![]() |
Le "guerre tra poveri" del forum
Continuo a stupirmi del fatto che periodicamente si accendono guerre di religione tra categorie diverse di utenti di questo forum..
La più gettonata è maschi contro femmine. Un utente di solito apre una discussione del genere: dai ammettetelo che essere maschio (o femmina) è peggio. Se fossi femmina (o maschio) starei molto meglio. Variante meno diffusa: dai ammettetelo che qui ci sono i veri fobici ma anche quelli che invece non lo sono. Voi che avete il lavoro (o la fidanzata, o gli amici, o il cane) state meglio di me.. Potrei continuare ma la domanda che mi faccio è: ma anche se vi dessero ragione che vi serve? Vi darebbe qualche soddisfazione essere riconosciuti come più sfortunati? E non sarebbe meglio cercare solidarietà anziche lo scontro? |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Concordo su tutto. Capisco che ogni tanto ci sia bisogno di sfogarsi ma addiritura attaccare persone del forum che non centrano nulla con i nostri problemi lo trovo assurdo. Infatti quando vedo che certe discussioni prendono quella piega le evito.
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Capita anche fuori dal forum, ma cmq io credo che ne sia vittima chi ha poco senso di sé, di una personalità confusa nn ancora realizzata.
Quindi direi che su un forum come questo nn c'è da meravigliarsi, anzi mi meravigliavo se nn succedeva. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Secondo me ci può anche stare una guerra tra poveri. Anzi forse è necessaria perché in questo modo ogni fazione può far valere le proprie ragioni.
Una discussione stimolante è proprio quella in cui ci sono punti di vista differenti. Allora su cosa dovrebbero basarsi i thread? "Uddio noi stiamo male, ma poverini anche voi state male". Solidarietà, amore e bacini? |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Punti di vista differenti ok, ma qui sembra che si arrivi a slogan da partiti politici di opposti schieramenti..e che lo scopo sia quello di dimostrare che l'altro ( visto come categoria astratta ) sia il responsabile dei propri problemi |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Gli alieni? :nonso: |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Che poi se uno degli schieramenti la vince questa guerra che vince? Il riconoscimento che fanno parte di quelli più sfortunati. E vabbè, gli altri che devono fare?
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Alieni, rettiliani, plutocrati, turbo... :nonso:
E io che mi ero immaginato fossero quelli appartenenti al pre:mrgreen: |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Chi è depresso è così concentrato sui propri problemi che ha pochissima empatia e non prova a capire le situazioni altrui.
Tipicamente il suo pensiero è: "sto male, sto malissimo, nessuno sta così male come me, anche chi dice di stare male in realtà ha qualcosa a cui aggrapparsi (e non il nulla, come me), quindi non potrà mai capire l'atroce sofferenza che sto vivendo io in questo momento". E non mi sento di condannare chi fa certe considerazioni. Fa parte della malattia. :nonso: |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Parole sante ...
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Io in realtà sono proprio contro il concetto stesso di discussione, personalmente non mi importa di imporre la mia visione del mondo ad altri, né ci tengo particolarmente a venire indottrinato dai detentori della sola ed unica verità.
Io sono contro il concetto stesso di discussione, io non discuto, io ho la mia visione del mondo, se qualcuno la pensa diversamente da me mi sta bene. E così io mi tengo la mia visione del mondo, così come tu (è un "tu" generico) hai la tua visione del mondo. Fine. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Ad esempio si suggerisce spesso a un maschio, "esci di casa e vedi che succede...", quando poi si fa notare ad una donna che questa strategia può funzionare con lei ma non con un uomo perché è davvero più facile in tal senso approcciare qualcuno, viene fuori un discorso di negazione "ma quando mai ecc. ecc.". E si innesca tutto il resto. Altra incomprensione belli vs brutti. Le persone di brutto aspetto davvero vengono trattate peggio socialmente in molti ambiti, ed anche qua si innesca il solito discorso di negazione "ma quando mai, è la fobia l'unico problema" ecc. ecc. C'è un problema che produce poi effetti nefasti e disagio, questo viene negato a monte... Una persona già frustrata come vuoi che reagisca? Bisogna riconoscere queste cose qua e basta secondo me, solo partendo da questo forse poi si può cercare di accettare o trovare altre soluzioni, così si fermano anche queste discussioni infinite. Se venisse sul forum un disabile fobico e si lamentasse del trattamento sociale di diffidenza io non mi metterei a dire che in fondo l'unico vero problema è la fobia, che siamo sulla stessa barca che c'è Michel Petrucciani questo e quell'altro, perché è oggettivamente più dura poi gestire questa cosa. Se si fosse tutti davvero sulla stessa barca perché poi si è deciso di offrire pensioni ed agevolazioni varie ai disabili? :nonso: La fobia non viene fuori dal nulla, c'è una base temperamentale e altre caratteristiche (e ci metto anche l'educazione che in questo o quel caso però può avere più o meno peso) che immerse in un certo contesto sociale innescano questa bomba a orologeria. Magari anche la disabilità stessa di questo ipotetico utente è un altro mattone che va a costruire il muro della sua insicurezza (come quello del protagonista di The Wall) e problemi psicologici connessi. Così si entra in un circolo virtuoso, il riconoscimento e la comprensione dei propri problemi poi produrrà riconoscimento e comprensione dei problemi altrui. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Ad esempio sono rimasto bloccato negli studi per anni perché pensavo che " tanto la mia vita farà schifo, sarò solo come un cane, ecc." Dimenticando che avevo il vantaggio di essere una persona intelligente, che amava lo studio, ecc. Per cui si, e giusto non minimizzare i problemi altrui, ma dall'altra parte bisogna ricordarsi che i consigli dati sono anche frutto dell'esperienza di chi ci é passato prima di te, e se non sono adatti alla tua situazione particolare sono dati in buona fede |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Ad esempio sono rimasto bloccato negli studi per anni perché pensavo che " Che studio a fare, tanto comunque la mia vita farà schifo, sono brutto, antipatico a tutti, sarò sempre solo come un cane, ecc." Dimenticando che avevo il vantaggio di essere una persona intelligente, che amava lo studio, che anche i risultati nel proprio lavoro puo' aumentare l'autostima e la stima degli altri nei propri confronti, ecc. Per cui si, e' giusto non minimizzare i problemi altrui, ma dall'altra parte bisogna ricordarsi che i consigli dati sono anche frutto dell'esperienza di chi ci é passato prima di te, e se non sono adatti alla tua situazione particolare, sono dati comunque per lo più in buona fede |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Se c'è uno svantaggio bisogna poi compensare con altro, ma questo altro non puoi dare per scontato che ci sia in un forum, conosci l'altra persona tanto bene da esser certo che è intelligente come te o le piace studiare? Magari detesta lo studio. Per questo non condivido questo tipo di interventi e resto della mia opinione, prima si riconosce il problema poi dopo si approfondisce e si vede se c'è una soluzione abbordabile. Non puoi dire di esserci passato allo stesso modo nella situazione in cui si trova l'altra persona, perché tu sei una persona specifica che magari ha punti di forza che l'altra persona non possiede. Dare per scontata questa cosa è un errore per me. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Se uno vuole suicidarsi per la fobia sociale e uno perché si è spezzato un'unghia oggettivamente esiste una differenza ma soggettivamente no, questo molti utenti non lo comprendono.
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Più è pessima la situazione che uno sopporta più ha motivo di sentirsi migliore appunto perché in grado di sopportarla, forse.
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Da quello che ho potuto vedere da quando sono qui, poco tempo, questo forum non mi sembra diverso da altri luoghi, che siano virtuali o reali.
L'essere umano attua sempre le stesse dinamiche, in qualsiasi luogo si trovi. La sofferenza rende le persone ancora più autoreferenziali e trincerate contro il mondo, magari c'è chi è più empatico e riconosce nell'altrui dolore il proprio e chi invece è meno disposto/meno in grado di farlo. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
che sogno essere fe.mmina000000000000
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Generalizzare va bene per dare un'idea parlando in maniera più o meno distaccata di un certo argomento. Ovvio che se poi facciamo un discorso soggettivo le cose possono cambiare e pure molto. Esempio: è più facile per le donne che per gli uomini avere relazioni. E ok, generalizzando possiamo dire così. Ma poi giustamente visto il forum in cui siamo, ci sono anche donne che non hanno mai avuto relazioni e queste si sentono sminuite nel loro problema. E giustamente. Tanto tu sei donna... è fastidioso da sentirsi dire quando vivi certe problematiche. Eh ma tu almeno scegli di non averne... scelgo un paio di palle quando sono bloccata e anche se mi capitano occasioni sono terrorizzata e fuggo via rifiutando tutti. E ancora, esistono anche traumi sentimentali vari ed eventuali, non è che una persona dice "ah beh, almeno ho scopato chissenefrega". Quindi più fortunate? Privilegggiatone? Tutto facile? Eh virgola, dipende. Se guardiamo il vissuto di una persona c'è anche chi peggiora la sua situazione. Il discorso è un attimo più profondo del: chi scopa alzi la mano. Ah no, tu allora non hai nessun problema, che stai a fa ancora qui? Idem per il discorso bellezza. E' più facile essere bello che brutto. Eh, grazie ar caz. :mrgreen: Però poi andiamo a guardare il singolo, la storia del soggetto affetto da fs, o evitamento, o quel che volete, siamo tutti orribili qui dentro? Non mi sembra proprio. Eppure chi più chi meno, ha difficoltà. Anche chi supera i 180cm, anche chi è esteticamente carino. Ed è un dato di fatto. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Alcuni, da una parte o da entrambe, scambiano l'orgoglio per amor sui; da qui i dissidi pubblici.
|
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
E' qua che pare che proprio a questo dato di realtà qua non si voglia atterrare. Riconoscere questa cosa che non capita all'altro e che a te capita, cosa centra col fatto che sei bloccata? :nonso: Io dico solo di riconoscere questa cosa e basta, nient'altro, e si parte da qua. Poi ci sono donne che hanno lo stesso e identico problema che riconoscono queste difficoltà che si somma all'altra. Ma se uno su una sedia a rotelle affermasse "tu puoi camminare, io no", perchè diavolo dovrei ribattere incazzato "posso camminare un paio di palle!!! Io sono così bloccato che non esco di casa!!!". Basta riconoscere questa verità e basta invece di rispondere in questo modo, perchè alla fine è vero, e le polemiche si fermerebbero subito. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Una donna può rispondere anche che sì, è vero, magari può avere più facilità a conoscere e frequentare, ma non è solo quello il problema ovvero la difficoltà iniziale e argomenta a riguardo. Perchè non darle la possibilità chiudendo ogni discorso con "eh, ma tu sei donna..." non si può concludere tutto in maniera così facilona perchè altrimenti che parliamo a fare? La difficoltà non è solo attirare o meno, si va oltre, i problemi possono esserci anche dopo e possono essere gravi. Non più o meno gravi, solo gravi. Si soffre, per motivi diversi magari, ma si soffre. E' la gara che da fastidio. Se una persona è terrorizzata e l'altra non ha opportunità, cosa cambia all'atto pratico? Sempre che in entrambe le situazioni c'è solitudine e sofferenza. E invece no, uno dei due deve soffrire sempre più dell'altro, ma perchè? Non mi sembra un paragone calzante quello tra una persona che ha difficoltà sociali ad una persona che non può camminare. La prima può anche risolvere i suoi problemi o avere la botta di culo, la seconda non potrà mai camminare sulle sue gambe. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Il grande problema sono le generalizzazioni, le categorie, i luoghi comuni. In realtà esistono tante situazioni diverse, ad esempio nel forum sono presenti ragazze mai fidanzate, senza amici e così via. Eppure sembrano non fare testo. :nonso: .. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Ma tante guerre si potrebbero evitare se quando si parla col singolo si valuta anche la sua storia, il suo vissuto, i suoi problemi, quello che dice e si ascolta un punto di vista differente dal proprio, non solo la categoria alla quale appartiene, se è bello o brutto, di che colore ha gli occhi e quanto è alto. Non mi sembra così complicato. E invece. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
1) Il numero di utenti è utentesse è sbilanciato verso i primi. 2) Tenendo conto anche del rapporto col primo punto, sanno essere mediamente più "discrete" su tale fronte. Sic et simpliciter. |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Concordo anche con l'intervento di Itachi (scrivo dal tablet, fare i quote è un incubo :mrgreen: ). Un'ultima cosa, se posso. I fobici (uomini e donne) rappresentano una minoranza rispetto alla popolazione italiana, mondiale, ecc. In tanti là fuori non ci capiscono.. è logico. Però qui dentro potrebbe essere diverso. Potremmo darci una mano a vicenda senza guerre, accuse, frasi fastidiose. Tutto sommato siamo sulla stessa barca, quindi perché litigare tra di noi? ;) |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Il fatto che chi più chi meno abbia difficoltà là fuori secondo me proprio non è motivo:interrogativo: non mi viene il termine giusto :mannaggia: per avere delle conversazioni dive tutti ci scambiamo pareri alla pari. E poi lo stesso problema può avere mille sfumature diverse perciò secondo me sarebbe pura utopia avere quello che dici ru:pensando: |
Re: Le "guerre tra poveri" del forum
Quote:
Immagina da smartphone, con un correttore automatico che a volte fa il suo dovere e a volte no... Fine O.T. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.