![]() |
Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Ripropongo l'ennesima discussione :D ricollegandomi ad un'altro post.
Viene spesso da pensare oppure ci si sente consigliare di trovare una ragazza straniera, di un paese più povero, meglio se dell'est europa. Non voglio generalizzare, ma penso siano persone semplici. Inteso in senso buono, con poche menate. Un po' com'eravamo noi italiani qualche decennio fa. A me piace questa semplicità. Fanno bene a sposarsi giovanissimi e anche a fare i matrimoni combinati.. altro che la nostra solitudini e le case piene di gadget ma in cui vige il silenzio di tomba e la non-vita. Non penso cmq che una ragazza straniera dell'est possa stare bene con un fobico, sia perché non potrebbe proporgli un tenore di vita molto superiore a quello del suo paese, e allora tanto vale stare con un compaesano, e sia per troppe differenze negli stili di vita e nei modi di fare. Penso piacciano uomini meno menosi e più pratici. Questo è, secondo me. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
ma perchè avete tutta sta ansia di avere una ragazza non lo so -___-
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Ci sono cose nella vita che non riesco a spiegarmi, questa è una.
Sto bene anche senza capire. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
ma perché generalizzare? accumunare tutte le ragazze italiane e tutte le ragazze dell'est in un unico stereotipo, queste sono così e queste colà, non lo trovi un pochino riduttivo per determinare com'è fatta una persona? che sogni ha, che cosa gli piace in un uomo, per cosa si emoziona? tu pensi che ragazze dell'est= persone che si devono accasare, persone semplici con poche pretese, ragazze italiane=vogliono il bello col portafoglino. Non pensi che ogni persona dentro abbia un mondo? che io mi posso differenziare dalla mia vicina di casa per modi di vedere le cose, sentire ed emozionarmi?
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Va detto che le problematiche psicologiche sono varie, e quando riguardano la socialità il rischio è di appiattire le persone. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
non dobbiamo pensare che siccome noi abbiamo problemi sociali e relazionali gli altri siano tutti un'unica cosa però, che siano un gregge d pecore alla ricerca delle stesse cose, soldi bellezza successo e chi più ne metta. Ognuno ha dentro di sé cose che nemmeno ci immaginiamo e penso che anche una persona povera dell'est con pochi mezzi possa avere delle esigenze ma a livello personale e affettivo, come anche noi italiane. Poi può esserci quella arrivista, come anche tra le italiane. Come ci sono i poveretti che non hanno emozioni pure tra i maschi, fobici e non fobici, persone che non gli frega niente di avere una ragazza, di avere rapporti sessuali e condividere la propria vita con qualcuna. Che stanno bene così. Quindi la maggior parte delle definizioni che si danno qui sono sterili e non esistono
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Riguardo il fatto dei matrimoni combinati negli altri paesi...sono totalmente in disaccordo.
Forse il fatto di sentire la solitudine farebbe persino preferire un matrimonio combinato....ma tornando a parlare di usanze straniere, è un po' come giocare alla roulette russa: dopo poco tempo finito il momento di gioia iniziale...ci si rende davvero conto di come possa essere il proprio partner combinato con l'aggravante di non averlo potuto nemmeno conoscere bene prima come in un fidanzamento normale prima del matrimonio. Cmq adesso è capitato alla straniera.....quanti topic ci dovremo ancora sorbire con il fine di sentenziare che a nessuna donna un fobico non vada bene come partner? La prossima cosa sarà: La donna in carriera? la sportiva? la casalinga? la poliziotta?.....Presto lo scopriremo. |
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Il problema delle ragazze delle popolazioni povere è che sono persino più maschiliste delle emancipate occidentale e agli occhi di uno di noi potrebbero risultare masochistucce. Il femminismo occidentale sta cercando di superare questo solo che, essendo ottuso, sbatte contro un muro.
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Io non potrei mai stare con una straniera, indipendentemente dalla nazionalità e dalla ricchezza del paese da cui proviene.
E' proprio una questione linguistica, mi piacciono le conversazioni profonde e articolate, a tratti complesse, che solo nella tua lingua madre puoi sostenere. Vedo un mio collega che sta con una ragazza straniera e, quando capita di farsi un aperitivo insieme, sento il livello dei loro discorsi e trovo conferma. Entrambi parlano un buon inglese eh... ma per nessuno dei due è la lingua madre. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
le ragazze straniere dei paesi poveri solitamente puntano a portafoglio e cittadinanza, quindi si fanno accalappiare anche da un fobico bruttino pur di raggiungere il loro scopo... poi una volta ottenuto questo si buttano tra le braccia del maschio alpha come le altre...
dopotutto alpha fucks, beta bucks... |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
vabbè un sacco, qualcuno https://upload.forumfree.net/i/ff122...paranoia_1.gif vabbè qualcuno, uno o due mi pare di averli conosciuti https://upload.forumfree.net/i/ff122...paranoia_1.gif vabbè in effetti nessuno, ma non faccio testo, non ho molta vita sociale, qualcuno ci sarà https://upload.forumfree.net/i/ff122...paranoia_1.gif |
Una domanda, voi avete idea della reputazione che ha l'uomo italiano nell'est Europa?
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Per il fattore "semplicità" sono d'accordissimo con te, a parte per i matrimoni combinati per il resto in genere una persona che viene da un paese più povero ha ancora quel "tocco" di semplicità che qui esisteva ancora negli anni 60/70/80...
è anche vero pero' che c'è il rovescio della medaglia, spesso queste ragazze cercano solo una sistemazione (che poi non è sempre cosi per carità, pero' a livello economico c'è troppo "squilibrio" tra i due mondi). L'unica alternativa sarebbe tornare indietro nel tempo in Italia di almeno 30/40 anni, ma purtroppo non si puo'...:mannaggia: ci teniamo la nostra solitudine e le case piene di gagdet nonchè le piante per parlare...:crying::pensando: |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Credo che in questi frangenti nascondersi è da folli, se nonsi parla di toccate e fuga mercenarie o paramercenarie. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Comincio a pensare che dietro il mio essermi innamorato morbosamente di una straniera che sta in un terzo paese dittatoriale con il coprifuoco abbia avuto una sua logica dietro.
Purtroppo ad est piaccio meno che qui però, li piacciono stazzoni e con occhi chiari. Piaccio a svedesi e californiane invece, le ultime che potrebbero stare con un fobico. Oltre il danno anche la beffa. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Per le straniere consiglio ai fobici di puntare sulle semplici e dolci donzelle dell'isola North Sentinel, andate e avrete una calorosa accoglienza ^^ https://allthatsinteresting.com/word...cted-tribe.jpg |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Fai entrare nel forum qualche tua connazionale.. anche se non sono fobiche faremo in modo che la moderazione chiuda un'occhio, per una giusta causa :mrgreen: |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
E se in una relazione dobbiamo trovare una lingua compromesso o avere limitazioni nel capirci fino in fondo, è un grosso handicap a mio avviso. Inoltre, personalmente do molto più valore all'intesa mentale che a quella fisica, per cui non posso prescindere dall'avere la possibilità di andare a fondo nel parlato... Si, forse sarò strano, ma sono coerente. |
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
|
Ma ha senso continuare a parlare di desideri che sembrano irrealizzabili? A volte penso che quasi piaccia questa sensazione di impotenza, di guardare ma non poter 'possedere', come se fosse l'unica forma di contatto che ci si può inventare con il mondo femminile. Già partiamo sfiduciati, giustamente, però ce ne siamo anche innamorati di questa sfiducia, ci piace poter ricordarci che siamo abbandonati e far intercettare questa miseria a una lei che ascolta, o legge, o guarda, e ovviamente qui predico bene e razzolo male; che poi non è che sia il male questo tentativo ma se non se ne esce da lì non si va da nessuna parte. Io penso che ora come ora se stessi con una non saprei aiutare a trascinare avanti la relazione, forse la guarderei e chiederei, pur senza parlare, "che fare ora? Come essere?" È anche senza avvisaglie già mi lascerei andare alla richiesta di sfuggire a un possibile abbandono, come se fossi morbosamente attaccato a un'immagine di me che non sa trattenere vicino a sé chi vorrebbe. Per stare con una donna si dovrebbe stare con la testa più libera, più pulita e autonoma, così invece sembra che si chieda che lei abbia sempre la forza di spingerci avanti, di fare anche la parte che non si riesce a fare per non abbandonarsi. Straniera o italiana credo che in molti non sapremmo stare in una relazione perché un piede vorremmo muoverlo e l'altro è fermo in una fossa. Probabile che è proprio questo che una donna può percepire negativamente, il fatto che 'no, con questo che relazione ci sarebbe?', con uno che sta sempre a confrontarsi con chi avrebbe voluto essere oppure che cerca solo una che deve accettare tutto sin dall'inizio dedicandosi a colmare le insicurezze di vecchia data del candidato partner. Io non so come come fanno gli altri uomini, ma mi sembra che hanno un approccio opposto a quello del fobico, e dai risultati si vede che a mancare è quest'ultimo. Ho scritto questo post che va un po' al di fuori da quello che era l'argomento del thread ma è una risposta trasversale all'insieme di topic dedicati al come fare per trovarsi una partner.
|
Re: Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera
Quote:
Noi ne abbiamo voglia ma inconsciamente abbiamo anche un po' paura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.