FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Normali ma non normalissimi (https://fobiasociale.com/normali-ma-non-normalissimi-69957/)

~ Gazer 29-12-2019 10:37

Normali ma non normalissimi
 
Mi sono messa a pensare ultimamente se ho dei comportamenti/atteggiamenti più o meno normali, che di per sé non indicano una fobia o altre paturnie mentali, ma in realtà derivano da queste.

Ad esempio, anche se sono ampiamente svezzata e maggiorenne continuano a piacermi i peluche, durante il giorno li accarezzo come antistress e a volte ci dormo insieme; ovviamente questa cosa da sola non è sufficiente a farmi spedire in un manicomio, peròòò è un indice di qualche lacuna affettiva, credo.

Quali sono i vostri? 😊

Atraius 29-12-2019 10:57

Re: Normali ma non normalissimi
 
Non ci vedo niente di strano in quello che fai, i peluche sono morbidissimi :mrgreen:

Per quanto mi riguarda non mi viene in mente niente di particolare. Alcuni trovano strano il fatto che guardi anime e che giochi ai videogiochi, ma non ci vedo niente di strano, conosco diverse persone, sia più grandi che più piccole di me, che continuano a farlo. Poi basta guardare la quantità di persone che invadono Lucca durante il Lucca Comics :D

Ah ecco una cosa strana... sono astemio

Masterplan92 29-12-2019 11:07

Re: Normali ma non normalissimi
 
Parlare da solo

CamillePreakers 29-12-2019 11:21

Credo il modo in cui mi rapporto alle persone, ma non saprei spiegare di preciso perché.
La mia passione per la cronaca nera.

Pablo's way 29-12-2019 11:27

Re: Normali ma non normalissimi
 
Non so, ci sono tante piccole cose, per esempio ogni tanto me ne sto in silenzio, mi piace osservare le cose intorno a me e pensare, si vede che sto con la testa altrove.

Dragogrisu 29-12-2019 11:51

Ognuno di noi a dei comportamenti che se ci riflettiamo bene non hanno senso.
Per esempio io gli oggetti sulla comodità vicino del letto devono essere messi in un certo modo.

~ Gazer 29-12-2019 11:56

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 2391317)
Non ci vedo niente di strano in quello che fai, i peluche sono morbidissimi :mrgreen:

Per quanto mi riguarda non mi viene in mente niente di particolare. Alcuni trovano strano il fatto che guardi anime e che giochi ai videogiochi, ma non ci vedo niente di strano, conosco diverse persone, sia più grandi che più piccole di me, che continuano a farlo. Poi basta guardare la quantità di persone che invadono Lucca durante il Lucca Comics :D

Ah ecco una cosa strana... sono astemio

Ho quotato le cose che faccio/mi piacciono in bold ma dai, guardare gli anime è una passione sulla via del mainstream oggi :ridacchiare:

però sono quasi astemia non per scelta sigh

Hor 29-12-2019 11:59

Re: Normali ma non normalissimi
 
Anch'io ho la passione dei peluche. :arrossire:
Ne ho parecchî in casa, ma quasi tutti regalati (ai tempi in cui ancora avevo una cerchia sociale), visto che a comprarli costano un botto... u.u

dharma 29-12-2019 12:06

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2391351)
Anch'io ho la passione dei peluche. :arrossire:
Ne ho parecchî in casa, ma quasi tutti regalati (ai tempi in cui ancora avevo una cerchia sociale), visto che a comprarli costano un botto... u.u

io da piccolo (non ora eh!) li dividevo in due squadre... e li facevo giocare a calcio con una pallina di ping pong :miodio:

c'era anche un cane peluche che ha perso il naso in una partita e l'ho cucito

(e' restato senza naso)

Warner84 29-12-2019 12:16

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da dharma (Messaggio 2391353)
io da piccolo (non ora eh!) li dividevo in due squadre... e li facevo giocare a calcio con una pallina di ping pong :miodio:

Io lo facevo con i personaggi degli ovetti kinder! [emoji28]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

dharma 29-12-2019 12:18

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2391360)
Leggo che siamo in tanti a cui piacciono i peluche :D

anche a me non dispiacciono (ho 40 anni).. comunque ora colleziono funko pop :miodio:

Warlordmaniac 29-12-2019 12:44

Re: Normali ma non normalissimi
 
Anch'io trabocco di ossitocina e quello che fai tu con i peluche lo faccio io con il cane. Il problema è che è dotato di facoltà di consenso e quindi spesso non ci sta. Quando decise di dormire nel mio letto, o meglio, io nel suo, dormii malissimo.

Per rispondere alla domanda del thread veramente non so proprio dove cominciare, essendo io un forte introverso il concetto di normalità è totalmente da riscrivere.

TM 01-01-2020 04:13

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2391325)
Anche a me piacciono i peluche ma non lo do a vedere perchè questo mondo è troppo oscuro e terribile affinchè possa mostrare questo lato di me, nessuno ha voglia di proteggere una bambinona di novantanni quale sono, per cui mi devo proteggere da sola con un'apparenza più aggressiva, una persona di recente mi ha detto una cosa che all'inizio mi ha un pò offesa, perchè per me che sono sensibile è una cosa orribile da sentirsi dire, ma poi ho pensato che in realtà può essere un complimento, cioè che io "viviseziono" le persone con uno sguardo, :pensando: io ho sempre pensato di rimandare un'immagine di me "dolce" e debole ma evidentemente ho sviluppato questa apparenza dura per proteggermi, attacco prima ancora di essere attaccata, mi nascondo dietro un'apparenza "aggressiva", ma questo lo faccio fuori di casa, dentro casa sono un panda che si rifugia sotto le coperte con il pigiama con i pupazzi guardando gli anime. Questo è dovuto di certo alla fobia, prima non ero così, sono diventata così per proteggermi.

Penso che quello volesse essere un complimento sul tuo acume nel vedere "l'anima" delle persone.
Comunque almeno qua, sul forum, ti esprimi in maniera completa e senza vincoli e questo tuo lato emerge.
Lato che considero molto carino e coraggioso, perché mantenerlo, anche se nascosto, costa molto sul piano psicologico a causa del mondo oscuro e terribile in cui viviamo. Vai avanti così!
P. S. Fai finta che sia scritto bene e non inquietante, grazie

cancellato21344 01-01-2020 12:32

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2391325)
Anche a me piacciono i peluche ma non lo do a vedere perchè questo mondo è troppo oscuro e terribile affinchè possa mostrare questo lato di me, nessuno ha voglia di proteggere una bambinona di novantanni quale sono, per cui mi devo proteggere da sola con un'apparenza più aggressiva, una persona di recente mi ha detto una cosa che all'inizio mi ha un pò offesa, perchè per me che sono sensibile è una cosa orribile da sentirsi dire, ma poi ho pensato che in realtà può essere un complimento, cioè che io "viviseziono" le persone con uno sguardo, :pensando: io ho sempre pensato di rimandare un'immagine di me "dolce" e debole ma evidentemente ho sviluppato questa apparenza dura per proteggermi, attacco prima ancora di essere attaccata, mi nascondo dietro un'apparenza "aggressiva", ma questo lo faccio fuori di casa, dentro casa sono un panda che si rifugia sotto le coperte con il pigiama con i pupazzi guardando gli anime. Questo è dovuto di certo alla fobia, prima non ero così, sono diventata così per proteggermi.

Anche io mi sono reso conto di essere così. Tutti mi chiedono “perché mi guardi male?” Infatti spesso devo concentrarmi per non dare questa impressione.

Riguardo al topic, io ho doc strano, faccio una roba strana coi bordi dei tessuti. Deriva da quando da piccolo mi portavo in giro (per casa, o se dormivo fuori)la fodera del cuscino, tipo Linus.

Per il resto a parte normali ossessioni di ordine maniacale, o il fatto che mi rapporto con i bambini come se stessi parlando con degli adulti (tipo che l’altro giorno ho detto a mio nipote di 2 anni che girava con delle forbici giocattolo: “perché hai sempre in mano oggetti atti a offendere?” Mi ha guardato strano e ha continuato a correre)

Beh si ho mooolti comportamenti strani.

Keith 01-01-2020 13:40

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2391325)
perchè per me che sono sensibile è una cosa orribile da sentirsi dire, ma poi ho pensato che in realtà può essere un complimento, cioè che io "viviseziono" le persone con uno sguardo, :pensando:

Forse per te non lo è stato, ma per me lo sarebbe, in quanto non ho uno sguardo profondo, acuto e penetrante.. ho l'espressione smorta.. guardo di lato e non mantengo il contatto visivo per più di 3 secondi.. per come la vedo io un disastro. il tuo.. sarà una cosa che può imbarazzare (forse..qualcuno..) ma è meno umiliante.

cancellato21344 02-01-2020 00:01

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da montag (Messaggio 2393035)
A me capita spesso di commuovermi quando nel programma 4 ristoranti i ristoratori scendono dall'auto e si scopre il vincitore. Non so, vedere tutti quei camerieri, quei cuochi, gente che lavora duro in silenzio per anni, finalmente premiati per il proprio lavoro, un po' mi emoziona. Non so esattamente cosa significhi, ma non credo sia molto normale.

No, decisamente :D

Crepuscolo 02-01-2020 09:15

Re: Normali ma non normalissimi
 
Sono troppo distaccato dalla realtà, è molto più il tempo che passo a fantasticare che quello in cui faccio cose concrete. La mattina quando mi sveglio molto presto (3:00/4:00) riesco a stare nel letto anche 2/3 ore a pensare, senza accendere la TV o guardare il cellulare.

Nightlights 02-01-2020 09:21

Non c'entrera molto con fobie etc. però sicuramente é una cosa che vista dall'esterno risulterebbe un po' strana :D : spesso, quando sto riflettendo su qualcosa, mi metto a camminare come a formare un cerchio (x esempio intorno al tavolo).

Crepuscolo 02-01-2020 09:26

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2393083)
Non c'entrera molto con fobie etc. però sicuramente é una cosa che vista dall'esterno risulterebbe un po' strana :D : spesso, quando sto riflettendo su qualcosa, mi metto a camminare come a formare un cerchio (x esempio intorno al tavolo).

Io invece quando penso cammino più velocemente.

Sintra 02-01-2020 13:49

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da montag (Messaggio 2393035)
A me capita spesso di commuovermi quando nel programma 4 ristoranti i ristoratori scendono dall'auto e si scopre il vincitore. Non so, vedere tutti quei camerieri, quei cuochi, gente che lavora duro in silenzio per anni, finalmente premiati per il proprio lavoro, un po' mi emoziona. Non so esattamente cosa significhi, ma non credo sia molto normale.

Veramente a me sembra una cosa normalissima.

Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2393083)
Non c'entrera molto con fobie etc. però sicuramente é una cosa che vista dall'esterno risulterebbe un po' strana :D : spesso, quando sto riflettendo su qualcosa, mi metto a camminare come a formare un cerchio (x esempio intorno al tavolo).

Io camminavo in cerchio o seguendo il perimetro della stanza quando facevo telefonate lunghe (ormai non le faccio più).

In ogni caso, una cosa è considerata normale solo quando rispecchia la media delle persone (e la media cambia sempre in base ai secoli/decenni). Quindi non mi cruccerei più di tanto sulla normalità o anormalità dei propri comportamenti.

~ Gazer 02-01-2020 14:38

.

cancellato21344 02-01-2020 14:41

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2393149)
Veramente a me sembra una cosa normalissima

Normalissimo piangere per un programma dove è tutto palesemente costruito?

Sintra 02-01-2020 19:15

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da ~ Gazer (Messaggio 2393175)
Si sì questo è indubbio, lo dici a una studiosa di sociologia :) forse non sono stata io chiara nel primo post; mi riferivo a atteggiamenti, non comunissimi ma accettabili, che trovano una loro ragione d'essere specifica in turbe personali. Tuttavia, essendo all'apparenza abbastanza normali, non sono autoesplicativi, insomma non bastano in se stessi a palesare un disagio più profondo

Forse si pensa che un adulto che adora i peluche debba avere turbe mentali solo perché ci hanno insegnato che non è una cosa normale.

~ Gazer 02-01-2020 21:30

Re: Normali ma non normalissimi
 
.

Dorian Gray 02-01-2020 23:27

Re: Normali ma non normalissimi
 
Io lo faccio coi gatti veri.

Sintra 02-01-2020 23:40

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da ~ Gazer (Messaggio 2393386)
Pensavo si capisse che ti davo ragione LOL
Senza scomodare Durkheim e Weber, la scuola di Chicago o le teorie della devianza di Merton, mi pare siamo d'accordo sul fatto che la società sia un costrutto. È una seconda natura esistente perché gli individui hanno dotato di senso ciò che li circonda e da qui derivano due conseguenze:
- che hanno accettato un complesso di usi e costumi basico necessario a vivere in una società
- che tali pratiche possono essere messe in discussione, come è accaduto nel corso dei secoli, e modificate. Il modo il cui un albero produce clorofilla non può essere cambiato (che io sappia :interrogativo:) perché è naturale, "innato", ma che le donne non possano andare a votare perché boh, decidiamo che sono stupide e i maschi devono dominare il mondo, giustamente è stato abolito.

Quindi, certo, posso riflettere sul fatto che la società in generale mi dica che dormire con i peluche oltre le elementari è un po' strano e magari tra cinquant'anni sarà la norma. [alla fine ho tirato fuori questa cosa di me, che non mi dà alcun problema, per fare una riflessione en passant, non pensavo si sarebbe finiti a parlare dei massimi sistemi]
Se pensi che non sia solita sottoporre a critica tutto ciò che mi circonda ti sbagli, fa parte del mio carattere, ma ovviamente non lo puoi sapere :) Sono consapevole che la normalità in senso lato non esista, tuttavia, c'è sempre un terreno (per quanto labile, mutevole) condiviso dalla maggior parte delle persone su cosa sia accettabile o meno, del resto è una delle funzioni a cui assolvono la società e l'opinione pubblica: fare da tribunale che sanziona moralmente, attraverso il giudizio. E, sempre con l'uso della ragione e del pensiero critico per indagare, penso sia giusto esistano dei confini... altrimenti si sfocia nel relativismo e soprattutto nel caos totale.

Con la mia frase intendevo solo dire, in poche parole, che non penso che tu sia malata perché ti piacciono i peluche. That's all :mrgreen: Sono solo stanca di essere circondata da persone naziste della normalità.

Equilibrium 02-01-2020 23:45

Re: Normali ma non normalissimi
 
Ci sta son cose che ci fanno sentire bene, cose positive, magari nn era normalissimo se dormivi con un mitra o se eri meridionale e votavi :D salvini

cancellato21344 02-01-2020 23:55

Re: Normali ma non normalissimi
 
Quote:

Originariamente inviata da montag (Messaggio 2393215)
Beh, piangere è un parolone, è cosa di un attimo. E poi non so quanto il programma sia costruito, ma i lavoratori sono veri.

No ma figurati l’ho detto scherzando. Ci sta che uno si commuove per quello che gli pare. Lo trovo curioso perché a me sembra tutto finto ma poi magari è vero e mi sbaglio io..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.