![]() |
Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Questa è la mia domanda
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io non sono più uscita dopo.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Avessi saputo non sarei uscito
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Bè uscivo per andare a scuola,cmq si finchè non ho avuto la patente uscite con gli amici praticamente zero.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Io uscivo, ma sempre con un gruppetto di amici accuratamente selezionati. Dopo l'età che hai indicato mi sono trasformato definitivamente in un frate certosino e ormai non riuscirei più a condurre la vita tipica di un mio coetaneo; ho perso troppe esperienze formative, non ho una base comune con gli altri su cui poter instaurare un rapporto di qualsiasi tipo.
|
A me il problema si è presentato dopo. Prima dei 18, nonostante il malessere sia sempre stato presente, qualche uscita riuscivo a rimediarla.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io uscivo di casa anche a 8 anni per conto mio nel vicinato, vivevo in un palazzo che faceva parte di un agglomerato di palazzine fuori città e si stava là intorno, le strade fuori da questo agglomerato facevano abbastanza schifo, non ti veniva nemmeno più di tanto la voglia di avventurarti a piedi per andare altrove, perché i posti abitati più vicini erano relativamente lontani.
Poi ho iniziato ad uscire per conto mio per andare a scuola ecc. con tutti i limiti dei mezzi pubblici, l'ultima corsa era alle 22:30. In realtà ero bloccato e tagliato fuori da tutta una serie di cose non certo a causa solo della mia timidezza. Nonostante la timidezza io mi barcamenavo, poi me lo dicevano che ero timido e non parlavo tanto, ma mi barcamenavo. Per questo dico che un contesto sociale facilitante può aiutare molto in queste fasi di vita. Comunque uscivo meno spesso di altri. Preferivo molto di più stare a casa. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Beh la risposta alla domanda messa così è pressoché nessuno, tolti i casi di cronaca, quindi sarebbe da specificare cosa si intende per non uscire ( non uscire di casa se non per via della scuola dell' obbligo, quindi non aver davvero praticato alcun altro genere di attività? non aver avuto frequentazioni sociali regolari oltre all' ambito familiare? ), altrimenti qua mi sa che molti tenderebbero ad avere un' interpretazione molto elastica e molto soggettiva del concetto di "non uscire".
Io ai tempi delle elementari sarò uscito di casa per frequentare compagni di classe un numero di volte elencabile sulle dita di una mano, alle medie ogni tanto sono stato a casa di altri compagni o a compleanni ma non ho mai partecipato a compagnie consolidate, nel primo periodo di superiori invece ho perfino avuto un abbozzo di frequentazione di un gruppo di coetanei, sia pure con cadenze temporali molto rarefatte, ma tutto è sempre stato reso ancora più difficoltoso dai vari cambi di residenza che mi hanno causato una continua distruzione dei minuscoli risultati ottenuti. Mai praticate attività extrascolastiche su base regolare e continuativa che prevedessero interazioni sociali rilevanti. Dopo i venti da questo punto di vista è andata ancora peggio, mai costruita neanche l' ombra di una partecipazione ad un gruppo sociale di coetanei nonostante vari tentativi, sia in ambito lavorativo che sportivo e associativo ( con il senno di poi devo dire mai particolarmente convinti né sensati ). |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Ho iniziato ad uscire verso i 21 con un gruppetto di ragazzi, è stato lì che ho notato la mia mancanza di esperienza in tali contesti, mi sentivo sempre fuori posto, sempre a sforzarmi nel cercare di ambientarmi. Sono durato un anno e mezzo prima di capire di essere inadeguato
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io uscivo prima dei 18 anni.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
A 12 anni ho frequentato per la prima volta persone al di fuori della scuola. A niente è servito
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Prima dei 18-20 uscivo pochissime volte e andavo esclusivamente in oratorio o in pochi altri posti, ma solo perché mi forzavano.
|
Quote:
Spesso rimpiango la vita dei cacciatori-raccoglitori, gli unici ad essere rimasti in contatto con la realtà nei suoi aspetti essenziali... |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Sono sempre uscito per forza di cose, scuola o luoghi di lavoro. Poche uscite per "svago".
Uscire in quella età per me era difficilissimo. Mi sentivo troppo inadeguato. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
In quel periodo ero pieno di amici che mi cercavano per uscire con loro, fino ad arrivare al punto di farlo controvoglia perché avrei preferito stare da solo. Oggi sono contento di non essermi rintanato in casa come avrei voluto fare. Bei tempi.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Eccomi . Ai tempi delle superiori sarò uscito una volta all'anno, per la cena di classe, ma solo perchè dovevo e con tanto disagio
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
fino ai 17 anni e qualcosa, cioè finchè sono andato alla scuola pubbliche le uniche uscite fatte la sera si contano sulle dita di una mano.
giusto qualche cena di fine anno con i compagni di classe e poco altro. poi due anni di totale buio durante gli ultimi 2 anni delle superiori in una specie di scuola privata ma non avendo stretto nessun particolare legame se non per quelle 3-4 ore di lezioni, e anche per il fatto che vivessero tutti fuori città ho vissuto praticamente recluso in casa. poi io a 18-19 anni ero un alieno in confronto ai miei coetanei, che al mio confronto avevano una vita da ultraventenni con auto, patente, fidanzate/fidanzati, sesso e tutto ciò che ne consegue. è cambiato qualcosa solo dopo i 20 anni cominciando a frequentare una compagnia che almeno per i primi 2-3 anni, nonostante fossero poco più piccoli di me, avevano più o meno le mie stesse esperienze. però le prime uscite per locali, discoteche e quant'altro ho cominciato a farle in quel periodo. ma fondamentalmente per disperazione e per non rimanere solo. negli anni si sono dimostrate delle teste di cazzo per vari motivi. comunque fino ai 21 anni reclusione quasi completa la sera o nel we. un po' come adesso. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
In realtà ho quasi smesso di uscire dai 16 ai 19. Poi dai 20 ai 25 ho avuto una fase in cui uscivo parecchio e avevo una compagnia fissa, nonostante mi sforzassi molto per tenere i ritmi di uscite così frequenti. Dai 26 ai 29 (forse a causa della rottura di queste amicizie per varie ragioni) altro periodo di relativo isolamento e uscite abbastanza sporadiche con poche persone che conoscevo. Ora la situazione è altalenante, a periodi ho voglia di uscire in altri proprio no.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
secondo me il problema non è mai cosa fare o cosa non fare.. al netto di cose discutibili, tipo andare a fare i balordi in giro ubriachi, a far risse, o pippare cocaina, per il resto non mi tirerei indietro per la serata in discoteca, o in qualche pub, o qualcosa del genere. il problema è il non sentirsi affine a nessuno. altrimenti tutto sarebbe fonte di stress. il trovare amici veri, persone con cui stare bene, di cui fidarsi ciecamente. uscire tanto per...e con persone con cui c'è zero affinità, o zero fiducia non serve a nulla. meglio starsene a casa. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io uscivo ma frequentavo persone sbagliate.
Sarebbe stato più saggio rimanere in casa a studiare. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
Solo che non so te, ma non è che avessi tutta sta voglia di studiare all'epoca :D |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
sono dannosi infatti. soprattutto se si esce con teste di minchia. io l'ho fatto per anni, prima per solitudine e poi per dimostrare qualcosa, ma alla fine mi hanno distrutto loro. tuttalpiù può essere indifferente se si esce con persone tranquille che non ti fanno pesare niente, ma se non c'è affinità poi alla lunga subentra la noia. quindi piuttosto meglio star soli. l'unica speranza è di trovare persone a noi compatibili, con cui costruire un rapporto di amicizia, e con cui si possa star bene soprattutto perché non si ha paura di essere giudicati, o non si ha paura di tenere alcun comportamento anomalo controllandosi in tutto quello che si fa o si dice. star bene significa anche poter essere se stessi, nel bene e nel male, perché si accetta e si viene accettati per quello che si è. uscire tanto per… bah, per me è totalmente inutile. |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
vabbè a scuola e all'oratorio ci andavo da bambino, ma penso tutti dai, addirittura non uscire di casa mi pare troppo -__-
soprattutto in giovane età è impossibile evitare tutto a meno di casi molto gravi, ma persino gli hikkikomori lo diventano più avanti |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Madonna vorrei tornare a quando facevo il catechismo. Era proprio il periodo in cui la mia fede iniziava a vacillare, ma mi divertivo a stare lì, un sacco di bambini divertenti, c'era una bambina dai capelli biondi che mi piaceva. Bei tempi.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
18 20 pensavo fossero i cm
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Sola come un gambo di sedano fino ai 19
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io di sera.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Io ho sempre avuto 1/2 amici fissi che incontravo spesso, ma dopo la fine della scuola zero uscite con coetanei.. Ora ho 26 anni.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Mai uscita diciamo ecco. Ma quale oratorio per carità.
|
Re: Chi non è mai uscito di casa prima dei 18-20?
Questo Topic mi ha fatto venire in mente la mia infanzia che era, decisamente, migliore di adesso.
Io ho iniziato ad uscire da sola presto: avevo 10 anni, andavo ancora alle elementari e mi ritrovavo con i miei amichetti di scuola dell'epoca che, fortunatamente, abitevamo tutti nello stesso quertiere e quindi non c'era pericolo della strada, ci trovavamo e andavamo, da soli senza i genitori, a giocare a palla nel parco che si trovava nel quartiere, bei tempi che erano!! Le prime uscite alla sera risalivano alla terza media sempre con gli stessi amici. I problemi sono sorti a partire delle superiori perché ci siamo tutti divisi, ognuno in scuole diverse, quindi vite diverse e nuove amicizie; c'è da considerare che io ho avuto SEMPRE problemi a socializzare diciamo, però, che ho avuto, sempre alle elementari, degli amici veramente buoni che mi avevano accettata per quella che sono e mi avevano spronata sul mio carattere perennemente chiuso. Alle superiori non sono riuscita a fare amicizia con nessuno perché, i miei compagni, erano troppo diversi, caratterialmente parlando. Con gli anni le uscite sono progressivamente diminuite fino ad oggi, a 21 anni, che sì esco ancora con gli amici storici ma MOLTO sporadicamente, una volta al mese se tutto va bene, loro sono universitari studiano, hanno una vita, alcuni sono accoppiati. Quindi io sono sempre a casa. Ecco questa è la situazioni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.