FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Andare via di casa o restare? (https://fobiasociale.com/andare-via-di-casa-o-restare-69439/)

Darby Crash 10-11-2019 13:01

Andare via di casa o restare?
 
La situazione

Vivo con mia madre e ci sto da schifo: con lei ho un rapporto pessimo; la casa in cui sto non mi piace; nella città in cui vivo non ho amicizie e anzi ho moltissime persone che ho ansia di incontrare e che evito; in questo ambiente non studio (11 esami in quattro anni e mezzo) né lavoro perché non mi trovo nelle condizioni che creino lo "spirito giusto" per fare queste cose e perché ho un cv ridicolo.

Ho circa 3000 euro con cui potrei andare a stare da qualche parte in affitto per qualche mese; in più, mio padre mi passa circa 200 euro al mese. Penso che se mi trasferissi starei meglio, e stando meglio potrei riprendere a studiare e avere maggiore forza per cercare lavoro.

Il problema è che mia madre afferma con decisione che se me ne andassi di casa non mi farebbe rientrare. Quindi, qualora mi andasse male e non riuscissi a trovare una fonte di guadagno, una volta finiti i soldi non avrei più una casa. Inoltre, dovrei abbandonare tantissimi miei oggetti, visto che nella stanza che eventualmente prenderei in affitto potrebbe starci meno della metà delle cose che possiedo.

...
Che fare?

Brutton 10-11-2019 13:47

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370290)
La situazione

Vivo con mia madre e ci sto da schifo: con lei ho un rapporto pessimo; la casa in cui sto non mi piace; nella città in cui vivo non ho amicizie e anzi ho moltissime persone che ho ansia di incontrare e che evito; in questo ambiente non studio (11 esami in quattro anni e mezzo) né lavoro perché non mi trovo nelle condizioni che creino lo "spirito giusto" per fare queste cose e perché ho un cv ridicolo.

Ho circa 3000 euro con cui potrei andare a stare da qualche parte in affitto per qualche mese; in più, mio padre mi passa circa 200 euro al mese. Penso che se mi trasferissi starei meglio, e stando meglio potrei riprendere a studiare e avere maggiore forza per cercare lavoro.

Il problema è che mia madre afferma con decisione che se me ne andassi di casa non mi farebbe rientrare. Quindi, qualora mi andasse male e non riuscissi a trovare una fonte di guadagno, una volta finiti i soldi non avrei più una casa. Inoltre, dovrei abbandonare tantissimi miei oggetti, visto che nella stanza che eventualmente prenderei in affitto potrebbe starci meno della metà delle cose che possiedo.

...
Che fare?

Sei coperto per un determinato periodo di tempo, ma proverei a ricucire lo strappo con tua madre. Da cosa deriva?

Milo 10-11-2019 14:01

Re: Andare via di casa o restare?
 
Con 3000 euro hai un autonomia a stare larghi di 2 o 3 mesi poi staresti sotto un ponte...non credo che hai molte alternative...

Darby Crash 10-11-2019 14:22

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2370316)
Sei coperto per un determinato periodo di tempo, ma proverei a ricucire lo strappo con tua madre. Da cosa deriva?

Non mi farebbe rientrare perché non approva la mia decisione di andarmene senza prima avere un lavoro. Mi considera un irresponsabile, visto che dopo la maturità all'università sono andato fuori corso e di lavori non ho fatto quasi nulla. Inoltre, a casa non aiuto. Mi considera uno svogliato nullafacente e se me ne andassi sarebbe felice di liberarsi di ogni spesa che mi riguarda, compresa quella per la mia camera, quindi venderebbe la casa per prendersene una più piccola solo per lei.

Da parte mia, me ne andrei anche se il rapporto con lei fosse buono, lei non è affatto la sola causa della mia voglia di cambiare ambiente

Qwerty 10-11-2019 14:33

Re: Andare via di casa o restare?
 
Io non rischierei.. Cercherei di rendermi utile in casa e migliorare rapporti con la madre, mel frattempo studiando se riesco e se non riesco cercherei lavoro per mettere da parte soldi, se sei figlio unico una volta trovato lavoro potresti andare in affitto tanto casa di tua madre sarà tua, altrimenti aspetterei di mettere da parte abbastanza per prendere casa propria.

TãoSozinho 10-11-2019 14:37

Come pensi di trovare un affitto?
Te lo chiedo seriamente. A me le agenzie fanno tante storie perché ho un contratto di apprendistato (cioè che finiti i 4 anni diventa indeterminato) con una paga normale. E nonostante questo mi chiedono stupidamente un garante perché non ho un indeterminato.

Dovresti secondo me invertire le priorità: prima trovi un lavoro, poi pensi ad andartene.
Dovresti trovare un lavoro in un posto non troppo lontano da casa e una volta che hai un contratto allora pensare a trovare un affitto. Con 3000 € non si campa. Gli affitti sono altissimi e fuori di testa, specialmente se si vuol vivere da soli. Io sto facendo così e a breve spero di riuscire a trovare il coraggio di prendere in affitto un appartamento.

Sto veramente cercando in lungo e in largo qualcosa di decente che non mi faccia contare gli spiccioli alla fine del mese. Ho un po' di sangue amaro nei confronti delle agenzie perché, come tanti, anche io penso che non facciano un cazzo e guadagnino sul nulla cosmico.

lowman's 10-11-2019 14:49

Re: Andare via di casa o restare?
 
sai quante volte l'ho pensato? ma alla fine senza un lavoro dove vai?? ti sconsiglio di buttarti alla ventura senza un'entrata regolare, rischi solo di buttare soldi in affitto e viveri...ma poi qualcuno ti affitterebbe una camera senza garanzie? già di anticipo mi sa che ti chiedono qualche mensilità, vedi tu quanto possa essere conveniente

Darby Crash 10-11-2019 15:00

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 2370336)
Come pensi di trovare un affitto?
Te lo chiedo seriamente. A me le agenzie fanno tante storie perché ho un contratto di apprendistato (cioè che finiti i 4 anni diventa indeterminato) con una paga normale. E nonostante questo mi chiedono stupidamente un garante perché non ho un indeterminato.

Dovresti secondo me invertire le priorità: prima trovi un lavoro, poi pensi ad andartene.
Dovresti trovare un lavoro in un posto non troppo lontano da casa e una volta che hai un contratto allora pensare a trovare un affitto. Con 3000 € non si campa. Gli affitti sono altissimi e fuori di testa, specialmente se si vuol vivere da soli. Io sto facendo così e a breve spero di riuscire a trovare il coraggio di prendere in affitto un appartamento.

Sto veramente cercando in lungo e in largo qualcosa di decente che non mi faccia contare gli spiccioli alla fine del mese. Ho un po' di sangue amaro nei confronti delle agenzie perché, come tanti, anche io penso che non facciano un cazzo e guadagnino sul nulla cosmico.

Per l'affitto contatterei privati, non agenzie. Inoltre la mia intenzione sarebbe di cominciare con periodi brevi di pochi mesi, per verificare se davvero cambiando ambiente starei meglio: dubito che anche per pochi mesi chiedano la garanzia di uno stipendio per affittare una stanza. Solo che se dopo uno-due mesi fuori mia madre mi impedisce di rientrare, allora è un casino. Conosco poi alcune persone che hanno preso stanze in affitto senza dare garanzia di propri stipendi (essendo studenti) né di stipendi dei propri genitori. Se davvero mi chiedessero un garante sarebbero problemi, ma - come detto - non penso valga per tutti i casi.

Trovarmi un lavoro mi sembra un'impresa impossibile. O quantomeno, trovarlo a partire da questo ambiente negativo. cfr. https://fobiasociale.com/la-mia-rice...-lavoro-68844/
Qualche giorno fa ho scritto un CV adatto per lavorare in libreria, ma mi vergogno a consegnarlo di persona ai negozi...

Keith 10-11-2019 15:34

Re: Andare via di casa o restare?
 
Ma senza un lavoro non puoi andare via da casa.. quanto potrebbe durare la permanenza..3-4 mesi?
Non è detto che poi staresti meglio.. per alcuni versi si, per altri no perché ti devi fare tutto: cucinare, lavare, fare i panni.. se non sei più che abituato ci vuole tempo.. e cmq in questi 3-4 mesi pensi che miglioreresti così tanto da poter trovare lavoro e riprendere gli studi.. non lo so, tutto è possibile.. però se poi non funziona? tua madre ti riprende? io penso di si, è pur sempre una madre.. però se davvero si vende la casa poi so cazzi.. non gli far vendere la casa, che quella un domani sarà tua.

Darby Crash 10-11-2019 15:38

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2370355)
Ma senza un lavoro non puoi andare via da casa.. quanto potrebbe durare la permanenza..3-4 mesi?
Non è detto che poi staresti meglio.. per alcuni versi si, per altri no perché ti devi fare tutto: cucinare, lavare, fare i panni.

sarebbe un sogno cucinare, lavare e fare i panni: mi sentirei più grande e imparerei nuove cose

In quei 3-4 mesi potrei trovare lavoro, chi sa!

Ma se la madre non mi fa rientrare tutto si complica...

Keith 10-11-2019 15:49

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370357)
sarebbe un sogno cucinare, lavare e fare i panni: mi sentirei più grande e imparerei nuove cose

si ma infatti è una bella esperienza da fare, e utile anche, però ti porta via tempo.
la casa è quasi come un bambino, non la puoi abbandonare mai. ogni giorno devi fare qualcosa per almeno 1 ora..facciamo anche 2. se te la senti hai il mio appoggio..l'unico problema sono i soldi..

Green Tea 10-11-2019 16:02

Re: Andare via di casa o restare?
 
Io mi butterei all'avventura, magari in una grande città come Milano dove le possibilità concrete di trovare lavoro sono relativamente alte.

Hazel Grace 10-11-2019 17:02

Potresti iniziare cercando un lavoro qualsiasi, e aiutare in casa. Un po tua madre la devi capire

claire 10-11-2019 17:10

In tutto questo non ho capito il motivo per cui non collabori in casa.

Non serve andare a vivere da soli per occuparsi delle cose domestiche.

Darby Crash 10-11-2019 17:18

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2370401)
In tutto questo non ho capito il motivo per cui non collabori in casa.

Non serve andare a vivere da soli per occuparsi delle cose domestiche.

Per quanto riguarda il mettere in ordine e pulire: a volte lo faccio, ma questo dà spesso fastidio a mia madre perché non faccio le cose come vorrebbe lei. Ad esempio, una volta ho buttato via tanta roba che sta in frigo andata a male e lei si è arrabbiata. Oppure non lo faccio perché non so come affrontare alcuni problemi, ad esempio la muffa o le retine sporche. Inoltre sono allergico alla polvere e dunque a pulire capita che mi venga il naso che cola
Per quanto riguarda il lavare: i panni vengono messi tutti nello stesso posto, non lavo un po' perché mi fa schifo trovarmi anche i panni di mia madre un po' perché tanto se ne occupa lei, quindi non vedo perché dovrei farlo io.
Per quanto riguarda il cucinare: non lo faccio perché la cucina versa in condizioni pietose, un'amica a cui ho mandato qualche foto della cucina ha commentato che è peggio di quella di uno studente bolognese del DAMS.
A stirare non ho imparato

thevenin 10-11-2019 17:24

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370403)
Per quanto riguarda il mettere in ordine e pulire: a volte lo faccio, ma questo dà spesso fastidio a mia madre perché non faccio le cose come vorrebbe lei. Ad esempio, una volta ho buttato via tanta roba che sta in frigo andata a male e lei si è arrabbiata. Oppure non lo faccio perché non so come affrontare alcuni problemi, ad esempio la muffa o le retine sporche. Inoltre sono allergico alla polvere e dunque a pulire capita che mi venga il naso che cola
Per quanto riguarda il lavare: i panni vengono messi tutti nello stesso posto, non lavo un po' perché mi fa schifo trovarmi anche i panni di mia madre un po' perché tanto se ne occupa lei, quindi non vedo perché dovrei farlo io.
Per quanto riguarda il cucinare: non lo faccio perché la cucina versa in condizioni pietose, un'amica a cui ho mandato qualche foto della cucina ha commentato che è peggio di quella di uno studente bolognese del DAMS.
A stirare non ho imparato

Anche a me non fanno fare cose perché dicono che non son capace. Se avessero pazienza e ti insegnassero uno imparerebbe pure. Non è che nasciamo tutti esperti pulitori o stiratori. Invece a me dicono: "va beh togliti, sennò stiamo due ore". E fanculo allora :nonso:

Qwerty 10-11-2019 17:38

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370403)
Per quanto riguarda il mettere in ordine e pulire: a volte lo faccio, ma questo dà spesso fastidio a mia madre perché non faccio le cose come vorrebbe lei. Ad esempio, una volta ho buttato via tanta roba che sta in frigo andata a male e lei si è arrabbiata. Oppure non lo faccio perché non so come affrontare alcuni problemi, ad esempio la muffa o le retine sporche. Inoltre sono allergico alla polvere e dunque a pulire capita che mi venga il naso che cola
Per quanto riguarda il lavare: i panni vengono messi tutti nello stesso posto, non lavo un po' perché mi fa schifo trovarmi anche i panni di mia madre un po' perché tanto se ne occupa lei, quindi non vedo perché dovrei farlo io.
Per quanto riguarda il cucinare: non lo faccio perché la cucina versa in condizioni pietose, un'amica a cui ho mandato qualche foto della cucina ha commentato che è peggio di quella di uno studente bolognese del DAMS.
A stirare non ho imparato

E se per ipotesi vai abitare da solo non stiri e non pulisci o conti che ci sta pure domestica in quei 3 mila euro?:interrogativo:

Darby Crash 10-11-2019 17:39

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2370412)
E se per ipotesi vai abitare da solo non stiri e non pulisci o conti che ci sta pure domestica in quei 3 mila euro?:interrogativo:

stirare e pulire sono proprio tra i motivi per andare a stare da solo! Far queste cose per conto mio mi darebbe soddisfazione

Stasüdedòs 10-11-2019 17:53

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370415)
stirare e pulire sono proprio tra i motivi per andare a stare da solo! Far queste cose per conto mio mi darebbe soddisfazione

Stirare puoi anche farne a meno (stendere bene i panni dopo il lavaggio è fondamentale), salvo avere l'ossessione di essere sempre con vestiti impeccabili o usare abitualmente camicie.

Edera 10-11-2019 18:12

Re: Andare via di casa o restare?
 
Non ci sono molte alternative, purtroppo...se non si ha un'entrata decente e fissa ogni mese, credo che sia molto peggio andare ad abitare da soli, perche' una volta finiti i risparmi non avresti piu' nemmeno quelli ed in piu' dove andresti?

Nightlights 10-11-2019 18:13

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370415)
stirare e pulire sono proprio tra i motivi per andare a stare da solo! Far queste cose per conto mio mi darebbe soddisfazione

potresti fare un discorsetto con tua madre, le dici che in affitto butteresti i pochi soldi che hai e che vuoi metterti a imparare qualche faccenda di casa :pensando:

zoe666 10-11-2019 18:13

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370403)
Per quanto riguarda il lavare: i panni vengono messi tutti nello stesso posto, non lavo un po' perché mi fa schifo trovarmi anche i panni di mia madre un po' perché tanto se ne occupa lei, quindi non vedo perché dovrei farlo io.

a lei invece non fanno sicuramente schifo :interrogativo:

Se la cucina poi fa schifo tanto da dover mandare foto ad amici:miodio:, visto che tu sei una persona sicuramente pulita e ordinata e che non sporca, non ci vuol molto a provare un pò a pulire tu.
Nessuno nasce imparato. Quando son andata a vivere da sola non sapevo manco come si conservassero gli alimenti e tenevo le passate aperte fuori dal frigo e mi meravigliavo anche quando dopo due settimane le ritrovavo verdi. Ma si impara solo facendo.
Per pulire una cucina non serve un'arte. I piatti si lavano con il detersivo per i piatti, spugnetta e nel caso olio di gomito a volontà.
I fornelli con lo sgrassatore, i ripiani magari unti idem.
Magari tua madre non ha tempo e magari ha altri problemi. Penso apprezzerebbe anzi che tu le chiedessi se puoi pulire ( una zona che lei non pulisce molto quindi non avrebbe da ridire sui metodi ) e magari che prodotti usare.
Se appariamo svogliati, pigri e approfittatori ci sta che i genitori abbiano di noi questa opinione.
Andare via di casa senza lavoro nonha senso, 3000 euro in qualche mese finiscono, specie per una persona che non sa gestirsi, non sa pulire, non sa fare la spesa, non sa risparmiare.
Comincia a responsabilizzarti dando una mano a casa tua, sicuramente ne gioverebbe il rapporto con tua madre.

Masterplan92 10-11-2019 18:30

Re: Andare via di casa o restare?
 
Io non mi muovo da casa..da solo penso morirei..

Nightlights 10-11-2019 18:33

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2370443)
Io non mi muovo da casa..da solo penso morirei..

per quanto mi riguarda non c'entra nulla la responsabilizzazione cazzi e mazzi etc uno le cose a casa sua già se le fa....il discorso è anche economico e di principio, l'affitto per me sarebbero solamente soldi buttati, gli affari miei già me li faccio, non mi serve.

incompresa88 10-11-2019 18:36

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2370450)
per quanto mi riguarda non c'entra nulla la responsabilizzazione cazzi e mazzi etc uno le cose a casa sua già se le fa....il discorso è anche economico e di principio, l'affitto per me sarebbero solamente soldi buttati, gli affari miei già me li faccio, non mi serve.

Infatti... Ci si può responsabilizzare anche stando in casa volendo. Ok, io molte cose non ho ancora imparato a farle, tipo cucinare, ma potrei farlo pure stando con i miei, e comunque provvedo alle mie cose da sola, pulisco casa, eccetera. Non vedo il senso di buttare soldi in affitto per stare solo peggio e poter dire al mondo che sono matura e indipendente.

Palmiro 10-11-2019 18:55

Re: Andare via di casa o restare?
 
ma con TREMILA EURO da parte, dove pensi di andare?

prima trovati un lavoretto anche part time da 500 al mese, poi ne riparliamo

thevenin 10-11-2019 18:55

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2370455)
ma con TREMILA EURO da parte, dove pensi di andare?

prima trovati un lavoretto anche part time da 500 al mese, poi ne riparliamo

crudo, ma giusto

Palmiro 10-11-2019 19:00

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2370456)
crudo, ma giusto

serve essere pragmatici, sennò si fanno le scelte sbagliate ed è m*rda

Hazel Grace 10-11-2019 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2370455)
ma con TREMILA EURO da parte, dove pensi di andare?

prima trovati un lavoretto anche part time da 500 al mese, poi ne riparliamo

Con un lavoretto da 500 al mese da solo non vivi manco in uno sgabuzzino

Keith 10-11-2019 19:20

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2370472)
Con un lavoretto da 500 al mese da solo non vivi manco in uno sgabuzzino

500 euro possono a malapena bastare SENZA l'affitto. ma secondo me se hai la macchina e mangi tanto neanche bastano.
per vivere in affitto almeno 1000 ce ne vogliono.

Hazel Grace 10-11-2019 19:25

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2370474)
500 euro possono a malapena bastare SENZA l'affitto. ma secondo me se hai la macchina e mangi tanto neanche bastano.
per vivere in affitto almeno 1000 ce ne vogliono.

Secondo me fai una vita un po' risicata pure con 1000 al mese. Non puoi spendere niente a parte il mangiare

Masterplan92 10-11-2019 19:32

Re: Andare via di casa o restare?
 
Ma voi quanto guadagnate?:D

Keith 10-11-2019 19:51

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2370477)
Secondo me fai una vita un po' risicata pure con 1000 al mese. Non puoi spendere niente a parte il mangiare

si, sicuramente, era solo per dare una base. poi ci sono posti in italia lontani dalle metropoli dove si trovano affitti a 250-300 euro.. però poi stai lontano dalla città e dal lavoro.

Keith 10-11-2019 19:54

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2370443)
Io non mi muovo da casa..da solo penso morirei..

non muore nessuno, se ci sono i soldi per le spese in qualche modo ce la si fa.
tanto un giorno che i genitori non ci saranno più bisognerà cmq abituarsi.. sennò ci mettono nelle case famiglia o negli istituti caritatevoli in mezzo agli estranei.. se va bene, sennò in strada. preferisco deprimermi in casa mia.

Masterplan92 10-11-2019 20:32

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2370500)
non muore nessuno, se ci sono i soldi per le spese in qualche modo ce la si fa.
tanto un giorno che i genitori non ci saranno più bisognerà cmq abituarsi.. sennò ci mettono nelle case famiglia o negli istituti caritatevoli in mezzo agli estranei.. se va bene, sennò in strada. preferisco deprimermi in casa mia.

Ma si ma si si farà :)

Peste Nera 10-11-2019 20:43

Re: Andare via di casa o restare?
 
Con pochi soldi in tasca non vai da nessuna parte purtroppo. Per come la vedo io hai due alternative se proprio te ne vuoi andare: qualcuno ti ospita e tu lavorando contribuisci alle spese oppure vinci un concorso pubblico e in questo caso non avrai problemi.

Darby Crash 10-11-2019 20:47

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2370432)
a lei invece non fanno sicuramente schifo :interrogativo:

Se la cucina poi fa schifo tanto da dover mandare foto ad amici:miodio:, visto che tu sei una persona sicuramente pulita e ordinata e che non sporca, non ci vuol molto a provare un pò a pulire tu.
Nessuno nasce imparato. Quando son andata a vivere da sola non sapevo manco come si conservassero gli alimenti e tenevo le passate aperte fuori dal frigo e mi meravigliavo anche quando dopo due settimane le ritrovavo verdi. Ma si impara solo facendo.
Per pulire una cucina non serve un'arte. I piatti si lavano con il detersivo per i piatti, spugnetta e nel caso olio di gomito a volontà.
I fornelli con lo sgrassatore, i ripiani magari unti idem.
Magari tua madre non ha tempo e magari ha altri problemi. Penso apprezzerebbe anzi che tu le chiedessi se puoi pulire ( una zona che lei non pulisce molto quindi non avrebbe da ridire sui metodi ) e magari che prodotti usare.
Se appariamo svogliati, pigri e approfittatori ci sta che i genitori abbiano di noi questa opinione.
Andare via di casa senza lavoro nonha senso, 3000 euro in qualche mese finiscono, specie per una persona che non sa gestirsi, non sa pulire, non sa fare la spesa, non sa risparmiare.
Comincia a responsabilizzarti dando una mano a casa tua, sicuramente ne gioverebbe il rapporto con tua madre.

Appunto, anche tu hai imparato e ti sei data da fare una volta che sei andata a vivere da sola!
Non penso che occupandomi delle faccende di casa mia madre mi lascerebbe andare tenendo per me la cameretta nel caso servisse e magari aiutandomi economicamente: quindi perché aiutarla dando una mano in casa? Certo, potrei fare un po' di cose per il gusto di fare le cose per conto mio, ma nella mia vita non cambierebbe nulla, resterei ancorato a questa casa schifosa

Darby Crash 10-11-2019 20:49

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2370455)
ma con TREMILA EURO da parte, dove pensi di andare?

prima trovati un lavoretto anche part time da 500 al mese, poi ne riparliamo

mio padre me ne dà circa 200 al mese, a cui se ne potrebbero aggiungere circa altri 200 per un lavoro occasionale che posso fare con lui

Qwerty 11-11-2019 00:39

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370535)
Appunto, anche tu hai imparato e ti sei data da fare una volta che sei andata a vivere da sola!
Non penso che occupandomi delle faccende di casa mia madre mi lascerebbe andare tenendo per me la cameretta nel caso servisse e magari aiutandomi economicamente: quindi perché aiutarla dando una mano in casa? Certo, potrei fare un po' di cose per il gusto di fare le cose per conto mio, ma nella mia vita non cambierebbe nulla, resterei ancorato a questa casa schifosa

Per due ragioni: casa diventerebbe meno schifosa e tua madre non penserebbe che sei nullafacente.

PietroDigi 11-11-2019 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370290)
La situazione

Vivo con mia madre e ci sto da schifo: con lei ho un rapporto pessimo; la casa in cui sto non mi piace; nella città in cui vivo non ho amicizie e anzi ho moltissime persone che ho ansia di incontrare e che evito; in questo ambiente non studio (11 esami in quattro anni e mezzo) né lavoro perché non mi trovo nelle condizioni che creino lo "spirito giusto" per fare queste cose e perché ho un cv ridicolo.

Ho circa 3000 euro con cui potrei andare a stare da qualche parte in affitto per qualche mese; in più, mio padre mi passa circa 200 euro al mese. Penso che se mi trasferissi starei meglio, e stando meglio potrei riprendere a studiare e avere maggiore forza per cercare lavoro.

Il problema è che mia madre afferma con decisione che se me ne andassi di casa non mi farebbe rientrare. Quindi, qualora mi andasse male e non riuscissi a trovare una fonte di guadagno, una volta finiti i soldi non avrei più una casa. Inoltre, dovrei abbandonare tantissimi miei oggetti, visto che nella stanza che eventualmente prenderei in affitto potrebbe starci meno della metà delle cose che possiedo.

...
Che fare?

Nulla. Se prendi una stanza condivisa con bagno e angolo cucina ti chiedono 250 euro al mese più le prime tre mensilità. Inoltre ti servono i soldi per il cibo, bollette, mezzo, spese condominiali, prodotti per il bagno, vestiario, assicurazione
(Inoltre non è detto che il padrone di casa ti affitti l'alloggio unicamente perché hai i soldi potrebbe richiederti delle garanzie. Inoltre alcuni alloggi vengono affittati solo per alcuni mesi e non tutto l'anno.) Senza contare che devi essere una persona che è pronta a livello mentale, psicologico, spirituale, sociale, caratterialmente, ed ovviamente economicamente. Andare a vivere da soli non è una scelta che si prende a caso, è una delle scelte più importanti e difficili della vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.