FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Nostalgia del me bambino (https://fobiasociale.com/nostalgia-del-me-bambino-71297/)

Masterplan92 08-05-2020 18:14

Nostalgia del me bambino
 
Più cresco più sento nostalgia della mia infanzia e del fatto che dovevo ancora scoprire il mondo con tutte le sue brutture..ero ingenuo e sognavo..ora invece mi trascino triste..capita anche a voi?

Hor 08-05-2020 18:17

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2444859)
Più cresco più sento nostalgia della mia infanzia e del fatto che dovevo ancora scoprire il mondo con tutte le sue brutture..ero ingenuo e sognavo..ora invece mi trascino triste..capita anche a voi?

No, perché ho avuto un'infanzia pessima e del periodo dalla nascita sino almeno sino ai 12-13 anni ho soprattutto brutti ricordi.

incompresa88 08-05-2020 18:32

Re: Nostalgia del me bambino
 
Anch'io. Ero felice da bambina. Ero buona, dolce e avevo una forte immaginazione. Mi piaceva andare dai miei nonni, giocare con gli animali, andare al parco con mia mamma sull'altalena. Mi piacerebbe rivivere l'infanzia e mi fermerei a 6 anni.

Winston_Smith 08-05-2020 18:36

Re: Nostalgia del me bambino
 
When I was young, it seemed that life was so wonderful
a miracle, oh it was beautiful, magical
And all the birds in the trees, well they'd be singing so happily
oh joyfully, playfully watching me
But then they send me away to teach me how to be sensible
logical, oh responsible, practical
And they showed me a world where I could be so dependable
oh clinical, oh intellectual, cynical




Hoping for the best, but expecting the worst - questa va dritta in firma!

Some are like water, some are like the heat
some are a melody and some are the beat
Sooner or later they all will be gone
Why don't they stay young?
It's so hard to get old without a cause
I don't want to perish like a fading horse
Youth's like diamonds in the sun
and diamonds are forever
So many adventures given up today
so many songs we forgot to play
so many dreams swinging out of the blue
Oh let it come true



Xchénnpossoreg? 08-05-2020 18:36

Re: Nostalgia del me bambino
 
Da bambina assomigliavo a Mercoledì Addams.
Facevo testamento ogni due per tre a favore della mia amichetta.
Pensavo di avere problemi alla prostata (confusione over 9000 :D ).
A otto anni poi mi sono presa una cotta per un personaggio della televisione. Come ci sono stata male quando si è sposato . Però mi sono consolata pensando "sua moglie invecchierà, io crescerò. Devo solo portare pazienza, un giorno lui la lascerà per me" :figo: .


Tutto sommato non mi manca quel periodo :sisi:

Kanon 08-05-2020 18:39

Re: Nostalgia del me bambino
 
io firmerei adesso col sangue per tornare indietro. Ma purtroppo non si puo

Delta80 08-05-2020 18:43

Ho avuto un discreto periodo in adolescenza, poca roba sia chiaro, ma già molto per me , in generale ho avuto un infanzia difficile con la perdita dei genitori e altri problemi, come bambino non ero molto attivo e sveglio, a scuola non andavo bene perché non riesco ad imparare cose a memoria, avevo grande difficoltà anche ad inserirmi socialmente, infatti ero solo ( come ora ) , a parte qualche volta un compagno di giochi lo trovavo ma durava pochissimo

Peste Nera 08-05-2020 18:50

Re: Nostalgia del me bambino
 
Non sento per nulla nostalgia della mia infanzia ne della mia adolescenza, entrambe da cancellare e dimenticare, specie l'adolescenza.

Ogard 08-05-2020 18:56

Re: Nostalgia del me bambino
 
Sento nostalgia dei primi anni di elementari, quando avevo l'argento vivo addosso e facevo casino. Poi le maestre e i parenti mi hanno mozzato le gambe, e beh.

onisco 08-05-2020 19:05

Re: Nostalgia del me bambino
 
Ho una specie di nostalgia del passato degli altri, dei miei fratelli ragazzi.

cancellato21736 08-05-2020 19:36

Re: Nostalgia del me bambino
 
Non ho nostalgia dell'infanzia, avevo problemi sociali già allora, anche se meno marcati, ero comunque isolato in casa e mostravo i primi segni di D.O.C.
Anche i miei si sono resi conto che avrebbero dovuto portarmi da uno psicologo molti anni prima, cambiare le cose da bambini è più semplice.

Se potessi, tornerei indietro solo mantenendo le conoscenze e la consapevolezza attuale, con la testa che ho ora senza dimenticare niente.
Saprei cosa mi aspetta e potrei fare le scelte giuste.

CamillePreakers 08-05-2020 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2444859)
Più cresco più sento nostalgia della mia infanzia e del fatto che dovevo ancora scoprire il mondo con tutte le sue brutture..ero ingenuo e sognavo..ora invece mi trascino triste..capita anche a voi?

No perche' la mia infanzia e' stato un Incubo.

Psico[a]patico 08-05-2020 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2444859)
Più cresco più sento nostalgia della mia infanzia e del fatto che dovevo ancora scoprire il mondo con tutte le sue brutture..ero ingenuo e sognavo..ora invece mi trascino triste..capita anche a voi?

Mi sembra di rileggermi, in ogni singola parola.

Crepuscolo 08-05-2020 20:30

Re: Nostalgia del me bambino
 
No, già allora mi sentivo diverso dagli altri bambini (preferivo stare con gli adulti), secondo me perché ero più maturo dei miei coetanei, ero molto tranquillo e ubbidiente. Già nei primi anni di elementari, mi svegliavo da solo con la sveglia, mi preparavo e vestivo da solo, mi facevo la colazione, chiudevo casa e andavo a prendere lo scuolabus:mrgreen: (i miei genitori uscivano di casa molto presto per lavoro, quindi ero solo in casa).

NatoMorto 08-05-2020 20:48

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2444859)
Più cresco più sento nostalgia della mia infanzia e del fatto che dovevo ancora scoprire il mondo con tutte le sue brutture..ero ingenuo e sognavo..ora invece mi trascino triste..capita anche a voi?

nei miei pensieri assurdi che faccio da mattino a sera c'è anche....anzi soprattutto quello....non ho mai capito perchè....sono pensieri fluttuanti...vanno e vengono....ennesimo effetto collaterale della deprex

Nightlights 08-05-2020 20:57

Re: Nostalgia del me bambino
 
Già da bambino cominciarono a starmi sulle palle un sacco di cose, tipo le feste, dopo un po' volevo stare da solo.
E non è cambiato nulla...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2020 21:01

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2444949)
Già da bambino cominciarono a starmi sulle palle un sacco di cose, tipo le feste, dopo un po' volevo stare da solo.
E non è cambiato nulla...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Quello anch'io. A carnevale piangevo, ad esempio. Però me ne stavo per i fatti miei, tranquilla, ancora non avevo grossi problemi mentali ed ero felice. Strana lo sono sempre stata.

NatoMorto 08-05-2020 21:01

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2444873)
When I was young, it seemed that life was so wonderful
a miracle, oh it was beautiful, magical
And all the birds in the trees, well they'd be singing so happily
oh joyfully, playfully watching me
But then they send me away to teach me how to be sensible
logical, oh responsible, practical
And they showed me a world where I could be so dependable
oh clinical, oh intellectual, cynical


https://www.youtube.com/watch?v=low6Coqrw9Y


Hoping for the best, but expecting the worst - questa va dritta in firma!

Some are like water, some are like the heat
some are a melody and some are the beat
Sooner or later they all will be gone
Why don't they stay young?
It's so hard to get old without a cause
I don't want to perish like a fading horse
Youth's like diamonds in the sun
and diamonds are forever
So many adventures given up today
so many songs we forgot to play
so many dreams swinging out of the blue
Oh let it come true


https://www.youtube.com/watch?v=A1TMvBcWqSM

2 pezzi magnifici...m'inchino

Nightlights 08-05-2020 21:02

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2444951)
Quello anch'io. A carnevale piangevo, ad esempio. Però me ne stavo per i fatti miei, tranquilla, ancora non avevo grossi problemi mentali ed ero felice.

Mi resi conto molto presto di avere un indole asociale, ma senza odiare nessuno eh...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2020 21:03

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2444953)
Mi resi conto molto presto di avere un indole asociale, ma senza odiare nessuno eh...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Anch'io. Asociale da sempre. La misantropia è venuta dopo, da adolescente.

Nightlights 08-05-2020 21:05

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2444954)
Anch'io. Asociale da sempre. La misantropia è venuta dopo, da adolescente.

La mia è stata, a tratti, una misantropia indotta, nel senso che ho cominciato a odiare chi mi voleva diverso.
Ma forse odio non è nemmeno la parola giusta, fastidio forse, RUMORE...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2020 21:09

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2444955)
La mia è stata, a tratti, una misantropia indotta, nel senso che ho cominciato a odiare chi mi voleva diverso.
Ma forse odio non è nemmeno la parola giusta, fastidio forse, RUMORE...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

La mia misantropia ha avuto diverse fasi ed è stata diretta a diverse categorie di persone. Negli anni si è via via generalizzata, ora si è cronicizzata.

Nightlights 08-05-2020 21:20

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2444957)
La mia misantropia ha avuto diverse fasi ed è stata diretta a diverse categorie di persone. Negli anni si è via via generalizzata, ora si è cronicizzata.

Ora ho fatto abbastanza pace con la mia indole, ma negli anni scolari della socializzazione forzata è come se avessi portato una maschera per molto tempo, per "adattarmi".
Per questo non rimpiango molto quei periodi, i ricordi positivi ci sono indubbiamente, le vacanze con i miei ad esempio, gli incontri casuali con altri individui strani come me durante le vacanze etc...ma non farei a cambio.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2020 21:25

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2444968)
Ora ho fatto abbastanza pace con la mia indole, ma negli anni scolari della socializzazione forzata è come se avessi portato una maschera per molto tempo, per "adattarmi".
Per questo non rimpiango molto quei periodi, i ricordi positivi ci sono indubbiamente, le vacanze con i miei ad esempio, gli incontri casuali con altri individui strani come me durante le vacanze etc...ma non farei a cambio.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Io non mi sono mai adattata. Sempre stata me stessa, diversa da tutti, e sono andata avanti per la mia strada. Però non è stato facile, e l'isolamento mi ha portata a odiare tutti.

Nightlights 08-05-2020 21:36

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2444970)
Io non mi sono mai adattata. Sempre stata me stessa, diversa da tutti, e sono andata avanti per la mia strada. Però non è stato facile, e l'isolamento mi ha portata a odiare tutti.

Eh però a scuola mostrarsi troppo spigolosi può far arrivare a chiedere provvedimenti, e poi via da psicologi a sentirsi ancora più strani, io già alle medie ci ragionavo su questo e arrivai a dire: basso profilo e poi fuori dalle palle :mrgreen: la riprova è che le amicizie che sono rimaste dalla scuola si contano sulle dita di una mano. Si arriva ad odiare tutti anche quando fanno pesare le scelte che fai, come sei etc. da giovani, ingenui, si reagisce di rabbia, è normale
A me col tempo la rabbia si è assopita, ma quelle sensazioni rimangono.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2020 22:15

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2444976)
Eh però a scuola mostrarsi troppo spigolosi può far arrivare a chiedere provvedimenti, e poi via da psicologi a sentirsi ancora più strani, io già alle medie ci ragionavo su questo e arrivai a dire: basso profilo e poi fuori dalle palle :mrgreen: la riprova è che le amicizie che sono rimaste dalla scuola si contano sulle dita di una mano. Si arriva ad odiare tutti anche quando fanno pesare le scelte che fai, come sei etc. da giovani, ingenui, si reagisce di rabbia, è normale
A me col tempo la rabbia si è assopita, ma quelle sensazioni rimangono.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Io non ero spigolosa. Ero tranquillissima, e proprio per questo non piacevo. Odiavo già tutti, ma nessuno lo sospettava. Pensavo principalmente a studiare, in fondo la mia priorità era quella.

Nightlights 08-05-2020 22:23

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2444997)
Io non ero spigolosa. Ero tranquillissima, e proprio per questo non piacevo. Odiavo già tutti, ma nessuno lo sospettava. Pensavo principalmente a studiare, in fondo la mia priorità era quella.

Io non sopportavo le mentalità, non so da te, ma qui dalle mie parti si vestivano tutti con le stesse cose, si copiavano uno con l'altro nei modi di fare, nelle abitudini, nel parlare, c'era un omologazione pazzesca che non sopportavo e nemmeno ora sopporto (c'è anche adesso, solo che gli argomenti cambiano, per quello ho già detto altre volte che mi trovo affine alle pecore nere, a chi sceglie percorsi di vita non convenzionali).

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Calcifer94 08-05-2020 22:43

Re: Nostalgia del me bambino
 
Sotto certi aspetti l'infanzia è stato sicuramente un bel periodo, ma non mi manca affatto. Quando ero una bambina vedevo molte cose sotto un aspetto più positivo e mi divertivo di più a scuola e con i compagni di classe, rispetto al periodo di medie e superiori.Ma non ero in grado di "fregarmene " o rispondere con ironia a commenti che mi venivano fatti, e ci rimanevo malissimo. Preferisco quindi la mia versione adulta.

cancellato21736 09-05-2020 00:31

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2445036)
ancora più grave, quello intellettivo

Successo anche a me, sono passato da uno dei bambini più bravi della classe, alle elementari, a quello che ha lasciato la scuola e non ha il diploma.
Sono talmente stupido ed ignorante che non conosco neanche la storia del mio paese, non so come funziona la politica, non so niente.

Da bambino avevo di già anche i problemi con l'aspetto, ero sempre quello più basso e mi vergognavo di togliere la maglietta di fronte agli altri perché troppo magro.

L innominato 09-05-2020 00:55

Re: Nostalgia del me bambino
 
Ci penso spesso ultimamente e a essere sincero si mi manca perché nonostante il mio carattere introverso e ostile sembrava tutto bello tutto facile nessun problema e soprattutto vedevo le persone in modo diverso da ora..:piangere:

incompresa88 09-05-2020 07:33

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2445002)
Io non sopportavo le mentalità, non so da te, ma qui dalle mie parti si vestivano tutti con le stesse cose, si copiavano uno con l'altro nei modi di fare, nelle abitudini, nel parlare, c'era un omologazione pazzesca che non sopportavo e nemmeno ora sopporto (c'è anche adesso, solo che gli argomenti cambiano, per quello ho già detto altre volte che mi trovo affine alle pecore nere, a chi sceglie percorsi di vita non convenzionali).

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Io odio tutti qui. Oltre ad essere tutti fatti con lo stampino, sono tamarri, ignoranti, parlano solo in dialetto, tutti super estroversi. Di sicuro non mi ha aiutata nascere e crescere qui. Me lo dicono tutti che non sembro proprio di qui.

Kitsune 09-05-2020 07:48

Re: Nostalgia del me bambino
 
La mia infanzia è stata un'altalena di momenti felici e tristi e non credo di volerla scambiare con la pace e la tranquillità che ho ora.

DeadSoul 09-05-2020 08:14

Re: Nostalgia del me bambino
 
La mia, invece, è stata un' infanzia normalissima: avevo diversi amici, a 10 anni ho fatto le prime uscite da sola con loro, oppure ci trovavamo nelle case a passare interi pomeriggi ai videogiochi. Bei tempi, pagherei oro per tornarci.
I problemi veri sono iniziati a partire dall'adolescenza, portando la situazione ad inabissarsi ad ora, che ho 21 anni, in un baratro da cui, probabilmente non mi rialzerò
mai più.
Se non accettavo l'adolescenza, la vita adulta ancora meno e, con il passare degli anni, potrò aspettarmi solo il peggio. Per evitare di rimuginare troppo sul futuro io, come avevo accennato in un altro Topic, sono solita a guardare su YouTube sigle di cartoni e video su videogiochi che caratterizzarono la mia infanzia, preferisco cioè vivere, o meglio, rivivere nel passato che pensare al futuro.

DeadSoul 09-05-2020 08:52

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2445002)
Io non sopportavo le mentalità, non so da te, ma qui dalle mie parti si vestivano tutti con le stesse cose, si copiavano uno con l'altro nei modi di fare, nelle abitudini, nel parlare, c'era un omologazione pazzesca che non sopportavo e nemmeno ora sopporto (c'è anche adesso, solo che gli argomenti cambiano, per quello ho già detto altre volte che mi trovo affine alle pecore nere, a chi sceglie percorsi di vita non convenzionali).


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Da me è proprio così, se non ti vesti in un certo modo e/o se non possiedi determinate cose vieni scartato a priori.

CryingOnMyMind 09-05-2020 10:06

Re: Nostalgia del me bambino
 
Insomma, per me non è stato tutto rose e fiori. Già da piccolo avevo le mie paure che mi condizionavano con gli altri.in senso assoluto non rimpiango quei tempi

Nightlights 09-05-2020 11:39

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2445077)
Da me è proprio così, se non ti vesti in un certo modo e/o se non possiedi determinate cose vieni scartato a priori.

Se sei veneta, di una località turistica vicino al mare come mi pare di aver capito, non siamo poi così distanti quindi cambia poco..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Newage 09-05-2020 12:02

Re: Nostalgia del me bambino
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2444875)
Da bambina assomigliavo a Mercoledì Addams.
Facevo testamento ogni due per tre a favore della mia amichetta.
Pensavo di avere problemi alla prostata (confusione over 9000 :D ).
A otto anni poi mi sono presa una cotta per un personaggio della televisione. Come ci sono stata male quando si è sposato . Però mi sono consolata pensando "sua moglie invecchierà, io crescerò. Devo solo portare pazienza, un giorno lui la lascerà per me" : .


Tutto sommato non mi manca quel periodo :sisi:

:applauso::applauso::

Lùthien. 09-05-2020 12:31

Re: Nostalgia del me bambino
 
No, non voglio tornare bambina, perchè era già rovinato tutto dai 3-4 anni. Sarebbe comunque andato tutto male.

Lory 09-05-2020 12:52

Re: Nostalgia del me bambino
 
Non mi sarei lamentato di morire a 12 anni. Tutto sommato da lì in avanti non ho vissuto una vita dignitosa.

Mik80 09-05-2020 13:08

Ma come fate a non aver nostalgia dell'infanzia? È il periodo più bello quello dai 4 agli 11, non vi sono emrginazioni, non vi son prese in giro. Solitamente le attività di educazione fisica erano molto più piacevoli, io mi divertivo assai in quel periodo. Per non parlare del tutto che diventava più magico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.