la testa bassa che guarda in terra e le braccia tese mi da più senso dell'equilibrio che una posizione col busto dritto guardando in alto l'orizzonte. Voglio dire sfido ad andare in bici guardando in cielo, anche se in minima parte guardare in terra deve aiutare i sensi.
Se hai problemi di equilibrio potresti pensare di prendere una bici bassa col baricentro basso, ruote di diametro piccolo, ruote spesse e un po' sgonfie e sella alta. Mi è capitato di usare bici con selle basse e non riuscivo proprio ad andare, è importante rispettare gli angoli raccomandati del ginocchio in pedalata.

Che differenza fa una bici con baricentro basso e uno alto?Da come lo si capisce così vedo se la mia bici ha il baricentro basso...

intruder 11-05-2020 15:12

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Probabile che oscilli in partenza perchè hai la marcia troppo dura (corona davanti grande + corona dietro piccola).
E' tutta una questione di pratica, e ti conviene farla con una bici di media altezza, così controlli meglio l'equilibrio e anche se stai per cadere riesci a riprenderti senza problemi perchè i piedi arrivano subito a terra.

Stasüdedòs 11-05-2020 15:37

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da intruder (Messaggio 2446129)
E' tutta una questione di pratica, e ti conviene farla con una bici di media altezza, così controlli meglio l'equilibrio e anche se stai per cadere riesci a riprenderti senza problemi perchè i piedi arrivano subito a terra.

Già, ultimamente vedo in giro un sacco di quelle mini-bici da città con ruote medio-piccole, potrebbero essere ideali e comode per imparare rispetto alla bici classica di dimensioni standard.

GiveYourPaw 11-05-2020 15:52

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Un altro problema che non ho messo:

Frenare: Quando c'è un pericolo semplice, la mia mano si irrigidisce e non reagisco.

Per quello del non reagire farò un sondaggio a parte.

Teach83 11-05-2020 16:39

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2446162)
Un altro problema che non ho messo:

Frenare: Quando c'è un pericolo semplice, la mia mano si irrigidisce e non reagisco.

Per quello del non reagire farò un sondaggio a parte.

Io per imparare preferirei una bici stile graziella, le moutain bike sono rigide a mio parere e poi hai il culo troppo in alto. Non mi danno tanto sicurezza se penso all'equilibrio, però non sono un esperto.
Hai mai pensato di provare il monopattino elettrico ? Non ho capito se la vorresti usare per andare a lavoro e quanto dista la sede, ma se non è lontanissima il monopattino potrebbe essere il mezzo giusto.

GiveYourPaw 11-05-2020 16:43

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2446178)
Io per imparare preferirei una bici stile graziella, le moutain bike sono rigide a mio parere e poi hai il culo troppo in alto. Non mi danno tanto sicurezza se penso all'equilibrio, però non sono un esperto.
Hai mai pensato di provare il monopattino elettrico ? Non ho capito se la vorresti usare per andare a lavoro e quanto dista la sede, ma se non è lontanissima il monopattino potrebbe essere il mezzo giusto.

In bicicletta... al lavoro? Assolutamente no... sono 450 metri, lo faccio a P I E D I!
Voglio imparare perché voglio un po' girare più lontano ma muovendo le gambe, fare almeno 5/10 km andata e ritorno...

Miky 12-05-2020 18:20

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2445925)
Premessa:
Non lo messo nella sezione Sport perché per me non è uno Sport, lo faccio solo perché voglio andare in giro, poi se lo volete mettere nella sezione Sport fatelo...

Allora, ho iniziato ad andare in bicicletta... e ora ci so andare ma non riesco a capire alcune cose...

1. La partenza: Quando parto oscillo, ma non oscillo poco... oscillo tutto a sinistra e tutto a destro, poi parto. Ma immaginate quando sono in una strettoria... come faccio a partire in una strettoria.

2. Quando si deve rallentare: Mi hanno detto e secondo me anche voi, che pedalare costantemente resti in equilibrio... e sono d'accordo (specialmente in strada asfaltata), ma quando invece devo rallentare? Io rallento, ma comincio a perdere l'equilibrio.

3. Manubrio: Certe volte mi vengono i calli nelle mani, lo sto tenendo troppo rigido? Se rilascio o rilasso le mani, dopo incomincio ad oscillare o, peggio, a sbandare. Cosa bisogna fare per rilassare le mani e le braccia ma restare comunque in equilibrio?

4. Equilibrio ok... dopo 2 secondi: Nel punto 2 ho detto che sono d'accordo con tutti che pedalando resti in equilibrio... sì per me 2 secondi poi comincio a sbandare un po' a destra e un po' a sinistra, come un ubriaco.

Se volete rispondete, anzi, meglio se rispondete.

Vedendo i tuoi problemi di equilibrio, sono giunto alla conclusione che la tua bici ha qualcosa che non va: le ruote storte, i raggi rotti, il manubrio storto, o fissato male. consiglierei di farla controllare da un meccanico di biciclette.

Miky 12-05-2020 18:22

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2446045)
Ma perché, a Milano città c'è ancora gente che guida l'auto? Amanti del brivido?

Il brivido lo provano i ciclisti in mezzo alle auto

GiveYourPaw 18-05-2020 17:01

Re: La bicicletta un veicolo demoniaco (per me)
 
AGGIORNAMENTO:

Ho cambiato bici, che ho preso quella che utilizza mio padre.

Partenza: Ora riesco a partire dritto (ad eccezioni di partenze nelle salite, ma dovrebbe essere normale)

Rallentare: Migliorato, ora riesco a rallentare e rimanere in equilibrio fino alla totale frenatura, che devo comunque mettere il piede per terra oppure casco.

Manubrio: Migliorato ma non ancora perfezionato, sono riuscito a tenere il manubrio con due dita, ma non riesco ad alzare il braccio e lasciare il manubrio per fare la freccia.

Equilibrio: Ora riesco a stare in equilibro anche su delle strettorie.

Frenare: Ora freno molto più frequentemente.


Cosa c'è da fare? Manubrio... c'ho ancora le mani rosse e tengo sempre tutto teso. Il mio obbiettivo e andare senza mani, ma sarà una cosa impossibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.