FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Opportunità Sociali, Milano o Roma (https://fobiasociale.com/opportunita-sociali-milano-o-roma-71300/)

SkywalkerJR 09-05-2020 13:50

Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
La mia idea è che dove ci sono più pesci hai più possibilità di pescare quelli "adatti" a te.
Non sono in grado di fare amicizie, ma se non ci provo la situazione continuerà a peggiorare, quindi trasferirmi potrebbe essere un modo di sbloccare la situazione.

Dato che forse avrò la possibilità di farlo, pensavo di trasferirmi in una grande città, anche a livello di meetup, scambio culturale (studio varie lingue nel tempo libero) forse riesco ad avere più opportunità di conoscere gente.

Il contro è che probabilmente dovrò vivere con il budget risicato, non risparmiare niente ogni mese, il che potrebbe farsi problematico in caso di imprevisti.

Secondo voi conviene andare a vivere da soli, o meglio restare con i genitori, a tempo indeterminato?
Contando che per esempio, se per caso fortuito "rimorchiassi" una non potrei di certo portarla a casa mia, siamo in 5 e c'è sempre qualcuno 24/7.
Se voglio imparare a suonare uno strumento(cosa che avevo in mente di fare) non posso perché rompo a mio fratello e mia sorella.
In più ci sono le 3 ore al giorno di treno che mi faccio per andare a lavoro che non dovrei fare se mi trasferissi vicino ad un posto di lavoro.

Tralasciando le mie vicende personali, avete avuto più successo(con la vita sociale) in città più grandi? Mi riferisco soprattutto a chi ha magari hobby particolari

Nightlights 09-05-2020 14:17

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Io non andrei a rischiare economicamente col solo scopo di fare amicizie (rimorchiare già cambia le carte in tavola :sisi: ), però se ci si sente stretti/limitati in casa e lo puoi fare a livello di soldi è fattibile.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

pokorny 09-05-2020 14:39

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Ti consiglio Roma ma anche Milano ha il suo perché. Ho avuto abbastanza a che fare con entrambi i mondi per avere un minimo di cognizione di causa.

Una delle cose che mi colpisce di più sono le impressioni di tre tra amici e amiche che da Milano son venute a vivere qui a Roma; senza conoscersi finiscono con il dire quasi le stesse cose se pure con parole diverse. In una frase "Milano ha i suoi pregi ma poter fare quattro chiacchiere con tabaccaio e giornalaio è qualcosa che si trova a Roma e non a Milano" e credo che sia una buona sintesi delle differenze.

I pro di Roma sono sicuramente il costo della vita nettamente più basso (ma fuori centro credo che la differenza diminuisca) e un ambiente caciarone e meno classista. E' molto facile fare conoscenze e avere giri, quindi da questo punto di vista Roma batte Milano di tanto. Anche sul costo della vita ho già detto. Il prezzo da pagare è che tutte le amicizie resteranno superficiali (lettura obbligata prima di scegliere: "racconti romani" di Moravia) e soprattutto la qualità della vita bassa: trasporti pessimi, servizi assenti, burocrazia nemica del contribuente. La maleducazione romana è proverbiale e pesa tanto.

Di Milano e dei milanesi apprezzo molto che ti tengono a paragone molto più a distanza, farsi amici soprattutto fuori dalla propria collocazione sociale è difficile, ma, come del resto buona parte del nord, se qualcuno decide che sei affidabile ricambiano mentre il romano si defila se ci sono difficoltà.

Capisco che per non scrivere troppo ho un po' tagliato con l'accetta e sono al limite dei luoghi comuni ma penso che le cose stiano più o meno così. Personalmente soffro dell'ambiente romano e delle due mi sento addirittura un piemontese fuor d'acqua, altro che lombardo fuor d'acqua (per i piemontesi il discorso della diffidenza iniziale è ancora più marcato).

Non so cosa suggerire. In fondo e in pura teoria un fobico dovrebbe poter allacciare rapporti più a Milano che a Roma, dove serve essere molto aperti, alla mano e "caciaroni". Questo in teoria, ma in pratica ci sono mille variabili da considerare.

Keith 09-05-2020 17:16

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2445183)
Non so cosa suggerire. In fondo e in pura teoria un fobico dovrebbe poter allacciare rapporti più a Milano che a Roma, dove serve essere molto aperti, alla mano e "caciaroni". Questo in teoria, ma in pratica ci sono mille variabili da considerare.

Infatti è quello che penso pure io. A roma è facile fare amicizia se sei strillone, aggressivo nei modi, etc. altrimenti tendono un po' ad escluderti. Di contro non so come ragionano i nordici in merito a questa cosa.
Mi sembra che col tempo i romani siano diventanti meno inclusivi rispetto al passato, nel senso che, si, la chiacchiera col giornalaio o coll'estraneo per strada la fai pure, ma per fare amicizia da zero mi sembrano un po' diffidenti e tendono a rimanere nei loro circoli chiusi.
I meridionali mi sembrano molto più amichevoli dei romani, tendono più a creare gruppo.

Peste Nera 09-05-2020 17:26

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Io vivo in una città di media grandezza ma non sono riuscito mai a inserirmi in circoli sociali vista la mentalità chiusissima degli abitanti. Ho pensato anch'io a trasferirmi in una grande città per trovare meglio un lavoro anche se l'idea di viverci non mi attira. Poi vedo che le persone se non sei già parte del loro circolo di amicizie non sono molto propense a fartici entrare, oggi l'amicizia vera è un miraggio a mio avviso.

Keith 09-05-2020 17:48

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2445236)

Per i ragazzi giovani (under 30) non mi sembra sia cambiato molto. essendo esenti dalle conseguenze gravi del covid tendono a vedersi, uscire e prendere appuntamenti forse un po' meno di prima ma cmq lo fanno.

Winston_Smith 09-05-2020 17:59

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2445236)
Puoi dire che stai andando a trovare un congiunto ma non si può andare per locali, al massimo si può fare una cena in casa (tutti con le mascherine ovviamente, si potrebbe fare un mascherina party).

In realtà andare per locali non è che sia vietato (indipendentemente dal caso Navigli), visto che l'asporto è permesso e si può andare in giro, basta non fare "assembramenti". I party invece anche in casa mi pare siano vietati.

Svalvolato 09-05-2020 18:11

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da SkywalkerJR (Messaggio 2445164)
Secondo voi conviene andare a vivere da soli, o meglio restare con i genitori, a tempo indeterminato?

Dipende da come ti trovi a casa, da quali sono le condizioni economiche, dalle opportunità che troveresti a Roma o Milano. Non ho ben capito se andresti a Milano o Roma con un lavoro in tasca oppure a "tentare l'avventura". In quest'ultimo caso direi di rimanere dove sei; andare in un'altra città, magari lontana, per fare conoscenze (ma da come scrivi mi sembra più per rimorchiare qualcuna) mi sembra follia totale. Capisco il senso di solitudine, ma bisogna ragionare a mente fredda; poi sulla storia dell'indipendenza che attrae le donne, non metto in dubbio sia così, ma se finisci a poterti permettere al massimo un monolacale a Quarto Oggiaro, tra spacciatori e battone, non so francamente che fila femminile potrai avere fuori dalla porta.

Masterplan92 09-05-2020 18:45

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Sicuramente molte di più..anche i raduni di questo forum si fanno al 90% a Milano..

Masterplan92 09-05-2020 18:47

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
PS: Milano mi sta sulle palle

Keith 09-05-2020 20:04

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2445285)

Se parliamo delle attrattive culturali allora si, ma la gente non è quello che sembra.. non è simpatica come nei film. Poi dipende, la differenza fra il centro e la periferia è abnorme. i Romani del centro e semicentro sono ancora ancora sopportabili.

pokorny 09-05-2020 20:27

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445333)
Se parliamo delle attrattive culturali allora si, ma la gente non è quello che sembra.. non è simpatica come nei film. Poi dipende, la differenza fra il centro e la periferia è abnorme. i Romani del centro e semicentro sono ancora ancora sopportabili.

+1 come sempre...

Comunque suggerisco le clips di youtube del duo "Actual" cercando con "rimorchiare a Roma nord/sud/centro". Dato che ho sempre vissuto qui posso garantire che è una specie di caricatura, tutto enfatizzato all'eccesso, e per questo caratterizzazioni un po' finte. Però non hanno inventato niente, hanno osservato Roma e gli abitanti e alla fine lo spirito delle persone e il loro carattere quello è. Dà un'idea non tanto sbagliata del tipo di persone che si trovano qui.

Io non sono riuscito a vedere quelle clips una seconda volta, la mia invidia per quei due tizi rasenta l'infinito e se va bene mi metto a scolare limoncello, che non è salutare. Però chi non è di indole invidiosa come me, si farà quattro risate.

Dimenticavo, "ostia vs fregene" è il top assoluto :D

Diane nguyane 09-05-2020 20:41

"Secondo voi conviene andare a vivere da soli, o meglio restare con i genitori, a tempo indeterminato?
Contando che per esempio, se per caso fortuito "rimorchiassi" una non potrei di certo portarla a casa mia, siamo in 5 e c'è sempre qualcuno 24/7.
Se voglio imparare a suonare uno strumento(cosa che avevo in mente di fare) non posso perché rompo a mio fratello e mia sorella.
In più ci sono le 3 ore al giorno di treno che mi faccio per andare a lavoro che non dovrei fare se mi trasferissi vicino ad un posto di lavoro."


Dalle ultime info che lasci io ti direi di trasferirti. 3 ore di treno al giorno sono comunque tante, almeno nella mia esperienza quelle ore in treno sono orribili.
Ma forse per te non sono un gran peso

Calcifer94 09-05-2020 21:29

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Ho vissuto in una città più grande rispetto a quella di provenienza, per ragioni di studio. Dal punto di vista degli stimoli culturali e la possibilità di sperimentare nuovi hobby o interessi, sicuramente ci sono più opportunità. Anche nel caso dell'indipendenza dai genitori, il fatto di vivere e sapersela cavare da soli aiuta moltissimo, ci si sente più forti e l'autostima aumenta. Per i rapporti personali avevo visto un leggero miglioramento, ma ovviamente le problematiche legate alle difficoltà di instaurare relazioni personali restano e non spariscono solo perché ci si trova in un nuovo contesto.

incompresa88 09-05-2020 21:39

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Ma tutta questa simpatia dei romani dove la vedete? Facile fare amicizia poi? Ma dove? Più che altro è gente tamarra e maleducata che non perde occasione per farsi gli affari tuoi, altro che amicizia. Mi sa che guardate troppi film.
Molto meglio Milano e il nord Italia in generale. Maggior distacco, educazione, servizi migliori. Non c'è paragone proprio.

Keith 09-05-2020 21:44

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2445351)
+1 come sempre...

Comunque suggerisco le clips di youtube del duo "Actual" cercando con "rimorchiare a Roma nord/sud/centro". Dato che ho sempre vissuto qui posso garantire che è una specie di caricatura, tutto enfatizzato all'eccesso, e per questo caratterizzazioni un po' finte. Però non hanno inventato niente, hanno osservato Roma e gli abitanti e alla fine lo spirito delle persone e il loro carattere quello è. Dà un'idea non tanto sbagliata del tipo di persone che si trovano qui.

Io non sono riuscito a vedere quelle clips una seconda volta, la mia invidia per quei due tizi rasenta l'infinito e se va bene mi metto a scolare limoncello, che non è salutare. Però chi non è di indole invidiosa come me, si farà quattro risate.

Dimenticavo, "ostia vs fregene" è il top assoluto :D

Allora se parla di rimorchio è meglio che non lo vedo :mannaggia:
La mia ex è della liguria e quando andavo lì mi sembrava di stare in svizzera.
Forse è vero che i liguri stanno un po' sulle loro, ma sono sempre gentili. Per le strade la differenza è netta. Per carità sempre italiani sono, ma c'è una differenza abissale.
Per dire, lì escono di casa con le finestre aperte, se lo fai qui ti ritrovi la casa svuotata oppure occupata da una famiglia di rom.
E poi non dimentichiamoci che a Roma ci sono almeno 4 mafie + 70 clan malavitosi, ben radicati su tutto il territorio. E questo pesa molto nella vita di tutti i giorni. Al nord non che ci siano, ma non ti stanno col fiato sul collo, sono più che altro legate al mondo imprenditoriale.

Roma è bellissima, unica, ma pensateci bene prima di venirci a vivere, e mi raccomando, evitate la periferia e l'hinterland.

pokorny 09-05-2020 21:47

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2445386)
Ma tutta questa simpatia dei romani dove la vedete? Facile fare amicizia poi? Ma dove? Più che altro è gente tamarra e maleducata che non perde occasione per farsi gli affari tuoi, altro che amicizia. Mi sa che guardate troppi film.
Molto meglio Milano e il nord Italia in generale. Maggior distacco, educazione, servizi migliori. Non c'è paragone proprio.

Personalmente sfondi una porta aperta, io di indole sono un piemontese radicale che troverebbe troppo espansivi i milanesi. Però un apprezzamento per l'umorismo (greve, sì) romano e il benessere in compagnia se la compagnia è giusta non glielo posso negare. E' chiaro che parliamo di punti di vista: se uno è caciarone e estroverso si trova bene, è il suo ambiente. Uno come me ne soffre, sono sempre stato estraneo alla città.

Quando l'OP ha chiesto, in base a quelle che mi sono sembrate le aspettative ho suggerito Roma, sempre memore di quanto dicono i miei amici milanesi trapiantati qui. Però certo, io preferisco un altro atteggiamento verso la vita e i rapporti umani, che tra parentesi è raro pure al nord, perché è più forte la tendenza a giudicare le persone in base al successo economico.

incompresa88 09-05-2020 21:57

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2445392)
Personalmente sfondi una porta aperta, io di indole sono un piemontese radicale che troverebbe troppo espansivi i milanesi. Però un apprezzamento per l'umorismo (greve, sì) romano e il benessere in compagnia se la compagnia è giusta non glielo posso negare. E' chiaro che parliamo di punti di vista: se uno è caciarone e estroverso si trova bene, è il suo ambiente. Uno come me ne soffre, sono sempre stato estraneo alla città.

Quando l'OP ha chiesto, in base a quelle che mi sono sembrate le aspettative ho suggerito Roma, sempre memore di quanto dicono i miei amici milanesi trapiantati qui. Però certo, io preferisco un altro atteggiamento verso la vita e i rapporti umani, che tra parentesi è raro pure al nord, perché è più forte la tendenza a giudicare le persone in base al successo economico.

Certo, se uno è estroverso, va al bar, fa due battute e si fa conversazione, ma non è che si diventa amici. Poi sarà che io per come sono starei meglio non dico nemmeno in nord Italia ma più che altro in nord Europa. Non amo i caciaroni, chi ha sempre la battuta pronta e vuole far ridere a tutti i costi, quindi per uno introverso/fobico penso proprio che Roma non sia la città adatta.
Comunque la penso come te su tutto. A parte che io nemmeno mi sento italiana e probabilmente nemmeno a Milano mi troverei bene (ma di sicuro meglio), comunque a Roma mi sono sempre sentita estranea. Per fortuna che viaggio spesso e ormai metà del mese la passo altrove (almeno prima del virus), ho sempre odiato stare qui.

Keith 09-05-2020 21:57

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2445386)
Ma tutta questa simpatia dei romani dove la vedete? Facile fare amicizia poi? Ma dove? Più che altro è gente tamarra e maleducata che non perde occasione per farsi gli affari tuoi, altro che amicizia. Mi sa che guardate troppi film.
Molto meglio Milano e il nord Italia in generale. Maggior distacco, educazione, servizi migliori. Non c'è paragone proprio.

Quello che molti immaginano è la Roma degli anni '80, Di Verdone e Sora Lella, ma non è più così, il romano medio è piuttosto arrogante, sfidante e perculatore. Se c'è qualcuno simpatico sono le persone di una certa età, ma parliamo sempre di una minoranza, qui anche i vecchi sono tamarri come i 30enni :mrgreen:
Fare amicizia non è facile. O ci sono tanti asociali, oppure i sociali sono in gruppi chiusi. Riesco a socializzare meglio con i meridionali trasferiti qui piuttosto che con i locali.
anche io, pur essendo romano da 4 generazioni sono estraneo a questo contesto.

incompresa88 09-05-2020 22:03

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445397)
Quello che molti immaginano è la Roma degli anni '80, Di Verdone e Sora Lella, ma non è più così, il romano medio è piuttosto arrogante, sfidante e perculatore. Se c'è qualcuno simpatico sono le persone di una certa età, ma parliamo sempre di una minoranza, qui anche i vecchi sono tamarri come i 30enni :mrgreen:
Fare amicizia non è facile. O ci sono tanti asociale, oppure i sociali sono in gruppi chiusi. Riesco a socializzare meglio con i meridionali trasferiti qui piuttosto che con i locali.

Ma quei romani lì (romani veri) non ci sono nemmeno più (forse solo nelle zone centrali o qualche vecchietto rimasto). I giovani no comment proprio! Il peggio del peggio. No, io nemmeno con i meridionali. Anche loro li trovo troppo estroversi ed espansivi, comunque i romani sono i piu arroganti e maleducati in assoluto. Poi comunque nei gruppi non si entra (non che a me interessi. Ormai sono vecchia, non ho mai avuto gruppetti nemmeno da piccola e ora non li voglio nemmeno, ma non mi sembra sia facile fare amicizia. All'università molti si lamentavano di questa cosa infatti).

Keith 09-05-2020 22:07

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2445401)
comunque i romani sono i più arroganti e maleducati in assoluto.

si, lo penso anche io. fino a qualche anno fa questo si diceva dei napoletani, ma mi sembra che ultimamente siano migliorati e stiano vivendo una rinascita. Per Roma invece è un periodo buio. Se non ricordo male è agli ultimi posti per qualità della vita. Un giorno forse rinascerà, ma per ora è in un periodo brutto.

incompresa88 09-05-2020 22:10

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445404)
si, lo penso anche io. fino a qualche anno fa questo si diceva dei napoletani, ma mi sembra che ultimamente siano migliorati e stiano vivendo una rinascita. Per Roma invece è un periodo buio. Se non ricordo male è agli ultimi posti per qualità della vita. Un giorno forse rinascerà, ma per ora è in un periodo brutto.

Sono stata a Napoli poco tempo fa e sinceramente non mi è sembrata così male come si dice. Anche secondo me sta vivendo una rinascita, Roma invece è ormai irrecuperabile, in declino da troppo tempo sotto ogni punto di vista.

Keith 09-05-2020 22:19

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2445406)
Sono stata a Napoli poco tempo fa e sinceramente non mi è sembrata così male come si dice. Anche secondo me sta vivendo una rinascita, Roma invece è ormai irrecuperabile, in declino da troppo tempo sotto ogni punto di vista.

Io sto seriamente pensando di andar via di qui. La toscana mi piace molto e l'umbria anche. Però ho due problemi. mi dovrei portar dietro i miei genitori, ma quello si potrebbe pure fare.. o sennò se ne rimangono qui da soli, peggio per loro.. e poi però qui ho un lavoro.. che se lo lascio non credo riuscirei a ritrovarlo. Se fossi stato senza lavoro sarei sicuramente andato via, qui è da disperazione totale.

incompresa88 09-05-2020 22:31

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445412)
Io sto seriamente pensando di andar via di qui. La toscana mi piace molto e l'umbria anche. Però ho due problemi. mi dovrei portar dietro i miei genitori, ma quello si potrebbe pure fare.. o sennò se ne rimangono qui da soli, peggio per loro.. e poi però qui ho un lavoro.. che se lo lascio non credo riuscirei a ritrovarlo. Se fossi stato senza lavoro sarei sicuramente andato via, qui è da disperazione totale.

Eh io amo proprio Umbria e Toscana. Ci vado molto spesso e penso di trasferirmi definitivamente un giorno. Il lavoro non è un problema, posso lavorare ovunque da casa. Il problema sono i miei genitori. Non mi va di lasciarli da soli, poi mio padre non vuole trasferirsi. Mia madre invece verrebbe pure.

pokorny 09-05-2020 22:43

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445412)
Io sto seriamente pensando di andar via di qui. La toscana mi piace molto e l'umbria anche.

Anche io vorrei tanto andarmene, ma voto per appennino tosco-emiliano, mi pare che sia tra le ultime zone in Italia che si degraderà; come bonus, soprattutto nella parte dietro le Apuane è molto piovoso e dato che tempo 10 anni l'acqua sarà un problema molto più serio di ora, penso sia meglio prevenire .

SkywalkerJR 09-05-2020 23:28

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445412)
Io sto seriamente pensando di andar via di qui. La toscana mi piace molto e l'umbria anche.

Facciamo a cambio allora, io sono toscano, ma tutta questa bellezza non ce la trovo. (scherzo 😁 nonostante sia bella magari fosse l'arte, la campagna e i vigneti a risolvere i problemi della vita)

Keith 10-05-2020 02:19

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da SkywalkerJR (Messaggio 2445456)
Facciamo a cambio allora, io sono toscano, ma tutta questa bellezza non ce la trovo. (scherzo 😁 nonostante sia bella magari fosse l'arte, la campagna e i vigneti a risolvere i problemi della vita)

Di posti belli ce ne sono eccome in toscana.. se non altro la gente è più civile. Mi rifiuto di credere che i toscani siano peggio dei romani.

Masterplan92 10-05-2020 04:58

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da SkywalkerJR (Messaggio 2445456)
Facciamo a cambio allora, io sono toscano, ma tutta questa bellezza non ce la trovo. (scherzo 😁 nonostante sia bella magari fosse l'arte, la campagna e i vigneti a risolvere i problemi della vita)

L Umbria è stupenda..della Toscana non mi piacciono molto i fiorentini :mrgreen:

pokorny 10-05-2020 08:44

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445492)
Di posti belli ce ne sono eccome in toscana.. se non altro la gente è più civile. Mi rifiuto di credere che i toscani siano peggio dei romani.

Siamo lì... L'ironia è anche più cattiva e ho ricordi un po' allarmanti di quando mio padre aveva l'impresa edile. Mio padre era il classico alfone a cui tutti obbedivano anche senza che aprisse bocca, eppure in Toscana faceva la sua bella fatica. Era un alfone ma non stronzo sul lavoro (la sua stronzaggine la sfogava con me quindi non gli serviva altro) però chiedeva il rispetto delle direttive che dava, dal momento che pagava lui. Un paio di capocantieri si incaponirono e casualmente ci furono un paio di incendi nei cantieri.

Diciamo che consideriamo quel 15% di pezzi di m... di ogni comunità e vediamo il comportamento tipico: il romano ti aggredisce verbalmente e tenta di intimorire, il toscano aspetta e poi si vendica. Come spero di aver ben chiarito non sto parlando dell'85% normale e più o meno civile, il quale anche secondo me è mediamente meglio del tipo umano romano.

incompresa88 10-05-2020 09:33

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
I toscani pure in quanto a battuta pronta e faccia come il culo non scherzano. Ma sono comunque meglio dei romani, se non altro più civili e più educati.

incompresa88 10-05-2020 09:55

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2445518)
Basta non veniate a Torino che a confronto le catacombe di San Callisto hanno più vita.

Io amo il Piemonte e i piemontesi... :innamorato:

pokorny 10-05-2020 10:17

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2445518)
Basta non veniate a Torino che a confronto le catacombe di San Callisto hanno più vita.

E' per questo che la amo... mi piace tanto girare per i portici di notte con quelle atmosfere crepuscolar-decadenti che solo una città alpina vicina alla Francia può offrire. Certo, nel tempo molte zone si sono degradate e della Torino ottocentesca c'è ben poco, ma la amo lo stesso. E poi il carattere dei piemontesi, quello forse a cui mi sento più vicino... Insomma, la amo.

Keith 10-05-2020 11:15

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2445508)
Siamo lì... L'ironia è anche più cattiva e ho ricordi un po' allarmanti di quando mio padre aveva l'impresa edile. Mio padre era il classico alfone a cui tutti obbedivano anche senza che aprisse bocca, eppure in Toscana faceva la sua bella fatica. Era un alfone ma non stronzo sul lavoro (la sua stronzaggine la sfogava con me quindi non gli serviva altro) però chiedeva il rispetto delle direttive che dava, dal momento che pagava lui. Un paio di capocantieri si incaponirono e casualmente ci furono un paio di incendi nei cantieri.

Diciamo che consideriamo quel 15% di pezzi di m... di ogni comunità e vediamo il comportamento tipico: il romano ti aggredisce verbalmente e tenta di intimorire, il toscano aspetta e poi si vendica. Come spero di aver ben chiarito non sto parlando dell'85% normale e più o meno civile, il quale anche secondo me è mediamente meglio del tipo umano romano.

Si anche questo è vero, il romano difficilmente si comporta da passivo-aggressivo, se ti deve dire le cose te le dice in faccia, a brutto muso e intimorente.. ma poi, a meno che non becchi i criminali, la cosa finisce lì.

Boyyy82 10-05-2020 11:31

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2445518)
Basta non veniate a Torino che a confronto le catacombe di San Callisto hanno più vita.

Dai Torino non la trovo male, anzi... sarà che vivo in un contesto molto piccolo, ma in confronto alla mia zona è vivissima:D (tra l'altro tanti giovani della mia zona scendono a Torino nel w.end per divertimento, visto che qui c'è poco e nulla... intendo anche come varietà di pub e locali)


Per il resto credo anch'io che, soprattutto da giovanissimi, nelle grandi città ci son molte più opportunità sociali.... poi se hai 35/40 anni credo che il discorso cambi, sicuramente dopo una certa età è decisamente più difficile fare amicizia un po' ovunque....
Comunque il fatto che pure qua ci sia diversa gente che vive in grandi città ma ha pochi (o nessun) amici (amico) e nessuna relazione sentimentale fa pensare sul fatto che non è così automatico neanche nei contesti più grandi (in definitiva se hai delle difficoltà di socializzazione le hai ovunque)

incompresa88 10-05-2020 12:33

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2445591)
Dai Torino non la trovo male, anzi... sarà che vivo in un contesto molto piccolo, ma in confronto alla mia zona è vivissima:D (tra l'altro tanti giovani della mia zona scendono a Torino nel w.end per divertimento, visto che qui c'è poco e nulla... intendo anche come varietà di pub e locali)


Per il resto credo anch'io che, soprattutto da giovanissimi, nelle grandi città ci son molte più opportunità sociali.... poi se hai 35/40 anni credo che il discorso cambi, sicuramente dopo una certa età è decisamente più difficile fare amicizia un po' ovunque....
Comunque il fatto che pure qua ci sia diversa gente che vive in grandi città ma ha pochi (o nessun) amici (amico) e nessuna relazione sentimentale fa pensare sul fatto che non è così automatico neanche nei contesti più grandi (in definitiva se hai delle difficoltà di socializzazione le hai ovunque)

Nelle grandi città è peggio. Il mio ragazzo viene da un piccolo paese, e pur essendo introverso, ha comunque un gruppetto di amici storici. In una grande città è più difficile fare amicizia se sei molto timido o introverso. Se non ti butti, nessuno ti cerca. Nel paesino magari è più facile passare per il matto del paese se sei strano, ma essendo pochi sei un minimo costretto a socializzare. In città no. Puoi benissimo vivere da eremita invisibile e nessuno saprà della tua esistenza.

choppy 10-05-2020 12:43

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2445388)
Allora se parla di rimorchio è meglio che non lo vedo :mannaggia:
La mia ex è della liguria e quando andavo lì mi sembrava di stare in svizzera.
Forse è vero che i liguri stanno un po' sulle loro, ma sono sempre gentili. Per le strade la differenza è netta. Per carità sempre italiani sono, ma c'è una differenza abissale.
Per dire, lì escono di casa con le finestre aperte, se lo fai qui ti ritrovi la casa svuotata oppure occupata da una famiglia di rom.
E poi non dimentichiamoci che a Roma ci sono almeno 4 mafie + 70 clan malavitosi, ben radicati su tutto il territorio. E questo pesa molto nella vita di tutti i giorni. Al nord non che ci siano, ma non ti stanno col fiato sul collo, sono più che altro legate al mondo imprenditoriale.

Roma è bellissima, unica, ma pensateci bene prima di venirci a vivere, e mi raccomando, evitate la periferia e l'hinterland.

Beh questo accade solo nei paesini, prova ad uscire con le finestre aperte a Genova : o abiti al quinto piano, oppure ... ciaone.

Anche in Liguria hanno sequestrato tanti beni alle mafie, inclusi appartamenti e proprietà e le mafie fanno soldi dappertutto, come ho già detto gli spacciatori marocchini non vendono la cannabis che coltivano loro, c'è il traffico di umani (buona parte delle prostitute di strada sono soggette alle mafie).

Equilibrium 10-05-2020 12:51

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Il mio ideale sarebbe vivere un po' come zalone nel film quo vado:mrgreen:
Se potevo lavorare stando distante dal posto di lavoro probabilmente avrei scelto di fare la vita in camper.
Ovviamente non da solo, ma in buona compagnia :arrossire:

Marty87 10-05-2020 13:13

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Io ho vissuto e conosciuto entrambi i contesti, proveniendo da un piccolo paese e per studio e poi lavoro trasferita in grandi città.
Da ciò che posso condividere della mia esperienza (sperando d'esserti d'aiuto per la tua decisione finale) è che puoi cambiare anche il cielo ma se il tuo animo è inquieto ti porterai ovunque i tuoi demoni e tutte le difficoltà che appartengono a te e al tuo vissuto quotidiano. Paradossalmente, certi contesti più grandi possono creare e favorire ancora di più l'isolamento e l'emarginazione. Parlo in questo caso di persone che hanno difficoltà relazionali e che spesso non traggono alcun beneficio nel vivere in grandi centri urbani, anzi...

Se non cambia il tuo modo di vedere le cose e non credi nelle tue risorse (magari proiettando la soluzione al di fuori di te) città o piccolo paese non cambierà molto.

choppy 10-05-2020 13:38

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2445494)
L Umbria è stupenda..della Toscana non mi piacciono molto i fiorentini :mrgreen:

Ah ... non sono mai stato in Umbria e conosco pochissimi umbri. I Pisani veri invece ... secondo me non esistono, perché sono convinto che Pisa, se non ci fosse l'Università, sarebbe una cittadina di 20000 abitanti, se non meno e sarebbe tutto provincia di Livorno, anzi di Livisa ahah.

Boyyy82 10-05-2020 14:03

Re: Opportunità Sociali, Milano o Roma
 
Quote:

Originariamente inviata da Marty87 (Messaggio 2445638)
Io ho vissuto e conosciuto entrambi i contesti, proveniendo da un piccolo paese e per studio e poi lavoro trasferita in grandi città.
Da ciò che posso condividere della mia esperienza (sperando d'esserti d'aiuto per la tua decisione finale) è che puoi cambiare anche il cielo ma se il tuo animo è inquieto ti porterai ovunque i tuoi demoni e tutte le difficoltà che appartengono a te e al tuo vissuto quotidiano. Paradossalmente, certi contesti più grandi possono creare e favorire ancora di più l'isolamento e l'emarginazione. Parlo in questo caso di persone che hanno difficoltà relazionali e che spesso non traggono alcun beneficio nel vivere in grandi centri urbani, anzi...

Se non cambia il tuo modo di vedere le cose e non credi nelle tue risorse (magari proiettando la soluzione al di fuori di te) città o piccolo paese non cambierà molto.

Anch'io penso che sia un po' così.... pero' tra i due, secondo me, sono un po' meglio i grandi contesti, in particolare sotto i 30 anni... per la legge dei grandi numeri hai maggiori probabilità di fare conoscenze e amicizie, magari anche di persone più simili a te... diciamo che sei nei piccoli ambienti, a parità di condizione (difficoltà di socializzazione, depressione, ecc) hai un 10%/20% di fare nuove amicizie nei grandi centri avrai un 30%/40%....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.