FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   LA SPESA al tempo del virus (https://fobiasociale.com/la-spesa-al-tempo-del-virus-70859/)

robottino 26-03-2020 22:02

LA SPESA al tempo del virus
 
è una piccola avventura. In tempi normali non mi dispiacerebbe girare con la maschera, ma ora giro senza, e ci guardiamo noi pochi che non la portiamo. Vien voglia di chiedere: anche tu? Del virus mi frega poco, sono depresso. Sono fobico, ma non del virus. E tu?...

Tra gli scaffali ci si muove bene, la gente ti vede con la coda dell’occhio e ti scansa , specialmente quelli mascherati (bene!), nessuno ti si avvicina o ti tocca.

Alle casse si fa con calma, belli distanziati; la cassiera aspetta che quello prima abbia caricato la roba prima di far passare la tua, e aspetta che tu abbia caricato prima di far passare il successivo. Così nessuno ti fa fretta, nessuno ti preme o ti mette ansia. Pagare è facile. Bene.
Sono così tranquillo che quando la cassiera spruzza il disinfettante sul nastro metto avanti le mani aperte e le dico: posso approfittare, che disinfetti anche me? Lei ride sotto la mascherina ed io mi permetto di aggiungere: complimenti per il nuovo look. Vero? Risponde lei, e ride ancora.

Prendo lo scatolone, avviandomi incrocio gli occhi della guardia giurata. Buongiono. Buongiorno. Ho l’animo leggero. Salgo in macchina, guido lentamente; mi godo la strada deserta. C’è qualcosa che mi piace in tutto questo...

Odiotutti 26-03-2020 22:10

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Comprendo la situazione. Io sono recluso dal 24 febbraio e non ho ancora messo piede in un supermercato. Solo consegna a domicilio o ritiro fuori dal negozio. L’ultima volta sono uscito domenica, ho fatto 13 km per andare al supermercato e avrò incontrato si e no 4 macchine. Una sensazione bellissima, estremamente rilassante.

Comunque vorrei far notare, in questo mondo al contrario, che gli unici che fanno un utilizzo corretto delle mascherine -ovvero non usarle in assenza di sintomi- vengono guardati male. E a guardarli male sono quella massa di imbecilli che applaude gli “angeli” in ospedale e intanto gli fotte quotidianamente i dispositivi di protezione per andare a fare la spesa o portare fuori il cane.

Masterplan92 26-03-2020 22:23

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Mio padre ci va spesso..ogni due giorni

Kitsune 27-03-2020 07:53

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Sono andato a farla l'ultima volta quando svuotarono tutto penso 3 settimane fa e da allora me la sono fatta portare da mio padre, mia sorella o mio cugino. Dovrei farmi a piedi 500 metri al discount più vicino e non mi va di fare tanta strada a piedi in questa situazione, si dovrebbe fare una spesa cospicua per uscire il meno possibile e tornare a piedi sarebbe impossibile o difficile poi vivo con mia madre di salute precaria e meno mi espongo meglio è.

Maximilian74 27-03-2020 08:03

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Pubblico il link di due siti che dicono quanta coda c'è nei supermercati più vicino ai cittadini in base alla localizzazione del telefono che quindi deve essere attiva.
PREMESSA :entrambi i siti funzionano sul concetto secondo il quale gli utenti in coda al supermercato devono segnalare quante persone più o meno ci sono in coda, quindi l'aggiornamento sarà tanto più preciso in base al fatto che i cittadini segnalano quante persone hanno davanti. Entrambi i siti NON necessitano di alcuna registrazione. In pratica l'attendibilità degli aggiornamenti dipende dalla quantità di segnalazioni degli utenti. Io uso principalmente filaindiana.it e ho notato che i dati compaiono molto sui supermercati Esselunga, gli altri a volte non compare niente ma il motivo è semplice, vanno tutti a Esselunga mentre negli altri non c'è coda.Fate pure girare a chi volete.
Ecco i link:

https://filaindiana.it/ (per ora mi sembra funziona in Lombardia)

https://www.dovefila.it/

rollercoaster 27-03-2020 08:36

Concordo. Meno gente c'è in giro a fare la spesa e meglio mi sento dentro. Una sensazione di estrema tranquillità. Anche se paradossalmente dovrei essere più preoccupato per la situazione del virus. Chi ha visto il film "io sono leggenda"? Cosa avete pensato mentre Will Smith girava per Manhattan solo col cane?

claire 27-03-2020 10:26

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
In alcuni supermercati non fanno entrare senza mascherina, e diverse persone sono state sgridate dalle cassiere.

Al di là delle regole e della paura del virus, proprio in quanto fobica mi guarderei bene dal fare qualcosa di diverso dagli altri che attiri l'attenzione, rischiando di essere ripresa.

Davidian 27-03-2020 11:53

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
ho dovuto sentire il medico per altre cose,stupidaggini per fortuna. Mi ha detto che se per caso ne ho una di usarla comunque in quanto io come tanti altri potrei essere positivo asintomatico e quindi contagioso. Perciò avendone una per dono la uso solo per fare la spesa...giusto per non fare sentire ancora più in ansia quelli che ci lavorano.

Odiotutti 27-03-2020 12:25

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Chiaramente ognuno fa quello che gli pare, non è una novità.

Davidian 27-03-2020 12:35

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
beh l'uso eccessivo di mascherine è un male minore in questo periodo. Certo se ne avessi 50 ne terrei una e il resto lo darei a chi serve senza se e senza ma.

Winston_Smith 27-03-2020 12:37

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Davidian (Messaggio 2426116)
beh l'uso eccessivo di mascherine è un male minore in questo periodo. Certo se ne avessi 50 ne terrei una e il resto lo darei a chi serve senza se e senza ma.

Una non basta, vanno cambiate a ogni utilizzo.

Odiotutti 27-03-2020 12:44

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Mah, vedere che in ospedale il personale è costretto a riutilizzare i dispositivi di protezione, quando in giro c’è gente che li spreca correndo un rischio infinitamente più basso, secondo me é un problema non da poco.

Comunque non volevo assolutamente colpevolizzarti, davidian

Odiotutti 27-03-2020 13:06

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Sono 10 anni che utilizzo mascherine per lavoro, ma ti ringrazio comunque per la spiegazione.

Mah di quello che dice il tuo medico di base, sinceramente, sticazzi. E per il laboratorio analisi vale lo stesso ragionamento approfondito che ho fatto per il tuo medico.

Anzi no perché almeno il medico ha avuto la decenza di dire “qualora la avessi” mentre il laboratorio analisi non ti fa entrare, e ho dei seri dubbi che siano autorizzati a farlo.

Io sto dicendo quelle che sono le linee guida dell’oms e del ministero della salute, poi, come ho già detto, ognuno fa il cazzo che vuole.

Tu puoi mettere la mascherina per portare fuori il cane e il tuo medico può dare la malattia via whatsapp a chi non ha voglia di lavorare.

Davidian 27-03-2020 13:11

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426121)
Mah, vedere che in ospedale il personale è costretto a riutilizzare i dispositivi di protezione, quando in giro c’è gente che li spreca correndo un rischio infinitamente più basso, secondo me é un problema non da poco.

Comunque non volevo assolutamente colpevolizzarti, davidian

ah figurati..anzi condivido. Diciamo che non sapendo che pesci pigliare cerco di fidarmi di chi me lo dice con il camice addosso...se dovessi valutare tutte le teorie in circolazione uscirei schizzato da questo periodo. Poi succederà comunque..

Davidian 27-03-2020 13:12

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2426117)
Una non basta, vanno cambiate a ogni utilizzo.

vuoi sapere cosa mi ha detto la parafarmacia ? Se per brevi utilizzi e sporadici può essere riutilizzata...meglio se con disinfezione. Per la serie..e quindi a chi devo credere ?

Kitsune 27-03-2020 13:14

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Pensate a quello che si annusava i calzini la sera e un giorno si è beccato un'infezione ai polmoni a causa di un fungo.
Se c'è scarsità di mascherine e la gente riutilizza sempre la stessa oltre ai problemi di beccarsi il coronavirus c'è anche quella di prendersi funghi :pensando:

Odiotutti 27-03-2020 13:23

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Hai ragione mi sono espresso male. ho mischiato due cose.

Volevo dire che chi non ha sintomi ha tutto il diritto di non indossare mascherine chirurgiche, anzi il dovere.

Mentre chi indossa mascherine ffp in situazione non giustificate, come fare la spesa, commette un errore.

Odiotutti 27-03-2020 13:24

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2426142)
Edito anch'io per risponderti all'ultimo pezzo,fuori dallo studio c'era un cartellone che faceva tipo "non sforniamo certificati su richiesta,e la paura non é un motivo per esonerarvi dal lavoro" chissá cosa ne hanno viste in queste ultime settimane :sisi:

Allora è straordinariamente onesto perché in questo periodo mi pare di capire che basti fare un colpo di tosse al telefono per avere una settimana di malattia

Winston_Smith 27-03-2020 13:44

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2426142)
"non sforniamo certificati su richiesta,e la paura non é un motivo per esonerarvi dal lavoro"

La paura non sarà un motivo per farsi fare un certificato di malattia falso, ma per non andare a lavorare magari sì. Meno gente c'è in giro e meglio è, e sinceramente ho dei dubbi che tutte le aziende che ancora col decreto di sabato/domenica scorsa continuano a essere aperte, siano del tutto essenziali.

Krieg 27-03-2020 14:13

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Io non ci riesco a farla, qui da me ci sono circa 4 ore di fila, ai discount anche di piu, e io 4 ore di fila fuori dall'orario del lavoro non le ho negli orari in cui sono aperti i supermercati, sto campando di biscotti e just eat

claire 27-03-2020 14:36

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2426184)
Io non ci riesco a farla, qui da me ci sono circa 4 ore di fila, ai discount anche di piu, e io 4 ore di fila fuori dall'orario del lavoro non le ho negli orari in cui sono aperti i supermercati, sto campando di biscotti e just eat

Chemmerda

claire 27-03-2020 14:38

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426150)
Volevo dire che chi non ha sintomi ha tutto il diritto di non indossare mascherine chirurgiche, anzi il dovere.

E se è un asintomatico positivo e non lo sa?

Hazel Grace 27-03-2020 14:41

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
questo periodo è una merda, ma almeno il corona virus sta insegnando molte cose alle persone, che si possono adottare diversi stili di vita, più sostenibili per le persone. Distanza, scoprire se stessi, rinunciare a un'uscita con i soliti amiketti che poi alla fine sono rapporti superficiali per stare in compagnia di se stessi, risparmiare tempo e soldi lavorando da casa, studiare, lasciare che la natura riprenda il suo posto

claire 27-03-2020 14:43

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2426165)
La paura non sarà un motivo per farsi fare un certificato di malattia falso, ma per non andare a lavorare magari sì. Meno gente c'è in giro e meglio è, e sinceramente ho dei dubbi che tutte le aziende che ancora col decreto di sabato/domenica scorsa continuano a essere aperte, siano del tutto essenziali.

Ho un amico a casa dal lavoro che sta aspettando il tampone perché ha avuto due giorni di febbre e mal di gola, e il suo capo è incazzato e vuole che vada al lavoro, ma il medico giustamente lo trattiene a casa.
Il capo meriterebbe di essere contagiato.

Ne sento di aziende non essenziali (a cosa servono le vernici?) che continuano a lavorare coi dipendenti terrorizzati e stressati, alcune hanno avuto casi e non chiudono comunque.
Il governo può anche dire di incentivare ferie e cassaintegrazione, ma se il capo te la fa pesare perchè non vuole che stai a casa, il governo non lo sa.

Odiotutti 27-03-2020 14:56

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2426194)
E se è un asintomatico positivo e non lo sa?

È un rischio che purtroppo dobbiamo correre perché, al momento, non ci sono mascherine per tutti. È comunque un rischio infinitamente più basso rispetto a quello di chi lavora in ospedale o altre situazioni a rischio.

La gente dovrebbe rispettare il distanziamento e le norme igieniche. E lasciare le mascherine a chi ne ha più bisogno.

dharma 27-03-2020 14:58

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
per me e' l'unico motivo che ho attualmente per uscire... e' vero una piccola avventura... cerco di andare in un supermercato non troppo affollato piu' che altro x non far fila...
per i prodotti sono fortunato trovo tutto quello che cerco

Odiotutti 27-03-2020 15:01

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Non so dove abitate voi, ma credo che ovunque gli alimentari si siano attrezzati per la consegna a domicilio.

dharma 27-03-2020 15:04

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426206)
Non so dove abitate voi, ma credo che ovunque gli alimentari si siano attrezzati per la consegna a domicilio.

si ma preferisco andare di persona

Winston_Smith 27-03-2020 15:45

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426150)
Mentre chi indossa mascherine ffp in situazione non giustificate, come fare la spesa, commette un errore.

Sempre che gli altri clienti del supermercato rispettino le distanze per quanto possibile... uno qualche giorno fa neanche in fila riusciva a stare, sbuffava perché doveva aspettare il suo turno per entrare.

Milo 27-03-2020 16:28

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Non vado al super da più di un mese,mi sono organizzato con una gastronomia del quartiere si entra una alla volta senza fare code con le porte aperte e non si può toccare nulla,roba migliore che al supermercato unica pecca non c'è tutto e costa caro..

Povegigio93 27-03-2020 19:15

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2426259)
Io la mascherina la indosso per gli altri, non per me, per non "spaventarli" (sia per via della mia faccia sia per via del fatto che potrei essere una probabile untrice :D) non mi dispiace affatto usarla, mi sento più a mio agio con il volto coperto e ho sempre sognato di andare in giro con una maschera. :mrgreen: Devo dire che se prima non trovavo piacevole uscire, in questa atmosfera "post apocalittica" mi trovo particolarmente a mio agio e uscirei molto più spesso ma ovviamente mi sto limitando ad una volta a settimana per la spesa.


sei la bambina dell'esorcista? :ridacchiare:

io le mascherine le odio non ci respiro--> tachicardia-->ansia:sarcastico:

Masterplan92 27-03-2020 20:01

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2426306)
Ancora peggio della bambina dell'esorcista. :D

Sei molto carina con la mascherina :)

Sintra 27-03-2020 20:35

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2426259)
Io la mascherina la indosso per gli altri, non per me, per non "spaventarli" (sia per via della mia faccia sia per via del fatto che potrei essere una probabile untrice :D) non mi dispiace affatto usarla, mi sento più a mio agio con il volto coperto e ho sempre sognato di andare in giro con una maschera. :mrgreen: Devo dire che se prima non trovavo piacevole uscire, in questa atmosfera "post apocalittica" mi trovo particolarmente a mio agio e uscirei molto più spesso ma ovviamente mi sto limitando ad una volta a settimana per la spesa.

Col fatto che sto sempre in casa mi sto perdendo tutta l'atmosfera post apocalittica :/ . Ma sono talmente fobica che non riesco ad andare a fare la spesa da sola.

Povegigio93 28-03-2020 00:48

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2426318)
Perchè mi nasconde mezza faccia.:D Ma dove hai vista con la mascherina? Ah già, il video su fb su come fare una mascherina con la cartaforno .

ahahaha mia madre ne ha fatte centinaia con la cartaforno :D

Il bello è che usa quelle nonostante quelle ffp3 che mi dettero a lavoro!
Quelle mie sono moolto piu sicure :nonso:

Odiotutti 28-03-2020 00:53

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Povegigio93 (Messaggio 2426427)
ahahaha mia madre ne ha fatte centinaia con la cartaforno :D

Il bello è che usa quelle nonostante quelle ffp3 che mi dettero a lavoro!
Quelle mie sono moolto piu sicure :nonso:

Diedero

alien boy 28-03-2020 00:55

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426430)
Diedero

darono

Odiotutti 28-03-2020 01:01

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Pensavo di averlo cancellato :D

Anche perché mi sa che vanno bene entrambe le forme

alien boy 28-03-2020 01:04

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426437)
Pensavo di averlo cancellato :D

Anche perché mi sa che vanno bene entrambe le forme

ho controllato adesso, entrambe vanno bene. Secondo me si può aggiungere anche "darono", visto che siamo in un periodo di cambiamenti di regole.

enemyofthesun 28-03-2020 03:24

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Ho sempre avuto problemi con la spesa, nel senso che mi ha sempre messo caldo, ansia, sudore e nervosismo a palla. Effetto che sento in qualsiasi negozio, anzi in negozi di abbigliamento ancora peggio.
Non trovo affatto meglio questa situazione, anzi è ancora più un delirio.
Qui si formano code per entrare al market del paese e mi dicono che si sta in fila due ore. A qualsiasi ora. Ora hanno anche ridotto gli orari di parecchio. Doppio delirio.
E è un market abbastanza grosso al quale sono costretti a venire anche clienti di paesi vicini, non ci sono tanti market, magari piccoli alimentari pure sforniti, pochi anche quelli.
Una volta che per fortuna sei entrato, devi fare la spesa molto alla svelta (io sono uno di quello che ci perde ore dentro, idem la mia compagna, tra scelta dei prodotti, prezzi, promozioni, controllo scadenze ecc.) e in queste condizioni andrei in panico. Bisogna buttare tutto nel carrello, tra l'altro quel poco che ti lasciano gli altri, perchè la gente compra 10 volte quello che comprava un tempo, secondo me anche quelli che vanno spesso. Il rifornimento non sembra mai adeguato. E la coda c'è sempre, tutti i giorni, così mi hanno detto. Mio padre è andato diverse volte e c'era sempre molta coda, solo due volte mio padre si è effettivamente messo in coda (lui è un altro che odia le code come la morte).

Vogliamo comprare online? un solo supermercato consegna a domicilio qui. Ha un calendario di 2 settimane completamente pieno. Appena aggiungono qualche nuovo slot, non si fa in tempo a scegliere che è esaurito. Siamo riusciti a prenotare una spesa per l'1 aprile, ora non so quando ricapiterà. Minimo il 14, non credo consegnino il weekend di Pasqua e Pasquetta.
Il servizio per la mia zona è evidentemente molto sottostimato. Ci sarà 10 volte la capacità di consegna in termini di ordini potenziali. Chissà quanti rinunciano.
Ora almeno il prefetto ha concesso di poter andare anche a ritirare la spesa in market di altri comuni, per i market che hanno questo servizio online di ritiro.
Sono solo due e a distanze non proprio minime, ma almeno nella stessa provincia, perchè penso non si possa andare fuori provincia.
Stesso delirio tentare di prenotare un ritiro.
Lista della spesa pronta da ieri, carrello pronto, non va, mi butta fuori, mi dà errori a raffica, sto in ballo 2 ore e alla fine...tutti gli slot esauriti. Avvilente :moltoarrabbiato:
Tutto questo in piena notte tra l'altro...
Del resto non m'importa una dannata mazza, vestiario, svaghi, passeggiate, non mi manca un tubo, solo fare sta cavolo di spesa alimentare in santa pace. Almeno online!

Blue Sky 28-03-2020 12:09

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
@ enemyofthesun
Il fatto di dover fare la spesa alla svelta non vuol dire assolutamente dover correre come dei pazzi, solo non starci dentro un'ora. Basta fare le cose con normalità, si può certamente ragionare prima di buttare le cose nel carrello. Semplicemente se ti accorgi che ci stai mettendo davvero troppo tempo a decidere tra le zucchine e gli asparagi (capita a tutti ovviamente, chi più chi meno) a una certa tagli corto e prendi uno dei prodotti. Non facciamoci uno scenario esagerato.
La coda di due ore a tutte le ore mi sembra improbabile, ma se ti han detto così mi fido.
Scaffali vuoti è un'altra cosa che mi sembra improbabile. Ci sono stati per un paio di giorni a inizio emergenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.