FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Stabilità dell'umore (https://fobiasociale.com/stabilita-dellumore-68752/)

muttley 02-09-2019 15:04

Stabilità dell'umore
 
D'accordo essere fobici, avere paura delle ragazze, avere paura del lavoro, avere paura di parlare in pubblico...ma voi come ritenete sia la vostra tenuta emotiva? Sostanzialmente stabile, un po' ballerina o del tutto altalenante?
Sembra scontata la risposta in un forum come questo, e invece forse no.

Locharb 02-09-2019 15:09

Re: Stabilità dell'umore
 
beh quantomeno ballerina, per non dire completamente altalenante

claire 02-09-2019 15:11

Re: Stabilità dell'umore
 
Il mio umore si comporta bene.
É fin troppo bravo, non posso dirgli niente, a volte si alza senza alcuna ragione, rido e scherzo e faccio cose anche se non dovrei proprio.
Per la maggior parte del tempo è basso, e vorrei vedere, poverino.

muttley 02-09-2019 15:12

Re: Stabilità dell'umore
 
Credo che la differenza principale tra chi scrive su forum come questi e il resto dell'umanità, coloro che vengono qui fatti passare sotto il nome di "normaloni" sia proprio nella tenuta psicologica.

Keith 02-09-2019 15:25

Re: Stabilità dell'umore
 
Il mio umore è troppo influenzato dagli eventi e soprattutto dall'ansia. Dovrebbe essere più indipendente dagli eventi, ma la colpa non è dell'umore, il problema originario è l'ansia che poi ha ripercussioni sull'umore.

Xchénnpossoreg? 02-09-2019 15:33

Re: Stabilità dell'umore
 
Sostanzialmente stabile.
Mi capitano, certo, giornate più difficili di altre. Di base ho un carattere malinconico e questo non aiuta, lo ammetto.
Tuttavia a conti fatti ritengo di avere una tenuta psicologica più forte di quella tanti "normaloni/e".

claire 02-09-2019 15:40

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2334512)
Credo che la differenza principale tra chi scrive su forum come questi e il resto dell'umanità, coloro che vengono qui fatti passare sotto il nome di "normaloni" sia proprio nella tenuta psicologica.

Bah, sinceramente io i "normaloni" li vedo crollare e disperarsi per molto meno, della mia tenuta psicologica non posso lamentarmi,anzi, è proprio il mio punto di forza.
Altri sarebbero morti o in manicomio.

DeadSoul 02-09-2019 15:44

Re: Stabilità dell'umore
 
La mia è abbastanza altalenante: passo dall'essere serena, con un briciolo di speranza verso il futuro, all'essere o depressa o arrabbiattissima, ciò dipende da fattori esterni, non di casualità.

Saturnino 02-09-2019 15:44

Normalmente è piuttosto stabile e anche buono...però l'aspetto negativo è il fatto che negli ultimi tempi sono diventato più intransigente e tendo a irritarmi più facilmente rispetto a prima quando vedo un atteggiamento indisponente da parte altrui....(menefreghista, eccessivamente lento nelle decisioni o palesemente falso).

DeadSoul 02-09-2019 15:45

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2334516)
Il mio umore è troppo influenzato dagli eventi e soprattutto dall'ansia.

Esatto, anche per me.

Xchénnpossoreg? 02-09-2019 15:46

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2334523)
Bah, sinceramente io i "normaloni" li vedo crollare e disperarsi per molto meno.

Esatto.
Anch'io intendevo la stessa cosa.
Vedo gente disperarsi persino per dei contrattempi risolvibili.. infatti a volte dico "beh Xché, probabilmente meglio un po' di sfiga a te piuttosto che agli altri". Io almeno in qualche modo l'ho gestita e so gestirla senza stracciarmi le vesti. Molte persone, invece, proprio non ce la fanno..

claire 02-09-2019 15:49

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2334530)
Esatto.
Anch'io intendevo la stessa cosa.
Vedo gente disperarsi persino per dei contrattempi risolvibili.. infatti a volte dico "beh Xché, probabilmente meglio un po' di sfiga a te piuttosto che agli altri". Io almeno in qualche modo l'ho gestita e so gestirla senza stracciarmi le vesti. Molte persone, invece, proprio non ce la fanno..

Sará che ci si tempra, magari se avessi avuto una vita lineare e di punto in bianco mi capita una sfiga ,mi troverei spiazzata e finirei al manicomio.
Ci finirò lo stesso ma insomma, ce n'è voluto.

Nightlights 02-09-2019 16:20

Re: Stabilità dell'umore
 
Piuttosto altalenante, dipende dalle fasi, ci sono periodi in cui è abbastanza stabile e gli eventi esterni non lo influenzano molto, mentre nelle fasi no mi sento come "scoperto" ed estremamente instabile. In queste fasi (oggi è una giornata di quelle) il contatto con gli altri è piuttosto faticoso e stancante.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Xchénnpossoreg? 02-09-2019 16:29

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2334534)
Sará che ci si tempra, magari se avessi avuto una vita lineare e di punto in bianco mi capita una sfiga ,mi troverei spiazzata e finirei al manicomio.

La sfiga è sempre un bel bagno di VitaVera, insegna molto. Ti porta a osservare il mondo da un altro punto di vista e ti fa cambiare completamente le priorità. Non sono mai bei momenti (settimane, mesi, anni, vite) e, spesso, l'istinto fa il possibile per opporre resistenza. Perché proprio a me, non è possibile, ecc ecc. Però dopo il primo impatto arriva anche la consapevolezza dell'inutilità del continuo pestare i piedi. Ci sono cose da fare, situazioni da gestire ed è inutile esasperare delle situazioni già complicate. Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi.
Non auguro alla gente di provare certe questioni, sia chiaro. Però vedere gli altri a volte rovinarsi la vita per piccolezze mi fa stare male. E' un peccato, un grande peccato. :testata:

muttley 02-09-2019 16:31

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2334523)
Bah, sinceramente io i "normaloni" li vedo crollare e disperarsi per molto meno, della mia tenuta psicologica non posso lamentarmi,anzi, è proprio il mio punto di forza.
Altri sarebbero morti o in manicomio.

Quali immani tragedie hai dovuto sopportare, oltre a guerre, carestie, pestilenze, cavallette e orfanotrofi vari?

Masterplan92 02-09-2019 16:56

Re: Stabilità dell'umore
 
Ho pochissima autonomia..appena succede qualcosa di negativo vado in tilt

MEandjustMe 02-09-2019 17:05

Re: Stabilità dell'umore
 
Io ho un umore estremamente instabile.
Come ha detto qualche altro utente già prima, sono molto condizionato dall'ansia, da un'ansia anticipatoria nel fare le cose anche le più semplici. Ci sono momenti in cui mi sento meglio e sento come il poter respirare aria fresca ed altri invece in cui mi sento malissimo in preda a crisi di panico e a pensieri estremamente disfunzionali. Non riesco a bilanciarmi, non riesco a scalfire l'ansia e la paura nei confronti degli altri e delle situazioni.

DeadSoul 02-09-2019 17:13

Re: Stabilità dell'umore
 
Anche il solo uscire di casa e vedere, per strada, le coppiette felici, mi fa stravolgere completamente l'umore.

claire 02-09-2019 17:17

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2334556)
La sfiga è sempre un bel bagno di VitaVera, insegna molto. Ti porta a osservare il mondo da un altro punto di vista e ti fa cambiare completamente le priorità. Non sono mai bei momenti (settimane, mesi, anni, vite) e, spesso, l'istinto fa il possibile per opporre resistenza. Perché proprio a me, non è possibile, ecc ecc. Però dopo il primo impatto arriva anche la consapevolezza dell'inutilità del continuo pestare i piedi. Ci sono cose da fare, situazioni da gestire ed è inutile esasperare delle situazioni già complicate. Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi.
Non auguro alla gente di provare certe questioni, sia chiaro. Però vedere gli altri a volte rovinarsi la vita per piccolezze mi fa stare male. E' un peccato, un grande peccato. :testata:

Eh, brava .
Solo chi ci passa capisce.

claire 02-09-2019 17:19

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2334558)
Quali immani tragedie hai dovuto sopportare, oltre a guerre, carestie, pestilenze, cavallette e orfanotrofi vari?

Nessuna, ho solo un trauma da GURU del forum, ho sopportato te Russo e liuk e ora non so piú come riprendermi.

Che comunque le cavallette non sono trauma da poco, eh.Piccoli mostri alieni.
Ma ho piú problemi con le cimici.

Nightlights 02-09-2019 17:33

Re: Stabilità dell'umore
 
Però scusate, certi punti di vista mi sembrano un po' presuntuosi: sembra quasi che se una persona ha dei problemi, però al momento non ha la responsabilità di accudire, prendersi cura di qualcuno, non possa permettersi di averne ed è una vigliacca, perché tanto deve badare solo a se stessa...non è proprio così eh...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

claire 02-09-2019 17:35

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334580)
Però scusate, certi punti di vista mi sembrano un po' presuntuosi: sembra quasi che se una persona ha dei problemi, però al momento non ha la responsabilità di accudire, prendersi cura di qualcuno, non possa permettersi di averne ed è una vigliacca, perché tanto deve badare solo a se stessa...non è proprio così eh...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Scusa ma mi sono persa qualcosa o hai sbagliato topic?

CamillePreakers 02-09-2019 17:41

Re: Stabilità dell'umore
 
Io son ciclotimica diagnosticata, prendo un farmaco per essere stabile, ho comunque momenti in cui sto male perché sono bloccata in una situazione oggettivamente difficile. E per i miei altri disturbi ma in sto periodo è secondario.

Wrong 02-09-2019 17:45

Re: Stabilità dell'umore
 
Io vedo molti "instabili" anche tra i "normaloni", penso che lo siamo tutti, chi più chi meno.

muttley 02-09-2019 17:53

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2334576)
Nessuna, ho solo un trauma da GURU del forum, ho sopportato te Russo e liuk e ora non so piú come riprendermi.

Che comunque le cavallette non sono trauma da poco, eh.Piccoli mostri alieni.
Ma ho piú problemi con le cimici.

La nostra era shock therapy

Nightlights 02-09-2019 17:57

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2334581)
Scusa ma mi sono persa qualcosa o hai sbagliato topic?

No no il topic è quello giusto, però pensieri come questo: "Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi." lasciano quasi sottintendere che chi si trova davanti a certe difficoltà sia più autorizzato di altri ad avere problemi, non so probabilmente è solo una mia impressione

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

CryingOnMyMind 02-09-2019 17:57

Re: Stabilità dell'umore
 
Tendenzialmente stabile. Per la maggior parte del tempo sono apatico, con picchi di negatività lungo la giornata

Xchénnpossoreg? 02-09-2019 18:01

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334580)
Però scusate, certi punti di vista mi sembrano un po' presuntuosi: sembra quasi che se una persona ha dei problemi, però al momento non ha la responsabilità di accudire, prendersi cura di qualcuno, non possa permettersi di averne ed è una vigliacca, perché tanto deve badare solo a se stessa...non è proprio così eh...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Non intendevo questo.
Non ci siamo capiti, forse mi sono spiegata male (probabile, eh). ;)

Nightlights 02-09-2019 18:04

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2334602)
Non intendevo questo.

Non ci siamo capiti, forse mi sono spiegata male (probabile, eh). ;)

Ok forse l'ho vista anch'io un po' a modo mio ;)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

claire 02-09-2019 18:12

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334595)
No no il topic è quello giusto, però pensieri come questo: "Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi." lasciano quasi sottintendere che chi si trova davanti a certe difficoltà sia più autorizzato di altri ad avere problemi, non so probabilmente è solo una mia impressione

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ah ok

muttley 02-09-2019 18:14

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334595)
No no il topic è quello giusto, però pensieri come questo: "Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi." lasciano quasi sottintendere che chi si trova davanti a certe difficoltà sia più autorizzato di altri ad avere problemi, non so probabilmente è solo una mia impressione

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ho aperto questo topic per sostenere la tesi che la fobia sociale non deriva secondo me dall'esposizione ad eventi tragici in misura maggiore rispetto alla popolazione generale. Non escludo che ci sia chi arriva a sviluppare disturbi della personalità per eventi particolarmente traumatici, ma in linea generale direi che, leggendo le storie di presentazione di questo forum, non mi pare ci sia una sovrabbondanza di episodi luttuosi e drammatici. Sono altre le cause di questo male. Sempre parlando in termini generali.

Xchénnpossoreg? 02-09-2019 18:23

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334604)
Ok forse l'ho vista anch'io un po' a modo mio ;)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2334595)
"Succede anche quando la sfiga tocca delle persone vicine a noi, quando iniziamo ad avere delle forti responsabilità nei loro riguardi." lasciano quasi sottintendere che chi si trova davanti a certe difficoltà sia più autorizzato di altri ad avere problemi, non so probabilmente è solo una mia impressione

Ho usato quella frase solo per ampliare il discorso, illustrare difficoltà diverse (e, spesso, meno considerate).
Poi non ne farei mai un discorso di autorizzazione alla sfiga. La sfiga dovrebbe essere vietata per tutti, altroché :) .
Però una cosa lasciamela dire, non tutte le situazioni sono uguali. Alcune, purtroppo, sono oggettivamente più complicate di altre. Viverle (o sfiorarle) ti permette di osservare tutto da una prospettiva sicuramente diversa.

claire 02-09-2019 18:25

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2334610)
Ho aperto questo topic per sostenere la tesi che la fobia sociale non deriva secondo me dall'esposizione ad eventi tragici in misura maggiore rispetto alla popolazione generale. Non escludo che ci sia chi arriva a sviluppare disturbi della personalità per eventi particolarmente traumatici, ma in linea generale direi che, leggendo le storie di presentazione di questo forum, non mi pare ci sia una sovrabbondanza di episodi luttuosi e drammatici. Sono altre le cause di questo male. Sempre parlando in termini generali.

Tieni comunque conto che qui la stragrande maggioranza non ha la diagnosi.

Nightlights 02-09-2019 18:27

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2334610)
Ho aperto questo topic per sostenere la tesi che la fobia sociale non deriva secondo me dall'esposizione ad eventi tragici in misura maggiore rispetto alla popolazione generale. Non escludo che ci sia chi arriva a sviluppare disturbi della personalità per eventi particolarmente traumatici, ma in linea generale direi che, leggendo le storie di presentazione di questo forum, non mi pare ci sia una sovrabbondanza di episodi luttuosi e drammatici. Sono altre le cause di questo male. Sempre parlando in termini generali.

Sono d'accordo, è che in un primo momento ho visto la cosa in una prospettiva di eccesso di egoismo, come se il problema dell'isolamento sociale fosse causato principalmente dall'eccessivo concentrarsi su se stessi, cosa non sempre vera a mio parere.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

MEandjustMe 02-09-2019 18:34

Re: Stabilità dell'umore
 
Vorrei riuscire a seguire i consigli di Italo Calvino riguardo il prendere la vita con leggerezza. :pensando:

Nightlights 02-09-2019 18:36

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2334616)
Ho usato quella frase solo per ampliare il discorso, illustrare difficoltà diverse (e, spesso, meno considerate).

Poi non ne farei mai un discorso di autorizzazione alla sfiga. La sfiga dovrebbe essere vietata per tutti, altroché :) .

Però una cosa lasciamela dire, non tutte le situazioni sono uguali. Alcune, purtroppo, sono oggettivamente più complicate di altre. Viverle (o sfiorarle) ti permette di osservare tutto da una prospettiva sicuramente diversa.

Assolutamente d'accordo, è che qualche volta capita che persone in situazioni peggiori di noi (noi generico), poi si sentano legittimate a sminuire quelle degli altri, e quello lo trovo scorretto.
Ho pensato a questo perché in passato ho assistito a conversazioni di questo tipo (sebbene non fossi stato coinvolto in prima persona).

Ho editato perché forse non mi sono espresso benissimo.

Ciasty 02-09-2019 18:53

Re: Stabilità dell'umore
 
Sono parecchio umorale

Hor 02-09-2019 19:34

Re: Stabilità dell'umore
 
Instabilissimo.
Assumo stabilizzatori dell'umore.

CamillePreakers 02-09-2019 19:45

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2334610)
Ho aperto questo topic per sostenere la tesi che la fobia sociale non deriva secondo me dall'esposizione ad eventi tragici in misura maggiore rispetto alla popolazione generale. Non escludo che ci sia chi arriva a sviluppare disturbi della personalità per eventi particolarmente traumatici, ma in linea generale direi che, leggendo le storie di presentazione di questo forum, non mi pare ci sia una sovrabbondanza di episodi luttuosi e drammatici. Sono altre le cause di questo male. Sempre parlando in termini generali.

La fobia sociale è un disturbo d'ansia non di personalità e manco dell'umore... Le basi. Ma poi non è che tutti abbiano voglia di fare l elenco di ogni sfiga in presentazione.

claire 02-09-2019 20:04

Re: Stabilità dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2334686)
La fobia sociale è un disturbo d'ansia non di personalità e manco dell'umore... Le basi. Ma poi non è che tutti abbiano voglia di fare l elenco di ogni sfiga in presentazione.

Ma si appunto, che ne pensa di sapere lui, boh.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.