![]() |
Lavorare nella società
Lavorare non vi risucchia nella spirale della società che voi stessi dite di odiare?
|
Re: Lavorare nella società
si, è uno dei principali motivi del perchè la gente dice che fa schifo lavorare :D
anche se poi esistono anche lavori poco sociali , bene o male tutti hanno una interazione necessaria e obbligatoria. cmq tanto volendo nn va bene niente , perchè se c hai quello che vuoi poi t annoi cominci a sentirti vuoto , perchè hai già tutto . se nn ce l hai lotti e ti sbatti per averlo e ti lamenti perchè è faticoso tutto etc.... , volendo nn va mai bene niente :D |
Sì, ma qual è l'alternativa? Se potessi fissare il muro per tutto il giorno, sapendo di non dovermi preoccupare della mia sopravvivenza, mi riterrei già soddisfatto. Invece tocca entrare nell'agone... E prenderle da chiunque.
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
ho fatto un lavoro a contatto con il pubblico, non lo auguro a nessuno sociofobico...altro che esperienze che ti cambiano:male:
|
Re: Lavorare nella società
Io ho fatto il barista e mi è andata male perchè lo reputo il top dei lavori come rapporto cliente-dipendente. Vogliono che ridi e li fai ridere e scherzare a bacchetta come se fossi un pagliaccio a loro diritto e piacimento.
Credo lo stesso valga, un po meno, per i lavori dietro le quinte, se non ridi,non parli, non scherzi,ecc... Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
A me lavorare mi ha insegnato a interagire...
Poi mi hanno licenziato per dei motivi del cazzo. Devo dire che mi ha insegnato quelle 2, 3 cose per mantenere una discussione. Non che adesso sia uno estroverso e o abbia chissà quale carisma. Alla fine la cosa importante è farsi rispettare, ripagali con la stessa moneta e sopratutto bisogna sempre farsi i fatti propri |
Re: Lavorare nella società
Quote:
ma si sa sti lavori so , con tutto il rispetto , lavori de merda :sisi: ..... camerieri , baristi robe cosi ..... l hai mai visti scioperare? no ahhaha nn scioperano i servi della gleba :D , se ci provi sei a casa XD . cmq sul fatto del sociale , ce ne so tanti altri di lavori messi sullo stesso piano interattivo , anche in ufficio ci so dinamiche diverse ma sei sempre a contatto con i colleghi la gente etc.... , insomma è tutta na merda da sto punto di vista |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Purtroppo si
|
Re: Lavorare nella società
Non si dovrebbe lavorare perché è necessario. Se si vuole vivere comodamente allora si, ma se si vuole sopravvivere c'é anche la possibilità di farlo senza lavorare.
Si dovrebbe lavorare perché diversamente la società sarebbe ancora di più un manipolo di menefreghisti autoriferiti incuranti del concetto stesso di società e preoccupati solo di se stessi o dei conoscenti più prossimi (già lo è, figuriamoci senza lavoro). Si dovrebbe lavorare per non assecondare troppo la propria zona di comfort. Siamo sicuri che evitare di fare ciò che crea disagio sia sempre la soluzione migliore? A me non piace fare sport perché mi affatica, mi crea dolori fisici e disagio, ma se non lo facessi nel lungo periodo sarebbe peggio. La comodità, il comfort e l'agio protratti per un tempo eccessivo, sono la tomba dell'individuo e dei suoi simili. |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Quote:
Potrebbe anche darsi che con più tempo a disposizione, meno incazzati, stanchi, frustrati, meno incarogniti nella quotidiana lotta per la pagnotta, si abbia più ottimismo e più voglia di dedicarsi al volontariato o comunque ad attività con un risvolto che sia utile a qualcuno (es. arte). Non vedo il lavoro come un mezzo che di per sé sviluppa una maggiore attenzione al bene altrui. Quote:
Questo tuo avallare acriticamente i dogmi sociali più retrivi e ritriti lo trovo deleterio. Ti va bene che purtroppo non è possibile verificare in tempi ragionevoli la controprova a quanto affermi. |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Sadda magnà
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
Vedo la differenza tra chi lavora full-time e chi part-time. Sarebbe bello se si arrivasse a poter fare come dici tu, insomma... |
Re: Lavorare nella società
Mai come oggi il lavoro serve giusto a sopravvivere. Nessuna particolare gratificazione, crescita, guadagno, ma anzi una diffusa inutilità.
|
Re: Lavorare nella società
Sarà molto interessante vedere nella società del futuro quanti ancora avranno un lavoro, con l'intelligenza artificiale che spazzerà via tutto
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Quindi secondo te paure e fobie vanno assecondate? Sei tu a trollare, figlio mio. |
Re: Lavorare nella società
Quote:
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Io non lavoro e neanche voglio farlo. Sono mantenuto dai parenti e prendo più di uno stipendio medio, che faccio fatica a gestire. In ogni caso per me lavorare ha senso solo se si segue una passione o si è alla canna del gas.
|
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
ma continueranno a mantenerti pure nei prossimi anni anche se non fai nulla? |
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Re: Lavorare nella società
a meno che il tuo lavoro non sia una passione, c'è da spararsi in testa
|
Re: Lavorare nella società
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.