FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Crisi Iran - Usa (https://fobiasociale.com/crisi-iran-usa-70029/)

cancellato21344 03-01-2020 20:03

Crisi Iran - Usa
 
Direi che gli sviluppi delle ultime ore non promettono nulla di buono.

Peste Nera 03-01-2020 20:07

Re: Crisi iran - usa
 
Io credo che tutto rientrerà nei ranghi con una serie di telefonate fra Washington, Mosca, Teheran e Pechino mentre l'UE resterà a guardare. A detta di molti pure con la Corea del nord sarebbe dovuta scoppiare una guerra e invece…

cancellato21344 03-01-2020 20:15

Re: Crisi iran - usa
 
“Preparate le bare” non mi sembra una dichiarazione molto diplomatica.

Pablo's way 03-01-2020 20:19

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Kusari (Messaggio 2393854)
Direi che gli sviluppi delle ultime ore non promettono nulla di buono.

Siamo in mano ad un imbecille senza scrupoli e all'Iran, non benissimo.

lauretum 03-01-2020 20:19

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2393859)
Io credo che tutto rientrerà nei ranghi con una serie di telefonate fra Washington, Mosca, Teheran e Pechino mentre l'UE resterà a guardare. A detta di molti pure con la Corea del nord sarebbe dovuta scoppiare una guerra e invece…

In effetti il demente aveva mandato perfino la marina usa vicino la Corea

Ma l'Iran è di un'altra pasta, e può contare su appoggi ben più pesanti

Peste Nera 03-01-2020 20:22

Re: Crisi iran - usa
 
Anche il dittatore della Corea del nord voleva spianare gli USA ma poi…
Le frasi a effetto rientrano nella tattica diplomatica, comunque bel modo di iniziare il 2020. :miodio:

lauretum 03-01-2020 20:40

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2393870)
Anche il dittatore della Corea del nord voleva spianare gli USA ma poi…
Le frasi a effetto rientrano nella tattica diplomatica, comunque bel modo di iniziare il 2020. :miodio:

Il problema è che l'Iran è portavoce e guida di un fanatismo religioso che attraversa il medio oriente e non ha mai accantonato l'odio per gli Usa e Israele

Non è una semplice democrazia che abbassa la testa e muta, andare a stuzzicarli è proprio da imbecilli

Peste Nera 03-01-2020 20:48

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2393875)
Il problema è che l'Iran è portavoce e guida di un fanatismo religioso che attraversa il medio oriente e non ha mai accantonato l'odio per gli Usa e Israele

Non è una semplice democrazia che abbassa la testa e muta, andare a stuzzicarli è proprio da imbecilli

Sono d'accordo ma da qui a scatenare una guerra come quella USA-Iraq di quasi 30 anni fa o addirittura la terza guerra mondiale (come ho letto su alcuni siti) ce ne corre.

BbFenix 03-01-2020 20:49

Crisi iran - usa
 
Corea del Nord e Iran non possono essere minimamente paragonati, il dittatore asiatico non ha alcuna influenza nel panorama politico regionale e internazionale, oltre all’arretratezza tecnologica che affligge il suo Paese; tutt’al più ci sarebbe stato qualche screzio tra quelle due teste calde di Trump e Kim Jong-un.

Prevedo una carneficina in Medio Oriente di soldati americani e di quelli dei loro alleati (tra cui l’Italia). E chissà che non ci saranno ritorsioni di stampo terroristico in Europa.

pokorny 03-01-2020 20:50

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2393875)
Il problema è che l'Iran è portavoce e guida di un fanatismo religioso che attraversa il medio oriente e non ha mai accantonato l'odio per gli Usa e Israele

Non è una semplice democrazia che abbassa la testa e muta, andare a stuzzicarli è proprio da imbecilli

Non proprio, gli sciti e i sunniti sono cose molto diverse. Anzi, le divisioni nel mondo islamico hanno sempre salvato l'occidente e speriamo che anche stavolta almeno ci diano una mano. Sciti e sunniti non si amano, per usare un eufemismo, e gli sciti sono pochi, mi pare un 10-15% di tutto l'Islam. Non che questo eviterà un bel po' di grane a cui sicuramente assisteremo e - egoisticamente - che spero non ci toccheranno troppo da vicino.

Peste Nera 03-01-2020 20:55

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2393880)
Corea del Nord e Iran non possono essere minimamente paragonati, il dittatore asiatico non ha alcuna influenza nel panorama politico regionale e internazionale, oltre all’arretratezza tecnologica che affligge il suo Paese; tutt’al più ci sarebbe stato qualche screzio tra quelle due teste calde di Trump e Kim Jong-un.

Prevedo una carneficina in Medio Oriente di soldati americani e di quelli dei loro alleati (tra cui l’Italia). E chissà che non ci saranno ritorsioni di stampo terroristico in Europa.

Bastava che ricominciasse le ostilità con la Corea del sud come molti temevano, invece non è successo e indirettamente avrebbe potuto causare la terza guerra mondiale (in teoria) in quanto gli USA sarebbero intervenuti contro di lui.

cancellato21344 03-01-2020 21:03

Re: Crisi iran - usa
 
Il problema è che adesso è già stata fatta la prima mossa. Non deve iniziare niente, bisogna solo sperare che le conseguenze siano meno disastrose possibili.

BbFenix 03-01-2020 21:03

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2393882)
E' finita, scoppierà la terza guerra mondiale e moriremo tutti.



Che peccato

BbFenix 03-01-2020 21:08

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2393884)
Bastava che ricominciasse le ostilità con la Corea del sud come molti temevano, invece non è successo e indirettamente avrebbe potuto causare la terza guerra mondiale (in teoria) in quanto gli USA sarebbero intervenuti contro di lui.



Al massimo gli USA avrebbero dato supporto alla Corea del Sud, tempo zero e la Corea del Nord sarebbe morta lì, magari qualche attrito con la Cina lì vicino ci sarebbe potuto stare, ma qua sono gli USA che volontariamente hanno svegliato un cane rabbioso a dir poco.

Per non parlare dei turchi che stanno invadendo la Libia lol, non si capisce più una sega circolare.

Antares93 03-01-2020 21:09

Re: Crisi iran - usa
 
Ho troppo rispetto per la Vita per esultare per l'assassinio di una qualsiasi persona.
Nonostante questo, sapendo chi è stato il generale Soleimani, sapendo le reali intenzioni dell'Iran(dichiarate più e più volte) e sapendo cosa si rischiava con la linea non interventista di Trump, ritengo il raid USA la scelta migliore.
Pensare poi che la prima mossa sia stata di Trump è una cosa fuori da ogni logica.
Capisco che attaccare Trump a priori sia troppo facile, però davvero, certe cose sono allucinanti.

lauretum 03-01-2020 21:22

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2393879)
Sono d'accordo ma da qui a scatenare una guerra come quella USA-Iraq di quasi 30 anni fa o addirittura la terza guerra mondiale (come ho letto su alcuni siti) ce ne corre.

Certo, ricordo solo che la prima guerra mondiale cominciò per l'assassinio di un quasi signor nessuno ..
Prima o poi la terza arriva e non è detto la scintilla sarà eclatante

cancellato21344 03-01-2020 21:27

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2393892)
Ho troppo rispetto per la Vita per esultare per l'assassinio di una qualsiasi persona.
Nonostante questo, sapendo chi è stato il generale Soleimani, sapendo le reali intenzioni dell'Iran(dichiarate più e più volte) e sapendo cosa si rischiava con la linea non interventista di Trump, ritengo il raid USA la scelta migliore.
Pensare poi che la prima mossa sia stata di Trump è una cosa fuori da ogni logica.
Capisco che attaccare Trump a priori sia troppo facile, però davvero, certe cose sono allucinanti.

Chiedo scusa, ho detto una stupidaggine effettivamente.

Antares93 03-01-2020 21:31

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Kusari (Messaggio 2393905)
Chiedo scusa, ho detto una stupidaggine effettivamente.

Chiedo scusa io per non essere stato abbastanza chiaro. Non mi riferivo certamente a te, quanto più alla narrazione giornalistica che per tutto il giorno ha descritto Trump come un bambino con un giocattolo nuovo.

lauretum 03-01-2020 22:24

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2393892)
Ho troppo rispetto per la Vita per esultare per l'assassinio di una qualsiasi persona.

Ma per piacere

Ne avrà ammazzati più lui che la peste

super unknown 03-01-2020 22:49

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2393859)
Io credo che tutto rientrerà nei ranghi con una serie di telefonate fra Washington, Mosca, Teheran e Pechino mentre l'UE resterà a guardare. A detta di molti pure con la Corea del nord sarebbe dovuta scoppiare una guerra e invece…

mmm, detta in soldoni: son due zone diverse con interessi diversi, scatenare un conflitto in corea del nord , 1 non sarebbe economicamente vantaggioso per gli usa, 2 corrono il rischio di tirare dentro in un conflitto nucleare l'alleato corea del sud.

Mentre in iran, 1 speculazione in borsa con aumento del prezzo del petrolio che è ormai da anni in "caduta libera", 2 è interesse di israele destabilizzare e indebolire il loro nemico numero uno al mondo.

Locharb 04-01-2020 10:37

Re: Crisi iran - usa
 
Non ci sarà nessuna guerra mondiale, come al solito purtroppo.

lauretum 04-01-2020 12:37

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2394070)
Di jihadisti ne ha uccisi a frotte, sí. Se la Libia e l'Iraq si sono salvati dalle mani dello Stato islamico lo dobbiamo a gente come Soleimani e i curdi, fatto deflagrare da un missile il primo (e i Giggini d'Europa chinano il capo, sia mai che possano saltare in aria anche loro...) e scaricati i secondi. E gli equilibri mondiali cambiano a seconda di questi capricci statunitensi. Di fatto se gli USA si fossero astenuti dal fare politica estera dell'ISIS non avremmo mai sentito parlare, in Libia e Siria ci sarebbe ancora la pace, mezzo mondo non vivrebbe una crisi migratoria, milioni di persone sarebbero ancora vive...

In fin dei conti era il segreto di pulcinella che gli USA e Israele sognassero un rafforzamento dell'ISIS per spazzare via gli sciiti e polverizzare il medio oriente. Fa davvero tremare pensare che il mondo occidentale sia guidato da dei terroristi che pensano soltanto al tornaconto personale, distruggendo nazioni, uccidendo generali stranieri, sovvenzionando la jihad (usa > sauditi > Isis).


Al solito, quando c'è di mezzo l'America il cervello di molti torna ad essere binario

Usa = male assoluto
Tutto il resto del mondo anche fosse anche la peggior feccia = bene assoluto

Viewer 04-01-2020 12:49

Agli USA la situazione sta sfuggendo di mano, molti si sono stancati di stare sotto il loro giogo e questa smania di tenere per le palle tutti deve finire. Ormai indietro non si può tornare, la cazzata è stata fatta. Ma tanto sai quanto cazzo se ne fregano 'sti pagliacci? A rimetterci la pelle saranno sempre i poveracci.

Antares93 04-01-2020 14:20

Re: Crisi iran - usa
 
Personalmente trovo assurdo che in nome del peggior antiamericanismo un terrorista come Soleimani venga dipinto quasi come un eroe a cui dobbiamo essere grati. E per essere chiari, Soleimani era considerato un terrorista anche dall'UE e dalle Nazioni Unite, non solo dai brutti, cattivi e puzzolenti USA.
Di jihadisti(sunniti) non so quanti ne abbia uccisi, di americani ne ha uccisi qualche centinaio e di jihadisti(sciiti) ne ha finanziati tanti, finanziando ovviamente anche i loro attentati terroristici.

Così come trovo assurdo che si voglia far passare l'idea che a iniziare tutto ciò siano stati gli americani. Solo pochi giorni fa è stata presa d'assalto l'ambasciata americana(provate a prendere un qualsiasi testo di Diritto internazionale per capire cosa voglia dire ciò) a Baghdad, assalto dietro il quale c'era anche il Soleimani che oggi vorremmo fare santo e che ricorda incredibilmente bene l'assalto all'ambasciata di Teheran del '79. Otto giorni fa, sempre le stesse milizie filo-iraniane, hanno bombardato la base militare di Kirkuk(a cui è seguita la reazione americana), un morto, americano, quindi non conta. Qualche mese fa, sempre il pacifico Iran ha ricominciato ad arricchire l'uranio violando l'accordo del 2015, anche qui, colpa degli USA ovviamente che non hanno capito l'enorme filantropia che si cela dietro questa decisione.


Comunque noto con piacere(o forse dispiacere, devo ancora decidere) che chi critica l'imperialismo americano finisce per fare il tifo per l'imperialismo iraniano.

deadpool24 04-01-2020 14:37

Re: Crisi iran - usa
 
Secondo me è molto difficile che ci sia una guerra totale tra Iran e Usa. Basti pensare che con c'è mai stata una rappresaglia nei confronti di Israele per i soldati iraniani morti in Siria. Considerando la crisi politica di Netanyahu, è più probabile che ci sia un conflitto in Libano.

Idiota 04-01-2020 14:46

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394143)
Così come trovo assurdo che si voglia far passare l'idea che a iniziare tutto ciò siano stati gli americani. Solo pochi giorni fa è stata presa d'assalto l'ambasciata americana(provate a prendere un qualsiasi testo di Diritto internazionale per capire cosa voglia dire ciò) a Baghdad, assalto dietro il quale c'era anche il Soleimani che oggi vorremmo fare santo e che ricorda incredibilmente bene l'assalto all'ambasciata di Teheran del '79. Otto giorni fa, sempre le stesse milizie filo-iraniane, hanno bombardato la base militare di Kirkuk(a cui è seguita la reazione americana), un morto, americano, quindi non conta.

Cosa ci fanno gli americani in Iraq? Gli Stati Uniti sono decenni che si ingeriscono nelle faccende mediorientali, sono i degni eredi della politica coloniale dell'Ottocento.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394143)
Qualche mese fa, sempre il pacifico Iran ha ricominciato ad arricchire l'uranio violando l'accordo del 2015, anche qui, colpa degli USA ovviamente che non hanno capito l'enorme filantropia che si cela dietro questa decisione.

Beh certo, l'unico Paese che ha sganciato l'atomica ha tutto il diritto di impedire ai Paesi nemici di costruire arsenali nucleari, ossia il principale deterrente per scongiurare un'invasione Yankee. Il bue che dà del cornuto all'asino.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394143)
Comunque noto con piacere(o forse dispiacere, devo ancora decidere) che chi critica l'imperialismo americano finisce per fare il tifo per l'imperialismo iraniano.

Quanti Paesi ha occupato l'Iran?

lauretum 04-01-2020 15:34

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2394085)
Ahahaha. Se una qualsiasi nazione avesse lanciato un missile sopra un aereoporto straniero ammazzando 8 persone staremmo qui a parlare di atto di guerra e di violazione del diritto internazionale, ma siccome l'hanno fatto gli americani non si muove foglia e anzi i terroristi sono gli iraniani (parola di Salvini).
E il cervello binario ce l'ho io. :D

È sicuramente un atto di guerra, ma non parliamo di Italia e svizzera, parliamo di nazioni che da decenni sono in guerra, che non sono MAI in pace, due nazioni che ogni giorno ne combinano di ogni colore, il più pulito dei due ha la rogna

Mi pare sciocco schierarsi parlando di morale e diritti, sono due nazioni che violano i diritti fin dalla loro fondazione

Ha senso parlarne solo se parliamo di interessi

L'interesse dell'Italia quale è?

E di conseguenza schierarsi

Un paese serio si comporta così, il resto sono chiacchiere a vuoto

Viewer 04-01-2020 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394143)
Personalmente trovo assurdo che in nome del peggior antiamericanismo un terrorista come Soleimani venga dipinto quasi come un eroe a cui dobbiamo essere grati. E per essere chiari, Soleimani era considerato un terrorista anche dall'UE e dalle Nazioni Unite, non solo dai brutti, cattivi e puzzolenti USA.
Di jihadisti(sunniti) non so quanti ne abbia uccisi, di americani ne ha uccisi qualche centinaio e di jihadisti(sciiti) ne ha finanziati tanti, finanziando ovviamente anche i loro attentati terroristici.

Così come trovo assurdo che si voglia far passare l'idea che a iniziare tutto ciò siano stati gli americani. Solo pochi giorni fa è stata presa d'assalto l'ambasciata americana(provate a prendere un qualsiasi testo di Diritto internazionale per capire cosa voglia dire ciò) a Baghdad, assalto dietro il quale c'era anche il Soleimani che oggi vorremmo fare santo e che ricorda incredibilmente bene l'assalto all'ambasciata di Teheran del '79. Otto giorni fa, sempre le stesse milizie filo-iraniane, hanno bombardato la base militare di Kirkuk(a cui è seguita la reazione americana), un morto, americano, quindi non conta. Qualche mese fa, sempre il pacifico Iran ha ricominciato ad arricchire l'uranio violando l'accordo del 2015, anche qui, colpa degli USA ovviamente che non hanno capito l'enorme filantropia che si cela dietro questa decisione.


Comunque noto con piacere(o forse dispiacere, devo ancora decidere) che chi critica l'imperialismo americano finisce per fare il tifo per l'imperialismo iraniano.

Dipengere gli americani come redentori è altrettanto errato. Sono anni che sodomizzano questi paesi fingendo di aiutarli, quando in realtà quello che cercano di ottenere da sempre è il pieno controllo su di essi e lo scongiuramento della loro crescita economica e culturale. Il loro odio verso gli USA e l'occidente è comprensibile, seppur estremista, però ricordiamoci che a coniare tutto questo sono stati proprio gli "eroi" americani con i loro continui soprusi e il loro finto filantropismo. Facile sparare sentenze per noi che stiamo dalla parte del meno peggio; proviamo a capire un po' cosa pensano i mediorientali con tutti i conflitti, i cadaveri e lo spargimento di sangue che hanno dovuto sopportare per via delle persistenti politiche di sfruttamento da parte dei famigerati eroi i quali tutti decantano. Le bombe poi, sono qualcosa da stigmatizzare a prescindere da tutto, ma perché gli americani possono averle e gli iraniani invece no? Qua stiamo ancora a cercare il buono e il cattivo della storia, ma la verità è che sono tutti delle carogne.

lauretum 04-01-2020 15:59

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Viewer (Messaggio 2394200)
Dipengere gli americani come redentori è altrettanto errato. Sono anni che sodomizzano questi paesi fingendo di aiutarli, quando in realtà quello che cercano di ottenere da sempre è il pieno controllo su di essi e lo scongiuramento della loro crescita economica e culturale. Il loro odio verso gli USA e l'occidente è comprensibile, seppur estremista, però ricordiamoci che a coniare tutto questo sono stati proprio gli "eroi" americani con i loro continui soprusi e il loro finto filantropismo. Facile sparare sentenze per noi che stiamo dalla parte del meno peggio; proviamo a capire un po' cosa pensano i mediorientali con tutti i conflitti, i cadaveri e lo spargimento di sangue che hanno dovuto sopportare per via delle persistenti politiche di sfruttamento da parte dei famigerati eroi i quali tutti decantano. Le bombe poi, sono qualcosa da stigmatizzare a prescindere da tutto, ma perché gli americani possono averle e gli iraniani invece no? Qua stiamo ancora a cercare il buono e il cattivo della storia, ma la verità è che sono tutti delle carogne.

l'Iran come la Corea nord e la Russia non sono democrazie, non credo sia rassicurante sapere che dei dittatori abbiano le atomiche

lauretum 04-01-2020 16:01

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2394203)
l'Iran come la Corea nord e la Russia non sono democrazie, non credo sia rassicurante sapere che dei dittatori abbiano le atomiche

Fermo restando che nessuno dovrebbe avere armi del genere

Mike Patton 04-01-2020 16:27

Re: Crisi iran - usa
 
La geopolitica è scacchi in tre dimensioni: troppe dinamiche per poter trarre dei giudizi universali e sensibilmente giusti. Se ne trae soltanto la solita dinamica politica: estrema sinistra + sinistra ed estrema destra che vedono sempre di buon occhio tutto ciò che fronteggia Israele (ma Salvini non era fassista?), destra che vede di buon occhio la difesa di Israele e l'indebolimento degli islamici (che si fanno guerra fra loro).

Antares93 04-01-2020 16:47

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2394166)
Cosa ci fanno gli americani in Iraq? Gli Stati Uniti sono decenni che si ingeriscono nelle faccende mediorientali, sono i degni eredi della politica coloniale dell'Ottocento.



Beh certo, l'unico Paese che ha sganciato l'atomica ha tutto il diritto di impedire ai Paesi nemici di costruire arsenali nucleari, ossia il principale deterrente per scongiurare un'invasione Yankee. Il bue che dà del cornuto all'asino.



Quanti Paesi ha occupato l'Iran?

-Gli americani in Iraq li hanno voluti nel 2014 proprio il governo iracheno e i curdi, chiedendo che si intervenisse militarmente contro quello che poi prese il nome di Isis.
Però tralasciando questo, non capisco una cosa: prima criticate Trump perché decide di ritirare le truppe abbandonando così i curdi al loro destino, poi però criticate gli americani perché non ritirano le truppe; a me pare che abbiate le idee un tantino confuse, o probabilmente son troppo scemo io per comprendere un ragionamento tanto complesso.


-L'unico paese ad aver sganciato la nucleare non ha alcun diritto. Peccato però che esiste un Trattato internazionale di non proliferazione nucleare che è stato firmato e ratificato anche dallo stesso Iran. E visto che oltre a USA e Iran a firmarlo sono stati altri 187 Stati, mi pare pure normale che lo si voglia far rispettare. Poi se non si comprende cosa comporterebbe la libertà in capo ad ogni singolo Stato di poter creare il proprio arsenale nucleare, mi arrendo, forse il conflitto nucleare è proprio quello che ci meritiamo.

-non vorrei dirtelo ma sono anni che l'Iran tenta di espandere la propria area d'influenza a ovest. La presenza iraniana in Iraq e l'appoggio alla coalizione occidentale contro l'ISIS hanno avuto sempre e solo quest'unico fine. Tanto che, da mesi gli iracheni protestano contro la presenza iraniana nel proprio paese e che alla notizia dell'uccisione del nostro eroe Soleimani son scesi per le strade di Baghdad a festeggiare.

Mike Patton 04-01-2020 17:30

Re: Crisi iran - usa
 
Ovviamente l'Italia appecorata all'Ayatollah ne esce sconfitta, come se non bastasse l'annunciata sconfitta sulla Libia. Vuoi mettere parlare degli scontrini grillioti?

Idiota 04-01-2020 17:35

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394222)
-Gli americani in Iraq li hanno voluti nel 2014 proprio il governo iracheno e i curdi, chiedendo che si intervenisse militarmente contro quello che poi prese il nome di Isis.
Però tralasciando questo, non capisco una cosa: prima criticate Trump perché decide di ritirare le truppe abbandonando così i curdi al loro destino, poi però criticate gli americani perché non ritirano le truppe; a me pare che abbiate le idee un tantino confuse, o probabilmente son troppo scemo io per comprendere un ragionamento tanto complesso.

Partiamo dagli esordi, dal 2003: perché gli americani hanno attaccato un Paese che non c'entrava nulla con l'attacco alle Torri Gemelle?

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394222)
-L'unico paese ad aver sganciato la nucleare non ha alcun diritto. Peccato però che esiste un Trattato internazionale di non proliferazione nucleare che è stato firmato e ratificato anche dallo stesso Iran. E visto che oltre a USA e Iran a firmarlo sono stati altri 187 Stati, mi pare pure normale che lo si voglia far rispettare. Poi se non si comprende cosa comporterebbe la libertà in capo ad ogni singolo Stato di poter creare il proprio arsenale nucleare, mi arrendo, forse il conflitto nucleare è proprio quello che ci meritiamo.

https://www.ilsole24ore.com/art/denu...tutti-AEaAPmmE

A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale gli Stati Uniti non hanno mai rispettato niente e nessuno, dall'unificazione in Germania Ovest delle zone di occupazione occidentali (con rivalutazione del Marco) nel '49 alla promessa di non espandere la NATO verso est fatta a Gorbačev, per non parlare poi di cosa hanno combinato in America Latina, nel Medio Oriente, in Indonesia, in Vietnam, in Libia, ecc.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2394222)
-non vorrei dirtelo ma sono anni che l'Iran tenta di espandere la propria area d'influenza a ovest. La presenza iraniana in Iraq e l'appoggio alla coalizione occidentale contro l'ISIS hanno avuto sempre e solo quest'unico fine. Tanto che, da mesi gli iracheni protestano contro la presenza iraniana nel proprio paese e che alla notizia dell'uccisione del nostro eroe Soleimani son scesi per le strade di Baghdad a festeggiare.

A parte che se l'Iraq non fosse stato gettato nel caos dai soliti noti l'Iran non avrebbe provato ad espandersi, ma gli Stati Uniti a che titolo intervengono?

Antares93 04-01-2020 19:17

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2394233)
Partiamo dagli esordi, dal 2003: perché gli americani hanno attaccato un Paese che non c'entrava nulla con l'attacco alle Torri Gemelle?



https://www.ilsole24ore.com/art/denu...tutti-AEaAPmmE

A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale gli Stati Uniti non hanno mai rispettato niente e nessuno, dall'unificazione in Germania Ovest delle zone di occupazione occidentali (con rivalutazione del Marco) nel '49 alla promessa di non espandere la NATO verso est fatta a Gorbačev, per non parlare poi di cosa hanno combinato in America Latina, nel Medio Oriente, in Indonesia, in Vietnam, in Libia, ecc.



A parte che se l'Iraq non fosse stato gettato nel caos dai soliti noti l'Iran non avrebbe provato ad espandersi, ma gli Stati Uniti a che titolo intervengono?

-Non ho alcun interesse a difendere gli USA a priori, la guerra del 2003 è stata una stronzata(e non l'unica fatta dagli USA) e penso che oramai lo abbiano capito anche coloro che presero quella decisione ridicola. Resta il fatto che dal 2014 la presenza delle truppe americane è stata richiesta e di conseguenza autorizzata dal governo iracheno. La realtà è questa, piaccia o non piaccia.


-voler descrivere gli USA come il peggior cancro del Pianeta lo trovo un filino troppo azzardato. Son disposto anche a credere che gli attentati del 2001 siano stati inscenati per poter invadere l'Afghanistan e disposto ad ammettere che non hanno mai avuto un leader eroico come il saggio Soleimani. Poi però, chissà perché, i vari Stati han fatto di tutto per finire nella sfera d'influenza americana piuttosto che in quella sovietica prima e cinese dopo.


-in effetti in Iraq prima dell'intervento americano si viveva benissimo. Certo, ogni tanto il saggio Hussein utilizzava qualche arma chimica(e qui l'Europa e gli USA non sono esenti da colpe) contro la popolazione curda, delle volte si faceva prendere un po' troppo la mano e finiva per compiere qualche crimine contro l'umanità, ma suvvia, qualche esagerazione possiamo concederla.
Dire poi che la voglia di espansione iraniana sia dovuta al comportamento degli americani e al caos scaturito dalle loro decisioni è in realtà falso.
Il bisogno iraniano di espandere la propria area di influenza nasce dal conflitto secolare tra sunniti e sciiti e non di certo da questioni politiche.

Dragogrisu 04-01-2020 21:16

Secondo me senza l America, metà delle guerre del mondo non esisterebbe

BbFenix 04-01-2020 21:29

Crisi iran - usa
 
Intanto il segretario di Stato USA Pompeo ha chiamato gli alleati europei tranne l’Italia, noi quindi non contiamo nulla ma i soldati a Baghdad li abbiamo comunque.
E abbiamo Di Maio a capo della nostra diplomazia internazionale, no comment.

Antonius Block 05-01-2020 02:05

Re: Crisi iran - usa
 
Soleimani non era uno stinco di santo e il mondo è un posto migliore senza di lui. Allo stesso modo l'Iran è una questione aperta che prima o poi gli USA avrebbero affrontato comunque (ricordiamo che gli alleati usa nella regione sono Israele e Arabia Saudita).

Detto questo mi sembra palese anche che i tempi e i modi con i quali Trump ha aperto la crisi sono dettati principalmente dal suo tornaconto nel distogliere le news dal suo impeachment e dal volersi giocare la carta del patriottismo quasi fanatico degli americani quando di mezzo c'è una guerra nell'anno delle elezioni.

Antonius Block 05-01-2020 02:13

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Dragogrisu (Messaggio 2394300)
Secondo me senza l America, metà delle guerre del mondo non esisterebbe

Questo mi sembra fin troppo ottimista. Tutte le superpotenze che si sono alternate nei secoli hanno fatto guerre a volontà.

Ad oggi poi le papabili superpotenze alternative agli USA non mi sembrano esattamente dei bei modelli ai quali ispirarsi.

Antares93 05-01-2020 19:59

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2394456)

Detto questo mi sembra palese anche che i tempi e i modi con i quali Trump ha aperto la crisi sono dettati principalmente dal suo tornaconto nel distogliere le news dal suo impeachment e dal volersi giocare la carta del patriottismo quasi fanatico degli americani quando di mezzo c'è una guerra nell'anno delle elezioni.

Su questo son d'accordo e infatti non ho nulla da obiettare a chi si limita a criticare il tempismo di questa decisione. Che Trump sia un opportunista della peggior specie mi pare evidente, però come hai detto giustamente tu, il problema Iran esisteva prima ed esisterà dopo, cercare di ridimensionarlo attraverso l'uccisione dei terroristi che minacciano da anni attentati nei confronti di Israele e dei Sunniti(solo quando non sono più utili alla causa jihadista però) non riesco proprio a considerarla una scelta sbagliata. Scelta che poi al contrario di quel che si vuol far credere ha richiesto un'analisi minuziosa da parte dell'Intelligence e dei Servizi Segreti americani, come d'altronde qualsiasi decisione di questo tipo. Se i vertici dell'esercito e dei servizi segreti americani avessero considerato quell'operazione rischiosa o non necessaria state tranquilli che il volere di Trump avrebbe contato meno di zero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.