![]() |
Topic dizionario
Usiamo questo topic tutte le volte che leggiamo una parola nuova di cui ignoravamo il significato. Così arricchiremo il nostro vocabolario u.u
Facondo Quote:
Quote:
Va beh che non avrò mai il coraggio di usare il termine. Ma son sottigliezze. :sisi: |
Ma uno è troppo pigro per cliccare sul link, deve essere apprendimento passivo fino in fondo :D
|
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Re: Topic dizionario
Belloooo, ma Abuela fa sempre dei bei topic :D
Vi consiglio il sito https://unaparolaalgiorno.it, che non solo dice il significato, ma fa anche una breve analisi etimologica cercando di definire quanto più precisamente il significato della parola, anche quelle più comuni. Di solito per una parola che non conosco vedo se c'è qui e poi consulto tra treccani e il Sabatini Coletti (che sta in corriere.it, definizioni più incisive rispetto al treccani). https://unaparolaalgiorno.it/signifi...disviticchiare |
Forse una delle ultime parole che ho cercato di capire
Immanente: L'immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall'uomo. Viene generalmente opposto a ciò che è trascendente, ovvero ciò che esiste al di là della realtà percepita dall'uomo – come, per esempio, ciò che appartiene al divino, o al regno delle idee platonico. L'immanenza viene definita come ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata. (da Wikipedia) Sì boh scusate se non sono studiata |
Re: Topic dizionario
Ma navigo non dovevi cancellare!!!!##@%!
|
Re: Topic dizionario
Infingardo, quando lo sento penso subito a chi finge, simula, che è anche uno dei significati.
Ma spesso è usato col significato di fannullone, pigro, e non lo ricordo mai e tutte le volte lo vado a cercare. |
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Re: Topic dizionario
Io vorrei sapere l'esatto significato di:
-triggerare -redpillare :D |
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Re: Topic dizionario
Quote:
Redpillare come verbo non l'ho mai sentito, ma il redpillato è, in gergo puramente internettiano, quella persona vicina al pensiero della red-pill, che una volta "presa" fa scorgere la vera realtà. E la vera realtà non è la volontà di potenza o l'iperuranio, ma semplicemente la realizzazione che conta solo il bel faccino, o altre cazz... teorie simili, che comunque fanno notare la "crudezza/crudeltà" del reale, ma soprattutto dei rapporti sociali. È opposta alla bluepillato che sarebbe in breve "l'ottimista", quello che invece non scorge questa realtà e "crede nelle favole". Chiaramente talvolta si figura come una definizione come un'altra, quindi ognuno ha i propri criteri per dire se qualcuno è redpillato o bluepillato. In pratica se non la pensi come loro sei un bluepillato, che fa abbastanza scadere la teoria, che sarebbe pure interessante (ma per niente originale) se non ci fossero così tanti decerebrati a sostenerla. |
inverecóndo agg. [dal lat. inverecundus, comp. di in-2 e verecundus «verecondo»]. – Privo di verecondia, che manca di pudore o l’offende: immagini, figure i.; parole i.; atti, sguardi i.; atteggiamento, contegno inverecondo. Più genericam., sfacciato, smoderato: Lunge il grido e la tempesta De’ tripudi i. (Manzoni); Le tazze che con gioia invereconda Voi ricambiate a tavola rotonda (Giusti)
|
Re: Topic dizionario
Credevo verecondo significasse esattamente l'opposto. Quindi gli davo il significato di inverecondo. :pensando:
(no o forse conoscevo solo la parola inverecondo e non verecondo, comunque mi ha chiarito le idee la cosa) |
Re: Topic dizionario
Io aggiornerei man mano il main post, per favorire una fruizione del consulto più ordinata.
|
Quote:
Non so se sarebbe realmente utile a fronte dello sbattimento |
Re: Topic dizionario
Io non ho la costanza necessaria per aggiornarlo :sisi:
Anche io avevo pensato alla possibilità di riunire il tutto tipo dizionario in ordine alfabetico, ma per quello ci sono già i dizionari appunto. Alla fine è più leggero se in mezzo alle definizioni leggiamo le nostre stronzate invereconde. Sappiamo essere facondi, non solo infingardi. (così sarà un messaggio utile :D) |
Re: Topic dizionario
Quote:
Ponendole all'inizio del topic, magari in ordine alfabetico, sarebbero più dirette e leggibili adottando il minimo """sforzo""". Per il resto, questo dizionario diverrebbe un archivio di termini desueti e/o ignoti ai più; la struttura dei post faciliterebbe sia la lettura che l'immediatezza della definizione del relativo termine. |
Re: Topic dizionario
Io comunque non li riunisco all inizio, col telefono è troppo difficile da fare.
Se vuoi farlo tu Itachi va bene. :nonso: Anche se secondo me nessuno si mette a leggere una sfilza di termini e relative definizioni, trovo sia più piacevole aprire il topic quando si ha voglia o per caso e magari trovare un termine e dire: davvero??? |
Re: Topic dizionario
A mio parere "l'esperienza" non deve essere quella di consultare un grande dizionario da forum, anche perché poi diverrebbe un gigantesco e freddo contenitore di link (visto che trascrivere il testo addirittura non ha senso).
Mettiamo che il topic abbia già abbastanza post, e quindi più pagine, e l'utente x si approccia al topic per la prima volta: la sua alternativa sarà o quella di iniziare dal principio o leggere dalle parole del giorno o comunque inserite più recentemente, o entrambi, o random. L'esperienza prioritaria dovrebbe essere (parere mio) la seconda: x, che legge il forum normalmente, clicca il topic e legge le parole più recenti (o se le ha già lette va a ritroso), ed esce, fine. Cosa semplice, senza particolare "sforzo". Inoltre non è detto nemmeno detto che le parole non debbano ripetersi, considerando che il topic potrebbe (lo spero :mrgreen:) durare per un bel po' e tenendo conto che il "dizionario" è più personale e collaborativo, cioè coinvolge chi inserisce la parola e chi la legge quel determinato giorno. Mettendo tutto in un post sarebbe uno sbatti in quanto uno dovrebbe mettersi a controllare se la parola sia già stata messa, e poi a quel punto scade pure lo scopo di pubblicare la parola, tanto vale consultare il dizionario per sé. Al massimo uno controlla due pagine prima in poi e basta, poi non credo che, con tutte le parole esistenti, si ripetano sempre le stesse nella "distanza" di, boh, 5 pagine. In 5 pagine può capitare qualche ripetizione ma niente che impedisca di riempire il topic sempre delle stesse parole. |
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Re: Topic dizionario
Insomma, più che un topic di consultazione sarebbe un topic di condivisione terminologica, riportando parole più o meno inusitate nelle quali ci si è imbattuti.
Da un punto di vista generico, tali premesse renderebbero la sua funzione più interessante. |
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Re: Topic dizionario
Ricordo che nella coscienza di Zeno era usata spesso l'espressione: "ad onta" e tutte le volte che la incontravo ci mettevo un po' a capire che significasse.
Quando ho aperto il link del bdelio mi sono spaventata. :sisi: |
Re: Topic dizionario
Credevo il termine baiadera fosse solo dialettale.
Questo errore mi capita spesso in tutte e due le direzioni, cioè a volte penso di usare un termine italiano e invece è dialettale. Dalle mie parti baiadera l'ho sentito per indicare una donna vestita in maniera appariscente, ma più che altro usato verso donne di una certa età in senso delicatamente dispregiativo, simpaticamente ridicolo. Quote:
|
Re: Topic dizionario
Un altro termine che non avevo mai sentito, e adeguato al forum. Il forum dei peritanti:sisi:.
Quote:
|
Signorina, non si pèriti.
|
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
cerùleo, che molti fraintendono con "cereo" (addirittura un buon scrittore come Giuseppe Genna continua a fare questo svarione!) e invece vuol dire azzurro chiaro
|
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
Spernere si adattarebbe a dei dubbi scioglilingua :sisi:
|
Re: Topic dizionario
Turibolo
https://it.wikipedia.org/wiki/Turibolo Ad abuso degli esteti col pallino di scrivere poesie dissacranti in cui si mischia il sacro con il profano :D |
Re: Topic dizionario
|
Re: Topic dizionario
Nomenclatura http://www.treccani.it/vocabolario/nomenclatura/
Non so neanche dove l'ho sentita ma mi viene spesso in mente. |
Re: Topic dizionario
Sibarita
https://unaparolaalgiorno.it/significato/S/sibarita Questa l'ho cercata un po' di tempo fa, però è troppo bella per non essere condivisa. |
non klikkero mai su quei links ):
|
Re: Topic dizionario
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.