![]() |
Non sento la mia età
-----------------------
|
Re: Non sento la mia età
Capita anche a me a volte, non so credo dipenda dalla scarsa autostima, essere svalutanti verso sé stessi probabilmente porta a vedere i coetaneai come più responsabili, capaci, da qui "l'inganno" dell'età, gli attribuisci più anni perché li senti più avanti di te.
|
Re: Non sento la mia età
Capita anche a me e penso perchè li percepisco più maturi di me.
|
Re: Non sento la mia età
si a me capita spesso, più che una 30 enne mi vedo come una 20 enne, di fisico nel senso che non ho nulla di una trentenne ma piu' di un teenager e poi anche mentalmente, non sono immatura ma ho delle esigenze da ventenne, uscire, viaggiare, prendermi un paio di sbronze a settimana e magari farmi un altro piercing.. comprare la macchina nuova.. ste cose qui, non posso ancora essere una trentenne responsabile che pensa a fare figli.. non so nemmeno se ci arriverò mai, devo ancora scoprire me stessa prima di tutto
|
Re: Non sento la mia età
i tempi e i progressi e l'assimilazione della realtà di un fobico/introverso sono dilatati, quindi avvertiamo di meno l'avanzare dell'età...
|
Re: Non sento la mia età
Io quando vedo l'abisso che c'è tra me e i miei coetanei mi sento male. Alcuni hanno i figli già grandicelli.
|
Re: Non sento la mia età
Capita pure a me. Vedo i miei coetanei come molto più vecchi.
|
Re: Non sento la mia età
Io su questo sarei da ricovero :pensando:
|
Re: Non sento la mia età
Io mi vedo piú vecchia dei miei coetanei riguardo a sofferenze(e anche fisicamente ho invecchiamento precoce).Come skills sono molto "indietro",ma ormai so che non le recupererò
|
Re: Non sento la mia età
Dall'aspetto e dal modo di vestire mi danno dieci anni di meno
|
Re: Non sento la mia età
a me succede sempre in qualsiasi contesto.
Ormai fuggo da qualsiasi confronto |
Re: Non sento la mia età
Finché ero adolescente mi sentivo più vecchio dei miei coetanei, per mentalità, per modo di vivere, di approcciarmi alla gente, una sorta di anziano prigioniero in un corpo giovane.
Una volta raggiunta l'età adulta è avvenuto un rovesciamento, e ora sempre più mi sembra di essere un ragazzino prigioniero di un corpo grande, e questo per la mancanza quasi totale di capacità di approcciarmi alla vita, di vivere in maniera concretamente ed emotivamente indipendente. In pratica non sono mai cresciuto, mi sono psicologicamente bloccato sull'orlo dell'età adulta e da lì non mi sono più smosso. |
Re: Non sento la mia età
Qualche mese fa una mia coetanea si lamentava che la figlia di 10 anni usa troppo lo smartphone, io invece devo ancora dare il primo bacio.
|
Re: Non sento la mia età
beata te... io mi sento un vecchio...
|
Re: Non sento la mia età
Assolutamente, anch'io.
Ma sto facendo esperienze che si fanno prima dei vent'anni, è normale che io mi veda più giovane di quel che sono (di fatto lo sono). Fisicamente invece, purtroppo o per fortuna, ne dimostro di più. |
Re: Non sento la mia età
Capita anche a me, e credo quasi a tutti. Forse potrebbe dipendere dal fatto che segni di invecchiamento più facile notare sui altri, perche ai propri si è abituati e sembrano meno accentuati.
|
Re: Non sento la mia età
Quando aveva la mia età Freddie Mercury aveva già scritto ed interpretato Bohemian Rhapsody... quando vedo il video musicale non riesco proprio a vederlo come mio coetaneo.
Questo succede anche con gente che ha tipo 32/33 anni ed ha moglie e figli, boh. |
Re: Non sento la mia età
Se a scuola gli altri della nostra età sono arrivati alle superiori e noi stiamo fermi alle elementari ancora, è naturale sentirsi più "piccoli" ancora
|
Re: Non sento la mia età
Dove lavoro io c'è parecchio ricambio quindi ho a che fare con parecchi ventenni,che dire il confronto tra me e loro è impietoso,molti sono fuori casa,altri hanno già qualche pargolo al seguito ma anche con i miei coetanei non è che va meglio,il problema sono io che sembro una 15enne ritardata invece che un'adulta,mi sento frustrata e impotente quando ci penso:(
|
Re: Non sento la mia età
Fisicamente ne dimostro molti meno. Caratterialmente sono ovviamente indietrissimo rispetto ai miei coetanei; per alcune cose, tipo le inesperienze sentimentali, mi scoccia ovviamente, per altro, come matrimonio e famiglia, assolutamente no.
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Si mi capita anche spesso a dire il vero :D:D
secondo me è anche una questione fisica (nel mio caso), sono ancora abbastanza giovanile (per dire ho ancora tutti i capelli, nessun grigio, senza panza, ecc) e non dimostro i miei 36 anni... quando mi ritrovo davanti una persona fortemente stempiata/calva, o con capelli grigi o con altri primi segni di "invecchiamento" penso subito sia un over 40 enne o comunque uno di "mezza età" per poi scoprire che magari un mio coetaneo se non più giovane (ma come?! quello ha la mia età??) :ridacchiare: Per il resto dipende, di sicuro mi sento più "ragazzo" di un mio coetaneo che ha famiglia e prole, pero' diciamo che non mi sento 10 o più anni in meno perchè certe cose che facevo (saltuariamente ma capitava) 10 o più anni fa (tipiche di quell'età.. tipo uscire tardi alla sera, discoteca, ecc) non le farei più e proprio non mi interessano piu... diciamo che preferisco cose tranquille e in linea con ragazzi over 30 e con persone più "mature" |
Re: Non sento la mia età
La causa principale del mio fallimento universitario è stato il disagio che provavo nel sembrare un 40enne in mezzo ai miei coetanei.
|
Di solito le persone mi danno qualche anno in meno...diciamo 35 - 37...
Devo dire però non è necessariamente un male. Sebbene si possa intuire che abbia mediamente meno esperienza di una persona della mia età...però devo dire che in media ho più entusiasmo....e più voglia di fare. Di solito molti quarantenni hanno già tirato i remi in barca...tra lavoro e famiglia e si limitano a una vita di routine. Non è questo il mio caso e aggiungo........per fortuna. |
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Devo dire che capita molto spesso anche a me! Penso dipenda dalla scarsa autostima, almeno nel mio caso, che vedendo gli altri "superiori" a me me li immagino anche più grandi d'età, anche se magari hanno 10 anni meno...
Io penso che dipenda proprio da questo, dalla poca autostima che ci fa vedere gli altri più grandi di noi in tutti i sensi |
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Molto imho fa anche l'abbigliamento, il quale a sua volta dipende spesso dai contesti frequentati: professionista con lavoro d'ufficio = abbigliamento formale/elegante; lavoro impiegatizio = casual-chic; lavori di manovalanza = abbigliamento economico/sacrificabile e a volte sporco/macchiato/rattoppato; lavori di creatività = abbigliamento stravagante.
E' una cosa a cui probabilmente molti danno poco peso. Io mi sono accorto di aver cambiato parecchio il mio stile da quando ho smesso di lavorare. Frequentare persone più giovani o più vecchie influenza il nostro stile e i nostri gusti, e tendiamo inconsciamente ad assimilare. |
Re: Non sento la mia età
Comunque la trovo una cosa positva sembrare e sentirsi più giovane
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Sembro più giovane per l'aspetto (forse) ma non mi sento più giovane, piuttosto mi sento piú immatura soprattutto emotivamente.
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
Quote:
|
Re: Non sento la mia età
io invece la sento tutta, sia fisica che mentale. Quella fisica nel senso che non riesco a fare tutto con la freschezza di qualche anno fa, quelle mentale perchè non ho memoria, non sono lucido ecc.
Gli atteggiamenti invece sono sempre gli stessi... |
Re: Non sento la mia età
Sono un adolescente di 33 anni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.