![]() |
Articolo carino
http://www.eticamente.net/64173/cio-che-ti-ferisce-ti-sta-aiutando-a-guarire.html
Da leggere,un po' per tutti. Io ovviamente mi ritrovo in tutte e 5le ferite... |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Vero, quando ci arrabbiamo o ci chiudiamo dovremmo sempre chiederci il perchè e a cosa è collegato. Di solito sono cose che nascono quando siamo bambini, all'interno della famiglia, non è il rifiuto di qualcuno o anche solo una frase rivolta a noi, abbiamo dei nervi scoperti, ferite profonde che vengono riaperte. Infatti non è esatto dire "mi fai arrabbiare" sono io che decido di arrabbiarmi, l'emozione è sempre la mia.
|
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Sì certo, mi son spiegata male, il rifiuto o la perdita di una persona hanno delle emozioni collegate che è normale provare. Ma le emozioni provate devono avere una durata e un'intensità "sana".
Quando per un rifiuto non ti riprendi più o vai in depressione è un problema. Ma non è necessario subire cose così grandi per reagire molto male, si possono prendere sul personale anche frasi dette senza cattiveria per problemi nostri, o sentirci minacciati quando non è necessario. |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Io sono piena di trigger:pensando:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Un conto è recepire male una azione innocua, un altro è subire un attacco |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Ma sai, il sadico non esisterebbe se non esistesse il masochista. Parlare di colpa non è esatto, ovvio che la maggior parte delle persone tende ad empatizzare con la vittima, questi discorsi vanno fatti con un certo distacco per vedere un attimo come funzionano, in realtà sono schemi che si intrecciano. Perchè un bambino viene preso di mira dal bullo? Forse perchè è troppo calmo e tranquillo, forse perchè è chiuso in se stesso, appare innocuo e il bullo se ne approfitta. Ma andiamo ancora indietro, perchè questo bambino è così tranquillo e remissivo? Cosa gli è successo? Cosa o chi lo ha reso così? Perchè non si difende? Allora dobbiamo scavare nel suo vissuto, nei suoi primi anni di vita, nel suo rapporto con la famiglia, nelle situazioni in cui si è trovato, il carattere non è innato, si forma con gli anni, ma siamo predisposti ad un certo tipo di carattere piuttosto che a un altro. Io e le due mie amiche siamo figlie di madri border, perchè loro hanno preso lo stesso disturbo della madre e io invece quello opposto cioè l'evitamento? Sicuramente da una madre border non viene fuori un bambino psicologicamente sano, ma i fattori da valutare sono molti. |
Re: Articolo carino
Quote:
Cosa spinge l'essere umano ad avere paura di chi è diverso? Forse è questa la domanda da porsi... |
Re: Articolo carino
Quote:
Sicuramente odiare o avere paura della diversità è un'altra problematica che si può sviluppare, se io vengo da una famiglia di razzisti, è probabile che diventi razzista a mia volta, non è che mi sveglio una mattina e odio gli stranieri, tutti i miei pensieri e tutte le mie azioni hanno una spiegazione e vengono da qualcos'altro. |
Re: Articolo carino
Io ho un po tutto
però quelli per cui soffro di più sono l'abbandono e il rifiuto. Ho sentito diverse volte quel discorso che fa l'autore dell'articolo. E mi chiedo se costoro abbiano mai provato a vivere da soli molto a lungo. Sarà un pensiero disfunzionale ma non sono mai riuscito a capire come si possa vivere bene in totale solitudine(sempre). Che senso ha? Tutto mi sembra senza colore |
Re: Articolo carino
Quote:
Essere remissivi calmi e tranquilli non è un deficit, cioè non è un difetto o una patologia che va compresa e approfondita.. questo discorso mi sembra che porti in direzioni azzardate Un gay vittima di aggressione omofoba. . Perché è gay? È stato abbandonato dal padre? Aveva una madre oppressiva? Boh non mi convince per niente questo percorso dialettico |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se vengo aggredita per strada sarò la vittima, come è chiaro che se mi lascerà il ragazzo soffrirò, ma non è altrettanto chiaro e scontato che io mi debba incazzare se magari due miei amici stanno facendo un discorso tra loro che per me è un argomento sensibile e io reagisca dando di matto. Non si possono applicare questi discorsi a tutte le situazioni indistintamente. |
Re: Articolo carino
Sandra Saporito
https://www.risorsedellanima.it/ Autrice e operatrice olistica specializzata in sciamanesimo transculturale, Sandra “Eshewa” è un’appassionata di mitologia, filosofia, psicologia e scrittura. Ha creato un metodo di crescita interiore basato sulle storie sciamaniche chiamato “Mitosofia”. Inoltre ha pubblicato alcune fiabe per Kindle, tra cui “Nonna Luna” e “Il canto dei grandi alberi”. È curiosa, adora imparare cose nuove e camminare fuori dai sentieri battuti (ed è di madrelingua francese). sì, ecco. insomma, non scrive stronzate perchè almeno la merda è concime. |
Re: Articolo carino
Quote:
E' anche appassionata di psicologia e ciò che è espresso in questo articolo (che chiaramente non può essere approfondito e spiegare tutto) non se lo è inventato, si può trovare tranquillamente in tanti libri di psicologia, o anche solo andando in terapia, è una cosa che io stessa ho studiato su di me e che ritengo valida. Ma no, qui tutto è bianco o nero, perchè bisogna sempre trovare dei modi per screditare gli altri se quello che dicono ci sta sul culo, certo. |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Figurati se io condivido cose di sciamanesimo. Le hai lette?Perchè ti sembrano stronzate? |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
È incredibile qui non si può piú dire niente che partono in quarta ,è un articoletto che ho trovato interessante,serio,senza pretese,l'ho condiviso pensando fosse uno spunto utile per qualcuno. Magari può essere utile a chi ghosta... per capire perchè si comporta cosí. Cordialità. |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Va bene scriverne ma il problema è che inevitabilmente si finisce per seminari dubbi tali, per cui anche quando si è nel giusto, si spinge le persone a pensare che magari è la loro capacità di giudizio ad essere minata Penso che a proibire di scrivere articoli di psicologia, si farebbe più bene che male Già con internet siamo diventati tutti esperti di medicina e vaccini, ci manca solo che diventiamo esperti di psiche |
Re: Articolo carino
Quote:
La persona più permalosa del mondo avrà sì degli irrisolti, ma non è esatto dire che al 100% si arrabbierà in modo disfunzionale. Quote:
Ringrazio la possibilità di studiare e approfondire in internet e in modo gratuito argomenti che tratto in terapia (ma anche in altri contesti) perchè non posso permettermi di studiare tutto ciò che mi interessa su dei testi universitari. |
Re: Articolo carino
Quote:
aspè aspè. ora non lo sapete ma l'unico motivo per cui esiste una pagina come quella, e un sito come quello è per fare promozione editoriale. già questo dovrebbe essere sufficiente. poi devi prendere atto che la psicologia e la psichiatria sono scienze, se le accosti allo sciamanesimo rendi nulli sia uno che l'altro. di conseguenza non puoi prendere per buono nulla di ciò che scrive anche se ti trovi d'accordo con lei. |
Re: Articolo carino
Quote:
La psicologia e la psichiatria son le stesse sia per me che per lei, non ci inventiamo nulla nessuna delle due. Al massimo poteva dire una stronzata interpretando a suo modo ciò che leggeva altrove e magari lo fa pure :D ma in questo caso non è successo. Io non ho fatto una ricerca su chi è quella che ha pubblicato l'articolo, perchè era irrilevante in questo caso e per me. Sono cose che ho già trattato in altri ambiti e non mi interessa vedere chi è e in cosa crede la persona che ne parla. Manco io prendo per reali argomenti come lo sciamanesimo e queste cose qui, parlavo solo dell'argomento trattato, perchè invece di psicologia mi interesso e anche molto. |
Re: Articolo carino
Quote:
Al mio paese c'è un medico omeopata. All'omeopatia non credo,ma quando lui applica la pura scienza medica senza omeopatia è bravissimo È la stessa cosa. Invece il mio medico va sempre a messa ed è molto religioso. Ma non è che mi cura con i santini di Padre Pio. Stessa cosa. In quest'articolo le cose di magia e sciamanesimo non sono minimamente menzionate. Se poi si deve vedere merda a tutti i costi dove non ce n'è,fate pure. |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Ma se ne può parlare, eh. Purchè il confronto sia costruttivo e non si offendano gli altri a uffa. Tu hai posto i tuoi dubbi in modo educato e io ti ho risposto secondo quello che so e che penso. Non è così che ci si confronta? Poi sei comunque libero di non essere d'accordo o di documentarti per conto tuo. |
Re: Articolo carino
Quote:
Qualcuno ha offeso? |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Questo tipo di discorsi non aiutano molto una persona come me.
Alla fine a me sembra solo che siccome si deve campare nel dolore (nella stragrande maggioranza dei casi) cercano di convincerti di abituarti a questo, ovvio che poi se ci fai il callo non senti più nulla. Cammina con i piedi scalzi e dopo un po' la pelle sotto ai piedi diviene dura come la suola di un sandalo e non senti più alcun male. Ma perché noi dobbiamo per forza vivere così? Perché ci deve andar bene questa vita fatta così? :interrogativo: Perché è l'unica possibile? Ecco a me non bastano questi motivi qua, devo esser persuaso da altre ragioni per accettare intimamente davvero tutte queste cose qua. La stora relativa al fatto che il dolore guarisce non mi convince per nulla, al più magari è vero che ci si potrebbe abituare, ma non è che si è guariti da qualcosa. Cos'è questa guarigione di cui si parla? E se volessi andare in tutt'altra direzione? Se la mia guarigione consistesse in tutt'altro? Vorrei tanto che qualcuno mi desse davvero l'aiuto che cerco e che vorrei e non altro o quel che ha in mente lui. Delle persone che dicono di saper aiutare tutti e non hanno nemmeno ascoltato di che tipo di guai si tratta non mi fido molto. Abbiamo a disposizione tutta questa saggezza millenaria elaborata e rielaborata (più o meno le cose che si dicono e ripetono sono sempre le stesse) e molti esseri umani stanno sempre uno schifo. Io avrei bisogno di certe forme di contatto umano, estetico, sensuale, di condivisione, di questo avrei bisogno per star bene, invece mi danno sempre e solo "perle di saggezza", ma io cosa me ne faccio? Siccome stanno bene loro, dovrei star bene e contento anche io con queste cose qua, ma io questa cosa qua non la sento proprio... Cosa posso farci? A voi tornano davvero utili questo tipo di discorsi? Sarebbe più onesto magari dire "il male c'è" e basta, senza magnificarlo come se fosse una medicina perché bisogna costringersi a dargli un senso positivo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.