FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta (https://fobiasociale.com/per-chi-dovrebbe-portare-gli-occhiali-ma-non-li-porta-69350/)

ndm 01-11-2019 20:54

Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Apro questo topic per curiosità e per ignoranza. Dunque sono cieco come una talpa, non metto a fuoco se non è a 10 cm dal mio viso, e la considero come una cosa buona perchè mi consente di passeggiare in giro per la città con in testa l'idea che "se io non vedo loro, loro non vedono me", e mi risparmio saluti imbarazzanti o incontri con gente che non vorrei incontrare, non vedo niente quindi non c'è assolutamente la possibilità che riconosca qualcuno da lontano e poi distolga lo sguardo e via dicendo.
Tuttavia ho notato che durante le lunge giornate, gli occhi si affaticano, e verso pomeriggio sera comincio ad avvertire bruciore agli occhi e vedere tutto sdoppiato in lontananza, come se incrociassi gli occhi.
A casa sono sempre con gli occhiali 24/7 ma quando esco mai, non li ho mai indossati.

Oggi per esempio sono tornato a casa dopo una lunga giornata e ho tutti gli occhi rossi che mi fanno male.

Per caso sto sforzando l'occhio a girare senza occhiali? Che dite, che sia il caso di cominciare a uscire con gli occhiali o posso continuare a girare senza, magari prendendo qualche precauzione?

Non so cosa fare. Illuminate la mia stupidità grazie :)

dharma 01-11-2019 21:07

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
anche io sono nella stessa barca :D accetto consigli

Darby Crash 01-11-2019 21:08

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2365580)
Apro questo topic per curiosità e per ignoranza. Dunque sono cieco come una talpa, non metto a fuoco se non è a 10 cm dal mio viso, e la considero come una cosa buona perchè mi consente di passeggiare in giro per la città con in testa l'idea che "se io non vedo loro, loro non vedono me", e mi risparmio saluti imbarazzanti o incontri con gente che non vorrei incontrare, non vedo niente quindi non c'è assolutamente la possibilità che riconosca qualcuno da lontano e poi distolga lo sguardo e via dicendo.
Tuttavia ho notato che durante le lunge giornate, gli occhi si affaticano, e verso pomeriggio sera comincio ad avvertire bruciore agli occhi e vedere tutto sdoppiato in lontananza, come se incrociassi gli occhi.
A casa sono sempre con gli occhiali 24/7 ma quando esco mai, non li ho mai indossati.

Oggi per esempio sono tornato a casa dopo una lunga giornata e ho tutti gli occhi rossi che mi fanno male.

Per caso sto sforzando l'occhio a girare senza occhiali? Che dite, che sia il caso di cominciare a uscire con gli occhiali o posso continuare a girare senza, magari prendendo qualche precauzione?

Non so cosa fare. Illuminate la mia stupidità grazie :)

mettiti gli occhiali anche fuori

oppure metti le lenti a contatto, così poi mi dici come si fa

lowman's 01-11-2019 21:19

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Io li porto e non vorrei portarli

Hor 01-11-2019 21:27

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Se non metti gli occhiali rischi che si aggravi la miopia, e in modo irreversibile.
Lo sdoppiamento della vista si chiama diplopia, ed è un risultato dell'avanzare della miopia, probabilmente dovuta un lieve strabismo congenito.
Considera che la diplopia, se avanza (e se ti ostini a non usare le lenti, avanzerà) esige, per essere corretta, l'utilizzo di lenti speciali (contenenti un prisma), che sono molto molto costose. Motivo in più per usare le lenti già adesso.

ndm 01-11-2019 21:41

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Se non metti gli occhiali rischi che si aggravi la miopia, e in modo irreversibile.
Avevo paura di questo infatti, ma non ne ero sicuro al 100%

Quote:

Lo sdoppiamento della vista si chiama diplopia, ed è un risultato dell'avanzare della miopia, probabilmente dovuta un lieve strabismo congenito.
Si sono lievemente strabico, cioè ovviamente io vedo tutto messo a fuoco (quando ho gli occhiali) ma nelle foto risulto sempre mezzo strabico :piangere:

Quote:

Considera che la diplopia, se avanza (e se ti ostini a non usare le lenti, avanzerà) esige, per essere corretta, l'utilizzo di lenti speciali (contenenti un prisma), che sono molto molto costose. Motivo in più per usare le lenti già adesso.
Grazie delle info. Proverò a fare questo sforzo, e uscire di casa con gli occhiali.

PS Ora che mi ricordo, tanto tempo fa quando lavoravo in un posto, ero costretto a portare gli occhiali perchè stavo numerose ore davanti al pc (e facevo anche molti straordinari) e ricordo che tornavo a casa con gli occhi rossi nonostante gli occhiali... che dovrei fare in quel caso se si ripetesse? Starei danneggiando ulteriormente la vista o sarebbe solo un segnale di stress momentaneo, da "ignorare"?

cancellato21179 01-11-2019 21:54

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quoto Hor, metti gli occhiali o le lenti.
Per gli occhi rossi potresti utilizzare un collirio.

pokorny 01-11-2019 21:59

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Spero che sia tutto uno scherzo, rovinarsi la vista per avere l'alibi di non interagire con le persone mi suona tremendamente surreale.

CamillePreakers 01-11-2019 22:25

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Io dovrei girare con gli occhiali ma non lo faccio pur essendo gravemente miope.

ndm 01-11-2019 22:33

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2365616)
Spero che sia tutto uno scherzo, rovinarsi la vista per avere l'alibi di non interagire con le persone mi suona tremendamente surreale.

Beccato in pieno, bravo Sherlock Holmes, possiamo chiudere il topic.

Kitsune 02-11-2019 10:21

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
15 anni fa mi han detto che avevo un occhio pigro.. sapevo di avere un occhio più grande dell'altro ma non immaginavo di avere questo difetto, mi dissero che probabilmente ci ero nato così e che avevo un leggero astigmatismo. 0.5 miopia 0.5 astigmatismo e l'altro 1.5 miopia 0.5 astigmatismo. Mi dissero che dovevo portare gli occhiali al pc che altrimenti sarebbe peggiorata. Non li feci gli occhiali, non uscivo mai di casa e fino a due metri vedevo perfettamente, al pc vedevo benissimo senza problemi. 5 anni dopo all'esame per la patente di guida il medico mi disse che con l'occhio pigro ci vedevo male ma mi aveva fatto passare.
10 anni dopo al rinnovo patente mi consigliarono di fare gli occhiali e infatti trackete, obbligo di guida con gli occhiali. Oggi ho 0.75 e 0.5, 1.25 e 0.5 in pratica è peggiorato il buono e migliorato il pigro senza aver mai portato occhiali. Oggi porto gli occhiali quando guardo anime sul letto perché mi sforzo troppo a leggere i sottotitoli, purtroppo ho notato che mi si secca un occhio e mi da fastidio ma li porto comunque quell'oretta al giorno. Fuori esco più spesso e vedo sfuocati i volti (ma non lo sapevo prima di fare gli occhiali), non riconosco le persone da lontano e lo preferisco, alla fine per me è sempre stato così .. quella è la mia normalità. Non guido ma girando in auto ogni tanto li ho provati e ho scoperto un mondo nuovo di dettagli e scritte ma dopo lo stupore iniziale in cui mi portavo sempre dietro gli occhiali poi non mi è importato più di tanto e non li ho più messi.

thevenin 02-11-2019 10:26

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
quante diottrie ti mancano?

Equilibrium 02-11-2019 10:36

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Se è grave potresti optare per l intervento, che io sappia si viaggia intorno ai 2000 euro, però considera che ti risparmi in occhiali. Lenti a contatto e la rottura di portare sto coso appeso sul naso.

pokorny 02-11-2019 11:11

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2365648)
Beccato in pieno, bravo Sherlock Holmes, possiamo chiudere il topic.

Puoi ironizzare quanto vuoi, tanto la vista è tua.

cancellato2824 02-11-2019 11:51

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2365580)
Apro questo topic per curiosità e per ignoranza. Dunque sono cieco come una talpa, non metto a fuoco se non è a 10 cm dal mio viso, e la considero come una cosa buona perchè mi consente di passeggiare in giro per la città con in testa l'idea che "se io non vedo loro, loro non vedono me", e mi risparmio saluti imbarazzanti o incontri con gente che non vorrei incontrare, non vedo niente quindi non c'è assolutamente la possibilità che riconosca qualcuno da lontano e poi distolga lo sguardo e via dicendo.

m tu dici che la gente pensa " ah, no, non ha gli occhiali, non mi vede davvero, non vede nulla, speriamo che non si schianti contro il palo"
se si ricorda che di solito hai gli occhiali pensera' che hai le lenti

Blue Sky 02-11-2019 12:08

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Se la gente ti vede e ti riconosce, il danno è già fatto, che tu li abbia visti e riconosciuti o meno.

Detto ciò, io porto gli occhiali da una vita e li tolgo solo per lo sport. Vorrei tantissimo non doverli portare, ma non si può farne a meno.

cancellato2824 02-11-2019 12:13

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2365598)
Io li porto e non vorrei portarli

puoi guardare metodo Bates o anche questo
certo ci va motivazione per riuscire ad avere dei risultati
io avevo portato un po' solo gli occhiali scuri bucherellati e risultati modesti poi si son rotti e ho dato precedenza ad altre cose

ndm 02-11-2019 14:45

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

quante diottrie ti mancano?
Boh, parecchie, non so quantificare. So solo che a meno di 1m di distanza già vedo sfocato.

Quote:

Se è grave potresti optare per l intervento, che io sappia si viaggia intorno ai 2000 euro, però considera che ti risparmi in occhiali. Lenti a contatto e la rottura di portare sto coso appeso sul naso.
Tralasciando il costo dell'operazione, non so se sia esattamente tra le mie priorità.
Insomma se potessi correggere qualcosa di sicuro sarebbe l'altezza, e darei via anche 100.000 euro per essere solo 5 cm più alto.

Per quanto riguarda gli occhi posso benissimo continuare a vedere sfocato, poco mi importa...basta che non peggiorino. Lenti a contatto no, mettermi una cosa artificiale nell'occhio mi fa quasi senso tipo Arancia Meccanica...piuttosto giro con gli occhiali, non mi vergogno ad avere un coso appoggiato sul naso onestamente...


Quote:

Se la gente ti vede e ti riconosce, il danno è già fatto, che tu li abbia visti e riconosciuti o meno.
Certo, ma chissenefrega, non vado in paranoia "oh cavolo mi ha visto" "ma perchè dovevo incontrare proprio lui/lei a rovinarmi la giornata" ecc ecc.

L'importante è che non li veda IO, che loro mi vedano non me ne frega nulla
, un po' come dire occhio non vede cuore non duole (calza a pennello in questo caso)
Ti posso assicurare che evitamento sociale + miopia è una combo fantastica (finchè la miopia non peggiora ovviamente, per questo ho aperto il topic)

thevenin 02-11-2019 14:48

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2365931)
Boh, parecchie, non so quantificare. So solo che a meno di 1m di distanza già vedo sfocato.

Va beh allora o sei un troll o sei parecchio trasandato. Non hai mai fatto una visita scusa? :nonso:

cancellato21179 02-11-2019 14:54

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
È possibile che la miopia peggiorerà comunque.
Ciò non toglie che devi mettere gli occhiali per rallentare o (tentare di) arrestare il peggioramento.
Ad una certa età probabilmente la situazione si stabilizzerà.
Per gli occhi rossi puoi usare un collirio: lacrime artificiali in caso di xerosi oculare, emolliente in caso di irritazione.

idk 02-11-2019 14:56

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Da quando persi gli occhiali anni fa, ho iniziato a girare e a fare tutto senza, abituandomi poi così. Mi manca qualcosa come 1,5; più che altro sei all'interno di una soglia in cui ancora ci vedi, ma fatichi a mettere a fuoco i dettagli. Se guido in posti lontani sconosciuti e ho a bordo un passeggero, nascono sempre momenti esilaranti per decifrare la segnaletica e le direzioni.

Dimenticavo, nel tempo la miopia è rimasta stabile.

zoe666 02-11-2019 15:01

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Io ho passato i miei primi 17 anni senza vedere praticamente:interrogativo:
Con l'adolescenza la vista mi si è velocemente abbassata, ma per vergogna non ho mai detto nulla a nessuno.
A scuola mi mettevo nelle prime file o strizzavo gli occhi al massimo per cercar di vedere la lavagna, o semplicemente copiavo gli appunti del vicino.
Per strada, tutto sfocato, non vedevo insegne, cartelloni, nulla.
Vedevo la tv da mezzo metro, altrimenti non distinguevo le figure.
Mi dicevo di essermi abituata, non ci stavo manco troppo male.
Poi una mia amica si accorse che ero cieca come una talpa e mi mi minacciò, dicendo che se non avessi detto niente ai miei l'avrebbe fatto lei.
Tutt'oggi la ringrazio.
Dissi con grande disagio tutto a mia madre, repentina visita dall'oculista, e occhiali. Mi mancavano quasi 4 gradi.
La sensazione di uscire per strada vedendo tutto quello che in pratica avevo sempre immaginato ( vedevo bene in pratica solo da piccola ) è una sensazione che ancora ricordo. Impagabile.
Dieci anni dopo ho fatto l'operazione ed ho tolto gli occhiali. Mai soldi son stati meglio spesi.

ndm 02-11-2019 15:04

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Va beh allora o sei un troll o sei parecchio trasandato. Non hai mai fatto una visita scusa? :nonso:
Se ti chiedo quanto è lungo il tuo cazzo e tu non sai rispondermi posso chiamarti troll? O probabilmente, molto semplicemente non perdi tempo a misurartelo col righello ogni giorno?

Secondo te mi ricordo i numeri che mi ha detto l'oculista alla visita che ho fatto 5 anni fa? Cosa vuoi che me ne importi, li ha scritti su un foglio e io col foglio sono andato a ritirare gli occhiali, non mi serve sapere altro. Se resto stabile o peggioro, in ogni caso lo verrò a sapere solo alla prossima visita medica, quindi il fatto che sia a conoscenza esatta delle diottrie mancanti non cambia assolutamente nulla.
Si sta semplicemente parlando se sia il caso di cominciare a girare con gli occhiali o meno, e dalle risposte direi che sia definitivamente il caso, stop.

thevenin 02-11-2019 15:07

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2365951)
Se ti chiedo quanto è lungo il tuo cazzo e tu non sai rispondermi posso chiamarti troll? O probabilmente, molto semplicemente non perdi tempo a misurartelo col righello ogni giorno?

Secondo te mi ricordo i numeri che mi ha detto l'oculista alla visita che ho fatto 5 anni fa? Cosa vuoi che me ne importi, li ha scritti su un foglio e io col foglio sono andato a ritirare gli occhiali, non mi serve sapere altro. Se resto stabile o peggioro, in ogni caso lo verrò a sapere solo alla prossima visita medica, quindi il fatto che sia a conoscenza esatta delle diottrie mancanti non cambia assolutamente nulla.
Si sta semplicemente parlando se sia il caso di cominciare a girare con gli occhiali o meno, e dalle risposte direi che sia definitivamente il caso, stop.

Io sono miopie e faccio un controllo almeno annuale della vista. A sto punto sono io che esagero mi sa, che ti devo dire.

thevenin 02-11-2019 15:21

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2365948)
Io ho passato i miei primi 17 anni senza vedere praticamente:interrogativo:
Con l'adolescenza la vista mi si è velocemente abbassata, ma per vergogna non ho mai detto nulla a nessuno.
A scuola mi mettevo nelle prime file o strizzavo gli occhi al massimo per cercar di vedere la lavagna, o semplicemente copiavo gli appunti del vicino.
Per strada, tutto sfocato, non vedevo insegne, cartelloni, nulla.
Vedevo la tv da mezzo metro, altrimenti non distinguevo le figure.
Mi dicevo di essermi abituata, non ci stavo manco troppo male.
Poi una mia amica si accorse che ero cieca come una talpa e mi mi minacciò, dicendo che se non avessi detto niente ai miei l'avrebbe fatto lei.
Tutt'oggi la ringrazio.
Dissi con grande disagio tutto a mia madre, repentina visita dall'oculista, e occhiali. Mi mancavano quasi 4 gradi.
La sensazione di uscire per strada vedendo tutto quello che in pratica avevo sempre immaginato ( vedevo bene in pratica solo da piccola ) è una sensazione che ancora ricordo. Impagabile.
Dieci anni dopo ho fatto l'operazione ed ho tolto gli occhiali. Mai soldi son stati meglio spesi.

Mi sembra davvero assurdo quello che raccontate. Di solito ci si accorge di essere miopi alle elementari se non prima, addirittura fino a 17 anni senza occhiali, boh.

Comunque a qualcuno di voi sono aumentati i gradi dopo i 18/20 anni ? Perché alcuni dicono che a un certo punto si stabilizza, io invece continuo a perdere 0,25/0,5 circa all'anno :miodio:

cancellato21179 02-11-2019 15:27

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2365963)
Mi sembra davvero assurdo quello che raccontate. Di solito ci si accorge di essere miopi alle elementari se non prima, addirittura fino a 17 anni senza occhiali, boh.

Comunque a qualcuno di voi sono aumentati i gradi dopo i 18/20 anni ? Perché alcuni dicono che a un certo punto si stabilizza, io invece continuo a perdere 0,25/0,5 circa all'anno :miodio:

Cosa dice l'oculista riguardo questo peggioramento costante?

thevenin 02-11-2019 15:29

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da Pharmacologist (Messaggio 2365969)
Cosa dice l'oculista riguardo questo peggioramento costante?

nulla, mi ha detto che non c'è da preoccuparsi.

Per il resto gli occhi sembrano essere apposto. Pressione, fondo oculare ecc. sono ok

zoe666 02-11-2019 15:30

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2365963)
Mi sembra davvero assurdo quello che raccontate. Di solito ci si accorge di essere miopi alle elementari se non prima, addirittura fino a 17 anni senza occhiali, boh.

mi sa che non hai letto bene il mio post

thevenin 02-11-2019 15:35

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2365971)
mi sa che non hai letto bene il mio post

ok, leggo di nuovo

cancellato21179 02-11-2019 15:45

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2365970)
nulla, mi ha detto che non c'è da preoccuparsi.

Per il resto gli occhi sembrano essere apposto. Pressione, fondo oculare ecc. sono ok

E allora ti devi rassegnare a questo peggioramento continuo, anche se credo che prima o poi si stabilizzerà.
L'importante è che il calo del visus non sia secondario ad altre patologie.

thevenin 02-11-2019 15:52

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Quote:

Originariamente inviata da Pharmacologist (Messaggio 2365980)
E allora ti devi rassegnare a questo peggioramento continuo, anche se credo che prima o poi si stabilizzerà.
L'importante è che il calo del visus non sia secondario ad altre patologie.

pare di no

Keith 02-11-2019 19:56

Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
 
Io pure dovrei, ma non voglio portare occhiali fuori casa (ulteriore aggravio di brutteza), le lenti a contatto mi stanno sulle balle e l'operazione non voglio farla :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.