FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Hippie e Epicuro (https://fobiasociale.com/hippie-e-epicuro-70944/)

SkywalkerJR 05-04-2020 17:29

Hippie e Epicuro
 
Sarebbe bello se fossimo tutti hippie comunisti epicureici.
La vita si comporrebbe di poche cose, la comunità, amare il prossimo, erba e sesso. Cosa ci sarebbe di meglio?
Non so voi ma a me sembra che la geniunità, sia morta, la falsità, l'apparenza, regna sovrana, non importa godere, ma sembrare.
La bellezza viene rovinata dal capitalismo, il perfezionismo, il progresso, la tecnica.
Per colpa della tecnica il cui unico scopo è portare tutto alla perfezione, nulla è più genuino, il cibo viene pompato, gli animali vengono pompati, le persone si pompano, non va bene come siamo se non ti metti a dieta sei un coglione.
Se non hai delle conoscenze approfondite sei un coglione, se non spendi almeno 8 ore il giorno a migliorarti sei un coglione.
Il discorso è molto semplice, non si può essere accettati se si ha delle debolezze, delle imperfezioni.
Se tizio ha un certo difetto è out, se tizia ha quell'altro difetto è out ecc. sono sempre di più le ragioni per non accettare gli altri che quelle di provare a venirgli incontro.

Masterplan92 05-04-2020 18:00

Re: Hippie e Epicuro
 
Speriamo che il virus sistemi un po' le cose

Blue Sky 05-04-2020 19:52

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2429682)
Hai mai provato a lavorare sui tuoi pensieri disfunzionali/idee distorte sulla realtá?

Nella sua semplicità potrebbe fungere perfettamente come risposta automatica a tantissimi topic.

Clend 05-04-2020 20:22

Re: Hippie e Epicuro
 
La droga (in tutte le sue forme) e l'amare il prossimo non vanno bene insieme

Ciasty 05-04-2020 20:27

Re: Hippie e Epicuro
 
Tarantino nel suo ultimo film ha mostrato che il mondo hippie non era così pacifico dopotutto :applauso:

nattydread 05-04-2020 20:29

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2429697)
La droga (in tutte le sue forme) e l'amare il prossimo non vanno bene insieme

vero, la droga, o molte droghe, stimolano la creatività, ergo, poco tempo per amare il prossimo.

varykino 05-04-2020 21:04

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da SkywalkerJR (Messaggio 2429638)
Sarebbe bello se fossimo tutti hippie comunisti epicureici.
La vita si comporrebbe di poche cose, la comunità, amare il prossimo, erba e sesso. Cosa ci sarebbe di meglio?
Non so voi ma a me sembra che la geniunità, sia morta, la falsità, l'apparenza, regna sovrana, non importa godere, ma sembrare.
La bellezza viene rovinata dal capitalismo, il perfezionismo, il progresso, la tecnica.
Per colpa della tecnica il cui unico scopo è portare tutto alla perfezione, nulla è più genuino, il cibo viene pompato, gli animali vengono pompati, le persone si pompano, non va bene come siamo se non ti metti a dieta sei un coglione.
Se non hai delle conoscenze approfondite sei un coglione, se non spendi almeno 8 ore il giorno a migliorarti sei un coglione.
Il discorso è molto semplice, non si può essere accettati se si ha delle debolezze, delle imperfezioni.
Se tizio ha un certo difetto è out, se tizia ha quell'altro difetto è out ecc. sono sempre di più le ragioni per non accettare gli altri che quelle di provare a venirgli incontro.

basta che nn stai coi pompati e cerchi i cannaroli :D

Edwin 06-04-2020 11:25

Re: Hippie e Epicuro
 
Solo accettando la finzione ritroveremo l'umanità.

Le maschere non esistono, in quanto già solo la maschera che scegliamo parla così tanto di noi da farla cadere (ad occhio attento, ovviamente)

SamueleMitomane 06-04-2020 12:01

Re: Hippie e Epicuro
 
Non c'è mai stata un'alternativa migliore alle 8 ore al giorno per migliorarti, prima potevano essere 8 ore (ma anche di più) a sgobbare nel vero e puro senso della parola. In teoria sarebbe una libertà, non il suo contrario, ma chiaramente le cose vanno sempre messe in contesto per cui la tua concezione di "migliorarsi" può essere inserita in un contesto di competizione acida.
Condivido, inevitabilmente, l'estetica dell' "hippie", termine che è diventato una presa per il culo ormai. E lo è un po' in effetti, il punto però non sono le parole e le etichette, lo stile di vita di uno che puoi chiamare hippie può essere migliore rispetto ad altri. Innanzitutto, è già un impegno nel trovare e praticare una filosofia di vita, che già è meglio rispetto a errare a caso e farsi sballottolare dagli eventi –non mi fraintendete, so che accade sempre e comunque, ma potremmo quanto meno un po' controllarlo.
Magari non incarnare lo stereotipo di hippie, ma esserlo un po' di più, a partire per esempio dal rapporto che abbiamo con la natura, che sarebbe fondamentale per l'uomo, come lo è per tutti gli animali. Natura di cui io non faccio quasi mai esperienza essendo nato nel grigiume di un posto di merda.

nattydread 06-04-2020 17:07

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2429941)
Io nel perfezionismo, nel progresso e nella tecnica trovo tanta bellezza.

quando c'è anima c'è tutto, senza anima vuoto sterilizzato.

nella formula PPT in genere non se ne vede molta, ma quando c'è ovviamente si gode duro..

io, poi voi fate come preferite, che il mondo è bello perché vario

Kitsune 06-04-2020 19:50

Re: Hippie e Epicuro
 
Sono sicuro che siano esistite società così ma che sono state schiacciate da altre.

XL 07-04-2020 07:40

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da SkywalkerJR (Messaggio 2429638)
Sarebbe bello se fossimo tutti hippie comunisti epicureici.

Direi solo "comunisti epicureici", il movimento hippy mi sta sulle scatole per vari motivi.
Questo vedere la natura come un qualcosa che dà tutto è un modo di vedere sbagliato, chi non ci vede ha bisogno di occhiali, quando c'è un virus c'è bisogno di un vaccino, non è che poi per curare 'ste cose si possono solo far pascolare le pecore e sballarsi con gli acidi. La tecnica produce collateralmente danni, ma l'alternativa del lasciare la natura fare il suo corso mi sembra ancora più impraticabile.
Questo movimento l'ho sempre guardato con sospetto, un movimento che vuole solo il bello non accetterà l'occasionalmente brutto, e il brutto esiste nel mondo e nella vita.
Se sei un tipo che ha muscoli e una buona tempra puoi vivere in natura allo stato brado come una bestia, ma gli altri cosa dovrebbero fare?

claire 07-04-2020 07:49

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da nattydread (Messaggio 2429700)
vero, la droga, o molte droghe, stimolano la creatività, ergo, poco tempo per amare il prossimo.

Oppure slatentizzano le psicosi.

claire 07-04-2020 07:50

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2430322)
Direi solo "comunisti epicureici", il movimento hippy mi sta sulle scatole per vari motivi.
Questo vedere la natura come un qualcosa che dà tutto è un modo di vedere sbagliato, chi non ci vede ha bisogno di occhiali, quando c'è un virus c'è bisogno di un vaccino, non è che poi per curare 'ste cose si possono solo far pascolare le pecore e sballarsi con gli acidi. La tecnica produce collateralmente danni, ma l'alternativa del lasciare la natura fare il suo corso mi sembra ancora più impraticabile.
Questo movimento l'ho sempre guardato con sospetto, un movimento che vuole solo il bello non accetterà l'occasionalmente brutto, e il brutto esiste nel mondo e nella vita.
Se sei un tipo che ha muscoli e una buona tempra puoi vivere in natura come una bestia, ma gli altri cosa dovrebbero fare?

Ma è questo il movimento hippie?Erano tutti sani e forti?
Sembra quasi eugenetica :D

XL 07-04-2020 08:05

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2430330)
Ma è questo il movimento hippie?Erano tutti sani e forti?
Sembra quasi eugenetica :D

"Bruno era anche lui in seconda al liceo di Meaux, in un’altra sezione; sapeva che la madre aveva avuto un secondo figlio da un padre diverso; non sapeva altro. La vedeva molto di rado; era andato due volte in vacanza nella sua villa a Cassis. La madre amava ospitare giovani sbandati e giramondo, quelli che la stampa popolare chiamava hippy. Trattandosi di ragazzi che non lavoravano, Janine, che nel frattempo aveva cambiato nome e si faceva chiamare Jane, li manteneva generosamente con i proventi della clinica di chirurgia estetica fondata dal suo ex marito – ovvero grazie al desiderio di alcune ricche signore di combattere gli scempi dell’età o di rettificare qualche magagna della natura. Facevano il bagno nelle insenature, nudi. Bruno rifiutava di togliersi il costume da bagno. Si sentiva pallido, minuscolo, ripugnante, obeso. Talvolta la madre ospitava nel proprio letto uno dei giramondo. Aveva già quarantacinque anni; la sua vulva era scarna, leggermente lasca, ma i suoi lineamenti rimanevano magnifici. Bruno si masturbava, tre volte al giorno. Per lui il sesso delle ragazze che giravano per casa era inaccessibile; talvolta gliene capitava uno a meno di un metro, ma Bruno capiva perfettamente che gli era precluso e chiuso: gli altri ragazzi erano più grandi di lui, più abbronzati di lui e più forti di lui. Bruno se ne sarebbe reso conto anni e anni dopo: l’universo piccolo-borghese, quello degli impiegati e dei quadri medi, era più tollerante, più accogliente e più aperto rispetto a quello dei sedicenti emarginati, all’epoca rappresentati dagli hippy. “Per farmi accettare dagli impiegati,” avrebbe detto Bruno, “basta che io mi travesta da impiegato. Cioè basta che mi compri un vestito, una cravatta e una camicia – il tutto a 800 franchi da C & A in periodo di saldi; al limite basta che impari a farmi il nodo della cravatta. C’è, è vero, il problema della macchina – che in fondo è l’unica vera difficoltà nella vita di un impiegato medio; ma ci si può arrivare: si fa un debito, si sgobba duro per qualche anno e ci si arriva. Al contrario, travestirmi da emarginato non mi servirebbe a niente: non sono abbastanza giovane né abbastanza bello né abbastanza cool. Perdo i capelli, tendo a ingrassare; più invecchio e più divento angosciato e sensibile, il minimo indizio di rifiuto e di disprezzo mi dà il tormento. In poche parole non sono abbastanza naturale, vale a dire abbastanza animale – e qui si tratta di una tara irrimediabile: qualsiasi cosa io dica, qualsiasi cosa io faccia, qualsiasi cosa io compri, non riuscirò mai a superare questo che in sostanza è un vero e proprio handicap, visto che dell’handicap ha tutta la violenza.” Già in occasione della sua prima vacanza nella villa della madre, Bruno aveva capito che gli hippy non l’avrebbero mai accettato; non era e non sarebbe mai diventato un bell’animale."

claire 07-04-2020 08:35

Re: Hippie e Epicuro
 
Però non è che i non hippie ci pensino tanto ad anziani e malati,a meno che non siano dei loro cari.

nattydread 07-04-2020 08:54

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2430328)
Oppure slatentizzano le psicosi.

birichine

the answer is balance
ovvio che un mondo di hippies non potrebbe funzionare MA è anche vero che noi altri si sta tirando una corda che è destinata a spezzarsi..

avremmo dovuto adottare un approccio meno invasivo con la natura, questo è fuori discussione, e magari rallentare un pelo anche sul fronte scientifico e godercela un po'.. certo ormai il punto di non ritorno è superato, e tutti i progressi fatti non ci salveranno, potete starne certi.. INDIE possiamo solo allacciarci le cinture e prepararci all'impatto

sarebbe andata meglio in un mondo di hippies? magari avremmo avuto vita breve ma saremmo stati tutto sommato felici.. chissà, una cosa è certa:

NO SECOND CHANCE ゐゾェ

nattydread 07-04-2020 09:08

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2430352)
Ma io mi sono sempre chiesto riguardo al mondo hippie degli anni '60-'70:

Ma è vero che le ragazze la davano a chiunque come il pane e i pesci o è una leggenda?
E che non si lavavano mai (uomini e donne)?

non si facevano influenzare da canoni dettati dalle mode e non cercavano uomini e donne perfetti.. il punto chiave era godersi l'esistenza e il sesso è sicuramente una componente essenziale

immagino prediligessero lavarsi in natura, non eccedevano nelle cure rivolte al corpo, in quanto solo involucro dello spirito.. e lo spirito è tutto

comunque se ne trovano ancora, soprattutto dove la vita costa poco.. culturalmente lasciano un po' a desiderare ma sono di buona compagnia

Kitsune 07-04-2020 09:09

Re: Hippie e Epicuro
 
:pensando:

Winston_Smith 07-04-2020 09:16

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da nattydread (Messaggio 2430353)
non si facevano influenzare da canoni dettati dalle mode e non cercavano uomini e donne perfetti..

Anche adesso ci sono persone così, eh, senza bisogno di abbracciare ideologie.

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2430358)
Tutti gli uomini potevano avere accesso ai piaceri della carne senza dover scendere a patti, certo magari il leader era favorito e si prendeva le più belle ma anche lo sfigato più sfigato secondo me aveva le sue chance senza chissà che problemi, cosa impensabile oggi.

Non credo proprio che il fobico sarebbe stato favorito più di quanto non possa esserlo in altri contesti. Si stava in comunità condividendo tutto materialmente e moralmente, si socializzava in maniera tale da rendere quasi pleonastico il concetto di privacy... roba da estroversoni duri e puri.
A parte che ridurre il movimento hippy a "cchiuù pilu pe' tutti" sa un po' di poraccitudine, comunque credo sia meglio evitare di propagandare falsi miti.

nattydread 07-04-2020 09:18

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2430359)
Anche adesso ci sono persone così, eh.

assolutamente, e si lavano pure

claire 07-04-2020 09:23

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da nattydread (Messaggio 2430350)
birichine

the answer is balance
ovvio che un mondo di hippies non potrebbe funzionare MA è anche vero che noi altri si sta tirando una corda che è destinata a spezzarsi..

avremmo dovuto adottare un approccio meno invasivo con la natura, questo è fuori discussione, e magari rallentare un pelo anche sul fronte scientifico e godercela un po'.. certo ormai il punto di non ritorno è superato, e tutti i progressi fatti non ci salveranno, potete starne certi.. INDIE possiamo solo allacciarci le cinture e prepararci all'impatto

sarebbe andata meglio in un mondo di hippies? magari avremmo avuto vita breve ma saremmo stati tutto sommato felici.. chissà, una cosa è certa:

NO SECOND CHANCE ゐゾェ

Basta essere hippie per essere tutti felici?
Mi pare una semplificazione.

nattydread 07-04-2020 09:41

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2430362)
Basta essere hippie per essere tutti felici?
Mi pare una semplificazione.

non lo so, ho detto magari.. immagino che depressione e altra merda in un mondo del genere non attecchiscano altrettanto bene come nel nostro

poi hippy è solo una definizione, l'accento andrebbe posto sui valori, concetti tipo rivalsa dello spirito, amore incondizionato, senso comunitario, annichilimento dell'ego.. la costruzione di una realtà diametralmente opposta alla nostra

non è manco detto che in un mondo del genere non possa esistere assistenza sanitaria e quant'altro, anzi, con determinate premesse direi che sarebbe prioritario preservare la salute di tutti

anche istruzione e lavoro.. immaginate un mondo dove bambini e adolescenti vengano seguiti e indirizzati in base alle inclinazioni e non perché dovranno comunque lavorare per sopravvivere

un mondo dove non saremmo manco in grado di concepire un sistema capitalista come il nostro..

nattydread 07-04-2020 09:59

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2430365)
Perché non vi unite alla comunità degli elfi e provate di persona?

perché non cambierebbe un cazzo, siamo già morti, in attesa di sepoltura


Edwin 07-04-2020 12:48

Re: Hippie e Epicuro
 
La critica alla tecnica puoi farla se puoi permettertelo.

Se hai la pancia piena, medicine che ti evitano morti per malanni terribili, riscaldamento e vestiti allora puoi permetterti di rifiutare la tecnologia e certi miglioramenti delle tue condizioni vitali

A me va bene si possa pensare che una vita a contatto con la "natura" (un giorno mi spiegherete cosa è naturale e cosa no) sia migliore, ma rendetevi conto che è un pensiero che scaturisce dal fatto che siete abbastanza privilegiati da permettervelo. Non ci fosse la tanto demonizzata tecnica, probabilmente ora la metà di noi non sarebbe qui a leggere queste parole. Con ciò non voglio dire che abbandonare la tecnologia e fare una vita Hippie non sarebbe bello o migliore di questa vita, voglio dire che la vita Hippie è sostenibile proprio perchè esiste una tecnica che vi ha emarginati abbastanza da poterla fare.

Inoltre la tecnica è semplicemente sapere. Si può demonizzare l'uso del sapere, non il sapere in sè.

Inoltre non capisco questa smania di scegliere per me...siete liberi di morire a 40anni, io non ci tengo :D

Winston_Smith 07-04-2020 12:57

Re: Hippie e Epicuro
 
Quello che si può dire senza dubbio è che la potenziale colonna sonora di questo topic spacca il culo ai passeri (cit.)




SamueleMitomane 07-04-2020 13:47

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2430374)
Troppo alti e bellocci, starei con i nani io.
Elfi e nani non si sopportano.

Non lo so sai, non è detto. Nel mondo di World of Warcraft com'è? Sono alleati? Lol
E poi non siamo nani, siamo a metà. Una razza strana. Pigmei tipo :D

Edwin 07-04-2020 13:49

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2430434)
Chi è che sceglie per te, scusa?

Io non ho mai criticato né medicina né tecnica, si legga meglio il mio messaggio. o.o' Critico una concezione di mondo che si basa SOLO sulla tecnica. È ancora consentito muovere critiche o si è automaticamente dei fascio-primitivisti? :D

Piuttosto, a scegliere per noi è proprio la tecnica usata in maniera a-critica, che ci costringe all'adattamento a modelli di vita innaturali e calati dall'alto, senza mediazione razionale. La tecnica senza limiti velocizza il tempo fino al punto in cui diventa impossibile farsi domande - le domande e le risposte vengono già risolte da algoritmi digitali. Dimostrazione è, ad esempio, la scomparsa dello scambio dei saperi di generazione in generazione: se c'è già Google a fornire risposte, perché rivolgersi a proprio padre o a un esperto, con tutte le loro impurità di linguaggio, le inflessioni umane e le ridondanze?

Quindi io non scelgo proprio niente, dato che siamo schiacciati da un peso via via sempre più totalizzante. E non per colpa di medicina, tecnica, o altri cazzi. Ma per l'approccio acritico a certi strumenti.

E poi il discorso "la critica alla società la fanno solo i radicali chic con il culo al caldo" (con annessi e connessi) non regge visto che in tutto il mondo ci sono comunità che scelgono, razionalmente, di vivere lontano dal mondo urbanizzato. Ad esempio gli indigeni in Sud America, come quelli che vivono nella foresta amazzonica e che Bolsonaro vorrebbe accoppare, oppure gli abitanti della Valle dell'Omo che ho citato prima.

Io non vivrei così, ma non imporrei a queste comunità un altro modello di vita in base a una nostra superiorità intellettiva che, in realtà, dubito esista.

ma nel caso avessero pulsioni libertarie e anticonformistiche li indirizzerei verso l'"ora di alternativa" (invece che l'ora di religione) e, da adulti, li farei andare dove preferiscono, con una pezza a coprirgli il pene e basta.

Mi ha fatto particolarmente specie questo passaggio, da cui è scaturito il discorso che ti ha fatto percepire una critica di fascismo (?????)

Rimane il fatto che il modello di vita degli aborigeni non è sostenibile da un numero particolarmente ampio di persone. Ti piaccia o no, così è per molte ragioni che non starò ad elencare.

Che difatto era il mio discorso, si può fare una vita hippie se si ha il privilegio di poterla sostenere, non dico sia brutta o impraticabile, dico che non è auspicabile a tutto il mondo perchè semplicemente non è sostenibile nè per ragioni di risorse nè per ragioni individuali (i più deboli perirebbero in fretta). Il fatto che esistono communità che vivono così non capisco come incida su questa considerazione.

La parte sulla tecnica critica non la capisco, come non capisco perchè avere delle risposte debba essere un male.

Attraverso lo studio della bomba atomica abbiamo enormemente migliorato la medicina, non mi sognerei mai di condannare il sapere che ti porta a migliorare la medicina ma a creare anche la bomba atomica, ma condanno la produzione della bomba atomica.
La tecnica in sè è un miglioramento dei nostri orizzonti conoscitivi, è l'utilizzo dannoso di queste nuove conoscenze a dover esser fermato.

Non esiste nessuna concezione del mondo SOLO tecnica, non ha proprio senso logico questa frase data come definizione di tecnica quella che ti ho dato io. Cosa significa, che si vive solo per migliorare la conoscenza delle cose e quindi migliorarle? A parte non capisco perchè debba essere un male, non capisco in quale società ciò accada

SamueleMitomane 07-04-2020 13:54

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2430427)

Che bella lei, ha una voce che fa venire i brividi.
Metto la stessa senza musica, è ipnotica. Perfetta per un trip :sisi:


Winston_Smith 07-04-2020 14:08

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2430457)
Che bella lei, ha una voce che fa venire i brividi.
Metto la stessa senza musica, è ipnotica. Perfetta per un trip :sisi:

Manca solo di scegliere: one pill makes you larger, one pill makes you small?

SamueleMitomane 07-04-2020 14:11

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2430434)
Chi è che sceglie per te, scusa?

Io non ho mai criticato né medicina né tecnica, si legga meglio il mio messaggio. o.o' Critico una concezione di mondo che si basa SOLO sulla tecnica. È ancora consentito muovere critiche o si è automaticamente dei fascio-primitivisti? :D

Piuttosto, a scegliere per noi è proprio la tecnica usata in maniera a-critica, che ci costringe all'adattamento a modelli di vita innaturali e calati dall'alto, senza mediazione razionale. La tecnica senza limiti velocizza il tempo fino al punto in cui diventa impossibile farsi domande - le domande e le risposte vengono già risolte da algoritmi digitali. Dimostrazione è, ad esempio, la scomparsa dello scambio dei saperi di generazione in generazione: se c'è già Google a fornire risposte, perché rivolgersi a proprio padre o a un esperto, con tutte le loro impurità di linguaggio, le inflessioni umane e le ridondanze?

Quindi io non scelgo proprio niente, dato che siamo schiacciati da un peso via via sempre più totalizzante. E non per colpa di medicina, tecnica, o altri cazzi. Ma per l'approccio acritico a certi strumenti.

E poi il discorso "la critica alla società la fanno solo i radicali chic con il culo al caldo" (con annessi e connessi) non regge visto che in tutto il mondo ci sono comunità che scelgono, razionalmente, di vivere lontano dal mondo urbanizzato. Ad esempio gli indigeni in Sud America, come quelli che vivono nella foresta amazzonica e che Bolsonaro vorrebbe accoppare, oppure gli abitanti della Valle dell'Omo che ho citato prima.

Io non vivrei così, ma non imporrei a queste comunità un altro modello di vita in base a una nostra superiorità intellettiva che, in realtà, dubito esista.

Condivido, non tutto però. Una delle cose è l'esempio che hai fatto: è giusto e utilissimo avere una fonte di informazioni imparziale. Il punto è, appunto come hai detto, usare le tecnologie ( e gli strumenti che ci forniscono un grosso vantaggio in generale) in modo critico, studiato, perché la sovrabbondanza di vantaggi crea "pigrizia", se così vogliamo chiamarla. Insomma la spinta attiva viene a diminuire. È chiarissimo e credo tutti ne facciamo esperienza: abbiamo un mondo di informazioni nelle nostre mani, e per cosa lo usano la stragrande maggioranza delle persone? Non mi metto su un piedistallo, anzi. Cosa avrebbe fatto un grande intellettuale se avesse avuto una fonte di informazioni così grande e così facilmente consultabile? La risposta di alcuni sarebbe "niente, e se l'avesse usato non sarebbe diventato un grande intellettuale". Nah non credo proprio, perché il punto è proprio il modo in cui lo usi e l'atteggiamento/rapporto che hai nei riguardi dell'abnorme strumento. Ci dovrebbe essere un'educazione all'uso dell'internet e delle nuove tecnologie in generale a SCUOLA, già dalle medie, educazione a tutto tondo, non solo sul funzionamento, ma anche sull'etica e sull'impatto che ha sull'individuo e sulla società. È così stupido che ancora non l'abbiano fatto. internet è diventato –che lo vogliamo o no– così abnorme e così determinante nelle nostre vite che è assurdo che non si abbia ancora pensato ad educare al suo uso corretto in ogni campo.

Edwin 07-04-2020 14:17

Re: Hippie e Epicuro
 
Io sono comunque d'accordo sui problemi che certe tecnologie possono portare, il fatto è che per me il discorso è più educativo che di demonizzazione dell'apparecchio o della tecnologia o del sapere che porta a quel progresso.
Per me ha molto più senso sensibilizzare sul crollo della soglia attentiva piuttosto che dire che il fatto che google ci dia risposte è un male.

SamueleMitomane 07-04-2020 14:18

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2430461)
Manca solo di scegliere: one pill makes you larger, one pill makes you small?

La prima magari, la seconda non mi serve che small già ci sono normalmente :sisi:

Winston_Smith 07-04-2020 15:57

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2430492)

Notevole la citazione di Pink Floyd :occhiali: e Rolling Stones.

nattydread 07-04-2020 18:06

Re: Hippie e Epicuro
 
ma qui non si tratta dei problemi che le tecnologie possono causare o in molti casi risolvere, si tratta solo del costante sfruttamento delle risorse, il consumismo sfrenato, l'inarrestabile processo produttivo che inevitabilmente, garantito al limone, causerà prima o poi una quasi, se non totale, estinzione di massa. non si tratta di demonizzare il progresso, si tratta di collegare quel cazzo di cervello prima di partire in quarta con le pompe aspiranti crescendo a dismisura per quel cazzo di dio denaro. c'è modo e modo di progredire, o no? qualcuno doveva controllarli, perché nessuno li ha controllati? perché s'è dato il pianeta in mano a questa gente senza be e senza ma? come hanno fatto a prenderselo? ci siamo distratti o siamo solo rincoglioniti? non lo so, la vedo dura, immaginare un avvenire di "pace" mi risulta quasi impossibile, se non alimentando le fantasie piu sfrenate, di quelle che includono alieni o divinità a tre teste.. poi spero di sbagliarmi, chissà che le nuove generazioni mettano alcune delle brutte convinzioni socio-politico-economiche o tutte a dormire per sempre. a me sembrano anche meno svegli di quanto lo fosse la mia, ma io sono di parte.

c'è troppo di tutto, basta, siamo circondati da merda, ma non se ne rendono conto? ma quanto cazzo idiota devi essere? bo

Masterplan92 07-04-2020 18:36

Re: Hippie e Epicuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2430358)
Certo che pensare ad un contesto socio-antropologico in cui la donna perde del tutto il suo potere di selezione sessuale in quanto scevra dal concetto di LMS deve essere un incubo per una ragazza di oggi :sisi:.

Tutti gli uomini potevano avere accesso ai piaceri della carne senza dover scendere a patti, certo magari il leader era favorito e si prendeva le più belle ma anche lo sfigato più sfigato secondo me aveva le sue chance senza chissà che problemi, cosa impensabile oggi.

Siamo animali..i meccanismi di selezione ci sarebbero stati lo stesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.