![]() |
università fobic
Vi voglio raccontare questa cosa perchè mi è successa mezz'ora fa e veramente ci son rimasto un pò così!
Oggi seconda giornata di inizio anno, lezione di biologia con più o meno 200 persone presenti. Io entro nella sala e mi siedo nella fila verso il fondo, ad un certo punto viene una ragazza a sedersi vicino a me (non c'erano tanti posti). E' successo altre volte (ovvimente...) però questa era diversa, l'ho guardata di scorcio ed era carina, ma non una di quelle tipo barbie o mediterranee, o comunque stereotipate, era una normale un po bassa e mi piaceva molto. Era sola (come me d'altronde) il che è abbastanza strano in un corso dove la gente viene a gruppi e ognuno conosce almeno un'altro/a, quindi mi piaceva anche per quello!!!! Io ero abbastanza teso, un paio di volte ci siamo guardati durante la lezione e mia sorriso (anch'io), in modo abbastanza "tenero" (odio questa parola 8) ), poi anche all'intervallo, e alla fine delle lezioni (mezzogiorno) avrei voluto veramente dirle qualcosa, qualsiasi cosa, ma alla fine a tutti e due è venuto abb. naturale guardarsi e basta... sempre in quel modo, per una manciata di secondi!!! Esco (davanti a lei) e mi fermo 2 secondi fuori... e cosa vedo?? Prende il cellulare e telefona!!!! E quà già svanisce il sogno fobic... Vabbè, si allontana e andiamo nella stessa direzione, capisco che parla con una donna, e ad un certo punto sento "si si... tutto bello... POI DEVO SENTIRE WALTER..." Eeeeeeeeeeehhhhhh... Ma chi c*** è walter??? :( E così, tutto andò in fumo. Ecco, è da queste cose che capisco che non succederà mai e poi mai... Alle 2 comunque c'è dinuovo lezione... Ciao a tutti :( |
ma se walter era suo fratello o un amiko?...ma che stai a di...sei tu in errore.....svegliati un po....errore:pensare a quello che hai pensato e nn aver fatto quello avresti voluto fare...sveglia xche piu passa il tempo e peggio e.........con affetto
|
Il fatto che lei conosca delle persone non dovrebbe costituire un freno a conoscerla e all'occorrenza provarci. Intendiamoci: anch'io mi sarei un attimo ammosciato a sentirla citare il nome di un ragazzo. Ma razionalmente, è abbastanza per dire "basta, non ci faccio niente"? No.
|
non c'ero a sentire e vedere , ma da come descrivi la situazione, una concorrenza a Walter potrebbe valer la pena
|
Re: università fobic
Quote:
Ti senti una schifezza in questi casi... Comunque come giustamente dicono ogni lasciata è persa: Il problema per noi è riuscire a prendere!! |
Re: università fobic
Quote:
|
Ahh prassi quanto mi vedo in quello che hai scritto....ho avuto moltissimi "innammoramenti" causati dal fatto che mi sembrava di vedere una "diversa", simile a me...e poi tutto crollava. :roll:
-->il tuo scoraggiamento con walter è la tipica sega mentale autodistruttiva del timido. Te subito hai pensato il peggio, ma walter poteva essere, come ha detto affetto, un fratello o un'amico...ma il timido-ansioso-fobico vede il peggio e si scoraggia. |
anchio dovrei iscrivermi da qualche parte non posso stare sempre a casa,il problema e che ho un ansia pazzesca dopo la prima esperienza fallimentare.
:roll: |
Non so perché ma in questi momenti mi sento particolarmente brutto (in senso fisico intendo). :)
E antipatico. :) edt. grazie a tutti per le risposte!! |
mi è capitata la stessa situazione uno zillione di volte: avvisto una ragazza carina e dall'aria vagamente assorta e il mio cervello parte per il suo consueto volo pindarico dove scopro che la ragazza è la mia anima gemella, la timidona che stavo aspettano e su cui finalmente potrò riversare la piena del mio cuore ecc. ecc.
poi scopro che, non solo ha già i suoi giri e amicizie consolidate, ma che ascolta i Tokyo Hotel, anche se suppongo che i TH siano un tantinello fuori mercato per le universitarie. poi vado su internet e trovo un casino di profili su myspace e consimili, dove è pieno di ventenni-e-qualchecosa che oltre ad essere fighette sono anche interessanti e probabilmente simpatiche (ma piu difficilmente fobic). ma nella vita reale non ne vedo moltissime. |
Re: università fobic
Quote:
Tute le donne hanno un cellulare, e comunicano col mondo e comunicano anche con esseri maschili. Non per questo uno penso si debba dar per vinto dopo una "scoperta" del genere |
Re: università fobic
Quote:
UNIVERSITA' : SE LA CONOSCI LA EVITI !!! ANDATE A TROVARE UN LAVORO CHE E' MEGLIO. ALTRIMENTI, VI RITROVERETE BAMBOCCIONI E PIENI DI NEVROSI COME ME. E l' università mai completata.... |
Re: università fobic
Quote:
|
Re: università fobic
Quote:
|
Re: università fobic
Quote:
|
Re: università fobic
Tra l'altro un cayenne in mano ad un fobic è proprio sprecato 8) :lol:
|
Re: università fobic
Quote:
|
e che è meglio? niente Cayenne e fobici? io preferirei essere sveglio e col Cayenne, che cazzo me ne frega della cultura! solo i coglioni e i bamboccioni pensano alla cultura ai tempi d' oggi.
|
Quote:
|
Re: università fobic
Quote:
Non si può andare all'università se non si è fermamente conviti di ciò che piace. Ci vogliono le idee chiare non è una cosa da prendere alla leggera per me personalmente, andare all'uni sarebbe come buttarmi sotto un treno in corsa è vero che non sono mai stato tanto interessato allo studio, ma bisogna esserci anche un pochino portati per queste cose ho finito a fatica gli ultimi anni di superiori non so se c'e l'avrei fatta gli ultimi 3-4 mesi prima dell'esame di stato, senza un tutor universitario (che casualmente era un ex-compagno di pallavolo di mio fratello, che un pò conoscevo, lui andava benissimo all'uni e aveva addirittura il tempo di aiutare quelli come me). Mi ha dato una grande mano con la tesina. Alla fine sono passato (inpegnandomi seriamente e con l'aiuto del tutor) con 62. Se penso che mi ero iscritto alla scuola agraria credendo fosse un po più facile delle altre... non dò la colpa alla legge che prevede la scuola obbligatoria (che ai miei tempi era fino ai 16 anni, credo) la colpa è dei miei che volevano che io andassi scuola, qualunque fosse stata, e di arrivarci alla fine sopprattutto. "Adesso sono grande e non ho più di questi problemi" 8) (cit.) "Tanto le scuole e le università italiane fanno schifo." (altra cit.) senza parlare dei problemi interni delle uni, ma questa è un altra storia... |
Secondo me non ti devo demoralizzare magari Wa(l)ter è un cesso...
Il problema dei laureati in Italia per me è che sono troppi e di bassa qualità e questo ha svalutato la laurea,io son diplomato ma conosco moltissimi laureati e solo pochi sono persone brillanti che si vede che hanno studiato qualche anno più di me... |
Quote:
Io sono per una sana diffusione endemica - come la peste bubbonica - dell'ignoranza (come tra l'altro sta avvenendo oggi). Così i pochi rimasti con un cervello semi-funzionante, che non saranno finiti nel lazzaretto dei cervelli spenti, potranno governare tutti gli altri; come si dice, in un paese di ciechi chi ha un occhio fa il sindaco. Perciò, accecatevi e prosperate. |
Mi viene in mente quella puntata dei simpson nei quali Homer si toglie i pennarelli dal cervello e diventa intelligente...ma poi scopre che il mondo degli intelligenti è fatto di tristezza e incomprensione, come quando inizia ad essere infamato ed escluso dai suoi amici perchè non ride più alle battute dei film stupidi...
E finisce che si fa mettere di nuovo un pennarello nel cervello, dopo aver però lasciato una malinconica lettera a lisa dove spiega che non poteva sopportare quello stile di vita... Ecco io molte volte mi trovo a desiderare di poter fare come homer, diventare stupido e vivere una vita semplice e felice... |
Re: università fobic
Quote:
adesso? adesso ci sono solo raccomandati in giro gente che parte col lavoro, sempre raccomandato, e non sanno fare una cippa di quel che gli vien chiesto però rimangono lì perchè sono raccomandati. bella la realtà eh? Se proprio volete studiare, non fatelo in Italia. |
Re: università fobic
Quote:
L'italia sarà pure un paese di merda, ma c'è ancora spazio per le professionalità. Certo se uno si laurea in scienze politiche o in lettere non si può poi lamentare che non trova lavoro.....( e lo dice uno che fa una delle cosiddette "facoltà inutili") |
Re: università fobic
Quote:
ma è la triste realtà però vista da due punti: 1:raccomandati ma incapaci 2:raccomandati ma bravi La seconda posso anche sopportarla, se uno è bravo è bravo, c'è poco da fare magari lo raccomanderei anchio. ma la prima..."Roba che mi si gelano le vene nel sangue" direbbe Luca Giurato. :D |
Quote:
|
Quote:
|
Allora come mai negli stati uniti, in inghilterra, in germania, insomma in tutti i paesi più evoluti del nostro la percentuale di popolazione laureata è tre volte la nostra?
Perchè il nostro paese perde colpi e viene battuto in quanto a concorrenza anche dal mozambico? Forse perchè la popolazione italiana è la più ignorante tra i paesi occidentali, quella che legge meno libri e giornali, che ha meno pc pro capite(che servono per informarsi) ma più telefonini(che non servono a nulla se non per sterili chiacchere) di tutti gli altri paesi...siamo un popolo di caproni ignoranti. ecco la verità. E ci crogiolamo nella nostra ignoranza dicendo che "ci sono troppi laureati, studiare non serve". |
io penso riprendero anche se ho avuto problemi simili a quelli di anima sola
|
per uno come me che ha fatto il classico prendersi una laura e lunica scelta o quantomeno provarci,cercarmi un lavoro sarebbe dura per me coi disagi fobici che ho....
il mio terapeuta mi ha anche detto che scienze della comunicazione che ho appena scoperto fa per me. e mi ha incoraggiato a iscrivermi,alla fine non e troppo impegnativa,mi piace,poche materie,buoni sbocchi,e anche se non cho tanta voglia di studiare penso che possa fare al caso mio....... poi so che dovro affrontare tutte quelle situazioni come landare a lezione,lesame,socializzare,informarsi parlare col professore,resistere alla confusione che mi hanno fatto lasciare la prima volta causa lansia ...... pero ci devo riprovare,poi ce lui che mi segue,devo pensare che non e qualcosa difficile ma sono io che la rendo difficile col mio pensiero distorto.... infine penso che anche a voi queste situaioni vi abbiano creato problemi almeno un po soprattutto il socializare mi terroriza e il primo giorno soprattutto :roll: |
Quote:
|
Quote:
|
martedi ricomincio luniversita,il terapeuta mi ha detto di non avere lossessione della socializzazione ma io sento lavvicinarsi del momento,perche sono fatto cosi....
non ci devo pensare cavolo esolo universita ce la posso fare non devo piu scappare, mi ha detto che in questa fase della mia vita fuggire dal contatto sociale potrebbe essere molto deleterio per il futuro,insomma o ora o mai piu :roll: :!: vedremo |
ieri ho ricominciato con luniversita lezione di inglese.... 60 studenti massimo di cui 8 maschi e tutte femmine,ho scambiato un paio di chiacchiere con 2 maschi come prima lezione mi basta.....
che dire ero circondato da ragazze davanti dietro destra sinistra pero non ero molto a disagio situazione sotto controllo anche se per parlare ancora e presto..... vedremo come andra le prossime volte :!: |
--
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.