![]() |
Ritorno della dittatura?
Da premettere che io di politica non ne capisco nulla cmq da quello che sento dire alla televisione e da quello che leggo molti dicono che il ministro dell'interno Matteo Salvini vuole portare in Italia la dittatura fascista,molti dicono che è un idea ridicola molti affermano di si,ma come stanno realmente i fatti?
Cmq neppure io non credo che potrebbe succedere questo,cosa ne sapete voi in merito? |
Re: Ritorno della dittatura?
In effetti potrebbe. Basti vedere che nonostante tutti gli avanti e indietro sulla manovra il consenso del "popolo" verso il governo non è stato scalfito di una virgola. Oppure pensiamo a una proposta che era uscita fuori un po' di tempo fa sulle cabine trasparenti per le prossime elezioni.
|
Re: Ritorno della dittatura?
E' un'idea ridicola.
Le dittature, oggi, faticherebbero ad affermarsi. I tempi sono cambiati, il sistema lo sa, ma gioca sulle paure della gente, e quando c'è qualcuno che non garba, si tira fuori il rischio dei fantasmi novecenteschi. Salvini non mi piace, e nemmeno di Maio, ma non esageriamo con le boiate. |
Re: Ritorno della dittatura?
certo che è una boiata, mica siamo in turchia, l'europa e l'america non ce lo permetterebbero
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Magari non tornerà la dittatura, ma nulla toglie che qualcuno abbia questa idea.
|
Re: Ritorno della dittatura?
la dittatura hmm credo che potendo preferiscano farci credere di essere liberi e in una democrazia insomma quel che accade nel presente chissa' magari finira' per rendersi necessaria una vera dittatura ma il pericolo non e' Salvini
pero' ovviamente la cosa piu' facile per gli oppositori di Salvini e' puntare su questi timori |
Re: Ritorno della dittatura?
Quando ho letto il titolo pensavo fosse sulla francia di Macron..
|
Re: Ritorno della dittatura?
leggiti il mondo nuovo di huxley.
|
Re: Ritorno della dittatura?
L’unico vero dittatore in Europa al momento è il presidente francese.
Probabilmente si andrà verso un tipo di politica più accentrata su leader forti, ma nulla a che fare con le dittature del passato. |
Re: Ritorno della dittatura?
ma tanto siamo già sotto dittatura, del capitale. non siamo liberi.. lo siamo per uscire la sera o per votare, ma per il resto..
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
Concordo, il capitalismo e le teorie di crescita basata solo sul PIL andavano bene quando la gente non aveva beni di prima necessità (una macchina, un frigorifero, lavatrice ecc.), dopodiché il tutto è diventato un meccanismo perverso che crea artificialmente delle necessità negli individui in modo che si possa continuare a vendere qualsiasi cosa per arricchire pochi a discapito di molti. |
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
e tanto poi devi comprare per forza, il cellulare dopo 2-3 anni lo devi cambiare per forza, le macchine di oggi più di 12 anni non durano, i vestiti si scoloriscono, tutto ha obsolescenza programmata. Non c'è ascensore sociale, se lavori da dipendente ti pagano una merda, se sei autonomo paghi un botto di tasse.. se non parti bene già di famiglia non riuscirai mai a fare qualche soldino.. Questa non è libertà. |
Re: Ritorno della dittatura?
Non penso possa nascere una dittatura in Italia
fuori dal disegno Europeo; la cessione di sovranita' gia' avvenuta penso sia sufficiente ad impedire spinte centrifughe delle periferie. Il caso Grecia e' lampante. Tsipras lo ha detto recentemente all' Italia: obbedite perche' altrimenti dopo sara' peggio. Gli industriali hanno detto a Salvini e di Maio di rinunciare in parte ( magari dopo in tutto) alle promesse elettorali. |
Re: Ritorno della dittatura?
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
Infatti adesso bisogna cambiare l’Europa! Alle prossime elezioni di maggio dobbiamo cacciare quegli infami che ci sono oggi, in modo da poter cambiare le regole ci tutta l’Unione altrimenti ci fanno morire come i greci. |
Re: Ritorno della dittatura?
Una volta che gli oligarchi delle tre M se ne saranno andati (perchè la cosa è certa e avverrà presto) finalmente si potrà riconfigurare l'Europa sotto princìpi di VERA giustizia sociale e VERA uguaglianza.
Smeraldina, evita di ascoltare tutto il chiacchiericcio falso e fazioso di un certo giornalismo da strapazzo. |
Re: Ritorno della dittatura?
Ci potrebbe essere in futuro un ritorno della guerra civile. L'europa è la grande sconfitta del 20° secolo, e in questo 21° le cose stanno precipitando dal punto di vista sociale ed economico.
Adesso c'è ancora troppo benessere, ma nei prossimi anni non si può sapere cosa accadrà; alcune avvisaglie cominciano ad esserci, bisognerà vedere solo chi sarà il primo ad accendere la miccia. |
Re: Ritorno della dittatura?
ma va...
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Ok sono tante le cose che non funzionano. Ma secondo voi si sta veramente così male?.. secondo voi viviamo in povertà? avete idea che cos'è veramente la povertà?
Anch'io posso fare tutte le critiche del mondo a questa europa ma non ci dimentichiamo che prima dell'unione europea ci sono state 2 guerre mondiali.. direi che a qualcosa è servita l'unione europea. Ogni tanto non farebbe male leggersi qualche libricino di storia o meglio ancora sentire le testimonianze di chi ha vissuto quegli anni di VERA povertà. Per quanto riguarda la dittatura purtroppo ci si potrebbe arrivare vista l'idiozia della gente che abbocca a tutte le fregnacce a effetto sparate dal primo arrivato e soprattutto ci si potrebbe arrivare visto che questi personaggi non si fanno scrupoli a fomentare l'odio nelle masse. Io personalmente non mi fido di chi è in eterna propaganda. |
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
E' un problema perche' su Sky pare non trasmettono tutto il calcio. Possibile che non tutti hanno la fibra in casa ? |
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
non è che si sta poi tanto male, ma c'è chi ha tantissimo e chi non ha quasi niente.. ora, la parità assoluta non va bene e non permette la crescita..in poche parole non può e non deve esserci, ma neanche tutta questa disuguaglianza. E infatti la Francia e l'italia sono fra i paesi occidentali quelli con il coefficiente di Gini più alto. Che poi la disuguaglianza non è solo in termini monetari ma anche in termini relazionali e sentimentali, ma questo è un discorso a parte che esula da questa discussione. |
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
è tutta la società che è basata sui soldi, magari pochi ma ci vogliono. e per avere quei pochi devi scendere a compromessi umilianti.. ma se non hai nemmeno quei pochi non puoi fare veramente niente di niente di niente |
Re: Ritorno della dittatura?
Uno stato autoritario è possibile, fatto di leggi più stringenti, basta un decreto sicurezza qua e una riforma della informazione là.
Ma la dittatura è altra cosa, perché prevederebbe un accentramento di vari poteri che in una nazione come la nostra sono ben distribuiti, le forze armate rispondono al presidente della Repubblica, mentre gli organi di informazione o ai partiti o altri poteri economici |
Re: Ritorno della dittatura?
Non si prendono mai abbastanza precauzioni contro il fascismo, non ci vuole poi molto a ricreare l'ambiente favorevole alla sua instaurazione (ovviamente una versione adattata ai nostri tempi). Basta prendere in esempio la Polonia, Ungheria e altri paesi dove il potere si sta accentrando sempre di più nella mani di pochi e la democrazia è storia vecchia. Il fascismo moderno non avrebbe bisogno di purghe e squadracce, ridicolizzare l'idea di un suo ritorno è, quantomeno, poco saggio.
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Troppe persone, quando sentono la parola "dittatura", pensano ai colpi di stato militari, dimenticando che prendere il potere con la forza non è l'unico modo per instaurare una dittatura: il fascismo ed il nazismo (quello di Mussolini ed Hitler) sono un esempio di come si possa instaurare una dittatura senza usare le forze armate: basta guadagnarsi la maggioranza con le elezioni e poi togliere le libertà civili una ad una, eliminare o rendere pilotabili gli organi indipendenti uno ad uno, ecc. Alla fine, ci si ritrova sotto una dittatura senza neanche ricordare bene come ci si è arrivati. Alcuni m'hanno fatto notare che i fascisti usavano la violenza fisica contro gli oppositori anche prima di arrivare al potere e che ora nessun partito manda in giro i suoi militanti a manganellare gli oppositori, ma questo non succede perché non ce n'è più bisogno: le “camicie nere” sono state efficacemente sostituite dagli hater.
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
Quote:
Sono state sbagliate negli ultimi decenni tutte le politiche sociali ed economiche; in nome del politically correct e del buonismo d'accatto si sono accettate ondate migratorie senza precedenti trasformando sempre più città in autentiche fogne. Si è poi totalmente perso il treno della tecnologia e dell'informatica, tanto che ora tutti i dati e i software sono fatti negli states, e gli hardware in cina o asia; abbiamo fatto entrare nel nostro mercato cani e porci credendo di fare affari, invece prima ci hanno riempito con le loro cianfrusaglie ma a prezzo stracciato, e poi hanno cominciato anche a fare prodotti tecnologici di buona qualità. E qui cosa è rimasto? Tortellini e mattoni? Per ora ripeto si va avanti, nonostante situazioni che per un continente come il nostro sono surreali (vedi Grecia, oramai a livello africano), ma occhio al futuro. |
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Non so. Mi sembra improbabile.
E peraltro non ce lo vedo Salvini nel ruolo di stratega politico. E' un bravo (anzi bravissimo) politicante: sa leggere dove gira il consenso e sa ben porsi nelle interviste. Ma a fare calcoli sullo scacchiere internazionale, mah. In fondo per me è rimasto quel ragazzone che andava al Leonka per rimorchiare. E' il classico rappresentante di istituto che indice scioperi e okkupazioni non per qualche ideologia particolare, ma perché fa figo, perché sei al centro dell'attenzione e magari ci scappa pure la trombata con la sgallettata impressionabile di turno. Tuttavia le convergenze fra politiche grilloleghiste e gli interessi russi danno da pensare. I russi hanno solo vantaggi da un'Europa indebolita. L'Europa è già pesantemente sotto schiaffo da una globalizzazione malgestita, che ha causato svariati malcontenti e indubbiamente un novero di disparità sociali che sono state troppo a lungo trascurate. Il problema è che chi si propone di indirizzarle in realtà ha ricette buone solo per impoverire tutto il paese nel complesso: così che le disparità sociali verranno risolte non migliorando le condizioni di vita di chi adesso fatica, ma peggiorando quelle di chi invece ancora ce la fa. I sovranismi ad esempio: mi si deve spiegare, a globalizzazione ormai avvenuta, che senso ha chiudersi nel proprio recinto e riproporre ricette autarchiche che puzzano di ventennio. Come se avere una propria lira deprezzabile a piacimento da una delle più inaffidabili classi dirigenziali europee ci possa portare ricchezza. Sì, magari nell'export si può giocare su questo per diventare più competitivi, ma siamo sicuri che ciò basterà per bilanciare un aumento radicale dei costi di beni di importazione come energia, petrolio, tecnologia? Magari pensate non sia un gran dramma immaginare un iphone costare (in potere d'acquisto effettivo) il 30% in più di adesso. Però se il macchinario per fare una PET passa dal costare gli attuali 2 milioni di euro all'equivalente di 2 milioni e 600k, significa che il SSN si può permettere di prescrivere meno esami di questo tipo, quindi più tumori diagnosticati in ritardo, e alla fine più morti. Pensate ai rincari nel reparto ortofrutta, in un paese dove il trasporto merci è ancora al 90% effettuato via autotrasporto, con un rincaro del gasolio del 30% sul'attuale. Pensate a quanti tagli sarebbero necessari su istruzione, sanità, pensioni. Roba da far rimpiangere la Fornero. Ebbene. Se succedesse tutto ciò non è difficile immaginare che il malcontento montante potrebbe spianare la strada a forme di autoritarismo ben più spinte di quanto adesso stanno esperendo i vari paesi europei. E quindi se anche Salvini di per sé non intende riportare la "dittatura fascista" in Italia, lo sfascismo del governo attuale si configura come possibile anticamera per il fascismo di domani. Mala tempora currunt... |
Nel breve termine direi di no, in futuro chi lo sa, queste cose hanno inizio con il malcontento della popolazione. Nel mondo sono sempre esistite guerre, regimi, dittature... Perché non potrebbero esserci di nuovo? Noi siamo abituati alla pace e alla democrazia da più di 70 anni ma sono cose che non dobbiamo dare per scontato, tutto può cambiare.
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quelle che una volta erano catene fisiche oggi hanno altri retaggi, quando senti parlare di "debito pubblico", debito che non potrà mai essere ripagato ecco queste sono le catene dei nuovi schiavi, non più qualcosa di fisico che puoi toccare con mano ma qualcosa di molto più subdolo, intrusivo e di difficile cambiamento senza cambio di sistema operativo, le nuove catene si chiamano "debito".
|
Re: Ritorno della dittatura?
sinceramente, vedere Salvini come un nuovo duce mi fa ridere, ogni giorno sembra che il governo scricchioli o comunque non sembra destinato a lunga durata, ben difficile quindi che si possa instaurare una dittatura. E comunque si ha sempre paura del populismo, ma nessuno si chiede il perchè i partiti tradizionali non abbiano più il vecchio consenso, forse perchè non leggono bene quanto i problemi siano diversi da quelli ampiamente pubblicizzati...
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Più probabile che vinca le elezioni con larga maggioranza mettendo i suoi uomini nelle istituzioni fino ad eleggere un PdR di sua volontà e avendo l'appoggio di potenze straniere extra-europee come Usa e Russia. Niente di più niente di meno di quello successo dal 2011 al 2018 con "quelli buoni".
Il resto è visione fanciullesca della vita politica, cosa che affligge il progressismo. Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
|
Re: Ritorno della dittatura?
Quote:
A me non frega un cazzo di morire, se scoppia una guerra mi dispiace per i giovani e per chi ha voglia di vivere, ma di questo non ho paura. Di vivere una vita povera di tutto, non solo di soldi, ricattabile, ansiogena, depressa..si, di questo ho paura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.