FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo (https://fobiasociale.com/introversione-e-colloqui-di-lavoro-sapevatelo-65648/)

Who_by_fire 17-10-2018 00:22

Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Gli introversi sono svantaggiati anche nei colloqui di lavoro? Chiaro che sì.

https://preview.ibb.co/nt4Z5f/20181015-193550-1.jpg

Milo 17-10-2018 00:27

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Credo sia un falso problema,visto che anche arrivare alla fase di colloquio è praticamente impossibile.:D

Ehi tu, coso... 17-10-2018 00:33

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Vabè ma ti metti direttamente a fare l'imprenditore e hai risolto il problema:
non devi essere assunto da nessuno se diventi tu quello che assume.

Blue Sky 17-10-2018 01:18

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Nella maggior parte dei lavori servono persone che sanno comunicare. Può non piacerci ma è così.

Franz86 17-10-2018 01:33

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Bisogna diventare psicologi sociali, così si possono stroncare gli altri :sisi:

Hazel Grace 17-10-2018 01:34

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
È per questo che lavorano solo gli informatici.. Te ne puoi sbattere della gente

XL 17-10-2018 07:34

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Caspita mi son fatto proprio vecchio.
Io avrei usato "sappiatelo", infatti non capivo nemmeno bene il titolo.
E' una parola nuova che si è diffusa e io per ignoranza non conoscevo proprio...

https://www.webnews.it/2014/02/07/sapevatelo/

Chiudo il piccolo off topic aperto per i vecchi (hehehe).

Crepuscolo 17-10-2018 08:48

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2177441)
Caspita mi son fatto proprio vecchio.
Io avrei usato "sappiatelo", infatti non capivo nemmeno bene il titolo.
E' una parola nuova che si è diffusa e io per ignoranza non conoscevo proprio...

https://www.webnews.it/2014/02/07/sapevatelo/

Chiudo il piccolo off topic aperto per i vecchi (hehehe).

Tranquillo, suona male anche a me quella parola e non sono vecchio.

Comunque già sapevo che funziona così, alle superiori un professore mi aveva detto che ai colloqui come hobby vanno dette attività che si fanno con altra gente, come il calcio o altri sport del genere per far vedere che si è bravi a socializzare e quindi a lavorare in gruppo. Le attività individuali non vengono viste bene.

Sickle 17-10-2018 10:19

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2177418)
Vabè ma ti metti direttamente a fare l'imprenditore e hai risolto il problema:
non devi essere assunto da nessuno se diventi tu quello che assume.

è una parola...

Rada 17-10-2018 12:09

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Che strano, io sapevo che di solito vengono assunti quelli introversi, rigidi, musoni! Belli sti topics dove si parla della scoperta dell'acqua calda.

muttley 17-10-2018 12:44

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
All'introverso comunque importa poco di trovare lavoro, anche perché coltivando pochi rapporti umani, non ha grosse necessità di successo né ambizioni particolari. Gli basta avere cibo di cui nutrirsi e i soldi per la connessione internet (e al massimo Netflix o similari).
Il problema si pone ben poco.

Hazel Grace 17-10-2018 13:57

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 2177480)
Purtroppo non è sempre così perchè se sei in un "team" devi necessariamente avere un carattere adatto a stare in gruppo. Un mio amico lavora come informatico in una azienda internazionale, lavora con un gruppo di altri informatici, non è affatto felice di lavorare in gruppo, si trova abbastanza male, ma lui ha un carattere accomodante e proprio grazie a questo suo carattere riesce a sopravvivere, (anche se poi questa situazione lo stressa abbastanza) una persona più "individualista" rischierebbe di non riuscire a sopportare una tale situazione per questo forse scelgono persone più socievoli che "creano armonia" nei gruppi. Purtroppo oggi nelle aziende si lavora in "team" in ogni campo, promuovono proprio questa cosa del lavorare in gruppo non so perchè, forse perchè i social network hanno influenzato la mente della gente a tal punto che ora deve essere tutto "social".

Un timido forse è anche la persona migliore da inserirein un team, è educato, accomodante e rispetta gli altri. Il motivo per cui non lo prendono è che il timido viene visto come un ritardato come uno che non sa relazionarsi e questo non è vero, il timido ascolta e percepisce gli altri. Non cerca di prevaricare e ostacolare per i suoi scopi. I capi non capiscono che sono loro la vera risorsa e non gli estroversi, che spesso sono prepotenti e piu individualisti degli introversi

Varano 17-10-2018 14:21

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Dipende sempre dalla mansione per cui ci si candida. Io non provo più nemmeno a candidarmi per posti dove richiedono le cosiddette social skills, li considero lavori da venditori di fuffa, e sono la maggior parte.
E' logico che la produttività non aumenta, gli unici che producono qualcosa di concreto sono gli impiegati nel settore della manodopera, gli altri fingono solo di essere indaffarati in realtà combinano poco o nulla.

Lory 17-10-2018 14:57

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2177499)
All'introverso comunque importa poco di trovare lavoro, anche perché coltivando pochi rapporti umani, non ha grosse necessità di successo né ambizioni particolari. Gli basta avere cibo di cui nutrirsi e i soldi per la connessione internet (e al massimo Netflix o similari).
Il problema si pone ben poco.

Senza lavoro devi comunque esser mantenuto anche se si spende poco

Saturnino 17-10-2018 15:18

Prendendo per scontata la capacità lavorativa di base per eseguire la mansione richiesta.....uno dei requisiti più importanti è quello di non dare grattacapi all'azienda ed essere disponibile (fanno domande sulla vita privata ai colloqui per questo motivo).
indipendentemente dal carattere che tu abbia...

Poi dipende molto dal tipo di lavoro per cui ti candidi e dal settore: per alcune posizioni sono ben visti i lavoratori brillanti, quelli che hanno idee proprie...mentre per altre meglio il classico lavoratore che fa il suo.e si attiene alle disposizioni.

Per tutti i lavori e tutte le mansioni ( a meno che non si lavori da soli) cmq ci sono sempre le stesse prerogative: il rapporto con i colleghi e con il capo e puoi trovare di tutto con le stesse dinamiche ovunque.

Winston_Smith 17-10-2018 16:03

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2177499)
All'introverso comunque importa poco di trovare lavoro, anche perché coltivando pochi rapporti umani, non ha grosse necessità di successo né ambizioni particolari. Gli basta avere cibo di cui nutrirsi e i soldi per la connessione internet (e al massimo Netflix o similari).
Il problema si pone ben poco.

Ammesso e non concesso che sia così, anche per avere questo minimo, di solito, serve lavorare.

JinX 17-10-2018 16:28

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2177583)
Ammesso e non concesso che sia così, anche per avere questo minimo, di solito, serve lavorare.

Winston, non è nemmeno tanto così. Non è una questione di introversione o estroversione che determina il grado di ambizione che un individuo possiede; piuttosto può essere una discriminante il fatto che un certo livello, seppur per esempio inferiore, di self confidence ed entusiasmo possa trasparire di più in chi per natura è portato all'espressione emotiva di sé che non in chi ne coltiva con maggior impeto e qualità ma che non lascia trasparire più di tanto.
L'abito non fa il monaco, specie quando un giudizio vien direzionato da un'impressione di un contesto in cui ancora, il soggetto, non lo si vede all'opera.

Varano 17-10-2018 18:01

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Comunque un introverso partirà svantaggiato ma può farcela lo stesso, mentre un depresso, o chi soffre di patologie varie ha possibilità prossime allo zero di assunzione in un colloquio di lavoro.
Forse, ma dico forse, facendo la trafila nelle categorie protette si hanno chances maggiori. Anche se ho letto un annuncio dove ricercavano una persona disabile con 2 o 3 lingue, pregressa esperienza, e abilità varie.

Noriko 17-10-2018 20:57

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2177499)
All'introverso comunque importa poco di trovare lavoro, anche perché coltivando pochi rapporti umani, non ha grosse necessità di successo né ambizioni particolari. Gli basta avere cibo di cui nutrirsi e i soldi per la connessione internet (e al massimo Netflix o similari).
Il problema si pone ben poco.

Sei ironico o reazionario :D

Franz86 17-10-2018 21:59

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2177499)
All'introverso comunque importa poco di trovare lavoro, anche perché coltivando pochi rapporti umani, non ha grosse necessità di successo né ambizioni particolari. Gli basta avere cibo di cui nutrirsi e i soldi per la connessione internet (e al massimo Netflix o similari).
Il problema si pone ben poco.

:mrgreen:

Potrebbe anche essere messa al contrario: non chiava=> va a puttane, non guida=> gli serve un autista, non sta bene=> farmaci a vagonate etc. quindi gli servono montagne di cash per compensare.

Guybrush 17-10-2018 22:39

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2177412)
Gli introversi sono svantaggiati anche nei colloqui di lavoro? Chiaro che sì.

Lo hai scoperto adesso.
E' una vita che vengo discriminato nei colloqui di lavoro.

Basta compilare un qualsiasi test attitudinale per vedere come le caratteristiche introverse vengano messe in cattiva luce

alien boy 17-10-2018 23:30

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
ma l'introverso sarà un problema per certi ruoli mica per tutti. Questa psicologa l'ha tirato in mezzo perchè ce l'avrà con gli introversi, forse si è lasciata con il marito introverso perchè le aveva fatto le corna (e costui ha fatto bene!). Ancora si confonde introversione con insicurezza / timidezza / fobia sociale; vero che in fondo nella prima ci saranno dei limiti caratteriali alcuni causati da insicurezze, ma le possibilità di seguire i propri obiettivi, professionali e non, sono sicuramente superiori a chi è anche timido ed evitante.
In ogni caso anche gli introversi devono campare per cui se ci tirate fuori dal mondo del lavoro dovete (voi generico) darci un reddito di mancata estroversione.
Comunque io ho tutta una serie di problemi che includono anche timidezza (estrema? (cit.)) ed evitamento, un'occupazione temporanea l'ho trovata ma non mi pagano! In fondo non mi trovo neanche così male e loro non si trovano male con me; dipende da chi hai attorno, dall'ambiente, dal tipo di lavoro.
Queste selezionatrici (in genere sono donne, se un giorno diventerò misogino sarà essenzialmente per colpa loro) delle risorse umane spesso non sono competenti nella materia oggetto dell'attività per cui ci si candida e sono psicologhe che hanno più la passione per l'affossare gli altri che per aiutarli, puntano tutto sulla valutazione delle soft skills, spesso banalizzando i colloqui ('dimmi tre tuoi pregi e tre tuoi difetti' e stronzate del genere); hanno il mirino già pronto per sparare sul, secondo loro, inadeguato sociale.
Comunque dipende anche dal fatto che le aziende private dei settori che ricorrono a queste figure sono degli ambienti 'artefatti' nella direzione dell'assoluta apparenza del funzionamento dello spirito di gruppo e del risultare efficienti, sicuri, intraprendenti, disinvolti, vincenti, senza alcun imbarazzo sociale.
Oggi sono passato in un ufficio di un ente pubblico e ho notato subito una differenza della 'fauna', più naturale, rilassata, anche flemmatica magari, ma più umana; c'era pure uno che sembrava timido.
Forse ci ho messo troppa 'passione' in questo discorso, è che sono anche nervoso perchè domani ho un colloquio con una potenziale rappresentante della categoria, però magari quella di domani sarà più convincente, la valuterò e vi farò sapere.
Sempre e comunque: viva gli introversi, abbasso gli estroversi! ;)

Aliquis 18-10-2018 10:04

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Ma, non è sbagliata l'idea stessa di selezionare la gente?

Stiamo parlando di esseri umani, non oggetti, e del lavoro, quindi della principale fonte della loro vita.

In passato, nel mondo contadino-artigianale, tale selezione non esisteva.

La concentrazione pone chi la controlla nella posizione di poter "scegliere" in base a parametri che decide lui.

Se ci pensate bene non è diverso dalle "selezioni" che avvenivano (e avvengono) nei campi di concentramento.

Hazel Grace 18-10-2018 10:50

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
ovviamente il lavoro è un diritto costituzionale ma ce ne infischiamo, l'importante è che sei un estroverso e ti unisci subito al branco di capre

bukowskiii 18-10-2018 10:56

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliquis (Messaggio 2177801)
Ma, non è sbagliata l'idea stessa di selezionare la gente?

Stiamo parlando di esseri umani, non oggetti, e del lavoro, quindi della principale fonte della loro vita.

In passato, nel mondo contadino-artigianale, tale selezione non esisteva.

La concentrazione pone chi la controlla nella posizione di poter "scegliere" in base a parametri che decide lui.

Se ci pensate bene non è diverso dalle "selezioni" che avvenivano (e avvengono) nei campi di concentramento.

Il lavoro rende liberi e estroversi

muttley 18-10-2018 11:01

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliquis (Messaggio 2177801)
In passato, nel mondo contadino-artigianale, tale selezione non esisteva.

Si che c'era. L'umanità del passato non era certo migliore di quella attuale. Bisogna smettere di guardare al passato romantico e innocente in contrapposizione al presente spietato e cinico. Per migliorare dobbiamo guardare a quello che non c'é ancora, non a quello che non c'é più.

Warlordmaniac 18-10-2018 11:07

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2177418)
Vabè ma ti metti direttamente a fare l'imprenditore e hai risolto il problema:
non devi essere assunto da nessuno se diventi tu quello che assume.

Ma l'imprenditore che cosa fa se non vendere e gestire dipendenti? Tutte azioni più estroverse che introverse.

bukowskiii 18-10-2018 11:22

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliquis (Messaggio 2177801)
Ma, non è sbagliata l'idea stessa di selezionare la gente?

Stiamo parlando di esseri umani, non oggetti, e del lavoro, quindi della principale fonte della loro vita.

In passato, nel mondo contadino-artigianale, tale selezione non esisteva.

La concentrazione pone chi la controlla nella posizione di poter "scegliere" in base a parametri che decide lui.

Se ci pensate bene non è diverso dalle "selezioni" che avvenivano (e avvengono) nei campi di concentramento.

Più che altro in passato si portava avanti il lavoro dei propri genitori, non c'era questa cosa di andare in giro ad elemosinare lavoro...

HollywoodUndead 18-10-2018 12:15

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2177630)
Comunque un introverso partirà svantaggiato ma può farcela lo stesso, mentre un depresso, o chi soffre di patologie varie ha possibilità prossime allo zero di assunzione in un colloquio di lavoro.

Si impossibile dissimulare certe problematiche.
Inquadrati e cestinati entro i primi 5 millisecondi di colloquio

Aliquis 18-10-2018 12:42

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Eppure, avendo lavorato un quarto di secolo al pubblico,
mi sono accorto di averlo fatto meglio dei miei colleghi estroversi.

La mia timidezza veniva considerata come gentilezza e discrezione.
Preciso e onesto.

Ero considerato così, nel periodo migliore.

Ideologia e fatti sono in contrapposizione.

mmmax 18-10-2018 13:03

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
vero quello che dici Aliquis,
quando si lavora spesso si viene apprezzati, ma i selezionatori sono di un'altra specie, superficiali, supponenti, incapaci di empatia.
A volte mi viene da pensare che si voglia organizzare un bel treno e deportarci tutti in qualche campo di sterminio.

leternoindeciso 18-10-2018 15:14

Qualche anno fa ho fatto dodici mesi di colloqui di gruppo. Come candidato ovviamente. Alcuni sono durati 4 ore, con infinite prove e test attitudinali che trovo essere delle pagliacciate assurde. Perché queste dovrebbero capire tutto da due crocette? Non sono infallibili. Io ora non so se è per la timidezza/insicurezza o introversione che non sono stato preso, ma in ogni caso sempre a casa sono rimasto.

Aliquis 18-10-2018 15:44

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Per me un sistema che si basa sui colloqui è già fallace in partenza.
Come avete detto, le domande sono assurde; che senso ha poi stare 4 ore sotto interrogatorio come nei film polizieschi?

Io ho avuto dei ragazzi di scuola che hanno lavorato con me per un mese. Li ho scelti perchè erano gentili e remissivi, avendoli osservati per anni....
come me.

Lavorare nel modo giusto. Soltanto questo serve per lavorare.

Hazel Grace 18-10-2018 15:52

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
stare sotto interrogatorio per ore e subire domande idiote e trucchetti vari tira fuori anche il peggio da ognuno di noi, alla fine non vedi l'ora di andartene e finisci per dire cavolate preso dall'ansia

alien boy 18-10-2018 17:49

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
mi sembra di aver scalato una montagna, stamattina.
Ho iniziato decentemente, a parte una gaffe, poi però a un certo punto sono andato nel panico, probabilmente per lo stress dovuto al mantenere quanto più possibile il self-control e al non fare passi falsi o lasciare la scena al disagio. Per un certo tempo sono stato soggiogato dall'ansia e credo proprio che la cosa sia stata visibile all'esterno. Da questo punto di vista temo di aver fatto una "figuraccia" mostrandomi in balia dell'ansia e chiaramente nervoso e impacciato, quasi sul limite del non-farcela, tanto che a un certo punto ero tentato dal chiedere una pausa.
Non so come ma ne sono poi parzialmente uscito e la conversazione è proseguita in un modo un po' più normale, e alla fine è finita, ringraziando il cielo.
Volevo anche dire che ieri ho un po' sbagliato a generalizzare sulle selezionatrici, si può essere più o meno sfortunati negli incontri, come in altri momenti della vita.
Sull'esito del colloquio come al solito si attendono risposte.
La cosa che mi è rimasta (già lo sapevo ma ora è ancora più chiaro) è la paura della paura stessa e della perdita di controllo a cui posso andare incontro.

Who_by_fire 18-10-2018 21:00

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2177441)
Caspita mi son fatto proprio vecchio.
Io avrei usato "sappiatelo", infatti non capivo nemmeno bene il titolo.
E' una parola nuova che si è diffusa e io per ignoranza non conoscevo proprio...

https://www.webnews.it/2014/02/07/sapevatelo/

Chiudo il piccolo off topic aperto per i vecchi (hehehe).


Ma è una battuta! Non mi ricordo da dove venga ma.. è tipo il "venghino signori venghino" di fantozziana memoria!

Moonwatcher 19-10-2018 11:28

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Viene dalla Vulvia di Corrado Guzzanti, Rieducational Channel. :ridacchiare:

XL 19-10-2018 17:05

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2177993)
Ma è una battuta! Non mi ricordo da dove venga ma.. è tipo il "venghino signori venghino" di fantozziana memoria!

Pensavo che era un caso simile ad "attimino", è una parola che non esiste ma ormai la usano praticamente quasi tutti e prima o poi per forza dovranno aggiungerla se continua così.
Ma viene usata per scherzo questo "sapevatelo" nel web? E' una storpiatura fatta apposta?
Io non l'avevo proprio mai letta o sentita e ho cercato proprio per vedere se era una parola che non conoscevo.
A questo livello comunicativo ero comunque ignorante, non avevo capito nemmeno il gioco scherzoso perché rappresenta un errore insolito. Pensavo fosse stata reiterata la cosa volontariamente com'è successo per "attimino"; alle persone piace usarlo e non gliene frega nulla che non esiste (ufficialmente per ora :mrgreen:).

Psico[a]patico 20-10-2018 11:03

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
La scoperta dell'acqua calda.
Loro, nelle loro belle posizioni, con i loro bei paroloni in inglese, sono pronti a tagliarci fuori impietosamente senza nemmeno farci passare dal via.
Nell'improbabile caso in cui io riesca ad arrivare al colloquio, mi basta aprire bocca per bruciarmi quasi ogni possibilità di rimettere piede in azienda.
E nell'ancora più' improbabile caso in cui io riesca a superarlo, il tempo farà cedere una delle due parti.

Blue Sky 20-10-2018 11:24

Re: Introversione e colloqui di lavoro. Sapevatelo
 
Secondo me bisogna distinguere tra un piano, che è quello delle esigenze vere di un'azienda, e un altro piano, che è quello (patologico) dei colloqui di lavoro nelle grandi aziende al giorno d'oggi.

Il secondo ha delle distorsioni incredibili. Ci sono professionisti (nientologi delle risorse umane) che dei colloqui fanno il loro lavoro. La selezione è crudele perché c'è competizione e larga domanda. Un po' come i siti d'incontro, con la differenza che qui il selezionatore se la canta e se la suona, e si costruisce tutte le sue pippe mentali sulla selezione, perdendo di vista il merito concreto del lavoro che si andrà a fare.

Ma obiettivamente un'azienda ha delle esigenze nella ricerca di personale. Può non piacerci, ma le caratteristiche psicologiche e sociali delle persone influiscono sul loro modo di lavorare e la loro efficacia. Io in certi momenti lavoro male a causa della mia timidezza, e lo capisco.

Io non credo nei colloqui futuristici delle grandi aziende, ma credo nel colloquio "vecchio stile" che si fa nelle aziende medio-piccole: il titolare o un direttore, persone che conoscono l'attività quotidiana, parla con te per un quarto d'ora e si fa un'idea della persona che sei. Poi segue un secondo colloquio e poi magari uno stage.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.