FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Qualcuno ne è uscito dalla fobia? (https://fobiasociale.com/qualcuno-ne-e-uscito-dalla-fobia-65480/)

Maximilian74 23-09-2018 19:56

Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Come da titolo, vorrei sapere se qualcuno che aveva/ha la fobia ed evitamento in forma pesante ne è uscito definitivamente. Attenzione, io intendo disturbi in forma pesante, dove non si riesce a socializzare, dove non si ha mai avuto ragazze ne donne e dove si evitano tutti i contatti ed interazioni con gli altri. Io soffro di queste cose e sinceramente non sono mai neanche lontanamente riuscito nemmeno a migliorare, e non credo sia possibile uscire da questi problemi, purtroppo. Siate sinceri nella risposta.

Dorian Gray 23-09-2018 19:58

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169526)
Come da titolo, vorrei sapere se qualcuno che aveva/ha la fobia ed evitamento in forma pesante ne è uscito definitivamente. Attenzione, io intendo disturbi in forma pesante, dove non si riesce a socializzare, dove non si ha mai avuto ragazze ne donne e dove si evitano tutti i contatti ed interazioni con gli altri. Io soffro di queste cose e sinceramente non sono mai neanche lontanamente riuscito nemmeno a migliorare, e non credo sia possibile uscire da questi problemi, purtroppo. Siate sinceri nella risposta.

Non riesci neanche a lavorare o a fare commissioni in giro?

Hor 23-09-2018 19:59

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Ero un po' migliorato grazie al CSM che mi ha seguito, tramite un programma di "esposizioni" mirate.
Dico "ero" perché purtroppo noto che, appena smetto per un po' tempo di affrontare le situazioni che mi creano ansia, queste tornano, appunto, a crearmi ansia e io torno a evitarle come prima.
Quindi, in sostanza: no, non sono uscito dalle mie fobie, mi trovo su un crinale in cui a volte mi sembra di uscirne e a volte ci rientro in pieno.

NatoMorto 23-09-2018 20:42

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
cambiano la forma e a volte il tipo di fobia...

claire 23-09-2018 21:02

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Sono peggiorata purtroppo :(

Emanuele85 23-09-2018 21:25

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
La mia fobia non è di tipo grave, ma cmq col passare degli anni sono peggiorato

ansiolino 23-09-2018 22:59

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169526)
sinceramente non sono mai neanche lontanamente riuscito nemmeno a migliorare, e non credo sia possibile uscire da questi problemi, purtroppo. Siate sinceri nella risposta.

sono monotono e chiedo a te la stessa sincerità: hai fatto qualcosa per cercare almeno di migliorare?

hermit94 23-09-2018 23:15

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Da più piccolo ero uscito totalmente da depressione e fobia, poi come uno scemo ci sono caduto peggio

Maximilian74 24-09-2018 05:17

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2169587)
sono monotono e chiedo a te la stessa sincerità: hai fatto qualcosa per cercare almeno di migliorare?

Se per qualcosa intendi antidepressivi o terapie cognitive comportamentali la risposta è no

Masterplan92 24-09-2018 08:04

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169603)
Se per qualcosa intendi antidepressivi o terapie cognitive comportamentali la risposta è no

allora prova.

Noriko 24-09-2018 11:07

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Bisogna distinguere credo, la fobia dall' apatia.
Secondo me è probabile che se ne esca meglio dalla fobia, è una supposizione naturalmente. :pensando:

mmmax 24-09-2018 11:17

Come fate a sapere a che punto siete? Non esiste un modo per misurare una fobia, per quanto mi riguarda non so nemmeno se ce l'ho. É tutto troppo aleatorio, i test on line non sono affidabili, ogni psicologo fa diagnosi diverse...

Keith 24-09-2018 11:28

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Sono migliorato col tempo, un lungo tempo, riesco ad andare nei negozi senza balbettare. telefonate bene o male riesco a farne (solo cose di servizio o per lavoro).
Si migliora ad un livello compatibile con una vita basilare, ma uscirne proprio come se non ci fosse mai stata..non lo so. Io non credo ci riuscirò mai, forse migliorerò ancora, ma un po' mi rimarrà sempre dentro in un'angolo della mente. Spero per voi che la eliminiate del tutto.

ansiolino 24-09-2018 13:15

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169603)
Se per qualcosa intendi antidepressivi o terapie cognitive comportamentali la risposta è no

e allora di che parliamo??
segui il consiglio sotto
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2169606)
allora prova.


Masterplan92 24-09-2018 13:24

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Io vorrei uscire dall apatia.

NatoMorto 24-09-2018 15:01

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
la mia fobia più radicata è quella degli altri...col tempo ho dovuto violentarmi x nn avere la minima discussione altrimenti nn ci dormo la notte….però che brutta bestia la depressione -ansia-fobia...mi manca solo la skizo ...

Maximilian74 24-09-2018 21:57

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2169676)
la mia fobia più radicata è quella degli altri...col tempo ho dovuto violentarmi x nn avere la minima discussione altrimenti nn ci dormo la notte….però che brutta bestia la depressione -ansia-fobia...mi manca solo la skizo ...

Io sicuramente ho anche disturbo schizoide di personalità perché sono arrivato a un punto che non mi frega più niente di entrare in contesti sociali, non mi interessa più niente. E quindi non è solo fobia

Maximilian74 24-09-2018 21:59

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2169653)
Io vorrei uscire dall apatia.

Apatia in persone come noi è probabilmente causata da un mix di fobia, evitamento, ansia eccetera

NatoMorto 24-09-2018 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169780)
Io sicuramente ho anche disturbo schizoide di personalità perché sono arrivato a un punto che non mi frega più niente di entrare in contesti sociali, non mi interessa più niente. E quindi non è solo fobia

Si... Sei schizoide... Io invece non riesco ad arrendermi... Eppure sono cosciente di essere un illuso....non ti so spiegare cosa mi spinge a non isolarmi del tutto... Forse è la mancanza di orgoglio

ansiolino 28-09-2018 13:42

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2169780)
Io sicuramente ho anche disturbo schizoide di personalità perché sono arrivato a un punto che non mi frega più niente di entrare in contesti sociali, non mi interessa più niente. E quindi non è solo fobia

questa cosa mi interessa perchè mi ci trovo un pò anche io. Però mi chiedo: se non ci interessa più niente, allora perchè resta comunque la paura di stare tra la gente e di fare (o credere di fare) brutte figure?

Maximilian74 28-09-2018 13:43

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Io ho deciso di non fare uso di psicofarmaci per vari motivi, penso che nessun farmaco, nessuna terapia cognitiva comportamentale, nessuno psicologo possano estirpare COMPLETAMENTE E DEFINITIVAMENTE problemi di pesante fobia, evitamento, e disturbi simili che in molte persone, come me, sono radicati fin dalla tenera età, già dai 5/6 anni per capirci. Personalmente non credo che dei farmaci siano in grado di darmi tutte quelle cose che non ho mai avuto in vita mia per colpa della fobia evitante. Nessun farmaco, secondo me, può darmi le esperienze di relazioni sociali, le esperienze con ragazzine, ragazze, donne, il divertirsi con amici e via discorrendo che invece le persone senza fobia hanno avuto e hanno nelle varie tappe della loro vita. Io per colpa della fobia fin da ragazzo non ho mai avuto le tappe naturali che gli altri hanno sempre avuto. A 15 hai la ragazzina e la compagnia di amici, a 22 25 la ragazza, inizi a fare vacanze con lei e con gli amici e a girare e fare viaggi, a 30 35 hai la donna con la quale esci a cena, viaggi, magari ti sposi e hai figli. A ogni età c'è una tappa, io per colpa della fobia non ho mai vissuto niente di tutto questo, e sinceramente non credo che a 44 anni una terapia di farmaci, o una terapia da psicologo o cognitiva possa ridarti tutti gli anni e le esperienze che non hai mai avuto in vita tua. Se altri la pensano diversamente da me buon per loro, io non lo ritengo oggettivamente possibile uscire da problemi così pesanti e radicati nel tempo fin da quando ero bambino. Non è come un polso rotto che metti il gesso 40 giorni e l'osso si salda e torna tutto a posto. qui si parla di gravi compromissioni a livello relazionale e di socializzazione che ti hanno fatto perdere le tappe della vita, tappe, esperienze, emozioni che non te le può ridare un farmaco. Io la vedo così, ma ovviamente è un mio pensiero, non voglio togliere speranze a nessuno, come invece qualcuno mi accusa

Maximilian74 28-09-2018 13:46

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2170563)
questa cosa mi interessa perchè mi ci trovo un pò anche io. Però mi chiedo: se non ci interessa più niente, allora perchè resta comunque la paura di stare tra la gente e di fare (o credere di fare) brutte figure?

Semplice, perché io quello che posso evitare lo evito, ma al lavoro e in situazioni dove non posso evitare e sono costretto a stare fra la gente, mi sento bloccato, incapace di essere disinvolto e inizio a sudare, tremare e agitarmi

ansiolino 28-09-2018 13:55

Re: Qualcuno ne è uscito dalla fobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2170565)
Semplice, perché io quello che posso evitare lo evito, ma al lavoro e in situazioni dove non posso evitare e sono costretto a stare fra la gente, mi sento bloccato, incapace di essere disinvolto e inizio a sudare, tremare e agitarmi

ok, ma allora non si può dire che non ci frega nulla, se poi alla fine ci frega...

Comunque ho letto la risposta sopra dove dici di non fare nessun tipo di cura. Capisco e comprendo il non approvare l'uso di psicofarmaci, ma almeno provare uno psicologo e darsi una possibilità...
Anche io come te ho saltato le tappe e non ho esperienze per problemi sin da piccolo, ma fidati che lo psicologa, se bravo, è un valido aiuto. Io ci andavo ma non potendo permettermelo ho dovuto smettere. Prova, mal che vada hai buttato dei soldi, di tempo già ne abbiamo sprecato troppo, non credi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.