FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'importanza di (creare) una famiglia. (https://fobiasociale.com/limportanza-di-creare-una-famiglia-67387/)

Laurence 27-04-2019 11:16

L'importanza di (creare) una famiglia.
 
-

Peste Nera 27-04-2019 11:23

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
La mia famiglia è un disastro sotto quasi tutti i punti di vista. Ho preso il peggio sia da parte di mia madre e di mio padre, che stanno insieme solo perché altrimenti sarebbero soli. Personalmente prima ci pensavo a trovare una compagna per formarne una ma poi ho capito che non sono adatto e l'idea di avere poi bambini per casa mi infastidisce molto. E poi dove la troverei una donna che abbia solo il coraggio e lo stomaco di farsi solo sfiorare da me? :sarcastico: Avrei più possibilità di trovare un filone d'oro in giardino.

claire 27-04-2019 11:24

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
A parte il desiderio che ci sta, ti sentiresti all'altezza delle responsabilità che comporta?


Io, non volendo figli, preferirei boh, stare in una comune :D, tipo 3-4 persone adulte che coabitano e collaborano e non necessariamente legate da rapporto sentimentalsesssuale, anche amicizia. Tipo coinquilini universitari ma over 35,che siano educati, che non facciano feste e casini,che si vogliano bene e si aiutino.
E magari adottare bambini o tenerli in affido.
Ecco se vi interessa la mia idea di famiglia arcobalenosa non trombante :D contattatemi

Ton93 27-04-2019 11:30

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Crearsi una famiglia è un azzardo, può andare bene come può andare male.
Innanzitutto bisogna trovarsi un/a compagno/a con cui vai d'accordo e devi prevedere che la relazione rimanga buona a lungo termine, i figli bisogna ascoltarli e parlarci ma non viziarli.
Poi la società in cui viviamo ostacola la formazione di una buona famiglia per vari motivi, si rischia di dare una vita schifosa ai figli.
Io ci rinuncio al momento.

claire 27-04-2019 11:35

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2257746)
Mah, non lo so circa l'ipotesi avanzata da Claire, anche se forse io avrei il problema della difficoltà a condividere spazi con altri.
Comunque senza adozioni o affidi di alcuno.

P.S.: bentornata Claire.

Ma pure io eh, é una cosa assolutamente idealizzata.
Sarei la prima a non farcela, ma idealmente mi piace di più questa che la classica mamma papà e figli naturali, trovo abbia più senso occuparsi l'uno dell'altro compensandosi nelle difficoltà quotidiane varie, e accogliere chi é già nato anziché mettere al mondo altri.
Ci metterei anche cani e gatti presi nei rifugi.

tersite 27-04-2019 11:43

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
certo un fobico che va a vivere in una comune manco lo capisco

Qwerty 27-04-2019 11:45

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257751)
Ma pure io eh, é una cosa assolutamente idealizzata.
Sarei la prima a non farcela, ma idealmente mi piace di più questa che la classica mamma papà e figli naturali, trovo abbia più senso occuparsi l'uno dell'altro compensandosi nelle difficoltà quotidiane varie, e accogliere chi é già nato anziché mettere al mondo altri.
Ci metterei anche cani e gatti presi nei rifugi.

Idea mi piace ( oltre occuparsi dei bambini, ho già dato, al max dare una mano a qualcuno che si occuperà di loro), ma a condizioni di avere propria stanza, proprio bagno e propria cucina, resto sarei disposta a condividere e aiutarsi a vicenda sarebbe una cosa buona.

claire 27-04-2019 11:45

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2257755)
certo un fobico che va a vivere in una comune manco lo capisco

Ma io parlo di persone con cui si ha grande confidenza, la fobia sociale non si ha con le persone di famiglia di solito, oppure non si vivrebbe nemmeno con genitori e fratelli.

claire 27-04-2019 11:47

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2257756)
Idea mi piace ( oltre occuparsi dei bambini, ho già dato, al max dare una mano a qualcuno che si occuperà di loro), ma a condizioni di avere propria stanza, proprio bagno e propria cucina, resto sarei disposta a condividere e aiutarsi a vicenda sarebbe una cosa buona.

Bene, siamo già in due.
Ora voglio vedere chi sono gli altri due che vengono a vivere con Claire e Qwerty senza fini sessuali :D

Peste Nera 27-04-2019 11:48

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257744)
A parte il desiderio che ci sta, ti sentiresti all'altezza delle responsabilità che comporta?


Io, non volendo figli, preferirei boh, stare in una comune :D, tipo 3-4 persone adulte che coabitano e collaborano e non necessariamente legate da rapporto sentimentalsesssuale, anche amicizia. Tipo coinquilini universitari ma over 35,che siano educati, che non facciano feste e casini,che si vogliano bene e si aiutino.
E magari adottare bambini o tenerli in affido.
Ecco se vi interessa la mia idea di famiglia arcobalenosa non trombante :D contattatemi

L'idea è buona ma per me è un'utopia trovare delle persone così. Io poi non mi fiderei anche per il carattere che ho.

tersite 27-04-2019 11:49

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
infatti vivo malissimo anke con fratelli e madre, con uno addirittura non ci parlo (o meglio è lui a nn parlare con me)
non ho nessuno con cui mi piacerebbe vivere, anzi no una ci sarebbe ma ha la metà dei miei anni :D
n o seriamente in una comune mai! troppa gente :pensando:

claire 27-04-2019 11:50

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2257760)
L'idea è buona ma per me è un'utopia trovare delle persone così. Io poi non mi fiderei anche per il carattere che ho.

Ma si, per tutti.
Già é dura trovarne una di persona affine.
Con le amiche che ho, anche se molto care, non i abiterei mai.

claire 27-04-2019 11:51

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2257761)
infatti vivo malissimo anke con fratelli e madre, con uno addirittura non ci parlo (o meglio è lui a nn parlare con me)
non ho nessuno con cui mi piacerebbe vivere, anzi no una ci sarebbe ma ha la metà dei miei anni :D
n o seriamente in una comune mai! troppa gente :pensando:

Nemmeno io conosco nessuno con cui abitetei.
Con la mia famiglia d'origine non ci sto, ma non ho fobia sociale nei loro confronti, sono altri i problemi.

CamillePreakers 27-04-2019 11:55

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
In me periodicamente si risveglia l istinto di maternità, proprio perché vorrei finalmente una famiglia che mi vuole bene, un luogo da chiamare casa....però non so se sarò mai nelle giuste condizioni per fare figli, e ciò mi rattrista. Ora sicuramente non lo sono, mi ritroverei tra 20 anni con un disturbato adulto che mi fa solo casini, quindi no.

pokorny 27-04-2019 11:59

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
A me è passata la voglia; già di mio non ce l'avevo e se mai ne fosse rimasto un residuo, la famiglia di mio fratello me l'ha fatta passare (lui troppi figli, io zero, tutto squilibrato verso di loro). Penso che la vita non valga la pena di essere vissuta e mi sentirei un mostro a mettere al mondo persone che inevitabilmente invecchieranno, soffriranno e poi moriranno.

Il resto è puro egoismo pilotato dall'istinto di conservazione della specie e mascherato dall'illudersi che esistano valori di altruismo non inquinato dal desiderio di essere genitori di qualcuno "realizzato" o "importante".

Non parliamo del fatto che non ho un centesimo delle qualità necessarie a essere un buon genitore; mi nascerebbe un fallito o un criminale (perché non so dire di no e non mi so imporre).

claire 27-04-2019 12:03

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2257774)
Io a casa mia, con i miei, sto bene, non ho problemi, ma ho un po' di problemi ad alloggiare fuori, sono l'unico?

Non credo proprio.
Penso che per la maggior parte la famiglia sia comfort zone, al netto di altri problemi famigliari non riguardanti la fs.

lauretum 27-04-2019 12:08

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257759)
Bene, siamo già in due.
Ora voglio vedere chi sono gli altri due che vengono a vivere con Claire e Qwerty senza fini sessuali :D

Ci vengo io, che tanto dall'aria che tira la tua idea è la prospettiva migliore che ho :D

claire 27-04-2019 12:13

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2257780)
Ci vengo io, che tanto dall'aria che tira la tua idea è la prospettiva migliore che ho :D

E dici poco, vivere con me e la qwerty?
Ti andrebbe di gran culo!

tersite 27-04-2019 12:15

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
io con la qwerty mai :ridacchiare:
cn Claire ci posso pensare...

claire 27-04-2019 12:15

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2257787)
io con la qwerty mai :ridacchiare:
cn Claire ci posso pensare...

Spiega

pokorny 27-04-2019 12:16

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2257780)
Ci vengo io, che tanto dall'aria che tira la tua idea è la prospettiva migliore che ho :D

Iniziano tutti così, poi... :D :D :D

tersite 27-04-2019 12:17

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257788)
Spiega

che devo spiegà era una battuta, poi non vorrei trovarmi con deliri religiosi :D

lauretum 27-04-2019 12:19

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257785)
E dici poco, vivere con me e la qwerty?
Ti andrebbe di gran culo!


Veramente l'idea di sopportare l'irrazionalità femminile non mi alletta , ma farei buon viso a cattivo gioco per il bene comune :pensando:

An.dream 27-04-2019 12:30

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
D'istinto direi che mi piacerebbe, trovando la persona giusta, creare qualcosa di simile a ciò che ho avuto io. Io, al contrario, ho avuto una famiglia fin troppo perfetta, quindi forse nel mio caso questo bisogno è più un modo per poter dare quel che ho ricevuto.
Comunque la prospettiva a lungo termine è ciò che mi frena di più quando fantastico su queste cose. Ho paura del futuro, sia mio in primo luogo, ché non mi vedo bene tra 20 anni, sia degli altri che dovranno crescere in un mondo sempre più devastato.

Svalvolato 27-04-2019 12:45

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Zero voglia, nessun desiderio; l'idea di avere persone per casa mi infastidisce moltissimo, oltre a tutte le rotture economiche e sociali annesse. Il colpo di grazia me l'ha poi dato la società moderna, con un rapporto oramai di 1 a 1 tra divorzi e matrimoni, praticamente l'emblema del crollo totale della famiglia tradizionale.

Teach83 27-04-2019 12:52

La domada primaria è : ci sarà una buona donna capace di sopportarmi senza impazzire a causa delle mie "stranezze"? 🤣
Non mi va di stravolgere la vita di qualcuno , sarei poi in grado di gestire correttamente la cosa ? Però se mi innamorassi forse...non so neanche se sono capace di provare questo sentimento e se mai lo scoprirò. Riuscire a condividere penso che sia qualcosa di bello e prezioso, per chi ci riesce.

claire 27-04-2019 13:10

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2257815)
La domada primaria è : ci sarà una buona donna capace di sopportarmi senza impazzire a causa delle mie "stranezze"? 🤣
Non mi va di stravolgere la vita di qualcuno , sarei poi in grado di gestire correttamente la cosa ? Però se mi innamorassi forse...non so neanche se sono capace di provare questo sentimento e se mai lo scoprirò. Riuscire a condividere penso che sia qualcosa di bello e prezioso, per chi ci riesce.

Sentirsi indegni dell'altra persona é un brutto presupposto per creare un rapporto sano ed equilibrato

Keith 27-04-2019 14:06

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257744)
non trombante

questa è già una limitazione che non mi piace :D

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257757)
Ma io parlo di persone con cui si ha grande confidenza, la fobia sociale non si ha con le persone di famiglia di solito, oppure non si vivrebbe nemmeno con genitori e fratelli.

mica è vero che non si ha, io ce l'ho anche, seppur in misura minore, con i miei, e non reggo molto il viverci insieme.

a sta cosa della comune ci credo poco.. ci sarà sempre gente che invita altra gente a casa. ci potrebbe essere rumore, gente che guarda amici di maria de filippi :mrgreen:

meglio un piccolo villaggio con ognuno la sua casetta e al massimo ci si può vedere nelle aree comuni per mangiare o fare altre cose insieme :bene:

claire 27-04-2019 14:08

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2257858)
questa è già una limitazione che non mi piace :D


mica è vero che non si ha, io ce l'ho anche, seppur in misura minore, con i miei, e non reggo molto il viverci insieme.

a sta cosa della comune ci credo poco.. ci sarà sempre gente che invita altra gente a casa. ci potrebbe essere rumore, gente che guarda amici di maria de filippi :mrgreen:

meglio un piccolo villaggio con ognuno la sua casetta e al massimo ci si può vedere nelle aree comuni per mangiare o fare altre cose insieme :bene:

Carino, tipo il villaggio dei puffi,mi piace.
Si so che alcuni provano fs anche coi famigliari.

Svalvolato 27-04-2019 15:16

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2257821)
@Svalvolato
Approvo in quanto ci avevo pensato ma non lo avevo aggiunto...
il terrore di ritrovarsi dopo 10 anni di relazione con un divorzio e figli a carico.... come si fa? :testata:

Oramai è una certezza, non più una possibilità.

In Italia dall'introduzione del divorzio breve siamo su cifre standard:
200 mila matrimoni l'anno
200 mila tra divorzi/separazioni

Un rapporto 1 a 1

Sposarsi è da fessi oramai.

Peste Nera 27-04-2019 15:17

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2257925)
Sposarsi è da fessi oramai.

Oppure da disperati che non ce la fanno a rimanere soli.

lauretum 27-04-2019 16:04

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2257926)
Oppure da disperati che non ce la fanno a rimanere soli.

Ti piacerebbe :D

Finora ne ho due quest'anno, che palle

Peste Nera 27-04-2019 16:05

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2257967)
Ti piacerebbe :D

Finora ne ho due quest'anno, che palle

Ne hai due di cosa scusa? :interrogativo:

lauretum 27-04-2019 16:05

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2257858)
questa è già una limitazione che non mi piace :D


mica è vero che non si ha, io ce l'ho anche, seppur in misura minore, con i miei, e non reggo molto il viverci insieme.

a sta cosa della comune ci credo poco.. ci sarà sempre gente che invita altra gente a casa. ci potrebbe essere rumore, gente che guarda amici di maria de filippi :mrgreen:

meglio un piccolo villaggio con ognuno la sua casetta e al massimo ci si può vedere nelle aree comuni per mangiare o fare altre cose insieme :bene:

Noi fobici non invitiamo nessuno, e faremo un contratto tra coinquilini :D

Claire dovrà fare la lavatrice perché sono incapace, in cambio pulisco bagni

lauretum 27-04-2019 16:07

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Qwerty in cucina no , è straniera e potrebbe cucinare robe strane

Qwerty 27-04-2019 16:30

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2257972)
Qwerty in cucina no , è straniera e potrebbe cucinare robe strane

Ma non sarebbe meglio che ognuno cucina per se e solo qualche volta se vuole invita altri? Prima di farti assaggiare mie robe strane ti chiedo se le vuoi :mrgreen:

Winston_Smith 27-04-2019 16:43

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2257968)
Ne hai due di cosa scusa? :interrogativo:

Credo intendesse che ha due matrimoni a cui partecipare.

claire 27-04-2019 16:45

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2257988)
Io io vengo volentieri, ma solo con Qwerty grazie :sisi:.

Sono molto offesa.

claire 27-04-2019 16:46

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2257969)
Noi fobici non invitiamo nessuno, e faremo un contratto tra coinquilini :D

Claire dovrà fare la lavatrice perché sono incapace, in cambio pulisco bagni

No, pulire il water é il mio hobby preferito, lo voglio.

lauretum 27-04-2019 17:10

Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2257996)
No, pulire il water é il mio hobby preferito, lo voglio.

Ho capito che la vita è di merda ma litigare per il water è eccessivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.