![]() |
Non riuscire a staccare dal lavoro.
Voi come fate a non pensare al lavoro, ai colleghi quando siete a casa o durante i weekend?
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Su questo almeno posso dire che riesco a non pensarci perché siccome non sopporto nessuno e mi pesano gli orari e tutto, quando sono a casa l'ultima cosa a cui penso è a quell'ambiente e a quella gente
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
E questo nonostante mi trovi tuttosommato bene in ditta, e il lavoro per quanto impegnativo non sia certo "da incubo". |
Tengo la mente occupata.
A volte ci riesco a volte no |
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
A seconda dei periodi e delle situazioni lavorative ci riesco facilmente o no.
A parte tutte le cose ovvie e giuste che si possono dire: cioè dedicarsi alle cose che piacciono, alle proprie passioni e attività; ci sono anche tutti i problemi legati ai pensieri "rimuginanti". Ho ormai capito che i pensieri mi vengono soprattutto il sabato mattina: non il venerdì sera, in cui riesco a staccare agevolmente a causa della stanchezza fisica/mentale della sera, e perché ancora non ho riflettuto a bocce ferme sulle cose accadute in settimana. Il sabato mattina invece mi capita spesso che qualche pensiero mi baleni in mente, a cui non avevo pensato durante la settimana, e mi trovo a rimuginare. Come metodo per stare meglio credo che sia giusto dare momentanea attenzione a questi pensieri per poterli placare, altrimenti mi possono restare addosso per tutto il weekend. Quindi ad esempio, consulto le email di lavoro anche fuori dall'orario, per vedere cosa succede o per verificare di aver fatto giusto certe cose. Un'altra cosa che faccio, è, per tagliare la testa al toro, scrivere al mio capo oppure a colleghi, brevemente, per sottoporgli il mio dubbio. A seconda del rapporto che hai con i colleghi lo puoi fare. Spesso il modo in cui ti rispondono tranquillizza o comunque aiuta a relativizzare la situazione e sentirla sotto controllo. Non si tratta di invadere gli spazi altrui se il livello di confidenza che si ha lo consente. Ovviamente ci sono colleghi che hanno un livello elevato di "commitment" rispetto al lavoro, come il mio, e a loro non dà fastidio ricevere messaggi di argomento lavorativo. Con altri non lo farei mai. Dipende dai casi: bisogna naturalmente rispettare le altre persone. Ok, non sono soluzioni perfette perché sacrificano un po' il bilanciamento lavoro /tempo libero, però a mali estremi estremi rimedi. Preferisco rinunciare un pochino alle mie ore extralavorative, oppure rischiare di risultare ansioso scrivendo ai colleghi, ma almeno così posso placare i pensieri che altrimenti rimarrebbero adosso durante tutto il weekend. |
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Ci riesco bene se ho periodi di ferie lunghi, altrimenti ce la faccio solo il sabato. Già la domenica inizia l'ansia all'idea di tornare a girare nella ruota per 8-9 ore al giorno producendo un po' di fuffa.
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Mi rendo conto che è molto difficile staccare dal lavoro, le uniche volte in cui mi sono sentito veramente "Libero" è quando sono stato in "disoccupazione" (per alcuni mesi)....
spesso anche le agognate ferie non bastano del tutto (certo in 2 settimane in estate un po' stacchi ma volano.....) per il resto direi che durante l'anno il lavoro mi assorbe completamente (intendo anche più come "ambiente in sè", pur non negativissimo, che il lavoro in sè stesso), spesso poi alla sera arrivo stanco a casa e non riesco a fare nulla (non di rado mi metto un attimo sul divano a guardare la tv e rimango "secco":() nel w.end riesco a fare qualcosina ma passa in un baleno! (pero' devo dire che sono tra i fortunati ad avere il w.end libero, chi ha solo un giorno a settimana o solo la domenica non so come faccia!!). Quello che mi "spaventa" di piu è che dovremo lavorare fino a 70 anni (quindi nel mio caso ancora 30 anni e oltre, sempre se ci arrivo vivo), 30/40 anni fa avrei avuto 15, massimo 20 anni di lavoro davanti! |
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
comunque direi che oltre all'impossibilità fisica aggiungere anche quella "psicologica" e "mentale", dopo i 60 anni spesso non hai più la testa, perdi colpi (a dire il vero già prima!), e rimani molto indietro rispetto alle nuove tecnologie.... |
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
il fatto è che non sapremo come sarà la situazione tra 15/20 anni, e non sapremo neanche se a 70 ci daranno una, seppur misera, pensione :pensando: |
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Prima devo trovarlo..poi posso parlare.....
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Quote:
|
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Tra l'altro ne approfitto per chiedere una cosa.
Sono l'unico che quando vado al lavoro non mi distraggo dalla mia depressione e fobia? Perché alcuni dicono che è meglio andare al lavoro così non ci pensi. Io ci penso eccome, e mi da fastidio essere in mezzo alla gente che ride e scherza. Almeno a me non mi fa stare meglio |
Re: Non riuscire a staccare dal lavoro.
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.