FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Esperienza personale con il "Q-Link" (https://fobiasociale.com/esperienza-personale-con-il-q-link-65442/)

silenzio 20-09-2018 11:28

Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Spero che i moderatori accettino questa discussione, non voglio fare spamming nè promozione commerciale ma solo condividere la mia esperienza personale, nel caso possa essere utile a chi soffre di ansia e attacchi di panico.

Forse qualcuno avrà sentito parlare o anche solo nominare questo piccolo oggetto, venduto negli USA e utilizzato da alcune persone dello spettacolo e dello sport che hanno di buon grado accettato di provarlo.
Non entro nel merito della veracità delle loro affermazioni, nè lo scopo per cui l'hanno fatto, in questa sede voglio solo testimoniare quello che ho provato io usandolo.

Premetto che l'avevo comprato per curiosità ma che poi me l'ero dimenticato in un cassetto e per anni non l'ho più indossato. Circa due settimane fa però, cercando un'altra cosa, l'ho ritrovato. Siccome ci avevo speso su una certa cifra, non essendo molto economico, ho pensato che sarebbe stato opportuno sfruttarlo, se non altro come ornamento "trendy".
In quel momento ero piuttosto agitato ed ansioso per un problema personale, ma quando l'ho indossato l'ansia è di colpo sparita!

Non so se questo effetto fosse merito del ciondolo, dato che ai tempi dell'acquisto sembrava non avermi dato benefici di sorta, o almeno nulla che potessi rilevare al momento, so solo che da circa 15 gg. quando lo indosso mi sento più calmo, addirittura "intonato", come se il q-link fosse un diapason in grado di "accordare" il fisico.

Non so esattamente come funziona, nel sito che lo vende è spiegato per sommi capi ma ho qualche dubbio che il principio sia proprio quello, però non l'ho inventato io quindi mi astengo dall'espormi in giudizi non competenti.

Pensavo fosse comunque utile conoscere la mia esperienza perchè sò che molti di voi hanno dei grossi problemi a causa dell'ansia e che hanno frequenti attacchi di panico, so che non siamo tutti uguali e che quindi probabilmente per molti questo aggeggio non sortirà effetti, almeno le prime volte. Se per questo non so nemmeno se sia grazie all'effetto placebo, ma la mia filosofia in questi casi è che se io soffro e qualcosa è in grado di darmi sollievo senza provocare effetti secondari spiacevoli, beh, allora meglio questo che niente.

Certo, questo è un "niente" che si paga caro, me ne rendo conto, ma volevo solo informarvi che esiste anche questa via, nel caso qualcuno fosse interessato.

Il misterioso, per chi non lo conoscesse è questo:


https://www.justmagnotherapy.com/ima...dant_white.jpg

Ensiferum 20-09-2018 11:47

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=273696

silenzio 20-09-2018 12:05

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2168162)

Esiferum, dimmi qualsiasi cosa ma non tirarmi fuori il CICAP...
E' stato più volte criticato il cosiddetto metodo scientifico del cicap, e ancora di più la sua reale buona fede.
Io sto parlando di esperienze personali, non cerco dimostrazioni dalla ottusa scienza del giorno d'oggi.

Fra l'altro il tuo è un modo piuttosto snob di rispondere ai thread.

Ensiferum 20-09-2018 12:13

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168174)

Fra l'altro il tuo è un modo piuttosto snob di rispondere ai thread.

Non sono snob, assolutamente. Mi dispiace quando una persona che soffre viene raggirata da persone cattive e senza scrupoli come quelle che vendono questo oggetto.

The_Sleeper 20-09-2018 12:36

Mi sembra tutto effetto placebo.

Funziona finché non ti fai domande o ti viene la curiosità, scientifica e non, di capire come opera.
A quel punto, mi sa che le risposte competenti non te le saprebbe dare nemmeno chi lo ha creato.

Che l'effetto placebo aiuti è dimostrato, se non altro.

Atlas 20-09-2018 12:59

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
questo è solo spam, spero ti bannino

Maca 20-09-2018 13:27

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168174)
Esiferum, dimmi qualsiasi cosa ma non tirarmi fuori il CICAP...
E' stata più volte criticata il cosiddetto metodo scientifico del cicap, e ancora di più la sua reale buona fede.
Io sto parlando di esperienze personali, non cerco dimostrazioni dalla ottusa scienza del giorno d'oggi.

.

Il “cosiddetto metodo scientifico” del cicap da chi sarebbe stato criticato? E il fatto che qualcuno lo abbia criticato lo renderebbe scorretto o addirittura in mala fede?

La tua esperienza personale ha sicuramente valore, l’effetto placebo è ben conosciuto anche dalla scienza

L’idea che la scienza del giorno d’oggi sia ottusa da dove ti viene?

Xchénnpossoreg? 20-09-2018 14:19

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 2168190)
Mi sembra tutto effetto placebo.


Concordo.
Aggiungo un'altra riflessione, secondo me il prezzo elevato aiuta molto nel verificarsi dell'effetto placebo.

Marketing (vip, pubblicità, ecc) -> articolo premium -> costoso -> più pago, più la qualità è alta -> funzionerà sicuramente.
Questo è il ragionamento che spesso siamo portati a fare.
Eppure il prezzo importante non è sempre sinonimo di qualità. Esistono agende "trendy" e costose ma che di fatto hanno una carta troppo sottile. Vestiti firmati realizzati in poliestere.
Ahimè è così..

XL 20-09-2018 14:44

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Inizialmente ho visto solo di sfuggita la foto del ciondolo e mi sono confuso. Ho pensato che venisse prodotto da quella marca "LinQ" (ho spostato mentalmente la Q) di oggetti elettronici che si trova soprattutto nei negozi dei cinesi (almeno da me).
Visti i prezzi immaginavo perciò che l'aggeggio fosse economico, un tentativo magari l'avrei anche fatto se si trattava di spendere 2-3 euro per un ciondolo di plastica :mrgreen:.

Comunque affinché l'effetto placebo funzioni bisogna crederci che funziona.
:pensando:
Forse bisogna per forza farli pagare molto gli aggeggi-placebo perché magari se si fa spendere poco l'acquirente, poi l'acquirente non ci crede che funzionano e non si avranno benefici.

Se i guaritori non fanno tutta la sceneggiata del finto intervento funziona tutto meno.

Mi chiedo sempre se sia un bene togliere questa stampella dell'immaginazione confusa con la realtà, questa stampella costituita da un mondo fittizio ed evanescente fatto di fanta energie sottili, divinità e magari spiriti.

In certi casi questa cosa affossa e può affossare, ma in altri può salvare.

Ensiferum 20-09-2018 19:43

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
più di 90 € per un oggetto che non è nemmeno fatto di un metallo prezioso. Incredibile.

lauretum 20-09-2018 19:49

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Ho pensato anche io a placebo, ma affinché il placebo sia efficace, deve essere somministrato facendo credere sia medicina normale, ossia bisogna crederci, e non mi sembra il caso dell'autore

Krieg 20-09-2018 21:00

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2168362)
Ho pensato anche io a placebo, ma affinché il placebo sia efficace, deve essere somministrato facendo credere sia medicina normale, ossia bisogna crederci, e non mi sembra il caso dell'autore

Dopo aver speso 90€ per una cazzata simile ti autoconvingi di quello che vuoi pur di non ammettere che tutto sommato sei uno stronzo, come quelli che danno i soldi ai maghi.

silenzio 21-09-2018 00:33

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Intanto nessuno che ce l'abbia e che quindi possa smentire o confermare con cognizione di causa. Tutti giudizi squisitamente cerebrali o, peggio, prevenuti.

Io l'ho provato perchè ce l'ho, lo indosso tutti i giorni e posso affermare che la differenza c'è e, almeno per quanto riguarda me, non è suggestione.
Mi sento più forte, giungo a fine giornata lavorativa (e dove lavoro io è tutt'altro che riposante) meno stanco e meno scombussolato, inoltre ci metto meno a riprendermi.

Voi pensatela come volete, ma non ne avrete mai la certezza (presumere è una cosa, provare è tutt'altra cosa) finchè non l'avrete provato su di voi.

Se mi dite che è costoso concordo assolutamente con voi, non potrebbe essere diversamente e penso anch'io che del prezzo dichiarato la metà basta, però qualcosa c'è e non credo sia suggestione perchè l'effetto placebo non perdura con costanza essendo soggetto all'umore e allo stato mentale, nel mio caso invece l'effetto avvertito è costante e non soggetto a fluttuazioni, proprio come se fosse una macchina sempre accesa.

Comunque io la mia testimonianza, forse soggettiva ma comunque diretta e non solo ipotizzata, l'ho fornita.
Posso comunque precisare che se uno non vuole spendere tanto può sempre trovare qualche valida occasione su Ebay a prezzi anche molto inferiori a quelli del sito ufficiale, se cerca accuratamente.

Poi, fate voi.

Winston_Smith 21-09-2018 08:30

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168174)
Esiferum, dimmi qualsiasi cosa ma non tirarmi fuori il CICAP...
E' stato più volte criticato il cosiddetto metodo scientifico del cicap, e ancora di più la sua reale buona fede.

Invece la scientificità e la buona fede di chi turlupina il prossimo spillandogli soldi, quelle sono fuori discussione... :miodio:


Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168498)
Intanto nessuno che ce l'abbia e che quindi possa smentire o confermare con cognizione di causa. Tutti giudizi squisitamente cerebrali o, peggio, prevenuti.

Io l'ho provato perchè ce l'ho, lo indosso tutti i giorni e posso affermare che la differenza c'è e, almeno per quanto riguarda me, non è suggestione.
Mi sento più forte, giungo a fine giornata lavorativa (e dove lavoro io è tutt'altro che riposante) meno stanco e meno scombussolato, inoltre ci metto meno a riprendermi.

L'effetto placebo è efficace fino all'80% in caso di disturbi psicosomatici:

https://it.wikipedia.org/wiki/Placebo

Poi, giustamente, per far sì che funzioni bisogna che uno ci creda, quindi è ovvio che non potrai mai ammettere che di quello si tratta.

silenzio 21-09-2018 10:55

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Non critico la scientificità dei test, ma il modo di interpretarli.
Il sistema di applicare il metodo scientifico di oggi somiglia molto alla filosofia del giornalismo fazioso: i fatti e le parole sono incontrovertibili ma quando si tratta di comunicarli c'è sempre un modo diverso, principalmente quello che fa comodo a chi dovrebbe essere invece imparziale e obiettivo.

La scienza dovrebbe:

1- Essere aperta a tutte le ipotesi.
2- Lavorare solo per il bene comune.
3- Verificare sempre, continuamente e in modo indipendente sui risultati.

Tutto questo senza convergere continuamente su un solo organo di verifica, per pigrizia o per risparmiare o magari solo perchè è comodo non dover mettere in discussione le proprie certezze.

Il CICAP non è la bocca della verità, è solo un gruppo di persone che si è autonominato come tale e, guardacaso, è sempre quello a cui tutti rimandano per rispondere o per capire cosa devono pensare di un'affermazione che appena appena si allontana dal pensiero unificato, senza mai provare direttamente e senza mai farsi un'idea personale.

http://compressamente.blogspot.com/2...-li-eviti.html

http://arcadianet.blogspot.com/2015/...uisizione.html

https://www.uccronline.it/2010/04/10...rfetta-bufala/

https://comedonchisciotte.org/le-avv...ne-di-dollari/

http://www.luogocomune.net/site/modu...p?storyid=4175



Se volete posso continuare per pagine e pagine.
Il fatto è che quella "associazione scientifica e educativa", titolo di cui impropriamente e presuntuosamente si fregiano, somiglia sempre più a una setta, tutti devono pensarla e persino dirla con le parole degli "ufficialmente autorizzati" e chiunque la pensa diversamente dev'essere moralmente e verbalmente linciato affinchè il pensiero uniforme e prodotto in serie possa trionfare.

E' questa la Scienza? Un gruppetto di oligarchi despoti che parla per tutti e che, non potendo eliminare fisicamente chi parla e agisce fuori dal coro, ripiega sulla loro distruzione reputazionale e sociale e sulla loro totale stigmatizzazione?

Pensate abbia torto? Allora perchè la primissima risposta al thread è stato un link DIRETTO a loro, sbattuto con noncuranza e sufficienza senza nemmeno una parola di accompagnamento?
Ve lo dico io perchè, si chiama indottrinamento in azione e su certe persone riesce davvero molto bene!

Winston_Smith 21-09-2018 11:43

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168570)
Non critico la scientificità dei test, ma il modo di interpretarli.
Il sistema di applicare il metodo scientifico di oggi somiglia molto alla filosofia del giornalismo fazioso: i fatti e le parole sono incontrovertibili ma quando si tratta di comunicarli c'è sempre un modo diverso, principalmente quello che fa comodo a chi dovrebbe essere invece imparziale e obiettivo.

La scienza dovrebbe:

1- Essere aperta a tutte le ipotesi.
2- Lavorare solo per il bene comune.
3- Verificare sempre, continuamente e in modo indipendente sui risultati.

Che è proprio quello che fa chi sostiene che il coso che pubblicizzi funziona, vero?

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168570)
Tutto questo senza convergere continuamente su un solo organo di verifica, per pigrizia o per risparmiare o magari solo perchè è comodo non dover mettere in discussione le proprie certezze.

Il CICAP non è la bocca della verità, è solo un gruppo di persone che si è autonominato come tale e, guardacaso, è sempre quello a cui tutti rimandano per rispondere o per capire cosa devono pensare di un'affermazione che appena appena si allontana dal pensiero unificato, senza mai provare direttamente e senza mai farsi un'idea personale.

http://compressamente.blogspot.com/2...-li-eviti.html

http://arcadianet.blogspot.com/2015/...uisizione.html

https://www.uccronline.it/2010/04/10...rfetta-bufala/

https://comedonchisciotte.org/le-avv...ne-di-dollari/

http://www.luogocomune.net/site/modu...p?storyid=4175



Se volete posso continuare per pagine e pagine.

Ma 'sti siti sono attendibili? Rispondono ai tre criteri che hai enunciato? Il CICAP non è la bocca della verità, ma loro sì?

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168570)
Il fatto è che quella "associazione scientifica e educativa", titolo di cui impropriamente e presuntuosamente si fregiano, somiglia sempre più a una setta, tutti devono pensarla e persino dirla con le parole degli "ufficialmente autorizzati" e chiunque la pensa diversamente dev'essere moralmente e verbalmente linciato affinchè il pensiero uniforme e prodotto in serie possa trionfare.

E' questa la Scienza? Un gruppetto di oligarchi despoti che parla per tutti e che, non potendo eliminare fisicamente chi parla e agisce fuori dal coro, ripiega sulla loro distruzione reputazionale e sociale e sulla loro totale stigmatizzazione?

Pensate abbia torto? Allora perchè la primissima risposta al thread è stato un link DIRETTO a loro, sbattuto con noncuranza e sufficienza senza nemmeno una parola di accompagnamento?
Ve lo dico io perchè, si chiama indottrinamento in azione e su certe persone riesce davvero molto bene!

Io il sito del CICAP non l'ho manco guardato, voglio solo le prove scientifiche dell'efficacia del robo che propagandi. Che a te abbia fatto bene vuol dire zero, un caso di dubbia riproducibilità (con probabile effetto placebo) non fa statistica né tantomeno scienza.
Che parli di indottrinamento chi se ne esce in questo modo, poi, è proprio controproducente:

Forse qualcuno avrà sentito parlare o anche solo nominare questo piccolo oggetto, venduto negli USA e utilizzato da alcune persone dello spettacolo e dello sport che hanno di buon grado accettato di provarlo

Se va bene a loro, buona camicia a tutti (cit.)

Ensiferum 21-09-2018 11:47

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168570)
Allora perchè la primissima risposta al thread è stato un link DIRETTO a loro, sbattuto con noncuranza e sufficienza senza nemmeno una parola di accompagnamento?
Ve lo dico io perchè, si chiama indottrinamento in azione e su certe persone riesce davvero molto bene!

Semplicemente pechè chi ti vende un circuitino che costa forse meno di un centesimo a 90 e passa euro, promettendoti che curerà problemi a cui nemmeno secoli di ricerca hanno messo rimedio, è un criminale.
Ho cercato info su questo oggetto e il primo link rimandava al CICAP. Poi ovviamente siete liberi di fare quello che volete.

The_Sleeper 21-09-2018 12:52

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2168498)
non credo sia suggestione perchè l'effetto placebo non perdura con costanza essendo soggetto all'umore e allo stato mentale, nel mio caso invece l'effetto avvertito è costante e non soggetto a fluttuazioni, proprio come se fosse una macchina sempre accesa.

Ci credo che non ci sono fluttuazioni, se nonostante tutto difendi a spada tratta un oggetto che non hai nemmeno ben chiaro perché o come dovrebbe funzionare significa che il placebo è ancora perfettamente in atto.

Comunque, validità del metodo scientifico o meno, tu spiega in base a che principi e come dovrebbe funzionare.
Poi magari scrivilo a quelli che lo hanno inventato, così aggiornano il sito dato che non lo sanno manco loro.

PS: c'è anche una versione più costosa da quel che ho letto.
Ma non è assolutamente un business, ovvio.

Franz86 21-09-2018 21:19

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2168253)
Inizialmente ho visto solo di sfuggita la foto del ciondolo e mi sono confuso. Ho pensato che venisse prodotto da quella marca "LinQ" (ho spostato mentalmente la Q) di oggetti elettronici che si trova soprattutto nei negozi dei cinesi (almeno da me).

LinQulata :mrgreen:

cancellato19102 21-09-2018 22:13

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Ragazzi, non siate scettici. Gli effetti del Q-Link sono portentosi, incredibili, porta incredibili vantaggi!!!















per chi lo vende, ovviamente, 90 euro per un pezzo di ferro! :miscompiscio:

claire 22-09-2018 07:00

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Tanti anni fa vendevano dei cosini da attaccare el cellulare per evitarne le onde elettromagnetiche,poi sparito,che fine hanno fatto?

silenzio 22-09-2018 09:49

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Non sono spariti, ce ne sono a bizzeffe, persino un modello stesso di q-link è fatto per quello scopo.

TheCopacabana 22-09-2018 10:17

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
E' dalla notte dei tempi che stregoni, sciamani & guaritori vendono pozioni, amuleti e intrugli fatti con ali di drago e olio di serpente.

Nell'era della tecnologia si sono aggiornati.

Noriko 22-09-2018 12:21

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
La scienza non potrà mai spiegare tutto è limitata ma credere che oggetti dotati di un qualche potere misterioso, forze del pensiero e intrugli vari, possono avere effetti terapeutici sulle malattie mi sembra un po' esagerato e pericoloso (non mi riferisco a Silenzio con questo discorso, infatti parla di un oggetto che a suo dire è utile, non fa riferimento a guarigioni miracolose).

Da'at 22-09-2018 13:32

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Mi dispiace che tu "non ti fidi" del CICAP, ma riesci davvero a fidarti di sta roba?

Quote:

Sympathetic Resonance Technology™ - The Science of Resonance
Resonance Effect

Physical science has shown us that every material object and every living thing has a natural resonance frequency or frequencies which are determined by that object’s physical structure. Science also shows that when something is exposed to external frequencies that match its unique resonance frequency, then that object literally becomes stronger, more stable and its natural energies more coherent. This natural resonant effect operates in human beings too, of course: we sense it, we know it, and we certainly experience its energies when we feel relaxed and focused, when we are surrounded by a close friend or loved ones, and when we literally find ourselves in nature.
Grounded in these scientific discoveries and reflecting human experience, at the very heart of all Q-Link® products is the proprietary crystalline core which we call Sympathetic Resonance Technology™ (SRT™). It is this SRT-core that reinforces the body’s resonance, returning it to a clearer and more balanced natural state. From the Latin root word resonare, “to resonate” literally means "return to sound"; so when two objects interact sympathetically, just like two similarly tuned tuning forks, or two friends coming together, their energies interact and amplify each other.
Q-Link products are programmed with an array of natural frequencies that resonate with the body's natural energy frequencies. The resulting resonant effect is similar to the healthy, energizing experiences we have in nature, in positive interactions with others, and while participating in self-balancing, restorative activities. And because it takes less effort and energy to maintain an object already functioning at more ideal “resonance frequencies”, the more often you wear or use Q-Link, the better it can work for you.
SRT™ has demonstrated its effectiveness in a wide range of experiments and research, including trials at U.C. Irvine, University of Vienna, and Imperial College London, all of which demonstrated significant effects on living systems. Learn more about select Q-Link science and peer reviewed, published studies. Even more significant and interesting perhaps are reports from thousands of satisfied Q-Link users over nearly 3 decades.
Learn more about the importance of the resonance effect and its role in optimal well-being, performance and quality of life.

silenzio 22-09-2018 22:35

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Non mi fido del CICAP perchè li ritengo in malafede, non è un sodalizio nato a beneficio del prossimo ma a sabotaggio di ogni possibile tentativo di vedere oltre il limitatissimo orizzonte umano.

Da'at 23-09-2018 00:18

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Ma il punto non è di chi ti fidi, ma di capire quello che ti viene detto / quello che leggi.

Sapere aude.

lauretum 23-09-2018 00:41

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2169220)
Non mi fido del CICAP perchè li ritengo in malafede, non è un sodalizio nato a beneficio del prossimo ma a sabotaggio di ogni possibile tentativo di vedere oltre il limitatissimo orizzonte umano.

È stato fondato da Piero Angela, quindi piano con le illazioni, abbiamo poche persone oneste e meritevoli in questo paese, rispettiamole.

Il cicap è nato ed opera allo scopo di tutelare la società da truffatori pericolosi, dalle wanne marchi di turno.

Nessuno dice che siano infallibili, ma tra le loro fila militano fior di professori che hanno dato contributo importante alla scienza ed al benessere.

Magari questo attrezzo si basa su principi efficaci che la scienza non ha ancora compreso, ma dato che appunto per smascherare ladri e truffatori l'unica arma è guardare a ciò che la scienza sa, fanno benissimo a mettere in guardia da esso.

lauretum 23-09-2018 00:47

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Anche autore del topic andrebbe rispettato

Viviamo in una società dove ci sono tantissime persone che hanno in tasca santini e rosari, e altri che dicono che stanno bene ad ascoltare la loro musica preferita.

Anche noi abbiamo i nostri "amuleti"..

Andrebbe rispettato sia lui che il cicap

Winston_Smith 23-09-2018 15:36

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2169220)
Non mi fido del CICAP perchè li ritengo in malafede, non è un sodalizio nato a beneficio del prossimo ma a sabotaggio di ogni possibile tentativo di vedere oltre il limitatissimo orizzonte umano.

Invece chi sbologna a 90 euro paccottiglia dalla scientificità non comprovata è in buona fede? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2169257)
Anche autore del topic andrebbe rispettato

Viviamo in una società dove ci sono tantissime persone che hanno in tasca santini e rosari, e altri che dicono che stanno bene ad ascoltare la loro musica preferita.

Anche noi abbiamo i nostri "amuleti"..

Andrebbe rispettato sia lui che il cicap

Ma non quelli che vendono gli "amuleti" a 90 euro.

Ensiferum 23-09-2018 15:51

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Non capirò mai come si fa ad essere scettici su tutto, a diffidare di gente istruita e di studi scientifici per poi affidarsi completamente a venditori di paccottiglia.
Se venissero dicendo " prova questo amuleto, è gratis " potrei pure capire...

XL 23-09-2018 17:51

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Ricordo tanti anni fa che finì sul mercato anche questo

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...are-amore.html

http://www1.adnkronos.com/Archivio/A...ORE_121200.php

lo promuovevano sulle reti locali.

zoe666 23-09-2018 18:00

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Non ci vedo nulla di diverso dall'acqua di lourdes venduta non a due spiccioli e per tutta la paccottiglia religiosa che i fedeli comprano felici e per cui nessuno parla mai di truffa.
Penso anche io sia principalmente effetto placebo, ma l'opener voleva solo scambi di esperienze, quindi, non vedo cosa ci sia di male se a lui ha fatto bene.
Su Piero Angela uomo di sani principi e per bene insomma, ha detto tante castronerie nei suoi programmi come ora sta continuando a fare i figlio allo stesso modo.
E il cicap, tante castronerie anche li, spesso in malafede.
Ma ognuno da fiducia a chi lo tranquillizza, alla fine.

Bluevelvet93 23-09-2018 18:04

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2168951)
Tanti anni fa vendevano dei cosini da attaccare el cellulare per evitarne le onde elettromagnetiche,poi sparito,che fine hanno fatto?

Ma tipo questi?

http://www.deeario.it/posts_images/WinniethePooh.jpg

Io avevo sempre pensato che fossero per l'estetica.

Winston_Smith 23-09-2018 18:21

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2169468)
Non ci vedo nulla di diverso dall'acqua di lourdes venduta non a due spiccioli e per tutta la paccottiglia religiosa che i fedeli comprano felici e per cui nessuno parla mai di truffa.

Quindi con 'sto criterio va bene anche Wanna Marchi, mica i suoi clienti erano costretti a comprare (non sempre, almeno).
Come ho detto in un altro topic, commercializzare il sacro per me è ripugnante.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2169468)
Penso anche io sia principalmente effetto placebo, ma l'opener voleva solo scambi di esperienze, quindi, non vedo cosa ci sia di male se a lui ha fatto bene.

C'è di male che a lui interessano solo scambi di esperienze con gente che la pensa come lui.
E chi dissente è bollato come "indottrinato" (cit.) dal CICAP o da chi per lui.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2169468)
Su Piero Angela uomo di sani principi e per bene insomma, ha detto tante castronerie nei suoi programmi come ora sta continuando a fare i figlio allo stesso modo.
E il cicap, tante castronerie anche li, spesso in malafede.
Ma ognuno da fiducia a chi lo tranquillizza, alla fine.

Immagino come lo odino gli antivaccinisti.
Quindi insomma, basta dare addosso al CICAP "in malafede" e a Piero Angela e poi vanno bene anche quelli che ti vendono paccottiglia a 90 euro (quelli ovviamente "in buonafede"), capito.

Da'at 23-09-2018 18:29

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2169468)
Su Piero Angela uomo di sani principi e per bene insomma, ha detto tante castronerie nei suoi programmi come ora sta continuando a fare i figlio allo stesso modo.


Premesso che io invito a non credere a nulla e nessuno e a dubitare di tutti (che poi è proprio questo il valore aggiunto della scienza: funziona a prescindere dal fatto che vi si creda o meno).


Ma da una breve ricerca sugli errori di Piero Angela i primi risultati mi portano direttamente a un sostenitore della teoria del falso allunaggio. Per quanto riguarda il figlio vedo un apparente errore di superficialità su un servizio delle dolomiti filmato solo in Trentino.
Anzi no, ho controllato. E' stata una scelta logistica, non un errore. Che poi i bellunesi si siano incacchiati si può capire, ma non ho visto "sbagli".


Insomma le prime due pagine scorrono tra complottisti antivax, antiallunaggio e sostenitori di teorie "alternative" dell'11 settembre, critiche alle scelte stilistiche dei programmi di Angela Jr. e un racconto di questo Gianni Golfera che si spacciava per mnemonista e invece pare non lo fosse.


Di quali castronerie parlavi?

Winston_Smith 23-09-2018 18:35

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 2169482)
Di quali castronerie parlavi?

Dai Marco, si capisce che basta non bersi tutto quello che raccontano gli antivax più fanatici e parlare dell'utilità dei vaccini per essere additati come nemici pubblici numero uno da certi ambienti ed essere considerati in malafede, pagati da GSK, ecc., mentre quelli che spacciano ciondoli a 90 euro sono OK.

zoe666 23-09-2018 19:08

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 2169482)


Ma da una breve ricerca sugli errori di Piero Angela i primi risultati mi portano direttamente a un sostenitore della teoria del falso allunaggio.

Di quali castronerie parlavi?

Basta già questo:mrgreen:
Curioso il fatto che tu riesca a bollare un video per sicuramente non adatto allo scopo perchè fatto da uno che crede al falso allunaggio.
E quindi?
Non ci credo manco io. Non ci crede un sacco di gente. Mazzucco è uno dei massimi esperti delle teorie alternative sull'11 settembre, ha sicuramente idee che non condivido su alcuni argomenti ( ma si sa, i complottisti credono a tutto in blocco no? ), ma questo video è ben fatto e risponde già alla domanda.
Ma no, va bene screditare una cosa perchè chi la fa crede una cosa diversa da te.
Ribadisco, ognuno creda a ciò che più lo rassicura, tanto non se ne verrà mai fuori.
Come Winston sotto che continua a strepitare sui vaccini:mrgreen:

Ensiferum 23-09-2018 19:19

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Mazzucco? quello che sponsorizza il delinquente che vende a 20mila € a fiala bicarbonato di sodio a gente gravemente malata?

Winston_Smith 23-09-2018 19:22

Re: Esperienza personale con il "Q-Link"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2169499)
Come Winston sotto che continua a strepitare sui vaccini:mrgreen:

Quella che ha il riflesso pavloviano sui vaccini sei tu, che parti subito a testa bassa a likare chi dà contro al CICAP anche quando si tratta di bigiotteria venduta a 90 euro (che è il tema del topic, ti ricordo), con accuse di "malafede" distribuite solo a chi osa dare contro ai dogmi antivaccinisti senza dire una parola contro chi specula sulle malattie psicologiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.