FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Vergogna della disoccupazione (https://fobiasociale.com/vergogna-della-disoccupazione-66535/)

fabfab90 28-01-2019 00:45

Vergogna della disoccupazione
 
A volte mi capita di incontrare o conoscere gente nuova e il discorso parte ormai sempre dal lavoro. Sarà che sono io, ma in giro vedo che gli altri bene o male se la cavano, magari non tutti fanno il lavoro dei sogni o non hanno una stabilità ma almeno possono dire di lavorare e portare a casa uno stipendio.

Dover dire di stare cercando lavoro, e di cercare di alleggerire la cosa con le esperienze passate e le giustificazioni sul merdoso settore che ho scelto mi fanno sentire venti metri più in basso rispetto all'interlocutore del momento.

Stavo chattando poco fa con un medico specializzando che non aveva capito che non stessi lavorando ed è venuto fuori con un "mi dispiace" e una faccina per giù. Il confronto su questo tema con persone così mi fanno sentire un fallito, e sebbene nella mia fobia e paura del giudizi avessi sempre sfruttato e ricercato occasioni per parlare con gente nuova, ora la vergogna del disoccupato mi toglie anche questo.

Se non lavori non sei nessuno, sei lo sfigato più sfigato che uno possa incontrare. Sei anche timido e fai trasparire insicurezza? A voi le conclusioni

cancellato16981 28-01-2019 00:48

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da fabfab90 (Messaggio 2215422)

Se non lavori non sei nessuno, sei lo sfigato più sfigato che uno possa incontrare. Sei anche timido e fai trasparire insicurezza? A voi le conclusioni

Capisco PERFETTAMENTE.

fabfab90 28-01-2019 01:09

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215433)
Ma tanto pure se lavori da stipendiato medio-basso non sei cmq nessuno.. non credo che cambia tanto agli occhi della gente.
Poi più passa il tempo e più la gente si aspetta che..
Magari se sei giovane basta che dici che lavori, anche 1000 euro va bene, quando sei over40 e dici che fai l'impiegato ci fai quasi la stessa figura del disoccupato giovane

Poi magari se dici che sei un dirigente, ma non specifichi che lavori per mcdonald o decathlon, e guadagni meno di un netturbino.. però sei pur sempre un dirigente, uno di successo.

Si, capisco anche il tuo punto di vista, ho letto il tuo thread a proposito.

La mia non è solo una questione economica, ma il fatto proprio di non avere una occupazione e di dire "io sto lavorando, mi alzo alle 7 e torno a casa stanco" e poi di poterci intavolare un discorso sopra, perchè così fan tutti.
Riguarda più la nullafacenza, ecco.

hermit94 28-01-2019 14:07

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Eccomi

cancellato15324 28-01-2019 14:21

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Io questi discorsi non riesco proprio a capirli invece. :pensando:
Per me lavorare non è un vanto, non mi sento utile perchè lavoro, al contrario mi sento depressa, spenta, demotivata, senza energie per nient'altro e parlare di lavoro credo sia uno degli argomenti più noiosi che si possano fare. Non riesco minimamente a sentirmi in difetto nel mio essere disoccupata, anzi, vedo tutti stressati, che non hanno tempo nemmeno per respirare, nessuno di quelli che conosco fa un bel lavoro, ammesso che ne esistano.
L'unica cosa che mi scoccia sono le preoccupazioni per i soldi, le spese che normalmente ho, per me lavorare è sempre stato solo un portare soldi a casa e potermi permettere una vita indipendente. Ma quanto mi costa questo essere indipendente a livello di energie mentali e fisiche.

Sickle 28-01-2019 14:28

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Anche se lavori non sei nessuno...

Smettetela di pensare che se hai un lavoro allora sei un dio in terra perché non è così!... sei solo uno dei tanti sfigati che si alzano presto alla mattina per andare a fare soldi per qualcun'altro...

Sei un dio in terra se sei quel "qualcun'altro"... Se no non sei nessuno...

Masterplan92 28-01-2019 14:36

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2215601)
Anche se lavori non sei nessuno...

Smettetela di pensare che se hai un lavoro allora sei un dio in terra perché non è così!... sei solo uno dei tanti sfigati che si alzano presto alla mattina per andare a fare soldi per qualcun'altro...

Sei un dio in terra se sei quel "qualcun'altro"... Se no non sei nessuno...

.

cancellato15324 28-01-2019 15:40

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215433)
Ma tanto pure se lavori da stipendiato medio-basso non sei cmq nessuno.. non credo che cambia tanto agli occhi della gente.

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2215601)
Sei un dio in terra se sei quel "qualcun'altro"... Se no non sei nessuno...

Mi spiegate sta cosa dell'essere qualcuno? Qualcuno per chi? Per gli altri? Gli altri chi? Per i parenti, per le donne, per gli amici, per il conoscente che incontri una volta ogni 3 anni e ti chiede "Che fai di bello nella vita?" o per voi stessi che vi sentireste riconosciuti nel fare un lavoro facoltoso?
Io manco questo concetto capisco. E' una questione di soldi o di ruolo?
Giudicate gli altri a seconda del lavoro che fanno?
Solo io non ricordo mai che lavoro facciano le persone che conosco, tanto che ogni volta mi tocca chiederlo di nuovo e continua a non fregarmene nulla?

Sickle 28-01-2019 15:46

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215636)
Mi spiegate sta cosa dell'essere qualcuno? Qualcuno per chi? Per gli altri? Gli altri chi? Per i parenti, per le donne, per gli amici, per il conoscente che incontri una volta ogni 3 anni e ti chiede "Che fai di bello nella vita?" o per voi stessi che vi sentireste riconosciuti nel fare un lavoro facoltoso?
Io manco questo concetto capisco. E' una questione di soldi o di ruolo?
Giudicate gli altri a seconda del lavoro che fanno?
Solo io non ricordo mai che lavoro facciano le persone che conosco, tanto che ogni volta mi tocca chiederlo di nuovo e continua a non fregarmene nulla?

A me personalmente non frega nulla...

Ma molti vogliono fare un lavoro facoltoso per alimentare il proprio ego e sentirsi superiori alla plebaglia...

cancellato15324 28-01-2019 16:04

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2215638)
A me personalmente non frega nulla...

Ok, chiedevo perchè mi sembrava ci fosse del rammarico, come un invidiare certe posizioni lavorative per il ruolo che hanno, escluso il guadagno in sè.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215640)
Stregà io te voglio bene, però quando fate queste domande.. che poi non sono domande..è un rigirare la domanda XD.. penso che lo facciate apposta.. io non giudico nessuno, però sono gli altri che ti inquadrano in base a quello che fai e quello che sei.
E' una questione di soldi (che servono, non viviamo in monasteri tibetani XD) non di ruolo. Sticavoli del ruolo, anche se spesso soldi e ruolo sono interconnessi.

Era una domanda seria, senza intento provocatorio, veramente non capisco. :nonso:
Perchè allora parli di essere qualcuno di fronte agli altri e non di avere tanti soldi per poterti permette sfizi e quant'altro?
La mia domanda è lecita se la vedi così.

Che poi boh, magari vivete in grandi città e sentite il peso del confronto con chi fa un lavoro facoltoso, ben retribuito. Io queste situazioni intorno a me non le ho e anche fosse, son lavori che io non farei mai quindi non mi viene nemmeno da invidiare chi ha certe posizioni. Senza contare che dietro a queste posizioni c'è comunque una pressione non indifferente che mi ammazzerebbe.
Per me avere un'attività in proprio sarebbe peggio che fare la dipendente tutta la vita. Responsabilità, stress, ore di lavoro raddoppiate, per carità.
Io voglio fare il minimo indispensabile e potermi pagare le spese che ho, se per avere il doppio dei soldi devo lavorare il triplo, piuttosto mi sparo. :pensando:

~~~ 28-01-2019 16:22

“Ma sono l'unica merda umana che non fa una fava?” :sisi:

~~~ 28-01-2019 16:25

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215433)
quando sei over40 e dici che fai l'impiegato ci fai quasi la stessa figura del disoccupato giovane

Ma in quali ambienti?

Inisis 28-01-2019 16:30

Si io ne ho davvero piene le palle,sembra che perdi la dignità di essere umano.Mi sento umiliato perché só le persone merdose come traggono le conclusioni sulla tua persona solo per questo aspetto. E poi perché mai mi dovrei giustificare e stare a spiegare la mia storia ddai 15 ai 30 di disagio psichico se nemmeno gli enti che dovrebbero occuparsi di quelli come me lavorano. Se ne sbattono le balle. Devi arrangiarti.

~~~ 28-01-2019 16:36

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215667)
ceto medio-basso, il peggiore :D

Ma io non ho mai visto qualcuno giudicato male perché fa l'impiegato? o.O

cancellato15324 28-01-2019 16:44

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215647)
Da donna però hai meno "pressioni" sullo status, normale che te ne freghi poco. Magari avete più pressioni sulla bellezza.. ma per un partner maschio basta che fai un lavoro qualsiasi, pure sottopagato, pure part-time..basta che integra un po' il bilancio di coppia.. per alcuni uomini va bene anche se non lavori, per alcuni addirittura è meglio se non lavori.. io intendo nell'ambito di coppia, lo so che a te basta quello che hai, e anche a me basta quello che ho.
si beh nelle grandi città è un po' diverso.. perché c'è troppo da vedere e vedi tutto..

Eh, vedi allora che avevo ragione a chiederlo. :D

Comunque, probabilmente hai ragione, vabè che io non sono solita fare confronti con gli altri e l'invidia è un sentimento che non mi appartiene (mi chiedo anche se sia un lato negativo dato che non sentendo il confronto, non sento nemmeno il bisogno di pormi degli obiettivi e questo mi rende più apatica di quel che sono) però in effetti non saprei nemmeno dire se mi sia mai stato fatto pesare il fatto di aver sempre fatto lavoretti di merda, e se lo hanno fatto probabilmente non me ne sono accorta. :ridacchiare:
E dire che ho avuto vicino (e le ho tutt'ora) persone che davano al lavoro un grande ruolo nella loro vita, ma io mi dissocio quando la gente parla di lavoro, finisco per provare pena e trovarli talmente noiosi da rispondere a monosillabi facendo finta di ascoltarli, quindi mi sento proprio dalla parte opposta in questi argomenti, ho un disinteresse che probabilmente non è nemmeno molto sano. :pensando:

Quote:

Però la colpa è anche un po' mia.. nel senso che io mai sono andato dietro alle fighette vestite bene o alle materialiste chiaramente dichiarate, però bisogna stare attenti anche a quelle camuffate, a quelle che ci vuole uno sguardo un po' più attento a capirlo, ma cmq si capisce.
Per quanto trovi certi argomenti trattati qui troppo di parte o estremizzati, noto che c'è un fondo di verità, ho un paio di amiche strette e certi discorsi non posso dire di non sentirli, discorsi che reputo anche molto tristi e ai quali partecipo ben poco, perchè non ho voglia di spiegare cose che non vengono recepite e che porterebbero a discorsoni infiniti.

Inosservato 28-01-2019 17:13

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215594)
Io questi discorsi non riesco proprio a capirli invece. :pensando:
Per me lavorare non è un vanto, non mi sento utile perchè lavoro, al contrario mi sento depressa, spenta, demotivata, senza energie per nient'altro e parlare di lavoro credo sia uno degli argomenti più noiosi che si possano fare. Non riesco minimamente a sentirmi in difetto nel mio essere disoccupata, anzi, vedo tutti stressati, che non hanno tempo nemmeno per respirare, nessuno di quelli che conosco fa un bel lavoro, ammesso che ne esistano.
L'unica cosa che mi scoccia sono le preoccupazioni per i soldi, le spese che normalmente ho, per me lavorare è sempre stato solo un portare soldi a casa e potermi permettere una vita indipendente. Ma quanto mi costa questo essere indipendente a livello di energie mentali e fisiche.

per me invece lo è, perlomeno lo vivo così a livello semi-inconscio ma neppure troppo

ovviamente in una situazione "normale" non dovrebbe essere un vanto ma io lo vivo quasi come fosse una medaglia da portare al petto perchè ad esempio se mi chiedi:

"sei sposato o fidanzato"? io un pò mi vergogno a rispondere no

se mi chiedi "vieni giù al mio paese in auto che poi andiamo al concerto" mi vergogno di rispondere che al tuo paese in auto ho un leggerissimo terrore di arrivare in auto e piuttosto ci andrei sugli sci di fondo

se mi chiedi "invita qualche tuo amico" mi vergogno di rispondere che non saprei chi invitare

è chiaro che se mi chiedi "che lavoro fai" io all'unico appiglio di normalità ed "inserimento sociale" io tutto contento mi esalto rispondendo che sì, ho un lavoro, come se fosse un merito eccezionale (quando in realtà è quasi tutta fortuna)

Inosservato 28-01-2019 17:18

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2215669)
Ma io non ho mai visto qualcuno giudicato male perché fa l'impiegato? o.O

ma infatti, sarei curioso di sapere quale lavoro non dovrebbe suscitare disprezzo :huh:

cancellato15324 28-01-2019 17:27

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2215690)
è chiaro che se mi chiedi "che lavoro fai" io all'unico appiglio di normalità ed "inserimento sociale" io tutto contento mi esalto rispondendo che sì, ho un lavoro, come se fosse un merito eccezionale (quando in realtà è quasi tutta fortuna)

Oddio. :o
Inox che parla di inserimento sociale, dove andremo a finire. https://i.imgur.com/pvnZGgz.gif

Inosservato 28-01-2019 17:36

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215698)
Oddio. :o
Inox che parla di inserimento sociale, dove andremo a finire. https://i.imgur.com/pvnZGgz.gif

beh di facciata, per allontanare una delle più grandi paure di un fobico, che è quella di essere considerato fobico u_u

cancellato15324 28-01-2019 17:55

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215700)
E' una casualità che ti sei circondata di queste persone?

In che senso :interrogativo:
Circondata no, mi è capitato di frequentarne, tra amicizie, ex relazioni e anche conoscenze che danno un'importanza (a mio avviso eccessiva) al ruolo lavorativo.

In realtà spesso si dice che a nessuno piace lavorare, poi invece chi per un motivo chi per un altro, tutti preferiscono lavorare che non farlo (e non parlo di soldi), anche in condizioni non idonee, anche poco retribuiti, la noia spaventa, il vuoto fa paura. Discorso trattato mille volte anche in terapia, la psico mi ha confermato questa visione e più di una volta mi ha detto "solo un certo tipo di personalità sopporta il vuoto, le persone di solito impazziscono se non hanno nulla da fare" e non posso non notarlo, anche qui dentro mi fate sentire una schizoide certe volte. :sarcastico:

Quote:

Grazie, almeno so che un fondo di verità c'è e non ho le allucinazioni :ridacchiare:
Vabbè, ma esiste di tutto. Solo che mi rifiuto di credere che siano tutti/e così o anche la maggioranza, semplicemente valuto la singola persona, non mi importa delle maggioranze o minoranze.
Poi capirai per il giro sociale che ho io. :ridacchiare:

Franz86 28-01-2019 19:04

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215710)
"solo un certo tipo di personalità sopporta il vuoto, le persone di solito impazziscono se non hanno nulla da fare" e non posso non notarlo, anche qui dentro mi fate sentire una schizoide certe volte. :sarcastico:

Se è così raro potrebbe essere una dote sfruttabile. :pensando:

cancellato15324 28-01-2019 19:17

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215725)
io preferisco non lavorare che lavorare il vuoto mi spaventa, mi porta a fare brutti pensieri, mi porta a scrivere cose mie intime su questo forum XD, ma il lavoro è peggio :sarcastico:

Idem. Pure io sento la noia, lo scazzo, il tempo che passa sempre uguale e io che divento sempre più apatica, ma bene o male la gestisco, mi prendo tempo, ogni tanto ho qualcosa che mi appassiona e mi fa staccare dalla noia, ma mi basta veramente poco, anche stare qui sul forum, seguire una serie tv, andare a fare la spesa poi è vita sociale per me. :D
Tra la noia e lo stress, preferisco di gran lunga la prima, non c'è proprio paragone. :nonso:


Quote:

boh io non li capisco quelli che impazziscono se non hanno nulla da fare.. che poi cosa vuol dire non fare nulla.. stare a sede su una panchina a fissare il vuoto? si, dopo 30 minuti impazzirei pure io, ma se stare senza far nulla significa stare a casa a cazzeggiare su internet..beh a me piace, più del lavoro.
No, nulla da fare almeno secondo le mie amicizie vuol dire che tutto il giorno fanno cose, si svegliano presto, commissioni, escono, vedono persone, vanno in palestra, ma non hanno obiettivi, non hanno sfide da affrontare e le sfide sembrano essere solo studiare e/o lavorare. E non lo dico tanto per dire, me l'hanno spiegato i diretti interessati, proprio perchè ho chiesto cosa intendessero quando dicono "non faccio nulla tutto il giorno, non ce la faccio più".

A me basta un film di azione per sentirmi attiva. :sarcastico:

cancellato15324 28-01-2019 19:20

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2215727)
...ma ora veramente sono stanco, stanco di tutto..tanto le cose sono quelle che sono.. si accettano e pace

Scusa syd se mi permetto, ma te parli spesso di rassegnazione e/o accettazione, ma il fatto che apri spesso topic del genere, mi fa pensare che tu non abbia affatto accettato questo tipo di cose. Dietro al parlare di queste situazione c'è una sorta di smania, frustrazione che tutto mi sembra tranne che accettazione delle stesse. :pensando:

hermit94 28-01-2019 19:36

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Cazzo ho un colloquio per un lavoro che sembra pure abbastanza fobico, che tortura!

Crepuscolo 28-01-2019 19:46

Quote:

Originariamente inviata da hermit94 (Messaggio 2215743)
Cazzo ho un colloquio per un lavoro che sembra pure abbastanza fobico, che tortura!

Di che si tratta? Se vuoi dirlo.

hermit94 28-01-2019 20:36

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2215748)
Di che si tratta? Se vuoi dirlo.

Nel settore delle vendite

cancellato15324 28-01-2019 21:32

Re: Vergogna della disoccupazione
 
E' sparito un post o l'ho sognato? :blink:
Avevo detto "dopo cena rispondo" e non c'è più.

Hazel Grace 28-01-2019 21:38

Re: Vergogna della disoccupazione
 
io nel lavoro non mi sono mai sentita realizzata, mi sento importante e una persona "vera" solo per il fatto che porto a casa lo stipendio e sono indipendente, quindi il benessere personale che ho è solo quello che deriva dal sentirmi indipendente. Ma lavorare per Macdonald o fare la dirigente per me non cambierebbe nulla, non ho nessuna aspirazione tranne che far soldi, se facessi 2000 euro al mese pulendo cessi mi andrebbe bene. Io mi sento bene con me stessa a prescindere da cosa faccio per campare

Franz86 28-01-2019 21:41

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215794)
E' sparito un post o l'ho sognato? :blink:
Avevo detto "dopo cena rispondo" e non c'è più.

L' età.

cancellato15324 28-01-2019 21:43

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2215803)
L' età.

Guarda ci avrei scommesso. Sei così prevedibile. E pure quell'altro che ringrazia. https://i.imgur.com/LakJtOO.gif

Inosservato 28-01-2019 21:46

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215794)
E' sparito un post o l'ho sognato? :blink:
Avevo detto "dopo cena rispondo" e non c'è più.

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2215803)
L' età.


Franz86 28-01-2019 21:48

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215808)
Guarda ci avrei scommesso. Sei così prevedibile. E pure quell'altro che ringrazia. https://i.imgur.com/LakJtOO.gif

Mica è colpa nostra se questo fantomatico post l' hai visto solo tu.

Inosservato 28-01-2019 21:48

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215808)
Guarda ci avrei scommesso. Sei così prevedibile. E pure quell'altro che ringrazia. https://i.imgur.com/LakJtOO.gif

ahaha mi hai anticipato, ho messo pure la dedica cosa vuoi di più :D

cancellato15324 28-01-2019 21:51

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2215815)
ahaha mi hai anticipato, ho messo pure la dedica cosa vuoi di più :D

Vabbè Franz è un ragazzino e gliela faccio passare, ma tu Inox, dai, siamo onesti. :sarcastico:

Selenio 28-01-2019 21:55

Re: Vergogna della disoccupazione
 
no lavoro no figa

Dorian Gray 28-01-2019 22:52

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 2215818)
no lavoro no figa

Male

Sickle 28-01-2019 23:30

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 2215818)
no lavoro no figa

invece se lavori la figa ti piove addosso giusto?... :sisi:

Milo 28-01-2019 23:30

Re: Vergogna della disoccupazione
 
Io sono disoccupato da un anno in effetti quando lo dico la gente ti guarda un pò male,quando poi dici che tutto sommato non ho problemi di soldi e che questo per me è forse uno dei periodi migliori della mia vita mi guardano ancora peggio,forse è schifo nei miei confronti ma in realtà credo ci sia anche invida..

Cmq in linea di massimo il mio atteggiamento si può riassumere così:


Hazel Grace 29-01-2019 00:58

Re: Vergogna della disoccupazione
 
una volta, a Natale di anni fa il suocero di mia sorella mi disse: ma come hai 28 anni, dovresti averlo un lavoro. Sono sprofondata, mi son sentita indietro, un parassita, una persona in ritardo rispetto a tutti

IO&EVELYN 29-01-2019 08:23

Re: Vergogna della disoccupazione
 
sono completamente d'accordo con stregatta, sei intelligentissima, anche perchè ammetti e sai che il lavoro a parte per i soldi non da soddisfazione anzi...


è un punto di vista dolente per me, il fattore non è che non voglio lavorare ma ho sempre trovato offerte buone solo per farmi sfruttare...


da una parte mi vergogno perchè non avendo un reddito (sui 1000/1500 va bene comunque, anche se ammetto che per lo stile di vita che desidero ci vorrebbe il Patrimonio di Rockfeller... :D:applauso: ) non posso mai comprarmi niente e sopratutto non posso andare via di casa che i miei oramai è da troppo che non li sopporto piu, sarebbe bello chiudere la porta e non aprirla mai piu, ma sono troppo coglione per poterlo fare.


da una parte invece no perchè se devo lavorare 8 ore per 500 euro e anche meno non ne vale la pena, (senza considerare gli spostamenti che paghi) lavorare si ma la ''paga'' deve essere non dico altissima, ma se faccio tempo pieno me li vuoi dare sti cazzo di 1000 euro almeno... anche 1200.


anche se per andare via di casa servono almeno 1500 (almeno) considerando i costi da strozzini degli affitti, per non parlare dei mutui e di tutto il resto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.