![]() |
Timido/fobico in discoteca
Ogni tanto mi capita di andare in discoteca.
Ovviamente la differenza con gli altri ragazzi all'interno della discoteca é evidente, a meno che inizi a bere qualche drink, allora mi sento meno in imbarazzo e riesco persino a ballare ( diciamo che mi muovo). La cosa che ho notato che le discoteche che sono andato 80%(stanno bassi) delle persone erano maschi e il 20% ragazze (stanno molto alti ) e di queste la maggior parte fidanzate L'età media andava dai 20 ai 30. Poi penso che ho quasi 30 anni e alla mia età il 90% é sposato/fidanzato o al massimo si é appena lasciato e invece io non ho mai avuto una ragazza |
Re: Timido/fobico in discoteca
Non sono mai andato in discoteca sia per la mia timidezza che per il mio aspetto e questo la dice lunga su di me.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Mai messo piede in una discoteca. Penso per me rappresenterebbe l'inferno. Non mi piace poi il fatto che siano tutti (magari non proprio tutti comunque la maggioranza) li' a bere alcolici (in maniera esagerata) e se uno ordina un bicchiere d'acqua ti guardano di storto (cosa che so non per esperienza diretta).
Ci sono altri modi per conoscere ragazze/i (se lo scopo e' quello) ad esempio fermarle/i per strada, in libreria (cosa che non farei), al supermercato (cosa che non farei) eccetera. Ad ogni modo, visto che si tratta di un posto che mi viene male solo a pensarci, complimenti per il coraggio ed inteso come esercizio di esposizione e' sicuramente notevole. Sono la persona meno adatta a rispondere al tuo topic, ho scritto la mia con la massima umilta' possibile. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Io ci andavo quando ero più giovane, ma solamente per continuare la serata alcolica non di certo per la gente o la musica. Effettivamente ci mettevo piede solo perchè ero sbronzo perchè è proprio un tipo di locale che non mi piace.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Andavo in una discoteca per teenager di domenica pomeriggio.
Non mi chiedevo se mi piacesse,andarci era scontato.Ci accompagnavano i genitori. Non bevevo perchè appunto alle 7 rientravo a casa a mangiare ,e il giorno dopo c'era scuola. L'ingresso era libero. Le discoteche da grandi,della notte,le ho frequentate ma poco, ero decisamente fuori posto. Adesso le detesto e le ultime volte che ci sono andata verso i 30anni mi sono ritornate su sensazioni spiacevoli vissute da giovane,e ho detto chi me lo fa fare,fanculo. Gli ambienti aggregativi per adulti dove ci si deve vestire bene e ci si scruta fisicamente e ci si soppesa estroverseggiando li odio, compreso il mare, per fortuna 15anni non li ho piú e posso non omologarmi. Anche a 15anni comunque stavo attaccata alle mie amiche strette e non riuscivo ad estendere le conoscenze. |
Re: Timido/fobico in discoteca
In Italia nelle discoteche la sproporzione maschi - femmine è impietosa, su 100 persone presenti 85 sono maschi e 15 donne, non c'è veramente alcuna possibilità se si va solo per accalappiare. Ne vedi una libera, ti giri un secondo e ci sono già 3-4 che le ronzano attorno stile api sul miele. Scena vista molte volte.
E anche all'estero, in diversi paesi, la situazione non è migliore.. Dove sono stato io (Malta, Spagna, Bratislava) la situazione era più o meno simile, 10 uomini per 2 donne,con in più un sacco di stranieri ubriachi e maneschi, sopratutto a Malta. Cambia tutto se ci vai solo per divertirti e ascoltare musica, ma ne vale la pena nel 2019 con lo schifo di musica che danno? Mi sanguinerebbero le orecchie dopo 2 secondi li dentro. |
Boh io non capisco nemmeno dove le trovate le compagnie per andare in discoteca
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Credo anche che ormai la discoteca sia passata un po di moda..proprio perchè è un posto dove rimorchiare è molto difficile (mentre prendere botte è molto facile)
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Ci sarò stato in tutto 3 volte da giovane ma era un incubo, avevo mia sorella e mio cognato che ci lavoravano e potevo entrarci gratis e avere consumazioni gratis, ma non ne ho mai usufruito :sisi:
Poi ci sono tornato qualche volta da adulto, ma nn mi piace, nn mi piacciono gli ambienti troppo casinari che manco puoi parlare. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
Se ti piaceva pure la discoteca,era ban. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
L'ultima volta ho toccato culi a destra e a manca.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Non ci sono mai andato, in compenso però, durante il periodo estivo la sento benissimo da casa, quindi potrei tranquillamente mettermi a ballare nel letto :sisi:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Ci andavo da solo
|
Re: Timido/fobico in discoteca
E' per questo motivo che molte discoteche non fanno pagare l'ingresso alle donne e in alcuni casi il primo drink è in omaggio.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Andato due volte se non mi sbaglio. Avrò ballato si e no 10 minuti e il resto giravo senza fare una mazza. Al di là dell'ansia sociale è un posto che non mi piace
|
Re: Timido/fobico in discoteca
non ci sono mai stato anche se ascolto spesso musica da discoteca, su Youtube si trovano interi dj set.
Comunque più che alla discoteca "classica" mi piacerebbe andare ad eventi come il Tomorrowland dove ci sono migliaia di persone e quindi si può passare inosservati :D |
Nei tempi in cui Gesù predicava ai suoi discepoli, ho ballato su un cubo in discoteca a Barcellona con una mia amica, e un ragazzo mi ha messo dei soldi nel reggiseno.Mi pare 5euro.Ma glieli ho lanciati indietro.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
Comunque: estroversona! :mrgreen: Io sul cubo manco morto (dice: eh, ma sei uomo, gli uomini sul cubo sono più rari! ma neanche se fossi stata una donna). Più che altro per evitare conati di vomito tra il pubblico. |
Andato una o due volte, non mi piace, troppo rumore e gente ubriaca molesta. Se proprio devo uscire preferisco un ambiente più tranquillo tipo un pub, seduto a bermi una birra.
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
:pensando: considerando che c'erano gli euri non deve essere stato un evento cosi remoto, abbiamo una foto dell'evento ? |
Quote:
Comunque il cubo mi ha sempre messa a disagio e avevo le vertigini. |
Quote:
Ero in gita scolastica,2002 penso. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
Adesso non vado manco più in discoteca, se è per questo :sisi: Comunque mi è venuta una curiosità: quando il tipo ha allungato le mani verso il tuo lato A, non ti è venuto da dargli uno schiaffo per non farti toccare? Non ti sei sentita molestata? |
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
:( io ci ho provato |
Quote:
Aveva un bel rapporto col suo corpo, metteva maglie sempre sopra l'ombelico anche d'inverno, non le importava della pancia. É ancora viva. Io avevo molti piú complessi fisici anche se ero magra, ma non ho mai pensato che divertirsi fosse appannaggio dei belli, nemmeno da giovane. |
Re: Timido/fobico in discoteca
cmq io mai stato in disco :nonso:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
Siete mai stati recentemente in una qualsiasi discoteca qui in Italia (ma la situazione è identica in altri paesi europei) ? Io si, prima di capodanno 2018 l'ultima volta, per non metterci mai più piede : mai vista una simile sagra della salsiccia, tutti a fare i trichechi mezzi brilli, sperando di far colpo sulle poche donne presenti mentre queste non se li filano manco morte, anzi li guardavano con disprezzo. |
Quote:
Eh per me erano e sono ai confini della realtá robe piú prestazionali anche se elementari per tanti di voi,ma ripeto il cubo lo evitavo non è che mi piacesse. |
Quote:
Non è che devi avere un bel fisico,semmai devi avere un discreto rapporto col tuo corpo per sentirti abbastanza sicuro, o comunque non interessarti troppo al giudizio altrui sulla tua estetica. Nemmeno al mare hai mai visto persone vecchie o non corrispondenti agli standard estetici?È peggio del cubo,perchè sei anche nudo ed esposto alla luce , eppure la gente normale al mare ci va.Grazie a dio. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Andavo in discoteca intorno ai 20 anni, era più o meno divertente all'inizio poi mi son stufata e son passata alle feste lgbt che preferivo nettamente, nessuno rompeva le palle e/o dava fastidio.
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Stato due volte in discoteca, una volta in croazia, verso i 20 anni, dove a causa della mia timidezza dell'epoca non feci nulla, seppure c'era l'occasione. E una volta in Italia, dove dopo poco con un amico sono andato in una pizzeria a mangiare. Non è un posto che fa per me :sisi:. Preferivo i pub per uscire, almeno si poteva chiacchierare abbastanza bene, e poi bene o male lo frequentava sempre la stessa gente, perciò se sei nel mood giusto ci stava di parlare con qualcuno.
|
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
Quote:
Poi magari non sarà sempre così, ma l'atteggiamento è molto diverso da quello del maschio etero standard. |
Re: Timido/fobico in discoteca
Quote:
|
Una volta ho perso la tessera drink e ho dovuto rifondere l'intero importo.
Ho rimosso quanti soldi erano, comunque tanti, ho dovuto fare una colletta sul posto per uscire senza che venissero informati i miei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.