![]() |
Fobia sociale
C'è qualcuno che soffre di fobia sociale? Non parlo di depressione o di qualsiasi altro disturbo che possa essere facilmente confuso con essa. Ci tengo a specificare che non sto assolutamente cercando di stabilire una gerarchia dei vari disturbi, ho semplicemente bisogno di sapere se c'è qualcuno come me. Raccontemi qualcosa su di voi, se vi va.
|
Re: Fobia sociale
Io.
Ho diagnosi psichiatrica confermata anche dalle tre psicoterapeute da cui sono stata.. |
Re: Fobia sociale
Presente
Fuori dalla comfort zone è uno schifo Evitante al massimo e incapace di stabilire qualsiasi rapporto sociale pur ritenendomi abbastanza simpatico Qualche anno fa, pur di sembrare quasi normale, ho finto di interessarmi ad argomenti a me completamente estranei e noiosi Non conosco gente nuova da 3 anni Prima e unica amica avuta in seconda media, tutto sputtanato molto velocemente E tante altre cose... |
Io, da 5 anni ormai
|
Re: Fobia sociale
Anche io presente ! a me è iniziato tutto verso i 15 anni portandomi all'isolamento estremo e non uscire piu' di casa x anni. Fortunamtamente da qualche anno esco di casa tranquillamente (grazie anche alla terapia) però il disturbo sociale è rimasto anche se piu ammorbidito diciamo.
|
Re: Fobia sociale
io sono alcolista e tossicodipendente.. potrebbe starci?
|
Innanzitutto vi ringrazio per le vostre risposte, avere delle testimonianze concrete mi fa sentire in qualche modo meno solo.
Quote:
Ipotizzo che per te possa essere una situazione simile, buona fortuna. |
Re: Fobia sociale
Ho paura anche dei bambini. Quindi fai un po' te.
|
Re: Fobia sociale
Quote:
|
Re: Fobia sociale
Io sociofobico evitante since 2001. L'anno prossimo la mia fobia diventerà maggiorenne :D
|
Re: Fobia sociale
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo, posso dedurne che anche tu, come noi, ne soffri? |
Re: Fobia sociale
Quote:
E in effetti questo topic ha avuto poche risposte. Se vuoi avere piú risposte,prova ad aprirne uno dal titolo"le pretese delle ragazze"... |
Re: Fobia sociale
Quote:
La fobia è un tassello in mezzo a tanti tasselli. |
Re: Fobia sociale
Il forum mi sembra si stia lentamente ed inesorabilmente spegnendo, guardando le discussioni aggiornate ogni giorno credo che sia tipo l'80% di off topic, il 10% di argomenti inerenti problematiche psicologiche ed il restante 10% diari privati. Personalmente più che di fobia sociale penso di poter affermare che soffro di una forma di stile evitante di personalità, a livelli non gravissimi direi, ma comunque debilitante. Difficile definirne le differenze, peraltro non mi interessa neppure più tanto dare un nome a cosa "ho", ma tanto per fare un esempio per me l'idea di bere per superare la fobia è fuori luogo, le inibizioni non mi si sbloccano quasi per nulla.
|
Re: Fobia sociale
Non saprei.
Non amo stare in compagnia, se non di persone fidate e con cui non ho l'obbligo di avere una conversazione duratura e su convenevoli. Da piccola soffrivo di mutismo selettivo, ora passato. Capita di soffrire di ansia anticipatoria ( che mi prende in modo molto fisico ), ma ormai sono molto evitante e davvero è raro che abbia interazioni sociali. Però se devo riesco a farlo, e anche a sembrare molto brillante e tranquilla anche se non lo sono e penso continuamente alle cose da fare anche solo come entrare da una porta e come può essere un percorso interno per paura di farmi vedere indecisa. In parte potrei anche essere schizoide, dato che non sento davvero più una grande esigenza di circondarmi di esseri umani. Quindi un grande boh. Come scritto sopra, non penso serva un gran che riuscire a definirsi una specifica categoria, anche perchè le sfumature son tantissime. |
Non lo so sinceramente. Nel mio caso penso che la "fobia sociale" sia una conseguenza di altri problemi. Questo è quello che ho maturato io nel tempo, non ho diagnosi. Noto che quando sto bene, in condizioni ottimali ( praticamente rarissimo), non sono fobica. La vergogna di me, di parti fisiche di me ma anche della mia vita, la bassa autostima, l'aver concluso poco niente, l essermi chiusa, isolata, sono tutti elementi che mi portano ad essere ansiosa e fobica. Quindi a diventare rossa, sudare, bloccarmi, tendere a non uscire di casa, pianificare le cose. Non so quanto io sia fobica, evintante o depressa. È impossibile scindere le cose. Secondo me uno stile di vita da "fobico evitante" porta per forza alla depressione...per lo meno me.
|
Re: Fobia sociale
Solo in alcuni contesti, anzi direi in particolare uno: nel gruppo, soprattutto se di sconosciuti/semplici conoscenti. Anche in presenza di poche persone ho tratti decisamente fobici. Se devo parlare in queste situazioni poi è il disagio puro.
Per il resto faccio una vita abbastanza normale, ora (ma evitando molto). Anche io ho passato un periodo di fobia sociale generalizzata derivante da frustrazione, scarsa autostima, depressione. |
Re: Fobia sociale
Non essendo mai andata da psicologi non lo posso dire con certezza, ma so quello che provo ogni volta che devo uscire di casa ed affrontare gli altri. Ci sono giorni che me la cavo un po' di più, ma in generale ho paura delle persone. Rimando o addirittura non faccio visite, limito tantissimo lo shopping e quando sono obbligata a dover uscire per lavoro o altro sono spesso agitata. Ho questa combo della paura + ansia + depressione o apatia che mi logora da tempo e a causa di tutto questo mi sono privata e mi sto privando di esperienze.
|
Re: Fobia sociale
Quote:
ogni tanto si divaga, anche perchè fobia di qua fobia di là la gente dopo 15 giorni ha sviscerato tutto ed alla fine se ne va invece la gnagna è un argomento che non conosce mai crisi https://upload.forumfree.net/i/ff122...misantropo.gif |
Re: Fobia sociale
Quote:
cioè evitante sicuramente sì, anni fa ho fatto un test ed avevo un puntegio spettacolare fobia è un termine generico che vuol dire un pò tutto e un pò niente, ma l'evitantismo è la sua parte più nobile, e modestamente io sono una specie di duca, quasi principe direi |
Re: Fobia sociale
Io sì. A parte che ho la diagnosi, ma quella lascia il tempo che trova.
Ho la fobia sociale e più passano gli anni più diventa lampante. Perchè magari negli anni passati, durante l'adolescenza e i suoi strascichi si poteva anche confondere con timidezza, sfigataggine, verginità, depressione.. Ma ormai ho 27 anni suonati, le cose prendono forma. Mi evolvo,cresco,supero ostacoli faccio quello che devo fare, sono anche contenta per tante cose, ma quella rimane sempre lì. Non si smuove di un centimetro. |
Dipende io sono solo evitante nelle persone che conosco, le sfumature son troppe. Anni fà lo ero di più ora son migliorato.
|
Re: Fobia sociale
da una parte soffro la presenza prolungata delle persone, soprattutto dei normaloni, mi stressa, mi porta a sfruttare ogni energia fino allo sfinimento perché non so mai che cavolo vogliono se la vera me o una bella copia, dall'altra cerco la compagnia.. però ho paura delle persone e ho ribrezzo delle persone, mi danno proprio fastidio e a volte mi provocano senso di schifo, come fossero insetti, schifo che però a volte viene sostituito da paura per senso di inferiorità e quindi ritrosia nei rapporti (sempre coi normaloni). Quindi non so se la mia si possa considerare fobia sociale o paranoia o schizofrenia. Comunque non faccio trapelare niente, da fuori sono tanto carina, cerco di essere comunque socievole. Sono una contraddizione
|
Re: Fobia sociale
Non ho l'ansia in qualsiasi situazione, però in molti contesti sto davvero male, mi paralizzo e arrivo ad avere anche un malessere fisico, sopratutto quando devo interagire con estranei e non sono in generale quelle poche persone con cui ho confidenza.
Mi capita sempre con i colloqui di lavoro o quando qualcuno mi parla in modo aggressivo o vengo fermato da estranei per strada |
Premessa evitabile, ripetitiva e non pertinente:
è piacevole leggere le vostre risposte, grazie. Comunque, analizzando i vostri commenti, ho realizzato che, probabilmente, ho posto la questione in modo piuttosto ambiguo. Posso dire che il mio unico intento era quello di trovare un punto di contatto basato sul rapporto che ognuno di noi ha con gli altri individui, e, infatti, io stesso non saprei come definire precisamente le patologie/i disturbi che caratterizzano la mia personalità. |
Re: Fobia sociale
Quote:
Non mi è stata diagnosticata la fobia sociale ma il disturbo schizoide che inizialmente era stato confuso con la sindrome di Asperger tuttavia ho anche caratteristiche della fobia sociale. Ho psicosomatismo: mal di pancia e diarrea se devo uscire di casa ma passa mentre sono fuori mentre mi viene il mal di testa quando sono fuori casa da molte ore. Amaxofobia ho paura di guidare nel traffico e ho smesso da 10 anni. Non so esattamente che fobia sia ma non riesco a prendere l'autobus da solo mentre se sono accompagnato va bene, non ho paura di volare ma degli aeroporti va molto meglio se con me c'è qualcuno che abbia già viaggiato. Ergofobia: ho paura di fare errori sul lavoro e chiedere aiuto ai colleghi. Ansia anticipatoria: si ricollega allo psicosomatismo per quando devo uscire di casa. Paura di telefonare, paura di scrivere lettere a mano. Ho solo due amiche e sono a distanza: un'amica storica che vive all'estero e conosco da quasi vent'anni ma non riesco a decidermi di incontrarla ho troppa ansia, idem per l'altra amica che abita a venti minuti da me che conosco da 4 anni. Ho disagio a mangiare in pubblico e sono stato hikikomori. |
Re: Fobia sociale
Quote:
Quote:
|
Re: Fobia sociale
ne soffro certamente (la mia diagnosi è diversa ma la fobia sociale fa parte del problema). esco pochissimo e le poche volte che esco mi sento come se avessi una telecamera puntata addosso, ho sempre paura che qualcuno mi rivolga la parola e di fare brutta figura. quando vado nei negozi detesto i momenti di attesa in cui nessuno sa cosa deve dire, le altre persone affrontano queste situazioni serenamente, io invece mi ritrovo a sudare freddo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Fobia sociale
Quote:
Sto al pc, non ci sono tanti dipendenti e spesso sono fuori. L'ho trovato grazie al collocamento mirato, dovrebbero essere a conoscenza della mia diagnosi. Il boss è amico di un dirigente del centro diurno dove vado quindi potrebbe sapere tante cose sul mio conto. È vicinissimo casa mia, non devo rispondere al telefono, non vengono quasi mai clienti perché li incontrano fuori. Mi trattano bene, son persone ok, non è il lavoro per cui ho studiato ma il software che devo usare lo conosco abbastanza e poi non mi danno compiti difficili. L'inizio è stato molto difficile ma ora che sono più autonomo e avendo capito che non mi rivestono di chissà quali responsabilità va molto meglio. |
Quote:
|
Re: Fobia sociale
Quote:
Il primo isolamento quando avevo 16 anni è stato tormentato perché sono passato da una vita normale ad hikikomori, però è durato pochi mesi. Dopo non ho più recuperato una vita normale e quando ho avuto il secondo isolamento a 23 anni è stato nettamente migliore perché avevo già reciso i contatti col mondo precedentemente, per molti aspetti stavo meglio in isolamento. Era un limbo, non uscivo mai, vivevo in un mondo mio nella mia stanza fatto di film, anime, videogiochi e web, non avevo necessità, bisogni, desideri e responsabilità, quelle quattro attività non erano importanti, le facevo perché non sapevo come passare il tempo. Dal primo isolamento è stato facile uscirne mentre dal secondo non ne vedevo la necessità e si è fatta molta più fatica. È stato ed è un lungo percorso di recupero e risocializzazione che ho iniziato dal 2011 di cui il tirocinio è l'ultima conquista. Non ho tutto questo entusiasmo di riavere una vita sociale, lo faccio per diventare autosufficiente. Se invece intendi cosa è cambiato in me lavorando non so, a me non pesa perché comunque la mattina mi alzo presto dal 2015 grazie ai farmaci che mi mettono ko alle 21:30, la mattina mi è sempre volata e al lavoro il tempo mi vola ancora di più che a casa, non ho niente di meglio da fare quindi. Avendo qualche soldo in più mi tolgo piccoli sfizi "materiali" perché prima erano solo a livello informatico e me li procuravo con la pirateria. Non so come spiegare.. il lavoro è un gradino di una scala, non vedi molta differenza tra un gradino e il precedente ma se prendi le mie skill sociali del 2011 e le confronti con quelle di oggi c'è un abisso. |
Re: Fobia sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Fobia sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.