![]() |
odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
GIORNO.. OGGI è STATA UNA GIORNATA STRANA...
sta mattina mi sono alzata presto per prendere il treno.. essendo io una che si orienta davvero poco e non avendo mai preso un treno in vita mia (forse 5 o 6 volte al massimo) come dice un ragazzo.. io vivo tra le caprette che fanno ciao.. in effetti in un certo senso è vero.. io non ho mai vissuto in città cmq è andato tutto bene... poi sono entrata in università dove c'era una faccia di cazzo di segretaria che mi ha mezza insultata solo perchè le avevo chiesto se potevo arrivare 10 minuti dopo all'uni (visto che se no devo prendere il treno prima che arriva 1 0ra a 40 prima) è assurdo dovrò alzarmi alle sei per essere li alle nove.. i trasporti pubblici nel nostro paese fanno davvero schifo.. vabbè mi avvio alla vita universitaria.. quelli dell'università di vantano di essere meglio del liceo.. io credo invece siano di una disorganizzazione tremenda.. le prime 2 settimane le farò in un'altra sede (ma dico io ma se dovevano fare dei lavori nella sede perchè hanno aspettato ottobre a farli) non hanno avvisato nessuno.. così lunedi si troveranno una marea di gente davanti alla sede sbagliata.. senza parlare che per la preiscrizione e l'iscrizione sono dovuta andare fino a novara visto che alessandria non ha una sede propria... che nervi scusate lo sfogo.. mi sento strana è come se vivessi un'atmosfera surreale.. sn nervosa heeeeeeelpppppppppp!!!!!!!!!!!!!!!! |
E' assolutamente normale sentirsi spaesati i primi giorni. Ti ci abituerai e a poco a poco saprai orientarti. Tutte le altre matricole sono esattamente nella tua stessa situazione, chi più chi meno.
Posso chiederti perché hai chiesto se puoi arrivare più tardi? Hai obbligo di frequenza? No, perché in genere dipende dal professore, se si infastidisce o no a vedere arrivare gente a lezione iniziata. |
perchè dovrei alzarmi molto molto prima.. 1 ora e 40 dovrei stare li senza fare niente al mattino..
mentre se riuscissi ad avere 10 minuti arriverei con un altro treno senza dover aspettare ore.. (purtroppo non c'è un orario decente o troppo presto o troppo tardi) ho obbligo di frequenza.. pensa che a liceo non ho mai tardato a una lezione (mi alzavo alle 6) pensavo che all'università non fosse un problema |
PERCHè AVETE SPOSTATO IL MIO TOPIC? QUESTA COSA MI GENERA ANSIA NON è OFF TOPIC VOLEVO PARLARNE.. MA COME AL SOLITO...
|
e non cambiatemi il titoloooo :D
|
Si, conosco la sensazione, il senso di spaesamento, la sensazione di essere entrata in un mondo estraneo a te....che non ti appartiene.....odori e sapori diversi, facce nuove e nuove abitudini.....un'altra vita.... :?
Novità e nuova organizzazione (o disorganizzazione, si dovrebbe dire? :roll: ) Non ti preoccupare, i cambiamenti fanno sempre questi effetti....vedrai che col tempo ti ci abitui.... :wink: |
Concordo con Tristan e piocca: è assolutamente normale sentirsi spaesati quando si affrontano tanti cambiamenti, l'università è un mondo nuovo che genera ansia molto facilmente.
La cosa migliore sarebbe riuscire a sforzarsi all'inizio di conoscere gente, di inserirsi in una cerchia, o altrimenti più si va avanti e più ci si sente tagliati fuori e tutto diventa più difficile, purtroppo. |
cerca di conoscere subito qualcuno altrimenti resti come una zattera in un grande oceano,io lho provato sulla mia pelle e capisco lansia perche io stesso voglio ricominciare perche non ho mlte alternative e lansia e atroce
|
Quote:
(esperienza personale) ANADATE A LAVORARE CHE SE NO VI RITROVRETE A 30 ANNI BAMBOCCIONI, SENZA AVER MAI LAVORATO E ANCORA IN CASA COI GENITORI. |
Quote:
Se non sbaglio tu hai abbandonato e sei pure precario, giusto? 8) |
si ma se mi fossi laureato sarei ancora a far fotocopie (gratis) in qualche studio di Avvocato come fanno ancora i miei ex colleghi. Almeno in questi anni un poco di soldi li ho fatti, meglio che averli sprecati all' Univ. (gli anni). NON C'E' LAVORO PER I LAUREATI, METTETEVELO IN TESTA , UNA VOLTA PER TUTTE: SONO TROPPI!
|
Quote:
|
cazzo c' entra?
|
Sto mettendo su la raccolta dell'anno "ansiosissimo - il meglio di". A breve in edicola.
|
ma va a cagare :lol:
|
Ciao Jes!
Come ti capisco!Anche io mi sono sentita disorientata i primi giorni, non ero abituata né all'atmosfera da grande città né alle anonime folle universitarie...per non parlare poi dello stile che sembra regnare qui, ma questo è un altro discorso. Poi l'ambiente dispersivo (e la tipica disorganizzazione :D) non aiuta certo a far sentire gli studenti a proprio agio, è vero. Nel mio caso non sono mancate le situazioni ansiogene fin dall'inizio:pensa che il primo giorno di lezioni era previsto perfino un aperitivo( 8O mega gulp!). Fortunatamente c'è stata la possibilità di dileguarsi senza farsi troppo notare! Eppure nonostante tutte le mie ansie e i peggiori incubi sul mio futuro da studentessa isolata sono riuscita ad ambientarmi, e adesso a distanza di un mese mi pare già tutto più familiare. Trovo validissimo il consiglio che già ti è stato dato e che anche alcuni saggi di questo forum (opportunamente assillati da me medesima con le mie ansie!)mi avevano dato prima dell'inizio: cerca di legare con chi ti capita, anche se magari non senti poi una gran affinità. Ho notato che i primi giorni tutti erano più disposti a presentarsi, a scambiare quattro parole col vicino di banco, anche perchè siamo in larga maggioranza fuorisede approdati qui soli soletti. Poi non appena si sono formati i primi rassicuranti legami mi è parso la disponibilità a farsi conoscere sia un po' diminuita. I primi giorni,insomma,sono fondamentali...anche perchè passare le ore di buca in compagnia di qualcuno, anche se magari non simpaticissimo, aiuta comunque a rendere il tutto più piacevole. Per non parlare degli indispensabili scambi di informazioni, senza i quali, penso, non sarei ancora a conoscenza dell'esistenza delle varie mense né del centro linguistico! Dai, Jes, in bocca al lupo! E tienici aggiornati! |
in passato, se non legavi prima che si formavano i gruppi eri un po' fregato
ora invece le cose sono un po' cambiate... con internet! se la tua uni ha un forum, frequentalo e se risulterai carismatica li saranno gli altri a cercarti, plovale pel cledele |
Quote:
PS: tra poco tocca anche a me l'università :twisted: |
Quote:
E' molto più semplice, e alla portata di chiunque, cominciare da cose più semplici: di argomenti in comune con altri studenti se ne trovano (com'è stato già detto), non è necessario cominciare coi traumi dell'infanzia, per dire. Basta molto meno. I gruppi cambiano, si modificano, e comunque non esistono solo i gruppetti già formati. Si resta isolati solo se si vuole che sia così. |
Quote:
il personaggio virtuale spesso è molto simile al reale, è solo amplificato 8) poi x la storia del restare isolati, fidati che se non ci sono le condizioni iniziali che hanno citato, per un timido è molto dura poi dopo inserirsi quando tutto è già formato, o anche quando c'è qualcuno solo ma non dovrei dirtele io queste cose da very non è che estroveggi in uni per caso? |
Quote:
Io vorrei capire quali sono questi gruppi già belli consolidati e inossidabili che si formano a inizio anno, quando tutti sono matricole (che poi era il caso di Jes). Quello che so è che il livello di inserimento, o anche se inserirsi o meno, dipende molto da noi. (Intanto ho dovuto rispondere ad una telefonata e l'ho fatto da estroverstristan, colpa tua, non ho fatto in tempo ad uscire dal personaggio 8)) |
il discorso è che x un very è difficile socializzare
e che se perde la barca adesso, poi quando i gruppi sono formati sono cassi se uno è estroverso si inscerisce anche all'ultimo giorno di lezione, ma lei forse non lo è, quindi è meglio che si muova adesso, o saremo noi i suoi compagni x questi 5 anni 8) |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
Quote:
Io sono ormai alla fine, mi mancano due esami alla laurea, ma anche questa è un inferno, con tutte le formalità burocratiche da sbrigare... diosanto, che incubo. |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
Quote:
|
Quote:
Cali hai una visione troppo catastrofica ed ansiogena. Sei proprio very. 8) Devo dire che mi titilla un po' il timidone che è in me, perché comunque è in parte vero. Cioè, è ovvio che diventa più difficile inserirsi in gruppi già formati, lo è anche per i meno timidi. Però io non li vedo questi gruppi ermeticamente chiusi, formati una volta per tutte che si muovono a blocchi e che ti ritrovi tali e quali ad ogni lezione, ogni semestre, ogni anno. Io vedo parecchia gente e molte opportunità di attaccare bottone. E ripeto, non è necessario dire o fare chissà che. Basta scambiarsi gli appunti, o mettersi d'accordo di tenersi il posto. Cose di questo genere che si fanno normalmente e che rientrano nella routine di ogni studente, anche del più timido. In ogni caso si ha sempre a che fare con una persona per volta, anche quando questa fa parte di un gruppo. Forse così suona meno minaccioso, no? |
NON DIRLO A ME, sto porcheggiando come un assassina.
Tra piani di studio, materie con nomi improponibili, segretarie scortesi... Ed in più io vado a Venezia. Se non è un labirinto quello! Mannaggia a quest'università! ...e per rimanere in tema... Tutto questo contornato da: crisi d'ansia, conseguente autolesionismo di diverso tipo e pure insonnia. Beh dai, per essere l'inizio non è niente male. -.- :? |
Quote:
|
Quote:
|
Naaaaa, Cali, per me esageri. Le possibilità di fare conoscenza ci sono anche per un very fobic. Poi è ovvio che dipende anche dalla facoltà,dal tipo di gente che ti ritrovi...ma con un po' di impegno qualcosa si ottiene sempre!
E se ci sono riuscita io... 8) Comunque di very fobic qui neanche l'ombra purtroppo, sarebbe stato troppo bello conoscere un mio simile! Per quanto riguarda la disorganizzazione universitaria ne ho sentite delle belle. A quanto pare a Firenze ci sono perfino prof che si fanno la settimana bianca scordandosi della 20ina di studenti in ansiosa attesa di dare l'esame con loro :roll A me sa tanto di bufala, ma le fonti erano attendibili. Per rispondere a Vento: se vuoi sfuggire alla disorganizzazione sei ancora in tempo per trasferirti qui per la specialistica :D |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sembra un grande ufficio burocratico, dove vai, assisti alle lezioni di professori svogliati che (salvo rarissimi casi) non hanno nulla da trasmetterti (né tantomeno la voglia di farlo), fai gli esami, li registri, pigli la laurea e tanti saluti. Anni sprecati a conseguire un pezzo di carta... che spesso ha anche ben poco valore... |
Quote:
Quote:
|
università: se la conosci la eviti!
|
Quote:
dovrebbero... :wink: |
grazie ragazzi per le vostre risposte
me la sto facendo sotto per il resto è tutto ok in questo momento l'ansia mi pervade penso a che cavolo farò domani sola soletta nell'ora del pranzo... helppppp non sn capace di stare sola e poi troverò mai l'aula dove fare lezione? non ho senso di orientamento cavolo ragazzi se ne esco viva domani è un miracolo vorrei scappare.... ciaooooo domani vi saprò dire grazie a tutti per i gruppi si vedrà ora penso a sopravvivere |
Farei volentieri a cambio con te: se vuoi ti presto 10 anni e ci scambiamo le età 8)
|
SN DI RITORNO.. l'università è una vera delusione.. gli esami li dovrò fare a novara.. e in più i professori faranno lezione dal video..
l'anno prossimo sn sempre più convinta che tenerò medicina o cmq mi sposterò a pavia per le amicizie.. ho già conosciuto un pò di gente sembrano simpatici.. vi saprò dire ah si sn uscita prima oggi non ce l'avevano detto |
Quote:
|
zitti che domani mi iniziano le lezioni della specialistica nella grande city!
|
Quote:
Quote:
(Jes, Oh Jes!) |
il fatto è che io sn piuttosto riservata e faccio fatica a entrare in sintonia con gli altri...
però nello stesso tempo mi sforzo di farlo perchè se no rimango da sola... vabbè non è che ho parlato tantissimo.. però o cercato di partecipare.. ad esempio appena sn arrivata c'era un gruppetto di ragazze.. li si sn uniti 2 ragazzi e ci siamo presentati e abbiamo parlato un pò.. poi per prendere posto (le altre 2 si conoscevano già) le ho chiesto se potevo sedermi vicino a loro.. perchè non conoscevo nessuno.. e allora vicino a una di queste ragazze abbiamo parlato un pò del prof che si svaniva.. dei libri.. (dove prenderli) mensa ecc poi davanti c'erano altri ragazzi simpatici che parlavano con noi.. in più c'era un tipo pazzo ma troppo simpa e poi anche al ritorno una ragazza della mia classe mi ha chiesto se l'accompagnavo alla stazione con l'autobus perchè non sapeva come arrivarci.. voleva andare a piedi però ci sn un pò di km così le ho dato un biglietto.. perchè mi dispiaceva lasciarla li sola... così anche con lei ho un pò parlato.. certo sn sempre tirata però almeno qualcuno adesso conosco e poi è il primo giorno.. insomma sarò timida ma cerco almeno ci provo a parlare un pò con gli altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.