FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il mio problema con questo forum (https://fobiasociale.com/il-mio-problema-con-questo-forum-67536/)

utopia? 10-05-2019 11:05

Il mio problema con questo forum
 
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.

Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.

"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.

Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

Equilibrium 10-05-2019 11:13

Re: Il mio problema con questo forum
 
Magari perché sei curioso o schizoide:D?
Scherzo

Quello che accomuna tutti sono le mancanze.
Poi ognuno ha le sue.

SamueleMitomane 10-05-2019 11:19

Re: Il mio problema con questo forum
 
Ragiona bene su questa tua percezione, sul vederlo come vantaggi. Potrebbe essere un'ulteriore inganno della mente. La nostra stupida testa funziona come una corda che quando non trova l'apposita maniglia da a cui essere legata, si lega a cerchio su se stessa: anche se il nodo è fatto non vuol dire che regga.

utopia? 10-05-2019 11:22

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2265430)
Magari perché sei curioso o schizoide:D?
Scherzo
Quello che accomuna tutti sono le mancanze.
Poi ognuno ha le sue.

Considerare cosa come è il punto.
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2265435)
Ragiona bene su questa tua percezione, sul vederlo come vantaggi. Potrebbe essere un'ulteriore inganno della mente. La nostra stupida testa funziona come una corda che quando non trova l'apposita maniglia da a cui essere legata, si lega a cerchio su se stessa: anche se il nodo è fatto non vuol dire che regga.

Ho attualmente altre priorità, che collidono non poco con quelle.

CamillePreakers 10-05-2019 11:25

Re: Il mio problema con questo forum
 
Beh, in modo diverso ma non sei il solo.
Le mie problematiche più grosse non sono le più gettonate del forum, però boh sto luogo mi attrae.
Però non lo vedo come sia un problema, in fondo lo fosse me ne potrei pure andare.

SamueleMitomane 10-05-2019 11:27

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265437)
Considerare cosa come è il punto.

Ho attualmente altre priorità, che collidono non poco con quelle.

Se ne soffri la totale o quasi mancanza, sono priorità eccome.

incompresa88 10-05-2019 11:30

Re: Il mio problema con questo forum
 
Io non mi sento affine a questo posto, come non mi sento affine a nessun altro posto, ma alcune discussioni le trovo interessanti e in generale mi sembra utile per sfogarsi o nei momenti di crisi.

utopia? 10-05-2019 11:31

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265439)
Beh, in modo diverso ma non sei il solo.
Le mie problematiche più grosse non sono le più gettonate del forum, però boh sto luogo mi attrae.
Però non lo vedo come sia un problema, in fondo lo fosse me ne potrei pure andare.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2265446)
Io non mi sento affine a questo posto, come non mi sento affine a nessun altro posto, ma alcune discussioni le trovo interessanti e in generale mi sembra utile per sfogarsi o nei momenti di crisi.

Ambiguo ma attraente e spesso interessante, posso convenire.

Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2265441)
Se ne soffri la totale o quasi mancanza, sono priorità eccome.

Se si soffre della mancanza di qualcosa che collide con le proprie priorità, il problema non è la mancanza, ma la sofferenza per la di quelle mancanza.

idk 10-05-2019 12:12

Re: Il mio problema con questo forum
 
tutti abbiamo un debole per i contenitori di sofferenza e pessimismo, alla fine si cerca qualcosa che rispecchi le nostre precarie esistenze... anche se tutti partiamo da principi e visioni diverse del mondo e delle relazioni, alla fine tutti veniamo assimilati dall'emarginazione e questo è solo un punto d'arrivo di tante esistenze che hanno imboccato percorsi disfunzionali alla vita, per questo affascina.

Non mi sembri fuoriluogo, forse ragioni più da schizoide della media fobica, ma credo che ci vogliano più utenti come te a riequilibrare tutta la parte degli ultrasofferenti alla solitudine. + fatalismo -sensi di colpa

utopia? 10-05-2019 12:41

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 2265472)
credo che ci vogliano più utenti come te a riequilibrare tutta la parte degli ultrasofferenti alla solitudine.

Addirittura
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2265477)
Proponi tu argomenti alternativi...

Se questi argomenti sono i più sentiti, non ho motivo di proporre altrimenti. Non partecipo poi così tanto in questo forum.
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2265480)
PS. : hai comunque stuzzicato la mia curiosità, cosa intendi quando dici che potrebbero essere anche vantaggi? :pensando:

"Maggior libertà" è la prima argomentazione che mi viene in mente.

CamillePreakers 10-05-2019 12:50

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265492)
Addirittura

Se questi argomenti sono i più sentiti, non ho motivo di proporre altrimenti. Non partecipo poi così tanto in questo forum.

"Maggior libertà" è la prima argomentazione che mi viene in mente.

Verissima, ma la realtà è che a prescindere.... Alla fine nessuno è realmente libero.

utopia? 10-05-2019 12:54

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265497)
Verissima, ma la realtà è che a prescindere.... Alla fine nessuno è realmente libero.

Non siamo liberi perché confinati in un corpo che ha mille bisogni che almeno attualmente solo un rapporto con la società può soddisfare.
Tutto il resto sono limiti provocati.

CamillePreakers 10-05-2019 12:58

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265501)
Non siamo liberi perché confinati in un corpo che ha mille bisogni che almeno attualmente solo un rapporto con la società può soddisfare.
Tutto il resto sono limiti provocati.

Diventare fantasmini fatti d'aria non si può... E ad esempio io potrei voler commettere un omicidio domani, mica son libera.

utopia? 10-05-2019 13:00

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265502)
E ad esempio io potrei voler commettere un omicidio domani, mica son libera.

Commettere un omicidio incrina non poco il proprio rapporto con la società.

Palmiro 10-05-2019 13:15

Re: Il mio problema con questo forum
 
Valgono le regole di ogni forum, l'importante è non provocare, trollare e rispettare le opinioni altrui, anche se si è totalmente in disaccordo.

Il "pacchetto" della FS e i disturbi della personalità non è un unicum ma si riconduce a una moltitudine di sfumature, che vanno dal non riuscire a mangiare in pubblico o avere terrore di entrare nei negozi, al non sapere come rivolgere la parola a una persona dell'altro sesso, poi ci sono gli ossessivo-compulsivi, i disturbi alimentari, i disturbi dell'umore, i vari spettri dell'ansia, ecc ecc ecc..l'elenco è infinito ed esaurirlo tutto in un post è impossibile..

secondo voi perchè ogni anno il DSM si arricchisce di "malattie"? La psiche umana è qualcosa di talmente complesso che pretendere di inscatolarla in rigide categorie non ha alcun senso..

La depressione invece è un altro paio di maniche, essendo una vera e propria malattia, e le cause sono talvolta totalmente avulse da mancanza di partner/amici/lavoro..
ebbene si, dico "talvolta" perchè tra le più frequenti cause dell'insorgere della depressione si annoverano rispettivamente:
1-la morte di una persona cara o traumi da incidenti gravi..
2-la perdita di un lavoro e della stabilità economica, sopratutto dopo i 30 anni..la classica sensazione di quando ti senti mancare la terra sotto i piedi, bruttissima..
3-la fine di una relazione importante
4-la cronica emarginazione e la mancanza di rapporti sociali

escludendo la 1, le altre sono tutte correlate a quelli che a tutti gli effetti sono i CAPISALDI della vita di qualsiasi essere umano sulla terra (dati per scontati la salute e i bisogni primari, beninteso), ovvero:

stabilità economica/relazioni sociali/amore e affetto/sesso

(vedi anche la piramide dei bisogni di maslow)

Io ritengo che anche solo la mancanza di uno di questi possa seriamente compromettere la stabilità mentale di qualsiasi persona, alla lunga ..anzi, per la mancanza di lavoro, gli effetti sulla salute mentale possono essere immediati, perchè se manca il grano le poco piacevoli conseguenze si vedono fin da subito..
Ciò che genera frustrazione è in ogni caso l'impossibilità di avere l'oggetto del desiderio nonostante gli sforzi fatti per cercare di ottenerlo, che sia un lavoro, una donna o degli amici che ti accettano.

Ma c'è anche da dire che l'argomento lavoro non sembra essere tra le cause più frequenti di depressione o frustrazione, almeno su questo forum.
Quindi, nuovo, data per scontata la stabilità economica, dal momento che un lavoro più o meno si riesce sempre a trovare pur precario o umile, spesso capita che a una persona (spesso e volentieri uomo) manchino del tutto i capisaldi numero 3 e 4 ... l'irraggiungibilità dell'oggetto del desiderio provoca a cascata una serie di conseguenze negative sulla psiche
umana..
questa sembra essere la casistica più frequente su questo forum, dato che pochi in realtà hanno delle vere aspirazioni di carriera lavorativa e si accontentano di lavori che gli garantiscano il minimo per la sopravvivenza...o viceversa, avendo trascurato l'aspetto sociale, sono riusciti a ottenere un buon lavoro, ma sono del tutto carenti nei rapporti sociali, e questo provoca profonda frustrazione..

My2 cents.

Nightlights 10-05-2019 14:04

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265428)
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.



Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.



"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.



Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

È utile come sfogatoio nei momenti bassi (Io mi ero iscritto principalmente a causa della depressione) e perché no, x scambiare 2 parole con qualcuno di affine (Quando si riesce)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Maximilian74 10-05-2019 14:26

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265428)
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.

Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.

"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.

Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

Si presume che chi sta male per qualche problema inerente al nome del forum, sia normale che si iscriva qui(tolti alcuni che vengono per provocare).
Dubito che una persona serena, estroversa, che non ha problemi di vita sociale, non vive di ansie e paure venga in un forum come questo. Anzi dubito che una persona che ha una vita piena, senza problemi, gli passa per la testa di immaginare l'esistenza di un forum simile

utopia? 10-05-2019 14:29

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265509)
Io ritengo che anche solo la mancanza di uno di questi possa seriamente compromettere la stabilità mentale di qualsiasi persona, alla lunga ..anzi, per la mancanza di lavoro, gli effetti sulla salute mentale possono essere immediati, perchè se manca il grano le poco piacevoli conseguenze si vedono fin da subito..

D'accordo sul lavoro, è uno dei bisogni essenziali "purtroppo", perché da esso provengono i soldi grazie ai quali si può badare a tutto il resto.
Per nulla invece su affettività/sessualità: che questi, soprattutto la seconda, siano necessari, è una grossa balla del libertinismo dilagante.

Pima 10-05-2019 14:35

É vero che qui siamo accumunati come temi a certi problemi peró poi ognuno ha delle proprie sfaccettature; meglio uno in piú che uno in meno :)

Teach83 10-05-2019 14:58

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265504)
Commettere un omicidio incrina non poco il proprio rapporto con la società.

Anche perché bisognerebbe creare un sito parallelo e chiamarlo sociopatia.com, o magari esiste già e io sono poco informato. :interrogativo:

Pima 10-05-2019 15:57

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265558)
D'accordo sul lavoro, è uno dei bisogni essenziali "purtroppo", perché da esso provengono i soldi grazie ai quali si può badare a tutto il resto.
Per nulla invece su affettività/sessualità: che questi, soprattutto la seconda, siano necessari, è una grossa balla del libertinismo dilagante.

Mon ami, mi potresti per favore specificare cosa intendi con le ultime due frasi ? Grazie n.n

Winston_Smith 10-05-2019 16:00

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265558)
D'accordo sul lavoro, è uno dei bisogni essenziali "purtroppo", perché da esso provengono i soldi grazie ai quali si può badare a tutto il resto.
Per nulla invece su affettività/sessualità: che questi, soprattutto la seconda, siano necessari, è una grossa balla del libertinismo dilagante.

Se non sono necessari per te, non è detto che non debbano esserlo per nessuno.

CamillePreakers 10-05-2019 16:17

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265504)
Commettere un omicidio incrina non poco il proprio rapporto con la società.

Per me la vera libertà è poter fare tutto quello che si vuole, letteralmente.
Per ovvie ragioni non si può o la società non andrebbe avanti.
Abbiamo bisogno degli altri per campare decentemente ma gli altri sono il limite alla nostra libertà.
Comunque non sono sociopatica teach 83,ho un altra diagnosi.
Tranquilli era un esempio, non intendo commettere omicidi. Sociopatia com in pratica esiste ma in inglese.

Palmiro 10-05-2019 16:18

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265558)
D'accordo sul lavoro, è uno dei bisogni essenziali "purtroppo", perché da esso provengono i soldi grazie ai quali si può badare a tutto il resto.
Per nulla invece su affettività/sessualità: che questi, soprattutto la seconda, siano necessari, è una grossa balla del libertinismo dilagante.

Carissimo,

cercati su google la piramide dei bisogni di maslow

capirai che forse alcuni discorsi non sono poi così campati per aria..ti dico solo che è uno dei capisaldi di chi studia psicologia, comunicazione e marketing ;)

utopia? 10-05-2019 17:31

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Pima (Messaggio 2265619)
Mon ami, mi potresti per favore specificare cosa intendi con le ultime due frasi ? Grazie n.n

Che il lavoro è importante mentre la sessualità non lo è.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2265622)
Se non sono necessari per te, non è detto che non debbano esserlo per nessuno.

Difendere e supportare dannose chiacchiere rende un pessimo servizio alla società.
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265635)
Carissimo,
cercati su google la piramide dei bisogni di maslow
capirai che forse alcuni discorsi non sono poi così campati per aria..ti dico solo che è uno dei capisaldi di chi studia psicologia, comunicazione e marketing ;)

Psicologia comunicazione e marketing, ecco, hai nominato tre settori che fanno soldi mantenendo vive e sfruttando quelle debolezze di cui l'umanità tutta potrebbe liberarsi, se volesse.
La sessualità è la più subdola di queste, perché inutile alla sopravvivenza del singolo.

Winston_Smith 10-05-2019 18:35

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265685)
Che il lavoro è importante mentre la sessualità non lo è.

Per te è così, non necessariamente per tutti.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265685)
Difendere e supportare dannose chiacchiere rende un pessimo servizio alla società.

Del tipo? Anch'io penso che esistano persone (magari pochissime) per cui la sessualità non è importante e potrebbero vivere bene lo stesso senza. Poi c'è anche chi viene convinto dall'educazione e dall'esempio altrui di averne bisogno quando invece non è così, così come in passato al contrario si insegnava a reprimere certi istinti.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265685)
Psicologia comunicazione e marketing, ecco, hai nominato tre settori che fanno soldi mantenendo vive e sfruttando quelle debolezze di cui l'umanità tutta potrebbe liberarsi, se volesse.
La sessualità è la più subdola di queste, perché inutile alla sopravvivenza del singolo.

Tantissime cose sono inutili alla mera sopravvivenza, sono tutte debolezze?

Palmiro 10-05-2019 18:53

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265685)
Psicologia comunicazione e marketing, ecco, hai nominato tre settori che fanno soldi mantenendo vive e sfruttando quelle debolezze di cui l'umanità tutta potrebbe liberarsi, se volesse.
La sessualità è la più subdola di queste, perché inutile alla sopravvivenza del singolo.

Il livore ti fa travisare il concetto chiave.

Le pulsioni sessuali sono qualcosa di insito e ineliminabile in qualsiasi essere umano, che tu lo voglia o meno, e questo lo hanno stabilito rigorose ricerche scientifiche, non un capriccio di qualche azienda che deve vendere preservativi..

ergo, altro che bisogno indotto dalla società brutta e cattiva, si tratta di un bisogno REALE e ineliminabile, in quanto viene dall'organismo.. magari fosse un semplice condizionamento mentale, ci si potrebbe lavorare per eliminarlo...

Detto ciò, è vero che anni di lavaggio del cervello proveniente dalle pubblicità, dai film e in generale da sovrastrutture indotte dalla società dei consumi, hanno elevato all'inverosimile il bisogno di fare sesso nelle persone, attribuendone un'importanza ingiustificata, ti do ragione, ma rimane il fatto che si tratta di uno dei bisogni PRIMARI dell'uomo. Questo è.

incompresa88 10-05-2019 18:55

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265725)

Le pulsioni sessuali sono qualcosa di insito e ineliminabile in qualsiasi essere umano, che tu lo voglia o meno, e questo lo hanno stabilito rigorose ricerche scientifiche, non un capriccio di qualche azienda che deve vendere preservativi..

Ma anche no. E per fortuna.

Maximilian74 10-05-2019 18:59

Re: Il mio problema con questo forum
 
Se non mangi e non bevi per molto tempo muori, se rimani molto tempo senza fare sesso o non lo fai proprio non muori.

Palmiro 10-05-2019 19:06

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2265728)
Se non mangi e non bevi per molto tempo muori, se rimani molto tempo senza fare sesso o non lo fai proprio non muori.

Esiste una gerarchia anche nel primo livello di bisogni infatti, e la sessualità è all'ultimo posto. Anche chi non dorme di notte non muore, ma ha gravi conseguenze sul piano psico-fisico.

L'impossibilità di avere rapporti sessuali all'inizio è silente a livello di sintomi, ovvio, ma con il passare degli anni si iniziano a manifestare le conseguenze sull'equilibrio psichico della persona..

Qwerty 10-05-2019 19:23

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265731)

L'impossibilità di avere rapporti sessuali all'inizio è silente a livello di sintomi, ovvio, ma con il passare degli anni si iniziano a manifestare le conseguenze sull'equilibrio psichico della persona..

Ho una prozia di 80 anni che non ha mai fatto sesso, e ha sempre vissuto benissimo. Sesso in se non è importante per la salute, ma dipende da importanza che gli si dà. Certo che qualcuno può starci male fino riflettere la cosa sulla salute, come qualcuno nello stesso modo può stare mele per non essere alto 190, o non essere calciatore famoso, o chissà quale altro motivo..

utopia? 11-05-2019 08:26

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2265716)
così come in passato al contrario si insegnava a reprimere certi istinti.

Si chiama "morale".
Quote:

Tantissime cose sono inutili alla mera sopravvivenza, sono tutte debolezze?
Di tutto quel che direttamente o almeno indirettamente non aiuta alla sopravvivenza si può fare a meno.
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265725)
Le pulsioni sessuali sono qualcosa di insito e ineliminabile in qualsiasi essere umano, che tu lo voglia o meno, e questo lo hanno stabilito rigorose ricerche scientifiche, non un capriccio di qualche azienda che deve vendere preservativi..
ergo, altro che bisogno indotto dalla società brutta e cattiva, si tratta di un bisogno REALE e ineliminabile, in quanto viene dall'organismo.. magari fosse un semplice condizionamento mentale, ci si potrebbe lavorare per eliminarlo...
Detto ciò, è vero che anni di lavaggio del cervello proveniente dalle pubblicità, dai film e in generale da sovrastrutture indotte dalla società dei consumi, hanno elevato all'inverosimile il bisogno di fare sesso nelle persone, attribuendone un'importanza ingiustificata, ti do ragione, ma rimane il fatto che si tratta di uno dei bisogni PRIMARI dell'uomo. Questo è.

La scienza può fare e dire quel che vuole, ma dargli retta a oltranza accettando e supportando la sua opera di distruzione dei principi morali non è quel di cui l'umanità ha bisogno.
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265731)
Esiste una gerarchia anche nel primo livello di bisogni infatti, e la sessualità è all'ultimo posto. Anche chi non dorme di notte non muore, ma ha gravi conseguenze sul piano psico-fisico.
L'impossibilità di avere rapporti sessuali all'inizio è silente a livello di sintomi, ovvio, ma con il passare degli anni si iniziano a manifestare le conseguenze sull'equilibrio psichico della persona..

Questi "danni psichici" non giungono per la mancanza di sessualità, ma per lo sfinimento dovuto al combattere a oltranza contro quegli stimoli di cui si è bombardati se non 24/7 quasi.

Winston_Smith 11-05-2019 19:04

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265986)
Si chiama "morale".

La sessualità non è di per sé antietica e di per sé non distrugge alcun principio morale.
Solo le sue forme deviate (quelle legate alla costrizione o alla violenza sull'altro), come per ogni altra attività umana.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265986)
Di tutto quel che direttamente o almeno indirettamente non aiuta alla sopravvivenza si può fare a meno.

Quindi tranne mangiare e bere, il resto sono tutte debolezze?
Anche fare musica, scrivere, viaggiare, condividere qualsiasi cosa con gli altri?
Tutta roba che non è indispensabile per sopravvivere.
Se si parla invece di "aiuto indiretto" alla sopravvivenza, allora anche le relazioni sentimentali e sessuali possono rientrarvi.

cancellato2824 11-05-2019 19:56

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265428)
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.

Ok, mi sta bene il tuo discorso sul sesso son opinioni, ma che c'entrano la mancanza di rapporti sociali e la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo? Credo sia umano voler esser amati e accettati, anzi di ogni essere vivente, per esempio anche del mio gatto (pure il sesso ma quello lasciamo stare). Cioe' non puoi dire che anche questi li eviti per ragioni morali o se perche' ti ricordano il sesso che consideri malvagio beh allora mi sembra molto piu' sana la persona media che desidera esser ben integrata, voluta bene (quindi non sentirsi inutile, sentire di avere un suo posto nella societa') e perche' no anche un partner e magari si dispera anche e magari ripiange anche l'intimita'.
Francamente vivere solo per sopravvivere (cibo, lavoro) senza rapporti umani a me non sembra un gran progresso spirituale... si' c'e' chi si isola da tutto e dedica alla preghiera -contemplazione ma di sicuro non cazzaggia (leggere tanto per) sul forum; se uno fa una vita normale, ha dei vicini di casa, va al lavoro, sale sui mezzi ecc. non si vede perche' non dovrebbe voler sentirsi gradito e magari interagire e se ha difficolta' in questo soffrirne.

Inosservato 11-05-2019 20:06

Re: Il mio problema con questo forum
 
il mio problema con questo forum è più di uno, ma li ho esposti tutti al webmaster

tipo 4 o 5 anni fa -___-

tasto spoiler
firme animate
avatar più grandi (sia come dimensioni che come spazio)
abolizione chat singola
chat in home page

ed altre cose che ora neppure ricordo

utopia? 11-05-2019 21:00

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2266324)
Quindi tranne mangiare e bere, il resto sono tutte debolezze?

Nutrimento, igiene, riposo, per tutelare la salute del proprio corpo, sono le cose essenziali. Il resto son poco più che passatempi, che consumano però quelle risorse che sarebbe meglio usare nella suddetta lista di priorità.

Quote:

Se si parla invece di "aiuto indiretto" alla sopravvivenza, allora anche le relazioni sentimentali e sessuali possono rientrarvi.
Se proprio se ne sente il bisogno e se ne riesce a ricavare qualche vantaggio...ma essendo comunque consapevoli dei rischi.

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2266373)
Ok, mi sta bene il tuo discorso sul sesso son opinioni, ma che c'entrano la mancanza di rapporti sociali e la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo?

L'importante è essere accettati/stimati sul lavoro, il resto non è granché importante.

Equilibrium 11-05-2019 22:30

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265986)

Di tutto quel che direttamente o almeno indirettamente non aiuta alla sopravvivenza si può fare a meno.

Allora andrebbe bene rinchiudere tutti in un carcere con pasti regolari e 2 trombate per copulare e ingravidare, il tutto fatto in modo scentifico eh

E invece non si puo fare a meno. I bambini piccoli che sono gli esseri più puri di tutti e che ancora non hanno subito condizionamenti, la prima cosa che fanno è sperimentare. Siamo portati a sperimentare è nella nostra natura.
Ed è sperimentato, anche se a volte dolorosamente, che si cresce.

alien boy 11-05-2019 23:57

Re: Il mio problema con questo forum
 
ma se due mentre fanno sesso per fare un figlio si accorgono di trovare l'atto piacevole e decidono di replicare l'esperienza per il semplice motivo di replicare il piacere fanno male? Se l'effetto dell'atto è il provare piacere senza altre conseguenze negative quale sarebbe il motivo che dovrebbe frenarli?

Crepuscolo 12-05-2019 08:04

Vabbè, Utopia rioete sempre le stesse cose, come nella discussione sessualità dove diceva che il sesso è dannoso, non è ancora riuscito a spiegare il perché però, nessun motivo valido.

utopia? 12-05-2019 12:20

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2266471)
Allora andrebbe bene rinchiudere tutti in un carcere con pasti regolari e 2 trombate per copulare e ingravidare, il tutto fatto in modo scentifico eh

Utilizzando quel che hai scritto come una metafora, non è così terribile il contesto che hai immaginato, se ciò potesse risolvere i problemi dovuti alla pessima distribuzione e alla non omogenea accessibilità delle risorse sul pianeta. Purché quelle attività sessuali fossero soggette a un'eventuale obiezione di coscienza dei singoli.

Quote:

E invece non si puo fare a meno. I bambini piccoli che sono gli esseri più puri di tutti e che ancora non hanno subito condizionamenti, la prima cosa che fanno è sperimentare. Siamo portati a sperimentare è nella nostra natura.
Ed è sperimentato, anche se a volte dolorosamente, che si cresce.
L'umanità è cresciuta abbastanza da poter stabilire con coscienza e volontà cosa conviene e cosa no.

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2266500)
ma se due mentre fanno sesso per fare un figlio si accorgono di trovare l'atto piacevole e decidono di replicare l'esperienza per il semplice motivo di replicare il piacere fanno male? Se l'effetto dell'atto è il provare piacere senza altre conseguenze negative quale sarebbe il motivo che dovrebbe frenarli?

Il piacere porta già da sé a conseguenze negative dovute al desiderio che viene orientato verso attività potenzialmente sconvenienti.

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2266595)
Vabbè, Utopia ripete sempre le stesse cose, come nella discussione sessualità dove diceva che il sesso è dannoso, non è ancora riuscito a spiegare il perché però, nessun motivo valido.

Dannoso da più punti di vista tra i quali quelli spirituale, igienico, economico, sociale. Non riuscite a concepire come valide le mie argomentazioni, non è colpa mia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.