![]() |
Altre espressioni di sè
Immaginando che la maggior parte degli utenti di questo forum non sia particolarmente incline alla loquacità e alla spontaneità della parola, mi vien da chiedere chi di voi ha maturato nel tempo un interesse per forme d'arte e di espressione artistica, come la danza, la scrittura e la poesia, la musica, il disegno e la pittura...?
Cosa vi da, in termini di sensazioni e sentimenti, esprimervi con il vostro talento o forma d'arte che sentite più vicina? Penso che qualsiasi forma di espresssione artistica sia positiva e dovremmo farla uscire, penso che riguardi la nostra personalissima sfera di libertà interiore, una particolare ed intima sensibilità che riguarda tutta la nostra persona. Io nel tempo, per predisposizione, ho avuto modo di coltivare l'arte del disegno. Farlo mi fa sentire bene con me stessa, e quando passa del tempo e mi accorgo che è da un po' che non mi cimento, sento come di tradire una parte fondamentale di me. Quali sono le vostre passioni? |
Re: Altre espressioni di sè
Adoro la musica in generale e la ascolto spesso. Mi sarebbe piaciuto sapere disegnare ma non sono affatto portato. L'arte intesa come visitare musei o mostre invece non mi piace per nulla anzi la odio quasi.
|
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
|
Re: Altre espressioni di sè
Odio le mostre e i musei perché a scuola mi ci hanno portato tutte le volte che andavamo in gita. Mai una scelta diversa e così non li sopporto più.
|
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
in linea puramente teorica mi piacerebbe dipingere (ma sono una bestia nel disegnare eh) |
Re: Altre espressioni di sè
Ti ringrazio jericorose perché spesso mi sento l’unico idiota che scrive sui forum i suoi flussi di coscienza senza filtro, ma dalle tue parole ora so di non essere solo.
A me comunque piace tantissimo la scrittura. Adoro scrivere, in tutte le sue forme. Quando scrivo sento che un po del peso che porto, anche non necessariamente negativo, ma solo “espressivo”, che non riesco a esternare a voce magari perché non trovo nessuno a cui dirlo.. sento che mettendolo scritto da qualche parte in qualche modo sono più leggero. Infatti mi capita spesso di scrivere cose perché sento il bisogno di farlo, e poi le cancello... le parole invece purtroppo non si cancellano. Infatti parlo poco. |
Re: Altre espressioni di sè
Io quando ho ispirazione dipingo e disegno
|
Re: Altre espressioni di sè
Mi piace scrivere e creare mondi/storie/film mentali oltre a dissertare (a volte tra me e me) su questioni esistenziali, politiche e a tema nerd.
:mrgreen: Da piccolo disegnavo caricature ma ormai non disegno quasi mai. |
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
E' molto bella questa tua qualità…. ho sempre adorato i visionari ;) Tuttavia ci sono registi che attingono totalmente dal loro interno (guarda il surrealismo di David Lynch, che attinge prevalentemente dall'inconscio) Quali sono i registi che ami di più? |
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
Scrivere anche è molto bello, aiuta tantissimo a buttar fuori. Il fatto di non sforzarsi di farlo, ma che sia qualcosa che venga spontaneo e naturale significa che costituisce un lato fondamentale di noi. Le parole spesso non danno la giusta valenza ai sentimenti, poi se non si è abili nel parlare già di per sé, è anche peggio |
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
so cosa significa non essere sostenuti quando si nasce con una forte emotività. Ma lungi da me fare discorsi di colpevolizzazione. Ormai non ne ho più voglia, sono cresciuta. amen. Penso però che c'è sempre tempo per ritrovarsi, per percorrere sentieri che ci fanno stare non dico bene, ma che alleggeriscono questa incombenza di vivere. Non hai mai pensato di ritentare con la musica anche solo per diletto, visto che ne sei stata sempre attratta? |
Re: Altre espressioni di sè
No beh io credo che l’abilitá a scrivere e parlare vadano di pari passo. Un minimo dell’ultra inflazionata proprietà di linguaggio ci vuole. Anche perché è una chiave indispensabile per potersi esprimere. Uno psichiatra una volta mi ha detto che la depressione limita le capacità cognitive che magari si hanno, e questa difficoltà a trovare le parole per spiegare i proprio problemi/dolori crea un circolo vizioso che peggiora sempre più la situazione... è importante mantenere il cervello allenato, dal punto di vista del linguaggio , secondo me.
Poi certo, magari qualcuno riesce meglio a esprimersi tramite forme come musica, canto, disegno ecc.. li si va molto più verso l’arte pura. Però diventa più difficile capirsi e magari il messaggio che si riceve non è quello che intendeva l’autore.. |
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
Indubbiamente chi sa scrivere bene ha anche una buona proprietà di linguaggio, ma questo non significa che debba essere per forza una persona estroversa e loquace. Io intendevo questo. attraverso la scrittura immagino si possono creare dei mondi che attingono alla nostra immaginazione e che è difficile veicolare altrimenti. La difficoltà del parlare dei propri disagi non pensi appartenga ad un'altra questione? Difficoltà che devo ammettere, sento molto mia. |
Re: Altre espressioni di sè
Qualunque sia il motivo per il quale non si riesce ad esprimere il proprio disagio, se non si ha i mezzi culturali per farlo, è impossibile farlo.
Che sia allo specchio, su un diario, un forum, con un amico, uno psicologo, su uno spartito o una tela bianca, se non hai i mezzi per esprimerti viene in secondo piano trovare il coraggio di farlo.. |
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
|
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
|
Re: Altre espressioni di sè
Mi piace scrivere perchè mi aiuta a sfogarmi, ad autoanalizzarmi e a riflettere. Ho imparato qui a farlo. A casa ho anche un agenda dove scrivo i pensieri e i sentimenti quotidiani e le cose che ho fatto nella giornata ma è molto che non ci scrivo, non so, non sto bene, un po' mi è passata la voglia, e in parte ho poco tempo perchè sto lavorando molto. Ho imparato a scrivere nell'agenda da un'altra persona fin dal 2014 e così ho continuato per anni anche se nelle mie agende ci sono alcuni "buchi", cioè periodi in cui stavo talmente male che non ho scritto nulla.
Non ho doni nè talenti. La fantasia me l'hanno rubata quando ero piccola, infatti è da una vita che ripeto "io non ho fantasia" perchè così mi hanno inculcato. Alle medie quando ci facevano fare disegno libero per me era un disastro perchè mi dicevo appunto "cosa faccio? non ho fantasia". All'asilo era pressochè la stessa cosa, disegnavo le solite tre cose, perchè già nell'infanzia la mia fantasia mi era stata bloccata. Potevo essere una musicista, ma la depressione ha scelto per me. Frequentavo una scuola di musica e suonavo clarinetto dall'età di 6 anni, con anche soddisfazione della mia maestra e, alla fine della terza media, avrei dovuto prepararmi per il conservatorio. Io mi imposi con tutte le forze e dissi che ero contraria a farlo perchè volevo studiare e fare il liceo bene. Da inconsapevole attribuii questa mia scelta alla "pigrizia" di quell'età (mi stava passando pian piano la voglia di studiare), invece poi ho capito che era la depressione che lentamente stava entrando a far parte di me. Adesso rimpiango molto questa scelta, perchè avrei potuto avere un bel futuro. Ammiro molto chi disegna e bene, mi piacerebbe riuscirci, ma sono totalmente negata. Non so se nemmeno con un corso o se presa per mano riuscirei a fare delle cose decenti. Questa sono io. Non quotare per favore, grazie. |
Re: Altre espressioni di sè
Non sono più motivato a fare nulla
|
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
Nel piccolo invece, ti auguro di non avere a che fare con le forme depressive più invalidanti, ma se così dovesse essere, ti accorgerai che si fa difficoltà anche a formulare la frase più semplice. Se uno non è in grado di risponderti alla domanda “cosa hai mangiato oggi a pranzo?” (Non sto facendo esempi a caso), ti garantisco che diventa difficile qualsiasi approccio psicanalitico o anche solo empatico da parte di chiunque, professionisti e non... |
Re: Altre espressioni di sè
Disegnavo, avevo un certo talento, ma non m'interessava raggiungere un livello per poter essere ammirato da altri, lo facevo semplicemente perché sentivo l'impulso di farlo, al di là dei risultati effettivi. Avevo anche imparato da autodidatta a colorare col PC, raggiungendo quello che credo fosse un buon livello. Poi ho smesso del tutto.
Scrivevo, e anche tanto. Avevo cominciato alle superiori, durante le lezioni (invece di seguirle :mrgreen:), e poi ho proseguito ai tempi dell'università. Ho sempre avuto difficoltà a concludere qualunque cosa, e di fatto anche in ciò che scrivevo ho ben poco di completo, ma ciò nonostante ho diverse centinaia di pagine da parte tra racconti e romanzi incompleti... Con un racconto, ora che ci penso, avevo persino vinto un concorso. Poi ho smesso anche con questo. Sono state le diverse botte che ho preso in testa da parte della Realtà, mi hanno portato ad autoisolarmi, a chiudermi in casa, a sentire come inutile qualunque cosa stessi facendo. Ho mollato quasi qualunque attività, tranne il leggere e il lavorare. Per fortuna sono riuscito a portare avanti il lavoro. Attualmente sto cercando di riprendere a scrivere, a esprimermi, anche se lo fo con molta fatica e sono tremendamente fuori allenamento. Lo fo per trovare e dare un senso alle mie giornate altrimenti vuote, lo fo perché sento ormai che la Morte si avvicina sempre più e vorrei andarmene lasciando qualcosa "di mio", qualcosa di concreto che ho fatto, che ho realizzato. Però è un fare dato più che altro dalle necessità di cui sopra, non vivo più il "sacro fuoco" della creazione, quello che invece sentivo alle scuole superiori, quando riempivo pagine e pagine scritte a mano... Ho perso qualcosa, ho perso molto, e ancora mi chiedo se riuscirò mai a recuperarlo. |
Re: Altre espressioni di sè
Non so fare niente di tutto ciò, non ho alcun talento particolare
|
Re: Altre espressioni di sè
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.