![]() |
Obiettivi dopo i 40
Ma uno come me che non può costruirsi una famiglia è figlio unico non ha particolari ambizioni lavorative che obbiettivi si può andare?anche mettere insieme un patrimonio non ha senso perchè cmq non avrò eredi,quindi che obbiettivi a parte campare alla meno peggio mi potrei dare?datemi delle idee...:nonso:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
realisticamente molto pochi perchè troppi treni se ne sono già andati, io direi andare a vivere in un posto che piace (inteso anche solo come un bel appartamento), aggiungerei un auto sportiva e accumulare soldi non sarebbe male in vista della vecchiaia. Io personalmente punto ai primi 2 obiettivi per poi suicidarmi intorno ai 50 anni, ci manca solo l'agonia della vecchiaia da persona sola e abbandonata
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Fosse possibile accumulare tanti soldi da non dover più lavorare, sarebbe un ottimo obiettivo per me (ho 41 anni). Ma almeno nel mio caso è impossibile...
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Vivere almeno senza l’ansia di non avere abbastanza soldi
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Evitare di morire prima dei propri genitori sarebbe un obiettivo a cui puntare.
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Il passo da cui dipende tutto è non tralasciare la salute e cercare di vivere in modo più sano e a lungo possibile, per poi fare quello che ci dovrebbe piacere. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Mi trovo nella stessa palude e non so cosa consigliarti. Non ho obiettivi ed ho anche grossi problemi col lavoro. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Trovare una donna e trovare qualcosa di interessante da fare ( volontariato?) se non hai bisogno di lavorare.
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Seguire i proprî interessi, le proprie passioni.
Se si ha la fortuna di averne, coltivare la propria creatività e darvi una forma tangibile. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Io non sono nella condizione di poter vivere senza lavorare ma con uno stipendio medio basso e se alcune cose vanno come devono andare io campo sereno,poi non avendo famiglia le spese sono ridotte all'osso per quello ho scritto che non ho ambizioni lavorative...ma a parte seguire i propri hobby alla fine che si può fare?
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Io ho 40 anni e devo dire che sono nella stessa situazione in generale, ho un lavoro stabile ma ho difficoltà a pagare affitto , un prestito e bollette varie , vorrei avere questo problema in meno , già avessi una casa di proprietà sarebbe oro , ho paura per il futuro vista la situazione economica, sarei per strada in 2-3 mesi , dunque l’obiettivo al momento sarebbe quello , per quanto riguarda il resto, ansia e depressione mi tolgono la possibilità di avere una vita sociale sufficiente, praticamente esco solo a fare due passi da solo o a trovare i miei famigliari, mi basterebbe solo stare leggermente meno ansioso per avere già un bel miglioramento, la sera spesso piango per la mia situazione
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Delta80 non puoi chiedere aiuto ai tuoi o tornare a vivere dai tuoi?
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Se i genitori hanno i soldi per la casa di cura (che costa), un piano potrebbe essere:
- Accumulare per un po' di anni, spendendo il giusto per hobby e qualche "vizio" - Pianificare per i 50 di mollare il Paese Italia e andare in qualche posto decente con costo della vita più basso - Sputtanarsi tutto, finendo per essere trovato morto dai vicini causa puzza che esce dall'alloggio Scherzo, ma neanche troppo. Di sicuro bisogna evitare al massimo di diventare l'ennesimo criceto che corre sulla ruota del consumismo per arrichire altri facendo nel contempo una vita di merda. |
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Diventare una persona migliore, studiare, crescere psicologicamente, arricchire le consapevolezze, diventare fieri di se stessi, specializzarsi in qualcosa....
|
Re: Obiettivi dopo i 40
è dura...
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Penso che non ti può aiutare nessuno, neanche chi é nella tua stessa situazione, son scelte personali che seguono sogni idee pensieri appunto personali.
|
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Il target temporale è tra i 50 e 55 anni, con circa 28-30 anni di lavoro alle spalle... troppo pochi? Con adeguato patrimonio no, anzi, sarebbe la durata ideale: quante ore si lavora in una giornata? Le classiche 8 ore su 24, cioè 1/3 della sua durata ... perchè quindi non lavorare anche 1/3 della propria vita (o poco più)? Considerata una aspettativa di vita media di 80-85 anni, escono giusto circa 28-30 anni di lavoro. Certo solo alcuni se lo possono permettere,... ma chi può, non ha senso continuare a stare sulla ruota del criceto, come dice svalvolato. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Volontariato, magari potresti dedicarti a collaborare per qualche ong che cerca di aiutare i nostri fratelli meno fortunati nel terzo mondo o cerca di farli venire qui per avere una vita migliore :D |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Da soli non si costruisce niente? Semmai non si costruisce una famiglia, ma se uno diventa la versione migliore di se stesso, ha costruito tanto. Come al solito non è questione di non avere alternative, ma di non considerarle. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Le alternative ci sarebbero pure, ma bisogna sentirsele dentro.
Non tutti riusciamo a sviluppare un piano B.. o C, D.. rispetto a quello che volevamo. |
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Io avevo provato per qualche mese a fare dei piccoli lavoretti di volontariato legati al csm, anche su suggerimento della psicoterapeuta, è stato positivo per me ma anche faticoso per via della mia ansia
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
|
Re: Obiettivi dopo i 40
Quote:
Diciamo che in condizioni normali e stabili (che non sto a ripetere qua ma visto che l'ho scritto sul topic apposito) mi sarebbe piaciuto avere una famiglia. E' molto ma molto probabile che ciò non succederà... quindi, come te, dovrò trovo trovare un equilibrio e degli obiettivi per vivere questa seconda fase della vita che teoricamente non è la migliore. Hobby, passatempi, attività di vario genere (ma credo che queste le fai già), bisogna riempire le proprie giornate, serate, e w.end.... poi direi viaggi brevi o lunghi che siano (e qui purtroppo per un po' non se parla, speriamo nel 2021). se ti piace la natura potresti fare escursioni e gite (magari unendoti ad altre persone che hanno lo stesso interesse). Poi, come ti dicevano anche altri, direi volontariato (e pure qua dovrei buttarmi anch'io, dico sempre che lo faccio ma per ora non mi sono mai fatto avanti....) Quote:
Anch'io ho questa idea, target temporale sui 50-55 (e cavoli non manca neanche più tanto :D), lasciare il lavoro attuale e magari gestire una piccolissima attività stagionale saltuaria di affitto stanze/alloggi (tipo B&B o airbnb, ma parlo di poche stanze), dove non si guadagna parecchio ma se avrò dei risparmi dietro mi basterà per vivere dignitosamente e avrei parecchio tempo libero (e per fortuna non dovrei avere problemi per una probabile eredità che dovrei ricevere e fortunatamente abito in una zona turistica). Bisogna pero' sperare che non diventiamo come il Burundi :miodio: (vediamo anche adesso cosa sta succedendo e cosa si prospetta economicamente con il Coronavirus, purtroppo non si possono fare troppe previsioni) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.