![]() |
Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Cosa dovrebbe accadere per far sì che diventiate sicuri di voi stessi? Quali cambiamenti dovrebbero avvenire in voi stessi per farvi passare la paura degli altri?
Ieri riflettevo appunto su queste cose, e ho pensato che - senza dubbio - se raggiungessi certi traguardi e apportassi certi cambiamenti, sarei estremamente sicuro di me e non avrei più alcun problema nell'interagire con gli altri. Dunque mi sono fatto un bell'elenco in 14 punti delle cose che, messe insieme, mi farebbero finalmente sentire orgoglioso e quindi mi farebbero passare la vergogna per mia vita. Una lista davvero carina... Quote:
... Poi, durante il sabato sera, mi è presa la solita sensazione di solitudine, e mi sono reso conto che con questo umore schifoso non potrò mai raggiungere nemmeno uno dei 14 obiettivi. Dunque vi è un circolo vizioso: per uscire dalla solitudine e andare incontro agli altri devo migliorarmi, ma per migliorarmi devo avere un umore decente e quindi uscire un po' dalla solitudine... Qualcuno di voi ha pensato cose simili? XD |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Vabbè ma inizia a fare cose che ti facciano stare meglio giorno per giorno, senza troppe aspettative.. Circondati di persone con cui ti senti in sintonia e persegui almeno 1 obiettivo con determinazione (la laurea ad esempio)..
Scrittori bravi ce n'è 1 su 3000 se va bene, limitati a scrivere dei racconti per te o al limite da far leggere ai tuoi familiari o agli amici. Se senti di saper scrivere molto bene prova a partecipare a qualche concorso letterario. |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
Perseguire un obiettivo con determinazione è un problema perché l'umore generalmente basso tende a farmi mollare dopo poco Sì, qualche cosa scrivo. Ma penso di star sfruttando molto poco il mio potenziale, appunto a causa dell'umore troppo basso |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
E allora stai cercando di costruire una casa, hai i mattoni ma ti mancano il progetto, gli operai, i permessi ecc.. Non so se rendo l'idea
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
bisogna letteralmente sbattersene
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
cmq leggendo la tua lista scusa se te lo dico ma cercherei di volare un pochino più basso, hai presente io non ti invidio di fabri fibra? ecco
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Mi basterebbe avere un lavoro: solo con quello ho la possibilità di migliorarmi esteticamente, di conseguenza anche l'autostima.
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
secondo me forse hai l'umore basso perchè pretendi un pò ''troppo'' per essere felice...e non sentendoti in grado di raggiungerlo, nè semplicemente di frequentare qualche amico perchè hai paura ti giudichino ovvio stare giù di morale, sarebbe strano il contrario.
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Ma ti servono proprio tutti e 14?
Uno scrittore regista attore musicista insegnante politico giornalista filosofo, fisicato, con bel viso, carismatico ed ovviamente con la ragazza. In bocca al lupo. :mrgreen: |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
Poi, certo, il sentirmi sicuro di me con gli altri favorisce la felicità. (ho fatto anche una lista delle cose che mi servirebbero per essere felice eh, provvisoriamente è in 19 punti, il più significativo dei quali è questo Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Riuscire a guidare ed un minimo di miglioramento nella forma fisica.
Ma come per il denaro questi obiettivi pratici non penso che scalfirebbero più di tanto la mia insicurezza, giusto un pochino. Il cambiamento dovrebbe essere più radicale ed interiore e concernere il modo in cui mi sento percepito dagli altri ed il modo di relazionarmi agli altri. |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
mettete il carro davanti ai buoi, auguri
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
L'esperienza fa la sicurezza
|
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Io alcuni degli obiettivi che indichi li avevo raggiunti, a ridosso della mia laurea. Parlo ormai di un sacco di tempo fa. Pubblicavo su riviste e libri da diverso tempo, ed ero considerato, nel mio piccolo àmbito di studî, un "esperto". Poi cos'è successo? Avrei dovuto fare passi successivi, avrei potuto farli, avevo la strada spianata per la carriera universitaria, la mia relatrice me l'aveva detto chiaramente dopo aver definito la mia tesi di laurea "la più interessante mai letta". Insegnare sarebbe stato il mio sogno. Potevo farcela. E dicevo, cos'è successo dopo? Ha prevalso la paura, l'evitamento, i blocchi. Mi sono tirato indietro, mi sono ritirato in casa mia, i (pochi) rapporti umani che avevo sono tutti venuti meno (anche causa la mia incapacità di gestirli).
Oggi arranco con un lavoro estremamente precario, sopravvivo a me stesso, non vedo più nessuno, mi dibatto nella depressione dovuta all'isolamento. Questo per dire che, come giustamente ha fatto notare qualcuno più sopra, il rischio è di "mettere il carro davanti ai buoi". Non sono gli obiettivi raggiunti a dare la sicurezza, ma viceversa, e cercare di raggiungere determinati obiettivi senza aver prima "aggiustato" la mente porta solo a fallimenti catastrofici, com'è stato nel mio caso. In questi mesi sto tentando di riprendermi, di scrivere qualcosa, l'obiettivo più lontano è riprendere a frequentare, anche solo virtualmente, gli ambienti per cui avevo studiato, mi piacerebbe pubblicare di nuovo... ma dopo tutto questo tempo è difficile, è maledettamente difficile. Non ho più lo slancio e la foga degli anni dell'università, quando tutto era più facile. |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
Quote:
(anche la mia psicoterapeuta non era molto d'accordo con questa strategia, e infatti non ci vado più ahah) |
Re: Cosa cambiare per diventare sicuri di sé?
Quote:
Di dovermi rapportare agli sconosciuti, di dover cominciare a viaggiare (cosa imprescindibile se si vuole fare davvero carriera universitaria), di espormi, paura di non reggere il ritmo di lavoro, e così via. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.