![]() |
"Esci che le cose succedono"
Cosa pensate quando vi dicono questa frase?
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Che è generalmente vera. Sia in positivo che in negativo.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Che la fanno semplice...certo chiusi in casa è impossibile che succeda qualcosa, ma anche uscendo le possibilità che succeda qualcosa di buono rasentano lo 0%...almeno per me
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Non me lo dice mai nessuno..
Comunque non succede nulla nemmeno fuori. |
Re: "Esci che le cose succedono"
Dopotutto anche fallire è una cosa che succede, quindi trovo abbia senso
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Le cose non ti piovono addosso nemmeno se esci. Io uscivo senza aspettative, lo facevo Perche a volte ne avevo bisogno.. più che altro se resti chiuso in casa è nella tua testa che non succedono cose che magari uscendo succederebbero.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
irritante Dovrebbe essere: esci, comportati in un certo modo, conosci gente eccetera eccetera… e solo allora le cose succedono |
Re: "Esci che le cose succedono"
Mi dava fastidio sentirla quando ero completamente solo e non c'era nessuno con cui potessi uscire, andare in giro da soli raramente porta a qualcosa.
Adesso penso che sia una frase che va pesata e contestualizzata. Ritengo che sia vera SE c'è costanza e impegno per aiutare le cose a succedere, falsa SE pensiamo che basti uscire una sera, magari con un amico che non si vede da tanto, e che le cose ci piovano addosso. Vera quando siamo i primi a essere ben disposti ad avanzare proposte o parlare con persone nuove, falsa se passiamo qualche ora di tempo in un angolo. Comunque penso che sia una frase da "normali" che vale poco e niente se fai l'hikikomori di professione e hai tagliato i contatti con tutte le persone che conoscevi. |
Re: "Esci che le cose succedono"
Il problema è che quando ero ragazzino non me lo hanno mai detto..anzi era normale che rimanessi chiuso a casa..
Vedo quanto questa situazione sia anomala adesso che ho nipoti ormai adolescenti, che praticamente escono quasi tutti i giorni Sicuramente recuperare il tempo perduto da grandi non è facile..se non si ha una compagnia di amici (che appunto si forma di solito quando si è ragazzi) ricrearla da zero è un impresa..però frequentare qualche associazione sportiva o culturale, un corso, un gruppo di persone che hanno i tuoi stessi interessi è meglio di niente..conosco diverse persone che cosi facendo hanno trovato la loro compagna/o. Sicuramente stando a casa si è sicuri che la solitudine non si sconfigge. |
Re: "Esci che le cose succedono"
Le cose succedono a loro
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
Cmq certo che se esci pensando ai problemi e nn vedendo l ora di tornare a casa, magari le cose succedono ma scappi e quindi succede solo che ti prendi na cosa che ti sale su per il.... La frustrazione :sisi: |
Non me l'hanno mai detta. Ma se esci, hai ovviamente la probabilità che ti succedono cose, che se stai a casa, sicuramente non ti succedono.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
eh è vera , anche in chimica l'esposizione a qualcosa cambia le cose :D
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
E' vero, le cose se esci succedono.
Non è detto però che succedano necessariamente BELLE cose... |
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
Credo che per far accadere cose positive poi bisogna anche fare altro, uscire di casa è necessario, ma non sufficiente. Se voglio diventare ricco e invece di starmene a casa tutto il giorno esco di casa ogni giorno a bighellonare e basta... Di quanto aumentano le probabilità di diventarlo? :nonso: Bisogna sperare di trovare delle banconote o una valigetta piena di soldi che altri hanno smarrito, ma sono eventi molto improbabili. Poi in relazione a certe caratteristiche gli effetti prodotti nel fare le stesse cose potrebbero essere diversi da persona a persona. |
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Frase che secondo me è totalmente falsa se si intende che queste cose succedono a me. Può avere contatti col reale se: 1) si esce in luoghi frequentati da molti amici, per chi ha avuto la bravura di farsene molti, 2) hai un altissimo livello estetico, soprattutto se donne, 3) se si intende che queste cose succedono in giro e possiamo godercele come curiosi.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Direi che è una tautologia, presa così è vera ma non ha nemmeno senso.
Uscire dove, facendo cosa? accadere cosa? Io sono uscito e mi sono accadute cose ma sono uscito con l'obiettivo di farle accadere. |
L'unica cosa che succede se esco è quella di intristirmi ancora di più
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Io ho fatto un lavoro per 17 anni in cui ero in giro e a contatto con le persone ,mai successo nulla di bello.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
https://i0.wp.com/lospiegone.com/wp-...05%2C337&ssl=1
io so quella raccontata da B. Quote:
|
Ho conosciuto un bel gattone.
|
In effetti in parte è vero...da quando ho iniziato a uscire di più...la mia vita è sicuramente migliorata.....ma non è come si può pensare e/o sperare...ovvero...esci, ti fai un bel po' di amici, magari una donna....etc. Non è affatto così....questo è un pensiero piuttosto ingenuo. Certo è ovvio che, uscendo..poi puoi conoscere altre persone....però non va dimenticato che ognuno è protagonista della propria vita e basta...perciò un buon atteggiamento consiste nel vedere cosa si riesce a migliorare della propria situazione e delle proprie abilità con frequenti uscite.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Non ho motivo di avere interesse che accada granché di particolare di relativo alla vita sociale quando esco quindi...
|
Re: "Esci che le cose succedono"
è ovvio che per la legge delle probabilità se esci e hai interazioni qualcosa succede.
Da vedere se la cosa che succede sia positiva o negativa |
Re: "Esci che le cose succedono"
Qualcuno mi fa degli esempi di cose negative che possono accadere?
Litigare con gli amici? Rompere con la ragazza? Qual'è la paura che vi porta a considerare la possibilità che succeda qualcosa in negativo? L'ansia sociale o la probabilità di avere veramente un incidente o qualcosa di simile? |
Re: "Esci che le cose succedono"
Raramente accadono. Il più delle volte bisogna andarsele a cercare
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Ribadisco da qualche tempo fra conoscenti fobici che, se uno ha tendenze suicide, dovrebbe invece semplicemente uscire il più possibile e fare affidamento sulla statistica.
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Le cose succedono se le fai succedere, non basta uscire..
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Re: "Esci che le cose succedono"
Ricordo una serata a Minorca, una isola bellissima dove tutti si divertivano avevano i 'gruppetti' , coppie , famigliole . Io ero 'solo come un cane ' un gruppo di spagnoli mi riconobbero mi avevano visto nella hall dell'albergo e si misero a ridere, ero diventato una specie di spettacolo comico, l'omino isolato il fesso da deridere :testata:
"Esci e le cose succedono" seeee ma cosa ti succede :piangere: |
Re: "Esci che le cose succedono"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.