FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Da dove cominciare per la ricerca di lavoro? (https://fobiasociale.com/da-dove-cominciare-per-la-ricerca-di-lavoro-69265/)

Masterplan92 24-10-2019 10:53

Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Per chi è drammaticamente a zero come me..lavori anche umili e pagati poco..poi mi viene ansia anche solo a informarmi e leggere gli annunci

Green Tea 24-10-2019 12:26

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Se drammaticamente a zero significa nessuna esperienza, neanche breve e in stage/tirocinio, onestamente qualsiasi cosa è utile. Anche a costo di lavorare gratis..

Milo 24-10-2019 12:36

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2360610)
. Anche a costo di lavorare gratis..

Credo che sia questo modo di ragionare diffuso che abbia distrutto il mondo del lavoro.

Masterplan92 24-10-2019 12:41

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2360610)
Se drammaticamente a zero significa nessuna esperienza, neanche breve e in stage/tirocinio, onestamente qualsiasi cosa è utile. Anche a costo di lavorare gratis..

Tu lavori?hai esperienze?

Darby Crash 24-10-2019 12:48

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2360610)
Se drammaticamente a zero significa nessuna esperienza, neanche breve e in stage/tirocinio, onestamente qualsiasi cosa è utile. Anche a costo di lavorare gratis..

penso che chiedano esperienze anche per lavorare gratis, a meno che tu non sia amico del datore di lavoro

Darby Crash 24-10-2019 12:52

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2360610)
Se drammaticamente a zero significa nessuna esperienza, neanche breve e in stage/tirocinio, onestamente qualsiasi cosa è utile. Anche a costo di lavorare gratis..

se come esperienze ho uno stage all'ufficio vertenze dalla CGIL di 42 ore in cui ho fatto fotocopie e messo fogli dentro cartelle, 150 ore a un orto botanico in cui ho spazzato le foglie e un lavoro occasionale come commesso a un banco di dischi cambia qualcosa?

Hazel Grace 24-10-2019 13:03

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
non è che ci voglia molto, spulci sui motori di ricerca del lavoro, consegni a mano se si tratta di esercizi commerciali, vai alle agenzie del lavoro

The_Sleeper 24-10-2019 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360533)
Per chi è drammaticamente a zero come me..lavori anche umili e pagati poco..poi mi viene ansia anche solo a informarmi e leggere gli annunci

Cerca corsi o progetti formativi.
Roba tipo crescere in digitale la puoi fare a tempo perso; corsi ITS & Co invece ti formano e danno un canale per inserirti in lavori decenti.
In generale, comunque meglio che mettersi in coda per la fucilazione dei colloqui con la sola prospettiva di fare l'operaio/commesso/call center(...) per i prossimi 40 anni.

I lavori umili ok, falli se li trovi e te la senti, ma IMO dovresti vederli giusto come un sostegno mentre ti formi per fare qualcosa di decente.

Non ti buttare via, fino ai 29 anni ci sono ancora percorsi formativi validi. Se non li sfrutti, te li sei giocati.

cringe 24-10-2019 14:17

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
cerca come cameriere, lavapiatti, facchino, ecc.. lavori di bassa manovalanza o portierato, guardiania, ecc non serve esperienza, sono un pò di m*** e mal pagati ma meglio che niente, pure il rider va bene

Darby Crash 24-10-2019 14:35

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2360704)
cerca come cameriere, lavapiatti, facchino, ecc.. lavori di bassa manovalanza o portierato, guardiania, ecc non serve esperienza, sono un pò di m*** e mal pagati ma meglio che niente, pure il rider va bene

per il cameriere ho visto solo o quasi annunci in cui l'esperienza è richiesta, e spesso viene richiesta anche la conoscenza di almeno una lingua straniera

Crepuscolo 24-10-2019 14:39

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Non sarebbe male fare qualche corso interessante, ma per me sarebbero sprecati. Sono poco sveglio e ci metto tempo a capire le cose, infatti a scuola potevo stare attento o studiare tutto il pomeriggio ma sempre voti più bassi degli altri prendevo. Roba di informatica non ne parliamo, un disastro, tutti 2-3-4, se prendevo un 5 ero soddisfatto.

Darby Crash 24-10-2019 14:40

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2360640)
non è che ci voglia molto, spulci sui motori di ricerca del lavoro, consegni a mano se si tratta di esercizi commerciali, vai alle agenzie del lavoro

non ci vuol molto a cercare, ma trovare è tutto un altro discorso. Vedo solo annunci che richiedono requisiti che non ho. Tranne che per lavori di network marketing (che penso siano fregature) e come dialogatori.

Notando che negli annunci per commessi in esercizi commerciali chiedono esperienza, lingua straniera e spesso l'essere automuniti, allora nemmeno mi presento ai negozi per dare il CV a mano

limitless 24-10-2019 14:42

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Io ho fatto lo scaffalista in supermercato, nulla di così proibitivo se si è senza esperienza, bisogna dire che è poco phobic friendly

Darby Crash 24-10-2019 14:51

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2360739)
Io ho fatto lo scaffalista in supermercato, nulla di così proibitivo se si è senza esperienza, bisogna dire che è poco phobic friendly

come hai fatto a farti assumere?

limitless 24-10-2019 14:54

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2360758)
come hai fatto a farti assumere?

Un ragazzo che ci lavorava era mio conoscente, mi disse che durante l'estate cercavano personale, ho presentato i miei documenti e mi hanno chiamato

Darby Crash 24-10-2019 14:59

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2360762)
Un ragazzo che ci lavorava era mio conoscente, mi disse che durante l'estate cercavano personale, ho presentato i miei documenti e mi hanno chiamato

hai presentato i documenti a chi di preciso?

limitless 24-10-2019 15:03

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2360766)
hai presentato i documenti a chi di preciso?

al direttore del supermercato

DeadSoul 24-10-2019 15:03

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Fare lo scaffalista in un supermercato non è di tutta questa gran difficoltà, lo riescono fare benissimo, perfino le persone con la sindrome di down. Con tutto il rispetto per loro, ovviamente.

Darby Crash 24-10-2019 15:14

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2360773)
al direttore del supermercato

quindi tu sei entrato nel supermercato e hai chiesto di parlare col direttore? e tra i documenti hai dato anche il CV?

Darby Crash 24-10-2019 15:16

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2360774)
Fare lo scaffalista in un supermercato non è di tutta questa gran difficoltà, lo riescono fare benissimo, perfino le persone con la sindrome di down. Con tutto il rispetto per loro, ovviamente.

ma questo vale anche per tanti altri lavori. però, vallo a dire che a chi ricerca lavoratori e chiede requisiti su requisiti…
Comunque, le persone con la sindrome di down penso anzi che siano avvantaggiate rispetto a una comune persona senza conoscenze ed esperienze, visto che dovrebbero rientrare nelle categorie protette

Masterplan92 24-10-2019 16:40

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 2360688)
Cerca corsi o progetti formativi.
Roba tipo crescere in digitale la puoi fare a tempo perso; corsi ITS & Co invece ti formano e danno un canale per inserirti in lavori decenti.
In generale, comunque meglio che mettersi in coda per la fucilazione dei colloqui con la sola prospettiva di fare l'operaio/commesso/call center(...) per i prossimi 40 anni.

I lavori umili ok, falli se li trovi e te la senti, ma IMO dovresti vederli giusto come un sostegno mentre ti formi per fare qualcosa di decente.

Non ti buttare via, fino ai 29 anni ci sono ancora percorsi formativi validi. Se non li sfrutti, te li sei giocati.

corsi its cosa sarebbero?tu stai seguendo qualcosa in questo periodo?

Balto 24-10-2019 16:52

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Molto dipende dal posto dove stai, dalla mia esperienza, dove stavo prima di Bologna a voglia a cercare, ma non si trovava nulla, corsi zero quelli gratuiti ecc. Appena ho avuto l'occasione di cercare a Boologna in poco tempo ho fatto due corsi, con cui il secondo ho avuto il lavoro a tempo indeterminato dopo due mesi, e dal primo corso mi avevano chiamato per dirmi che sono assunto proprio il primo giorno dell'inizio del secondo corso. Li ho messi in pausa, sapendo che comunque loro cercano sempre, per finire il corso, e poi è andata bene. Mi hanno pure richiamato di recente ma nada, sto bene dove sto.

Comunque nel mio caso a bologna ho fatto tutto tramite agenzie, loro organizzavano corsi e poi ho trovato lavoro grazie sempre a loro. Dove stavo prima le agenzie non funzionavano, in 7 anni avevo ricevuto soltanto una chiamata da loro, a bologna in qualche mese ho perso il conto :pensando:

Masterplan92 24-10-2019 16:55

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balto (Messaggio 2360847)
Molto dipende dal posto dove stai, dalla mia esperienza, dove stavo prima di Bologna a voglia a cercare, ma non si trovava nulla, corsi zero quelli gratuiti ecc. Appena ho avuto l'occasione di cercare a Boologna in poco tempo ho fatto due corsi, con cui il secondo ho avuto il lavoro a tempo indeterminato dopo due mesi, e dal primo corso mi avevano chiamato per dirmi che sono assunto proprio il primo giorno dell'inizio del secondo corso. Li ho messi in pausa, sapendo che comunque loro cercano sempre, per finire il corso, e poi è andata bene. Mi hanno pure richiamato di recente ma nada, sto bene dove sto.

Comunque nel mio caso a bologna ho fatto tutto tramite agenzie, loro organizzavano corsi e poi ho trovato lavoro grazie sempre a loro. Dove stavo prima le agenzie non funzionavano, in 7 anni avevo ricevuto soltanto una chiamata da loro, a bologna in qualche mese ho perso il conto :pensando:

Capito..te da quanti anni lavori?

Balto 24-10-2019 16:58

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360848)
Capito..te da quanti anni lavori?

lavoro in maniera fissa da 2 anni e 4 mesi, e arrivavo da 7 anni in cui avevo solamente 4 mesi regolari e il resto lavoretti da poco in nero, e da poco intendo al massimo 2 mesi l'anno tipo :pensando:


Comunque un anno prima di andare a Bologna iniziai a guadagnare scrivendo articoli su internet, a cui dopo ho aggiunto pure ninjabet, devo dire che il rapporto ore/lavoro era molto più profittevole che ora con il lavoro normale :sarcastico::mannaggia:

The_Sleeper 24-10-2019 17:04

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360833)
corsi its cosa sarebbero?tu stai seguendo qualcosa in questo periodo?

Inizio uno di questi corsi a breve; mi son rotto di aver a che fare con colloqui e lavori del cazzo, vedendo solo quelli come futuro possibile.

Son corsi in ambiti tecnici/tecnologici (logistica, informatica, industria eccetera) attivi da 4 anni (mi pare) grazie a un incrocio di fondi europei, fondazioni, università, imprese e compagnia bella.
Servono per formare figure tecniche abbastanza richieste, la % di persone assunte dopo averli completati è mediamente alta.
Durano 2 anni, costano 1000 euro all'anno (divisi su varie rate - in alcune regioni ci son borse di studio) e prevedono almeno un 30 % delle ore in tirocinio (di solito son di più comunque).
Metà dei docenti devono provenire dal mondo del lavoro.
Alla fine del percorso è previsto un esame e viene rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello europeo (livello 5 su 8 nella scala di qualifiche).

Esistono anche versioni di 1 anno (IFTS), che hanno però solo valenza regionale.

Vedili in sostanza come farsi un altri 2 anni di superiori, solo con indirizzo molto specifico e tecnico.

Qua comunque trovi tutte le info e i filtri per vedere cosa sta dalle tue parti:

http://www.sistemaits.it/istituti-te...eriori-its.php

Hazel Grace 24-10-2019 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2360736)
non ci vuol molto a cercare, ma trovare è tutto un altro discorso. Vedo solo annunci che richiedono requisiti che non ho. Tranne che per lavori di network marketing (che penso siano fregature) e come dialogatori.

Notando che negli annunci per commessi in esercizi commerciali chiedono esperienza, lingua straniera e spesso l'essere automuniti, allora nemmeno mi presento ai negozi per dare il CV a mano

Trovare è difficile ma oggi giorno si sa che i metodi sono quelli, bisogna sbattersi molto, usare il network, qualsiasi strumento digitale possibile

Peste Nera 24-10-2019 17:19

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360533)
Per chi è drammaticamente a zero come me..lavori anche umili e pagati poco..poi mi viene ansia anche solo a informarmi e leggere gli annunci

Io cerco gli annunci sui siti come indeed, subito.it e altri simili oltre che quelli sul centro per l'impiego. Spesso per i lavori meno qualificati non vogliono esperienza ma determinate caratteristiche fisiche e voglia di lavorare. Ti faccio due esempi di due annunci a cui penso di candidarmi:
-operaio di fonderia, resistenza fisica, disponibilità ad imparare il mestiere, nessun titolo di studio specifico o limite di età nell'annuncio.
-addetto preparazione carni, disponibilità a turni notturni e al lavoro in ambienti freddi (celle frigorifere), voglia di lavorare e robusta costituzione fisica.

Ho trovato annunci del genere proprio sul sito del centro per l'impiego e penso proprio di mandare la mail per candidarmi anche se mi piacerebbe seguire l'esempio di alcuni ragazzi che vicino a dove abito hanno aperto o rilevato delle piccole attività grazie a dei fondi regionali.

limitless 24-10-2019 17:34

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2360789)
quindi tu sei entrato nel supermercato e hai chiesto di parlare col direttore? e tra i documenti hai dato anche il CV?

Si è andata più o meno così , documenti compreso CV

Moonwatcher 24-10-2019 17:48

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 2360854)

Mi sembra un buon suggerimento. :pensando:
Io trovai lavoro frequentando un corso per disoccupati sovvenzionato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione (interamente gratuito), che prevedeva uno stage finale (retribuito).

Masterplan92 24-10-2019 17:49

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2360878)
Mi sembra un buon suggerimento. :pensando:
Io trovai lavoro frequentando un corso per disoccupati sovvenzionato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione (interamente gratuito), che prevedeva uno stage finale (retribuito).

tu sei laureato per caso?

Kanon 24-10-2019 17:50

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
anche io ci sono passato, devi smerciare quanti più curricula, magari all'inizio adattarti a qualche lavoretto per pagarti qualche corso di formazione che ti permetta di fare quello che vuoi fare. Fare colloqui su colloqui. Purtroppo in Italia hanno fatto terra bruciata, non c'e più nulla. Io sto facendo tutt'altra cosa rispetto al mio titolo di studi

Moonwatcher 24-10-2019 17:55

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360879)
tu sei laureato per caso?

Sì, ma la mia laurea non ha alcuna attinenza con quello che faccio e ci mancava poco fosse un impedimento per fare uno di quei corsi. :ridacchiare:
Il mio diploma invece ne ha (ragioniere ind. programmatore); di fatto il corso di cui sopra è servito solo per far incontrare domanda e offerta.

Tu che studi hai fatto?

DeadSoul 24-10-2019 18:05

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Avere problemi sociali/psicologici non è ammesso nel mondo del lavoro.

Masterplan92 24-10-2019 18:20

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2360887)
Sì, ma la mia laurea non ha alcuna attinenza con quello che faccio e ci mancava poco fosse un impedimento per fare uno di quei corsi. :ridacchiare:
Il mio diploma invece ne ha (ragioniere ind. programmatore); di fatto il corso di cui sopra è servito solo per far incontrare domanda e offerta.

Tu che studi hai fatto?

liceo classico purtroppo..in cosa sei laureato?da quanto lavori per questa azienda?

DeadSoul 24-10-2019 18:33

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Ma Masterplan, sei del 92? Quindi avresti 27/28 anni? Non hai mai lavorato prima di allora? Che guaio! Ma tanto ci arriverò pure io a quella fine.

Moonwatcher 24-10-2019 18:33

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2360910)
liceo classico purtroppo..in cosa sei laureato?da quanto lavori per questa azienda?

Matematica, e tra qualche anno fanno 20. :sarcastico:

GiveYourPaw 24-10-2019 18:40

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Io vorrei cambiare lavoro, e di immettermi in un lavoro meno stressante che mi piace come: perito informatico o programmatore, ho provato a cercare ma servono sempre, e dico SEMPRE, persone con laurea o diploma... ora... sono dipendente in uno studio commercialista, ho la licenza media, io non sapevo neanche fare le dichiarazioni, io con gli insegnamenti dei miei colleghi ho imparato a fare le Certificazioni Uniche e le 770 autonomamente, ora... mi spiegate perchè è così difficile scegliere uno inesperto ma che ha voglia di imparare come si fa a programmare, ad uno che ha una laurea/diploma e non sa fare niente perchè si è dimenticato tutto?

Se ci sono dei posti speciali sul web dove trovare per programmatore o perito informatico anche dyslexia friendly, per chi non ha un diploma, favoriscano inesperti, ecc... ditemeli che ci penso.

Masterplan92 24-10-2019 18:48

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2360926)
Matematica, e tra qualche anno fanno 20. :sarcastico:

minchia laurea in matematica..che palle :mrgreen:

crimm 24-10-2019 18:51

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Io trovo limitante il fatto di avere una laurea, mi preclude di essere scelta per lavori di basso profilo, perché sono troppo "qualificata" secondo loro

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Masterplan92 24-10-2019 18:52

Re: Da dove cominciare per la ricerca di lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da crimm (Messaggio 2360945)
Io trovo limitante il fatto di avere una laurea, mi preclude di essere scelta per lavori di basso profilo, perché sono troppo "qualificata" secondo loro

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

addirittura?quanti anni hai?in cosa sei laureata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.