FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lavorare nella società (https://fobiasociale.com/lavorare-nella-societa-69575/)

Brutton 20-11-2019 14:55

Lavorare nella società
 
Lavorare non vi risucchia nella spirale della società che voi stessi dite di odiare?

varykino 20-11-2019 15:00

Re: Lavorare nella società
 
si, è uno dei principali motivi del perchè la gente dice che fa schifo lavorare :D

anche se poi esistono anche lavori poco sociali , bene o male tutti hanno una interazione necessaria e obbligatoria.

cmq tanto volendo nn va bene niente , perchè se c hai quello che vuoi poi t annoi cominci a sentirti vuoto , perchè hai già tutto .

se nn ce l hai lotti e ti sbatti per averlo e ti lamenti perchè è faticoso tutto etc.... , volendo nn va mai bene niente :D

Idiota 20-11-2019 15:02

Sì, ma qual è l'alternativa? Se potessi fissare il muro per tutto il giorno, sapendo di non dovermi preoccupare della mia sopravvivenza, mi riterrei già soddisfatto. Invece tocca entrare nell'agone... E prenderle da chiunque.

Brutton 20-11-2019 15:03

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2375626)
Sì, ma qual è l'alternativa? Se potessi fissare il muro per tutto il giorno, sapendo di non dovermi preoccupare della mia sopravvivenza, mi riterrei già soddisfatto. Invece tocca entrare nell'agone... E prenderle da chiunque.

È sottinteso riferito a chi non deve pagare pigione e vive ancora sotto i genitori

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

Brutton 20-11-2019 15:05

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2375624)
si, è uno dei principali motivi del perchè la gente dice che fa schifo lavorare :D

anche se poi esistono anche lavori poco sociali , bene o male tutti hanno una interazione necessaria e obbligatoria

Necessaria e obblogatoria? E da chi?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

varykino 20-11-2019 15:07

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375628)
Necessaria e obblogatoria? E da chi?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

si dal tipo di lavoro .... da chi ? puo essere chiunque .... da eventuali clienti , se nn hai clienti , dal datore di lavoro , se nn hai datore di lavoro hai per forza dei clienti etc... nn penso esistano dei lavori dove t arrivano i soldi senza parlare con nessuno , senza dargli niente e quindi senza interaggire

lowman's 20-11-2019 15:31

Re: Lavorare nella società
 
ho fatto un lavoro a contatto con il pubblico, non lo auguro a nessuno sociofobico...altro che esperienze che ti cambiano:male:

Brutton 20-11-2019 15:41

Re: Lavorare nella società
 
Io ho fatto il barista e mi è andata male perchè lo reputo il top dei lavori come rapporto cliente-dipendente. Vogliono che ridi e li fai ridere e scherzare a bacchetta come se fossi un pagliaccio a loro diritto e piacimento.
Credo lo stesso valga, un po meno, per i lavori dietro le quinte, se non ridi,non parli, non scherzi,ecc...

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

cancellato18953 20-11-2019 15:47

A me lavorare mi ha insegnato a interagire...

Poi mi hanno licenziato per dei motivi del cazzo.

Devo dire che mi ha insegnato quelle 2, 3 cose per mantenere una discussione.

Non che adesso sia uno estroverso e o abbia chissà quale carisma.

Alla fine la cosa importante è farsi rispettare, ripagali con la stessa moneta e sopratutto bisogna sempre farsi i fatti propri

varykino 20-11-2019 15:48

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375638)
Io ho fatto il barista e mi è andata male perchè lo reputo il top dei lavori come rapporto cliente-dipendente. Vogliono che ridi e li fai ridere e scherzare a bacchetta come se fossi un pagliaccio a loro diritto e piacimento.
Credo lo stesso valga, un po meno, per i lavori dietro le quinte, se non ridi,non parli, non scherzi,ecc...

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

si , è cosi , lo faccio pure io il barista , mi salva il fatto che so un pagliaccio veramente :sisi: , però ci so quei giorni che vorresti bruciare tutto e che devi invece far finta di niente e continuare a ridere XD ..... e manco faccio 8 ore , se ne facevo 8 ero gia fuori di melone da un bel po .

ma si sa sti lavori so , con tutto il rispetto , lavori de merda :sisi: ..... camerieri , baristi robe cosi ..... l hai mai visti scioperare? no ahhaha nn scioperano i servi della gleba :D , se ci provi sei a casa XD .

cmq sul fatto del sociale , ce ne so tanti altri di lavori messi sullo stesso piano interattivo , anche in ufficio ci so dinamiche diverse ma sei sempre a contatto con i colleghi la gente etc.... , insomma è tutta na merda da sto punto di vista

Brutton 20-11-2019 15:50

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2375642)
si , è cosi , lo faccio pure io il barista , mi salva il fatto che so un pagliaccio veramente :sisi: , però ci so quei giorni che vorresti bruciare tutto e che devi invece far finta di niente e continuare a ridere XD ..... e manco faccio 8 ore , se ne facevo 8 ero gia fuori di melone da un bel po .

ma si sa sti lavori so , con tutto il rispetto , lavori de merda :sisi: ..... camerieri , baristi robe cosi ..... l hai mai visti scioperare? no ahhaha nn scioperano i servi della gleba :D , se ci provi sei a casa XD .

cmq sul fatto del sociale , ce ne so tanti altri di lavori messi sullo stesso piano interattivo , anche in ufficio ci so dinamiche diverse ma sei sempre a contatto con i colleghi la gente etc.... , insomma è tutta na merda da sto punto di vista

Quante ore fai? Lo extraordinario?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

varykino 20-11-2019 15:51

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375645)
Quante ore fai? Lo extraordinario?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

no part time

Brutton 20-11-2019 15:52

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2375646)
no part time

Mitico

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

varykino 20-11-2019 15:53

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375647)
Mitico

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

ehhhh mitico de che? :sisi:

Locharb 20-11-2019 16:25

Re: Lavorare nella società
 
Purtroppo si

muttley 20-11-2019 17:10

Re: Lavorare nella società
 
Non si dovrebbe lavorare perché è necessario. Se si vuole vivere comodamente allora si, ma se si vuole sopravvivere c'é anche la possibilità di farlo senza lavorare.
Si dovrebbe lavorare perché diversamente la società sarebbe ancora di più un manipolo di menefreghisti autoriferiti incuranti del concetto stesso di società e preoccupati solo di se stessi o dei conoscenti più prossimi (già lo è, figuriamoci senza lavoro).
Si dovrebbe lavorare per non assecondare troppo la propria zona di comfort. Siamo sicuri che evitare di fare ciò che crea disagio sia sempre la soluzione migliore? A me non piace fare sport perché mi affatica, mi crea dolori fisici e disagio, ma se non lo facessi nel lungo periodo sarebbe peggio.
La comodità, il comfort e l'agio protratti per un tempo eccessivo, sono la tomba dell'individuo e dei suoi simili.

Winston_Smith 20-11-2019 17:16

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2375667)
Non si dovrebbe lavorare perché è necessario. Se si vuole vivere comodamente allora si, ma se si vuole sopravvivere c'é anche la possibilità di farlo senza lavorare.

Che lavorare sia spesso il male minore per chi non può vivere di rendita penso nessuno lo contesti, ma appunto siamo sempre in condizioni di necessità.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2375667)
Si dovrebbe lavorare perché diversamente la società sarebbe ancora di più un manipolo di menefreghisti autoriferiti incuranti del concetto stesso di società e preoccupati solo di se stessi o dei conoscenti più prossimi (già lo è, figuriamoci senza lavoro).

Tra non lavorare e non fare niente in assoluto ce ne passa.
Potrebbe anche darsi che con più tempo a disposizione, meno incazzati, stanchi, frustrati, meno incarogniti nella quotidiana lotta per la pagnotta, si abbia più ottimismo e più voglia di dedicarsi al volontariato o comunque ad attività con un risvolto che sia utile a qualcuno (es. arte). Non vedo il lavoro come un mezzo che di per sé sviluppa una maggiore attenzione al bene altrui.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2375667)
Si dovrebbe lavorare per non assecondare troppo la propria zona di comfort. Siamo sicuri che evitare di fare ciò che crea disagio sia sempre la soluzione migliore? A me non piace fare sport perché mi affatica, mi crea dolori fisici e disagio, ma se non lo facessi nel lungo periodo sarebbe peggio.
La comodità, il comfort e l'agio protratti per un tempo eccessivo, sono la tomba dell'individuo e dei suoi simili.

Anche prendersi a schiaffi esula dalla propria zona di comfort, ma non mi sembra salutare.

Questo tuo avallare acriticamente i dogmi sociali più retrivi e ritriti lo trovo deleterio. Ti va bene che purtroppo non è possibile verificare in tempi ragionevoli la controprova a quanto affermi.

Nightlights 20-11-2019 17:23

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2375672)
Tra non lavorare e non fare niente in assoluto ce ne passa.
Potrebbe anche darsi che con più tempo a disposizione, meno incazzati, stanchi, frustrati, meno incarogniti nella quotidiana lotta per la pagnotta, si abbia più ottimismo e più voglia di dedicarsi al volontariato o comunque ad attività con un risvolto che sia utile a qualcuno (es. arte). Non vedo il lavoro come un mezzo che di per sé sviluppa una maggiore attenzione al bene altrui.

:riverenza:

Masterplan92 20-11-2019 18:15

Re: Lavorare nella società
 
Sadda magnà

muttley 20-11-2019 21:32

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2375672)
Tra non lavorare e non fare niente in assoluto ce ne passa.
Potrebbe anche darsi che con più tempo a disposizione, meno incazzati, stanchi, frustrati, meno incarogniti nella quotidiana lotta per la pagnotta, si abbia più ottimismo e più voglia di dedicarsi al volontariato o comunque ad attività con un risvolto che sia utile a qualcuno (es. arte). Non vedo il lavoro come un mezzo che di per sé sviluppa una maggiore attenzione al bene altrui.

Allora parliamo di lavorare meno, lavorare tutti (cit.). Ma pensare al lavoro come il male assoluto (cosa che, più spesso ironicamente ho scritto anch'io tante volte) non aiuta. Come in tante cose, bisogna cercare i giusti confini, i giusti equilibri non classificare le cose in base a criteri simil-religiosi di male e bene assoluto.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2375672)
Anche prendersi a schiaffi esula dalla propria zona di comfort, ma non mi sembra salutare.

Questo tuo avallare acriticamente i dogmi sociali più retrivi e ritriti lo trovo deleterio. Ti va bene che purtroppo non è possibile verificare in tempi ragionevoli la controprova a quanto affermi.

E' un esempio che non quadra. Siamo in una società, diamo per scontato che un valore unanimemente condiviso sia la collaborazione tra i suoi membri, e finora abbiamo scoperto che si collabora meglio dividendosi i compiti. Come già detto, possiamo discutere su modalità, orari, quantità, condizioni e tutto quanto, ma una società dove ognuno si fa i fatti suoi fregandosene di assumersi un compito, può essere una società umana?

forse 20-11-2019 21:38

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2375806)
Allora parliamo di lavorare meno, lavorare tutti (cit.). Ma pensare al lavoro come il male assoluto (cosa che, più spesso ironicamente ho scritto anch'io tante volte) non aiuta. Come in tante cose, bisogna cercare i giusti confini, i giusti equilibri non classificare le cose in base a criteri simil-religiosi di male e bene assoluto.





E' un esempio che non quadra. Siamo in una società, diamo per scontato che un valore unanimemente condiviso sia la collaborazione tra i suoi membri, e finora abbiamo scoperto che si collabora meglio dividendosi i compiti. Come già detto, possiamo discutere su modalità, orari, quantità, condizioni e tutto quanto, ma una società dove ognuno si fa i fatti suoi fregandosene di assumersi un compito, può essere una società umana?

Ecco, concordo pienamente su questo... anche se la gente mi guarda come un'aliena quando affermo di non essere sicura di reggere un full-time. Io non la vedo come una cosa strana, ma come un tipo di lavoro adatto a non impazzire e per lavorare pure meglio e più serenamente.
Vedo la differenza tra chi lavora full-time e chi part-time. Sarebbe bello se si arrivasse a poter fare come dici tu, insomma...

Svalvolato 20-11-2019 21:44

Re: Lavorare nella società
 
Mai come oggi il lavoro serve giusto a sopravvivere. Nessuna particolare gratificazione, crescita, guadagno, ma anzi una diffusa inutilità.

Ma90 20-11-2019 22:28

Re: Lavorare nella società
 
Sarà molto interessante vedere nella società del futuro quanti ancora avranno un lavoro, con l'intelligenza artificiale che spazzerà via tutto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Svalvolato 20-11-2019 22:38

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2375833)
Sarà molto interessante vedere nella società del futuro quanti ancora avranno un lavoro, con l'intelligenza artificiale che spazzerà via tutto

Pochi. Già oggi molta gente si alza al mattino per andare ad aprire un'attività oramai fallita o a fare lo scaldasedie in qualche ufficio inutile.

Ma90 20-11-2019 22:43

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2375837)
Pochi. Già oggi molta gente si alza al mattino per andare ad aprire un'attività oramai fallita o a fare lo scaldasedie in qualche ufficio inutile.

Io vedo nella mia zona un sacco di bar aprire per qualche mese e poi chiudere, mi domando dove li prendono tutti questi soldi da buttare dalla finestra

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Brutton 20-11-2019 22:53

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2375667)
Non si dovrebbe lavorare perché è necessario. Se si vuole vivere comodamente allora si, ma se si vuole sopravvivere c'é anche la possibilità di farlo senza lavorare.

Si dovrebbe lavorare perché diversamente la società sarebbe ancora di più un manipolo di menefreghisti autoriferiti incuranti del concetto stesso di società e preoccupati solo di se stessi o dei conoscenti più prossimi (già lo è, figuriamoci senza lavoro).

Si dovrebbe lavorare per non assecondare troppo la propria zona di comfort. Siamo sicuri che evitare di fare ciò che crea disagio sia sempre la soluzione migliore? A me non piace fare sport perché mi affatica, mi crea dolori fisici e disagio, ma se non lo facessi nel lungo periodo sarebbe peggio.

La comodità, il comfort e l'agio protratti per un tempo eccessivo, sono la tomba dell'individuo e dei suoi simili.

O sei un troll o non sei un fobico. Altrimenti non diresti queste cose che un fobico non penserebbe neanche

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

muttley 20-11-2019 23:37

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375847)
O sei un troll o non sei un fobico. Altrimenti non diresti queste cose che un fobico non penserebbe neanche

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

Strano, pensavo che essere fobici fosse una condizione problematica di cui discutiamo per superarla :D
Quindi secondo te paure e fobie vanno assecondate? Sei tu a trollare, figlio mio.

varykino 21-11-2019 00:08

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2375811)
Mai come oggi il lavoro serve giusto a sopravvivere. Nessuna particolare gratificazione, crescita, guadagno, ma anzi una diffusa inutilità.

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2375837)
Pochi. Già oggi molta gente si alza al mattino per andare ad aprire un'attività oramai fallita o a fare lo scaldasedie in qualche ufficio inutile.

Verissimo , purtroppo se parli coi privileggiati co le fette de prosciutto in faccia son tutte cose inesistenti -.-

Dorian Gray 21-11-2019 01:19

Re: Lavorare nella società
 
Io non lavoro e neanche voglio farlo. Sono mantenuto dai parenti e prendo più di uno stipendio medio, che faccio fatica a gestire. In ogni caso per me lavorare ha senso solo se si segue una passione o si è alla canna del gas.

pure_truth2 21-11-2019 04:04

Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2375896)
Io non lavoro e neanche voglio farlo. Sono mantenuto dai parenti e prendo più di uno stipendio medio, che faccio fatica a gestire. In ogni caso per me lavorare ha senso solo se si segue una passione o si è alla canna del gas.

Idolo! Stima 😁

Darby Crash 21-11-2019 15:43

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2375896)
Io non lavoro e neanche voglio farlo. Sono mantenuto dai parenti e prendo più di uno stipendio medio, che faccio fatica a gestire. In ogni caso per me lavorare ha senso solo se si segue una passione o si è alla canna del gas.

che sogno

ma continueranno a mantenerti pure nei prossimi anni anche se non fai nulla?

Svalvolato 24-11-2019 11:13

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2375839)
Io vedo nella mia zona un sacco di bar aprire per qualche mese e poi chiudere, mi domando dove li prendono tutti questi soldi da buttare dalla finestra

Le persone non hanno senso pratico. Per non passare da fancazzisti preferiscono aprire attività inutili per far vedere che fanno qualcosa, anche se sono solo soldi buttati, piuttosto che tenerseli stretti. Meglio far vedere di lavorare 12 ore al giorno anche se poi a casa porti 800 euro. C'è una marea di disperazione e di gente superflua per il mondo lavorativo; non finirà bene.

Franz86 24-11-2019 11:46

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2375839)
Io vedo nella mia zona un sacco di bar aprire per qualche mese e poi chiudere, mi domando dove li prendono tutti questi soldi da buttare dalla finestra

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Forse sfruttano qualche tipo di incentivo pubblico per le nuove attività.

claire 24-11-2019 11:58

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2376840)
Forse sfruttano qualche tipo di incentivo pubblico per le nuove attività.

O riciclano

Franz86 24-11-2019 12:08

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2376844)
O riciclano

Ci ho pensato, ma di solito credo che quel tipo di attività tenda a restare aperta più a lungo, a meno che non venga scoperta.

claire 24-11-2019 12:08

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2376853)
Ci ho pensato, ma di solito credo che quel tipo di attività tenda a restare aperta più a lungo, a meno che non venga scoperta.

Oppure fanno i fidi e si indebitano

Franz86 24-11-2019 12:11

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2376854)
Oppure fanno i fidi e si indebitano

Magari qualcuno ha letto troppo i "se vuoi puoi" di Muttley e ha fatto il passo più lungo della gamba. :sisi:

claire 24-11-2019 12:16

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2376857)
Magari qualcuno ha letto troppo i "se vuoi puoi" di Muttley e ha fatto il passo più lungo della gamba. :sisi:

Il quale però non ha mica iniziativa imprenditoriale ,fa lo statale

lowman's 24-11-2019 12:36

Re: Lavorare nella società
 
a meno che il tuo lavoro non sia una passione, c'è da spararsi in testa

claire 24-11-2019 12:41

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375622)
Lavorare non vi risucchia nella spirale della società che voi stessi dite di odiare?

Risucchia anche dalla spirale dell'indigenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.