![]() |
L'assenza di vita sociale
Chi come me non ha vita sociale? zero amici, persone con cui uscire anche per un caffè? Come vivete questa cosa?
Io non ho nessuno, quando abitavo a bologna avevo un giro di "amici" (per chi la letto il mio posto precedente erano quelli del bar "aperol"), ed almeno alle volte uscivo e mi distraevo. Da un anno a questa parte, cioè da quando sono ritornata dai miei no...zero. |
Re: L'assenza di vita sociale
Io non ho vita sociale, non ho nessuno con cui uscire a parte mia sorella che a volte mi propone qualche uscita con i suoi amici (che io rifiuto quasi sempre) e le poche volte che i miei genitori vogliono andare a mangiare fuori o a fare shopping e in questo caso rifiuto sempre a parte quando c'è da festeggiare un compleanno. Come la vivo? Ormai l'ho accettato visto che alla mia età sarei ridicolo ad andare in giro ad elemosinare la compagnia di qualcuno.
|
Re: L'assenza di vita sociale
Sono anni che metto il naso fuori di casa per la colazione e fare la spesa, ogni tanto mi ritaglio qualche giorno per girare in moto ma rigorosamente da solo come sempre.
|
Re: L'assenza di vita sociale
io ho:
- un'amico. è un caro amico, ma lavora molto ed è fidanzato, quindi le poche volte che non lavora esce giustamente con la donna e quindi non possiamo mai vederci. - avevo un'amica, ma stiamo litigati e non so se la cosa si sistemerà. cmq anche prima si usciva pochissimo. 1-2 volte l'anno. - ho tutta una serie di conoscenti, pochi cmq parliamo di 2-3..e ci si limita a sentirsi su whatsapp e basta. All'atto pratico non ho nessuno con cui uscire e nessuno con cui fare vacanze. sono solo. |
Re: L'assenza di vita sociale
Io avevo gente con cui uscire la sera ma mi sono isolato perché non mi trovavo bene. Ora ho due amici stretti ma non ci vado in giro nei locali, ci vediamo solo tra noi. Se uscissi la sera in posti affollati mi sentirei male, non ci sono più abituato.
|
Re: L'assenza di vita sociale
io invidio quelle persone che hanno anche un solo amico ma stretto e con il quale condividere tutto
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Ogni tanto mi vedo con delle persone che pur non costituendo una compagnia fissa...da uscire spesso..ci si vede in qualche occasione...in comune abbiamo il fatto che frequentiamo lo stesso locale e andiamo a concerti metal (anche se ognuno all'interno del genere ha le sue preferenze).
Devo dire che così va bene...una compagnia intesa come quella con cui si deve uscire tutte le settimane non la vorrei...infatti dev'essere un piacere non un obbligo andare con gli altri altrimenti allora meglio da solo....come peraltro vado quando faccio gite fuori regione. |
Re: L'assenza di vita sociale
Eccomi..solo un amico dei tempi delle superiori ma ci sono abituato
|
Re: L'assenza di vita sociale
eccomi. Si sta male, ma si sta ancora peggio nelle occasioni in cui si vede chi ha una vita sociale
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Comunque ti capisco, la solitudine è una brutta bestia. Ed è paradossale che in tanti la vivano proprio oggi, che grazie alla tecnlogia siamo tutti in qualche modo "connessi". Prima c'erano pochissimi mezzi per sentirsi e si stava più uniti, oggi ci sono tremila modi per interagire con gli altri e ci sentiamo più soli... |
Re: L'assenza di vita sociale
Io non ho nessuno con cui uscire o fare qualsiasi altra cosa.
L'unica persona con cui posso scambiare due parole, all'infuori dei miei genitori (in casa parlo comunque poco), è lo psichiatra, un'ora a settimana. Oltre quell'ora, il resto del tempo sono sempre chiuso in casa. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: L'assenza di vita sociale
Che poi uscire per intristirsi ancora di piú..non so quanto possa essere positivo
|
Re: L'assenza di vita sociale
Io ho solo un gruppo di 3 persone, conosciute a scuola. Ci vediamo, se va bene, una volta ogni due mesi. Due di questi ragazzi hanno fatto diversi progressi all'università (anche a livello sociale) e mi sento sempre più lontano da loro. Cosa peggiore di quando esco: torno a casa e non mi sono né svagato né tanto meno divertito, ma non è colpa loro. Ho provato per due anni la vita da "normalone", con uscite serali e talvolta pomeridiane: non fa per me (oltre che l'ansia sociale non è mai diminuita)
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Se poi esci di casa e vedi duemila coppie felici mano nella mano poi? Non ti viene il magone? :miodio: |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Certamente è un aspetto da tenere in considerazione: avere questa facilità di contattare gli altri tramite messaggio o whatsapp in qualsiasi momento è un'arma a doppio taglio....da una parte ti puoi contattare più facilmente...ma altrettanto facilmente puoi disdire l'impegno che hai preso con quella o quelle persone inventandoti una scusa.....una volta c'erano più difficoltà a contattarsi...(esisteva solo il telefono di casa)...ma quando si trovava un accordo di solito si manteneva l'impegno preso. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Ma ora voglio riuscire in un'impresa che è quasi impossibile, ma se riesco ho veramente svoltato: la totale astrazione dal sesso e dalla vita sentimentale. nel senso che vedi una bella donna o una coppia? ok, deve essere come se non esistessero, li devi vedere con la stessa enfasi con cui guardi un palo della luce: estraneazione totale. Se riuscirò in questa missione giuro che ci scriverò un libro. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
No, comunque per fare una cosa del genere ci vuole una forza d'animo incredibile. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Comunque ricordo la mia prima uscita.. mi ero iscritta ad un corso di simil yoga. Sono durata due lezioni poi sono sparita nel nulla..sono stata l unica a non aver mai parlato con nessuno. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
impegna la mente in altre cose. Queste cose estreme le penso anch'io, ma dopo un po' mi rendo conto che non sono fattibili. Sono destinate a fallire. E anche se riuscissi in una cosa del genere, potrebbero sempre capitarti delle ricadute(e staresti ancora peggio). |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Poi magari ai tuoi occhi appaiono felici e fantastici perche è quello che desideri avere tu. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
ma se uno è disabile e non può accedere ad un determinato bene, cosa deve fare? non pensare a quella cosa, rimuoverla.. non vedo altre soluzioni |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
cioè tu vedi due belle gambe lunghe e abbronzate e non ti fanno effetto, non ti turbano.. se è così ti stimo davvero. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
a me perché non mi scelgono neanche per una relazione marcia? |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Comunque io odio tutte le coppie indistintamente, mulino bianco o coppia marcia che sia :D |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Vorresti una relazione del genere?! Ma no dai :miodio: |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
e come me la pensano anche la maggior parte delle persone, visto che preferiscono relazioni non totalmente soddisfacenti al nulla, all'abbandono estivo, al vuoto esistenziale. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Però erano proprio ridicoli, anche perchè lei era più larga che alta, lui invece pareva normale... Infatti quando lei si è fermata girandosi verso di me (ero già a distanza di sicurezza) le ho gridato: "brava, hai iper-gamato!". Non credo però abbia capito... :sisi: |
Re: L'assenza di vita sociale
Io iniziai a rintanarmi nel mio angolo buio proprio per evitare la vista ed il confronto con l'esterno.
Con ragazzi e ragazze fighi, in gruppo, che vanno nei locali o al mare per divertirsi; coppiette giovani o mature che passeggiano, fanno compere o pensano a come trascorrere il weekend insieme; gente che studia per l'università e gente che lavora per il proprio futuro. Tutto nel rispetto delle tempistiche stabilite dalla società. Società dalla quale sono escluso per le mie inadeguatezze psicologiche, sociali e fisiche. Ma alcuni imput destabilizzanti continuano ad arrivare nonostante l'esilio; basta anche solo accendere la tv per qualche minuto o guardare fuori dalla finestra... |
Re: L'assenza di vita sociale
Ho qualche amico che vedo qualche volta l'anno, ed è abbastanza. L'amicizia va contro le mie priorità, quindi non ho motivo di sentirne il bisogno. Idem per l'amore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.