![]() |
il forum crea assuefazione...
arghhh...non so perchè da quando mi sono registrato al forum mi faccio ancora più viaggi mentali...
mi sto dando ancora più tempo (di quanto già mi davo...ed era tanto) per pensare--> tante più seghe mentali. 6 mesi fa non avrei mai pensato di scrivere su un forum "ho conosciuto un'estroversona....nei prossimi giorni vedrò il da farsi". Mi tenevo il fatto per me...e quando mi sarebbe girata avrei agito. Ora invece mi sto facendo condizionare ancora di più dalla mia parte introversa (anche se l'estroversa continua a fare il suo "sporco" lavoro facendo attirare gente sulla mia persona) |
..
|
Su di me invece ha un effetto positivo mi aiuta ad accettare di più me stesso,e non i fa sentire l'unico con dei problemi a rapportasi con le persone
|
..
|
L'effetto che mi ha fatto il forum è in larga parte negativo. Non voglio screditare questo posto che ritengo sacro e utile per molti, ma da quando sono quì mi sono successe e continuano a succedermi le seguenti cose che mi lasciano parecchio perplesso:
1) Tendo a dare la parte peggiore di me: - Più egocentrico del solito - Più saputello del solito - Più arrogante del solito, che è conseguenza della prima - Sono molto irrequieto e irritabile, quando si tratta di postare, rispondere o aspettare risposta 2) Tendo a stare più ore al compiuter: - Un'ora in più al pomeriggio e un'ora in più alla sera di quanto fosse necessario, solo per il forum - Spesso vado oltre gli orari che mi sono imposto, con la scusa dell'urgenza - Passo la maggior parte del tempo a loggare e sloggare, aggiornando la pagina di frequente e perdendo tempo su youtube e sulle news, aspettando che i messaggi si aggiornino. - Facendo il conto, passo in media 4 ore al giorno sul compiuter senza neanche accorgermene, praticamente solo per il forum. E anche di questo, me ne sono accorto solo recentemente 3) Tendo a studiare di meno: - Purtroppo i limiti che mi impongo dipendono dalla mia volontà, che già non è proprio ferrea quando si tratta di studiare. Da questo come ho detto prima, derivano le serie di sforamenti "d'urgenza" quasi giornalieri, che mi distruggono la giornata. Com'è successo giovedì mattina, ieri pomeriggio, e oggi pomeriggio. 4) Non miglioro: - Peggioro. Sono più stressato, più curvo, più incazzato. Anche se non si può imputare direttamente al forum (quanto a internet in generale), lo si può fare indirettamente, almeno nel mio caso. Cioè voglio andare sul forum -> apro internet -> scatta la "trappola" IAD. - Le mie relazioni sociali sono quelle di prima, nonostante gli sforzi 5) Non ho nulla da dire: - Questa è la pura verità. Non ho nulla da dire, mai. Continuo a riempire il forum di post insensati, o sensati a metà, per propositi che preferirei non rivelare. Non c'è neanche nulla su cui ridere, a parte rari casi! - La maggior parte delle discussioni non mi interessano - Mi distoglie dal momento presente. Sono da un'altra parte, in uno spazio immaginario, in un sogno, non sono contento quando sono sul forum Questo è quello che penso. Che cosa penso sul forum (e non sulla relazione tra me e il forum) l'ho chiarito bene nelle prime due righe. |
Quote:
cerco di prendere il buono, di cambiare i miei pensieri - anche quando tento di difendere una mia idea, assorbo comunque qualcosa di quelle altrui, imparo-imparo-imparo né qui né in altri luoghi virtuali mi aspetto di trovare la realtà pura... finchè starò online non farò molto per la mia vita reale, a parte qualche riflessione e raccolta di informazioni (e di buoni esempi), ma questo è un problema che nasce dalla mia interiorità, non da input esterni, quando sono arrivata qui ero già alla frutta (e da quando mi sono iscritta ho leggermente diminuito i momenti dedicati *solo* al cazzeggio telematico) inoltre, ho un amico non-sociofobico che usa internet solo per giocare a dream of mirror ... per quanto d.o.m. possa essere un bel gioco, sento che mi darebbe meno di quel che può darmi questo posto... |
Non so... probabilmente sei qui da più tempo di me e non riesci ad andartene (perché?) quindi cerchi di cambiare ciò che non ti piace...
forse parto da una posizione del tutto opposta alla tua: non sono qui per trovare aiuto, ma idee (qui ho scoperto della terapia cognitivo comportamentale e dei vantaggi che porta, delle terapie farmacologiche, del significato PRECISO del termine "fobia sociale" di cui avevo un'idea vaghissima)... non sono qui per avere una spinta, quella l'ho dentro di me e sto solo aspettando di ritrovare un po' dell'entusiasmo che prima del mio crollo mi contraddistingueva... non mi "muovo" da maggio, e sono qui da (credo) fine agosto... (per questo non trovo relazione tra i miei non-progressi e questo forum) inoltre sia vedere i progressi di alcuni (e ai miei occhi i raduni sono progressi) sia vedere alcuni "zombie sociali" mi aiuta a capire meglio chi sono o cosa voglio... |
A me il forum da assuefazione, come molti altri rifugi confortevoli...se non sprecassi tempo qui lo sprecherei altrove.
Però devo dire che mi ha dato tantissimo perchè, mi sono accorto ultimamente, mi ha offerto una "sponda" fondamentale con cui confrontare riflessioni che prima facevo da solo, mi ha fatto capire i limit dell'introspezione, e molto spesso salvo sul pc alcuni topic e commenti perchè mi danno piccoli consigli su certe cose a cui magari non potevo arrivare da solo oppure già avevo capito ma non ne ero certo... Poi c'è una comunità di persone interessanti al di là della fobia/timidezza, di cui è piacevole far parte. Insomma, è un bel forum, però resta il fatto innegabile che rischia di succhiarmi troppa parte della giornata. Da un lato vorrei smettere, dall'altro mi rendo conto che mi aiuta nell'evoluzione e nella riflessione su me stesso...penso che per ora ho accumulato abbastanza "consigli", però, e si tratta di metterli in pratica eh...mi sa che fra un pò mi prenderò una bella "vacanza". |
Re: il forum crea assuefazione...
Quote:
Qualche volta fuori di qui mi sono trovato a trattenere per un pelo qualche espressione del linguaggio da forum (estroversoni e simili 8)), ma in effetti capita frequentando assiduamente un qualsiasi altro luogo virtuale e non (poi io assorbo come una spugna modi di dire, parole che mi suonano buffe e tendo anche a ripeterle fino allo sfinimento, e questo sin da piccolo - ehn). Per quanto riguarda invece la differenza tra persona e personaggio, una volta conosciuti dal vivo, io non mi formalizzerei più di tanto. Secondo me è da mettere in conto sin dal principio che qui, per forza di cose, quello che vediamo degli altri è soltanto una parte. Tutto il resto spesso ce lo aggiungiamo noi (d'altra parte qui la comunicazione è in forma scritta, spesso molto informale, gergale ecc.). Quello che passa per il forum è mediato due volte, se così si può dire, e per la forma di comunicazione utilizzata e per come ognuno di noi la interpreta e si fa influenzare. Volevo essere più sintetico, comunque aggiungo che per me è spesso una fonte di stimoli, anche ad agire. Che, per inciso, mi arrivano non per grazia ricevuta ma per partecipazione attiva. Cioè, se mi sono arrivati e mi arrivano è anche perché me li vado a cercare. In generale non trovo quello che cerco quando ripongo delle aspettative eccessive su quello che in fin dei conti, almeno per il momento, sono rapporti solo virtuali (che non possono sostituire quelli di persona, c'è poco da fare). Ad animasola e gemini, che mi pare abbiano l'opinione più negativa, vorrei chiedere se è sempre la stessa che avete avuto o se nel tempo è cambiata. |
Re: il forum crea assuefazione...
Quote:
cosa che prima non avrei detto...è l'ambiente del forum :lol: comunque sì volevo intendere anch'io soprattutto in quel senso: i collegamenti logici che faccio ora li riconosco quasi più consapevolmente all'interno di un certa situazione. |
Gemini te parli bene perchè te stai risolvendo i tuoi problemi, te sei già praticamente sulla via della guarigione, ma come la mettiamo per chi sta ancora in mezzo al guado e si sta guardando intorno per cercare di capire quale direzione prendere? In questo caso il forum è un valido aiuto.
E poi vorrei far notare una cosa: in questo topic ne hanno parlato malissimo due persone che non sono proprio sociofobiche-timide. Per carità, io aborro le distinzioni di questo tipo, ma le tiro fuori non per ghettizzare, ma per esplicare un mio pensiero nato per spiegare come mai per voi()agorafobici) il forum è così terribile mentre per altri non è così tragico...per un timido il muro insormontabile è il rapporto persona-persona, mentre per voi, credo di aver capito, è proprio il fatto non tanto dei rapporti personali, ma dei rapporti con determinati ambienti(non "sicuri"). Il forum è un luogo "chiuso", sicuro, un rifugio, che tende a legare a un pc, e quindi vi sembra che vi affossi ancor di più. Mentre per gli altri invece è uno strumento per mettersi in contatto con le persone, e avere "amici", sentirsi parte di una comunità che si autosostiene, anche con sciocchezze come l'orgoglio fobico. Insomma una delle rare occasioni per aggirare o abbattare, sia pur virtualmente, quel muro che ci separa dagli altri individui. A me leggere questo forum mi da la carica perchè quando uscirò stasera e andrò a giro, e mi sentirò quei soliti imbarazzi e tensioni, saprò che non sono un alieno, ma sono collegato come da un filo invisibile a tante persone, vicine o lontane non importa, ma riesco in qualche modo a sentirmi "normale", ad accettare di più la mia situazione come una "anormalità comune", con tutte le conseguenze positive su autostima e senso d'isolamento. |
Il forum è stato una grande scoperta....un grande luogo di incontro e confronto....la mia situazione è cambiata radicalmente in meglio da quando sono entrata qui...prima piangevo quasi tutti i giorni, ora quasi mai....ero molto più depressa e sola, mentre ora so che non sono più sola ma che posso trovare conforto e parole amichevoli venendo qui....
L'assuefazione c'è, ma è un'assuefazione che va bene.... :D |
@JohnReds: condivido quasi tutte le tue parole, grazie per averle scritte...
@Gemini, hai sparato una serie di affermazioni sulla mia vita che la metà bastava... :D E' una cosa che a stento permetto a parenti o amici che mi conoscono da anni. E avessimo mai fatto una conversazione seria, io e te. Vabbè... Quote:
Quando sono a casa (-> è questo il problema, che ho rinunciato alla vita esterna, tre mesi e mezzo prima di capitare qui), non avendo una stanza mia, mi sento di dare meno disturbo usando il pc... Comunque, purtroppo stacco anche per chiacchierare per ore al telefono con le poche persone che ancora non ho tagliato fuori dai miei problemi, oppure per parlare con la mia famiglia... semplicemente lascio il pc acceso e firefox aperto... Quote:
Quindi il problema non è il forum, è vivere normalmente... caspita, sembra quello che dicevo io :roll: Quote:
Quote:
Mentre predispongo tutto per andare avanti, leggo questo forum, dove trovo topic in cui mi riconosco. Non mi sento dipendente, forse perché non ho trovato amici qui! Del resto è raro che io sia dipendente da un'amicizia... Quote:
|
ma state parlando del forum o della chat? 8)
|
leggendo 3 righe di ciascuno di voi ho capito tutti i vostri discorsi
sotanzialmente ovviamente francamente sono a favore di gatta che difende il forum contro i cattivi gemini e solfa però è vero che il troppo storpia stare tutto il giorno al forum fa male in primis se uno è suscettibile, può avere sbalzi umorali mica da ridere e soffrirci, e qui è pieno di esempi di gente che sclera spesso (insomma x usare il forum ci vuole il fisico) in secondis, ammesso che gatta tua sia psicologicamente forte ed impermeabile ad attacchi, critiche e broccolate c'è il problema dello stare al pc ok che l'alternativa tua era il nulla ma ti posso dire che stare davanti al pc troppe ore stanca molto mentalmente quindi non è il forum a creare assuefazione, ma il monitor del pc che apatizza di brutto lo so xchè questa estate ho perso molto del mio tempo su internet e alla fine ero più stanco di una giornata a zappare la terra (come tutti sanno sono un contadino umbro) quindi occhio allo stare troppo davanti al pc, perchè è deleterio, toglie le forze su questo punto quoto gemini che vuole uscirne, ma il suo non dovrebbe essere un uscire dal nobile forum, ma da internet, dalla rete in generale (ammesso che non frequenti solo qui) per vivere un po' di più fuori, se ci riesce detto questo, la chat ovviamente è molto peggio perchè è mooolto più stancante, infatti anche li ci sono stati clamorosi scazzi, scleri ed abbandoni e x concludere, guardate cmq anche ai lati positivi del forum il negativismo comunistico è il male |
...
|
[quote="geminidue"]
Quote:
|
Quote:
Comunque ti sei dimenticato di dire che fa pure invecchiare. |
tu skiavo di barda 8)
|
Quote:
Vabbè, è uguale. :D 8) |
tu vivi d'apparenza, in un mondo fashion e scicchettoso
qui si concretizza (cit.) |
Quote:
L'aggiornamento non basta più! Urge l'upgrade del generatore automatico, stiamo passando ad un altro livello. 8) |
Era piaciuto anche a me quella parte del post di JohnReds, perché mette bene in evidenza gli effetti positivi che ci sono quando l'uso che si fa di un mezzo come il forum, è più come supporto per e non come surrogato di.
Per me la faccenda dell'assuefazione sta tutta qui, in buona sostanza in quanto è grande il vuoto che va a colmare il forum. Non è nemmeno il forum in sé, perché funziona allo stesso modo per questo o qualsiasi altro mezzo che permetta una forma di interazione sociale così intensa. L'assuefazione è alle sensazioni che dà, non certo al forum in sé (che è un contenitore, è invece il contenuto - e cioè le persone - a renderlo vivo). Quindi, non me ne vogliano, è per questo che non mi convincono molto i giudizi negativi e/o sminuenti di gemini e animaSola, non a caso due agorafobici (o sbaglio?). Nel senso che non li trovo molto obiettivi. Non scambiatelo per un giudizio su di voi, perché principalmente queste mie conclusioni vengono da ciò che provo innanzitutto su me stesso, facendo il confronto su come e quanto possa diventare centrale o meno il forum in alcuni momenti, magari di solitudine, piuttosto che in altri. |
Re: il forum crea assuefazione...
Quote:
mi sono quasi introversato maggiormente da quando sono qui... prima erano più rare (ma ovviamente erano molte comunque) le volte in cui dicevo "guarda giova che gli altri parlano di idiozie e tu preferisci invece stare zitto invece di estroversarti" e mi estroversavo più facilmente. Ora invece i momenti in cui stacco il cervello sono molto pochi; i momenti in cui mi chiedo "ma come fanno tutti ad avere sempre argomenti di cui parlare?" sono sempre di più e le volte in cui amici/e mi dicono "giova comunica con noi...te lo chiediamo in ginocchio e ti paghiamo pure 'na pizza se lo fai" sono altrettanto troppi davvero. Le seghe mentali, le ore di silenzio non si contano; i minuti in cui mi chiedo "ma di cosa potrei parlare?" anche... in tutto questo l'unico fattore che sembra essere non calato è l'autostima e la rabbia interna... se devo perdere le staffe o esporre con forza la mia idea lo faccio. I momenti in cui dedido di buttarmi me la cavo altrettanto bene. Devo smetterla semplicemente di posarmi sugli allori... |
@lilly, @tristan, @gattasilvestra e @altri che mi hanno quotato.
Ovviamente il sentirsi "normali anormali" è solo il primo passo. A me ha dato un grande sollievo sta cosa, ma altro non è che un punto, un puntello in più per affrontare la vita e risolvere i casini che abbiamo. E' così confortante a volte questo posto che rischia veramente di dare assuefazione, ma mi sembra un rischio accettabile. Guai se diventa un luogo in cui fermarsi...questo posto è una sosta e non una fermata, un pit stop per intenderci...uno può passarci anche 8 ore il giorno per qualche mese, ma prima o poi, "ricaricate le batterie", deve trovare il modo di ripartire....non vedo comunque "l'obbligo" di starci il meno possibile, bisogna starci quanto sentiamo sia necessario per noi stessi, sia esso poco o tanto. In ogni caso, non penso di abbandonare per sempre questo luogo, penso che, anche quando starò bene e non avrò più di questi problemi, ci farò comunque un salto ogni tanto per vedere chi c'è e chi non c'è... EDIT @animasola: tutto a posto, hai fatto bene a chiarire... Comunque la mia risposta non voleva assolutamente dire che voi "siete messi meglio", lungi da me il fare confronti... :) Guarda il punto è che secondo me voi avete sempre quella mentalità secondo la quale "la vita è fuori", una vita "estroversona" comunque l'avete vissuta, e quindi questi rapporti virtuali sono un semplice surrogato del reale... Invece per molti timidi/fobici questa è la prima volta che riescono a comunicare con franchezza e tranquillità...finalmente non provare quel terribile senso di distanza a comunicare con le persone. Io in questo momento mi sento molto più vicino a gattasilvestra,tristan e lily che al mio amico(che mi conosce da 7 anni) che mi chiamerà tra dieci minuti per mettersi daccordo su cosa fare stasera. Per me è molto più vero JohnReds che l'individuo con il mio vero nome e cognome che tutti conoscono e con cui parlano nella vita di tutti i giorni(al contrario di te, animasola, che mi pare hai detto che qui si vede solo una sfaccettatura, e per di più distorta, della vera te stessa). Ecco perchè apprezzo molto questo canale virutale, per me in certi momenti è molto più reale e sincero della realtà fisica. |
...
|
Il FORVM fa male. Adesso ne ho la conferma.
E' da questa domenica passata a fissare lo schermo che mi è venuto un gran dolore al collo, tremendo, che ancor non m'abbandona (cit.). Per questo motivo odio tutti, tutti! Ma soprattutto ignotus che con la sua saggezza ci ha zittiti tutti, tutti! 8) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.