![]() |
Latuda
-Latuda/Lurasidone 37 mg (antipsicotico)
-23 anni, assunzione farmaci vari da 5 anni -M -173cmx56kg -Disturbo depressivo, Disturbo delirante, dermatillomania/tricotillomania Avete avuto esperienze con questo farmaco? |
Re: Latuda
Il Lurasidone è un neurolettico recente.
Tuttavia non è così dissimile da quelli un pò più datati. Sicuramente può aiutare a trattare la sintomatologia del Disturbo Delirante e anche degli altri disturbi che hai citato (grazie all'elevato antagonismo per il 5-HT7). È l'unico farmaco che assumi? Te lo chiedo perchè (nel caso tu assuma solo il Lurasidone) in base al quadro clinico mi sembra che ci siano patologie che non sono trattate (o lo sono in minima parte e comunque non secondo le linee guida). Io non conosco la tua storia clinica per cui non mi spingo oltre. Fammi sapere. |
Prendo anche Cymbalta 120 mg
|
Re: Latuda
Quote:
Ora la situazione è più chiara. Se ti trovi bene con il Lurasidone e la Duloxetina, direi che la situazione si può definire sotto controllo, almeno teoricamente. Poi dimmi tu. In ogni caso affidati allo specialista. Ti consiglio inoltre periodici controlli degli ematochimici ed ECG con valutazione QTc, il tutto in accordo col tuo medico curante. |
Non riesco più a dormire
|
Re: Latuda
Quote:
Che tipo di insonnia è? Ne hai parlato con lo specialista? |
Penso al farmaco, al massimo riesco a dormire un'ora..
Lo psichiatra ha detto di provare la melatonina. |
Re: Latuda
Quote:
Effettivamente potrebbe causare insonnia (effetto collaterale comune). Ti senti agitato, oltre che insonne? Da quanto tempo assumi il Lurasidone? Hai avuto effetti collaterali dalla Duloxetina? Digli allo psichiatra di farsi furbo e di prescriverti qualcosa di serio: non si scherza con l'igiene del sonno. |
Non mi sento agitato, ma la tricotillomania non passa prendo la dose da 37 mg da 4 giorni.
|
Re: Latuda
Quote:
Per avere un parere più valido, devi rivolgerti al tuo psichiatra. Tra l'altro la tricotillomania è un disturbo dell'area ossessivo-compulsiva, quindi il farmaco più efficace in tal senso dovrebbe essere la Duloxetina (che assumi a dose massimale). Prima di assumere il Lurasidone dormivi bene? Te lo chiedo perchè dal punto di vista farmacocinetico non ci sono interazioni, mentre da quello farmacodinamico ci dovrebbe essere un effetto di attività incrociata (o comunque sinergica) sulla tricotillomania. Sappi inoltre che i disturbi dell'area ossessivo-compulsiva sono più resistenti alle cure e richiedono dosaggi e tempi maggiori. Fammi sapere. |
Re: Latuda
Hai a disposizione delle benzodiazepine?
Quando hai la prossima visita dallo psichiatra? |
Quote:
Non ho benzodiazepine, in teoria la prossima visita sarebbe il 7. |
Re: Latuda
Quote:
Ci sono due possibilità: - Ti fai anticipare la visita (entro questa settimana) con rivalutazione del caso clinico; - Vai dal tuo medico di base e ti fai prescrivere un ipnoinducente, nel mentre sospendi il Lurasidone (poi il 7/11 vai dallo psichiatra). Per la sospensione fai così: Assumi 18.5 mg/die per 5-6 giorni, poi dismissione completa. Nel mentre assumi un ipnoinducente (fino ad almeno 7-10 giorni dopo la dismissione completa). Poi verifichi se l'insonnia è rimasta. In ogni caso devi rivolgerti ad un medico (il tuo curante oppure lo psichiatra). La prima possibilità ha la priorità sulla seconda. |
Re: Latuda
Hai a disposizione altri antipsicotici oltre il Lurasidone?
|
Risperdal, ma dopo un po' mi ha dato iperprolattinemia
|
Re: Latuda
Quote:
Stavo pensando che avresti potuto usare un antipsicotico* come ipnotico, ma il Risperidone non è per niente indicato. Meglio una benzodiazepina. *anche per tenere sotto controllo il Disturbo Delirante. |
Però il Risperidone mi aveva fatto passare la tricotillomania e mi faceva dormire..
|
Re: Latuda
Quote:
Però il Risperidone ti faceva dormire e causava una remissione della tricotillomania. Prova a proporre al tuo psichiatra il Paliperidone, metabolita attivo del Risperidone. Non dovrebbe causare iperprolattinemia o EPS. Hai fatto uno scalaggio graduale del Risperidone? A che dosaggio lo prendevi? Subito dopo il Risperidone è stato introdotto il Lurasidone oppure c'è stato un momento di latenza durante il quale non hai assunto niente? In ogni caso, se lo psichiatra ti anticipa la visita entro questa settimana, va bene. Altrimenti sospendi il Lurasidone come ti ho detto e fatti prescrivere un ipnoinducente. Intanto cerchiamo di capire meglio. Per cui ti chiedo di rispondere il più dettagliatamente possibile alle domande in questo post. |
La prima psichiatra inizialmente mi ha dato Risperdal 2 mg, poi alzato a 3,andato avanti così qualche mese, cambiato psichiatra per difficoltà ad intercettarla. il secondo psichiatra ha abbassato Risperdal a 1.5 mg, andato avanti così per un po',tutto ok,... poi subentrata iperprolattinemia dopo qualche mese, sostituito Risperdal con Abilify, prima 5 poi 10 mg, dopo qualche mese ricomparsa della tricotillomania, sostituito Abilify con Latuda.
|
Re: Latuda
Quote:
Allora facciamo così: 1) Contatta il tuo psichiatra e fatti anticipare la visita entro questa settimana, chiedendo una rivalutazione del caso clinico e magari proponendogli il Paliperidone (secondo me potrebbe essere utile). Se e solo se 1 non sia possibile, 2) Vai dal curante e chiedi un ipnoinducente (benzodiazepina, non neurolettico, non TCA, ecc....), sospendi il Lurasidone* secondo le indicazioni che ti ho dato prima e nel mentre assumi l'ipnoinducente (fino ad almeno 7-10 giorni dopo la dismissione completa del Lurasidone**) e poi il 7/11 vai dallo psichiatra e comunicagli tutto quello che è successo. In ogni caso fammi sapere quale delle due situazioni si verifica. *comincia lo scalaggio immediatamente, non aspettare la prescrizione dell'ipnoinducente. **o fino alla scomparsa dell'insonnia, comunque non prima di 7-10 giorni dalla dismissione completa. |
Re: Latuda
La mia ipotesi è che si tratti di intolleranza al Lurasidone, ma non ne ho la certezza.
|
Lo psichiatra vuole prima provare con la melatonina
|
Re: Latuda
Quote:
Secondo lui la melatonina risolverebbe il problema? Considerando che hai detto che dormi un'ora per notte e che a seguito dell'impostazione di una terapia con Lurasidone si è presentata quest'insonnia grave. La mia opinione riguardo la melatonina (specialmente nel tuo caso): https://youtu.be/VTUzYJxAC2o Non sono d'accordo con il tuo psichiatra, che sta sottovalutando la situazione. Decidi tu: o segui le indicazioni dello psichiatra oppure fai da te, sospendi il farmaco e vai dal curante. Io ti consiglio di valutare bene la situazione, ricordando che sei tu che assumi i farmaci e ti becchi gli effetti collaterali, non lo psichiatra. Curiosità: quale dosaggio di Melatonina ti ha consigliato? |
Lo psichiatra non ha detto nulla riguardo alla dose di melatonina, in farmacia hanno detto di prendere al massimo 2 mg.
|
Comunque prima la diagnosi era depressione con caratteristiche psicotiche, sentivo le voci, idee strane ecc.
Non so perché abbia scritto 'disturbo delirante' nell'ultima relazione. |
Re: Latuda
Quote:
Comunque la mia opinione sai qual è (l'ho già scritta prima), ovvero inutile o comunque insufficiente (nel caso la Melatonina facesse il miracolo di regalarti una notte di sonno). Resta comunque il fatto che hai sviluppato un'insonnia iatrogena, quindi traine tu le conclusioni. Ti consiglio 2 mg prima di coricarti e di assumerla per un periodo breve, in quanto causa interferenze ormonali, soprattutto sull'LH. L'hai già assunta? Quote:
Evidentemente lo psichiatra ha cambiato opinione, succede: l'importante non è la diagnosi* (che è un punto d'arrivo), piuttosto la cura, che causi una remissione sintomatologica. Poi la diagnosi viene dopo. *l'inquadramento diagnostico è fondamentale, ma si identifica l'area del disturbo in prima approssimazione e successivamente, tramite il criterio ex juvantibus e l'osservazione dell'evoluzione clinica, si procede all'identificazione dell'entità nosografica specifica. |
Ok, grazie.
Sì, l'ho assunta ieri sera, ma alle 4 ero ancora sveglio, poi non ricordo se mi sono addormentato, ma sicuramente verso le 6.40 ero sveglio. |
Re: Latuda
Quote:
In pratica hai dormito 2 ore (se ho capito bene), ma non ne sei sicuro. Come avevo detto, la Melatonina è inutile nel tuo caso. |
2 mg
|
Re: Latuda
Quote:
Però quello che ti consiglio: Chiama lo psichiatra, riferendogli l'inefficacia della Melatonina nel trattamento dell'insonnia e chiedi di anticipare entro questa settimana la visita (con rivalutazione del caso e proposta del Paliperidone). Nel caso lo psichiatra facesse storie: -Dismissione Lurasidone; -Assunzione ipnoinducente benzodiazepinico; -Aspettare la visita del 7/11 e chiedere una rivalutazione del caso clinico. Eventualmente, nel caso non ti piacesse, potresti anche chiedere la chiusura della presa in carico da parte dello psichiatra (esigendo prescrizione di terapia di mantenimento fino alla valutazione del nuovo psichiatra). |
Re: Latuda
Quote:
Quote:
Nel dubbio ho segnalato la questione ai moderatori. |
Re: Latuda
Quote:
Tra l'altro ho espressamente consigliato di contattare lo psichiatra e comunque la decisione spetta a Poliuretano, e non allo psichiatra, non a me, non a te. |
Re: Latuda
Quote:
|
Re: Latuda
Ecco, appunto:
https://fobiasociale.com/regole-sezi...ggi-qui-35871/ Corollario: NON utilizzate la sezione per -> Suggerire terapie inventate da voi -> Incoraggiare gli utenti all'autoprescrizione di farmaci -> Raccontarci la vostra ultima genialata di chemiosintesi, sponsorizzando improbabili "mix" da voi dati per infallibili. E qui passo e chiudo, la palla è ai mod. |
Re: Latuda
Quote:
Inoltre ho detto di rivolgersi allo psichiatra (in primis) ed al curante. 2)Infatti decideranno i moderatori. Faccio notare che l'utente non è obbligato a seguire le mie indicazioni (in un caso di relativa urgenza, quale il suo è). Ricordo inoltre che ciò che affermo è frutto di esperienza e dati scientifici, non me lo invento di sana pianta. |
Re: Latuda
Quote:
La tua accusa è infondata. |
Io comunque sto seguendo le indicazioni dello psichiatra.
|
Re: Latuda
Quote:
|
Quote:
|
Re: Latuda
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.