FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   i fobici mimetizzati (https://fobiasociale.com/i-fobici-mimetizzati-6461/)

calinero 13-08-2008 21:01

i fobici mimetizzati
 
stavo riflettendo su una cosa

alla fine ho fatto un sacco di raduni
e fin dal principio sono rimasto sorpreso di quanto la gente esteriormente sia normale
a parte il primo raduno in cui c'ero solo io
il secondo con pride, che già magari sembra un po' timido anche esteriormente
poi è stato un crescendo di normalità

mi son crollati tutti gli stereotipi del fobico brutto simil figghè, delle fobiche inguardabili, anzi, la maggior parte della gente è proprio bella

ma a parte l'aspetto fisico
ciò che stupisce a volte è l'abbigliamento
alcuni li vedi e sembrano normalissimi, altri invece sembrano addirittura estroversoni
alcuni con look giovanile da localoni, altri da cubiste, altri old fashion

e poi c'è anche chi ci parli e nasconde benissimo, chi parla troppo da sembrare estroversone, chi scherza, chi nasconde benissimo il nervosismo manco fossimo alla dogana sfizzera

insomma, la cosa che ora mi lascia perplesso, è che magari potrei incontrare in giro, al lavoro, x strada, in palestra, in un negozio, un very fobic, e non riconoscerlo! (la cosa ovviamente è riferita soprattutto alle very fobiche)
chissà quante occasioni di fare la conoscenza con la mia fobicissima girl ho perso, magari solo xchè all'apparenza mi sembrava estroversona come una innergal ad un raduno :)
fanno riflettere certe riflessioni :p

forse dovremo schedarci x poterci riconoscere
che so portare un simbolo di riconoscimento, un braccialetto, un ciondolo
qualcosa che solo noi conosciamo
ormai siamo tanti, ma siamo nascosti come i vampiri in blade, nascosti a noi stessi, camuffati nella vita reale, resistiamo fingendo, quando invece potremmo confidarci tra di noi :D

chi disegna il marchio da far preparare x il braccialetto della fobia? :lol:

JohnReds 13-08-2008 21:07

come si dice da me...Te sei di fori come un caretto :o

Jeanne 13-08-2008 21:08

'nà stella di David...

calivero 13-08-2008 21:09

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
come si dice da me...Te sei di fori come un caretto :o

da me si dice come un terrazzo :D

cmq se ci pensi non sarebbe male come idea
ok che molti la vivrebbero come un ghettizzamentos
però secondo me è comodo x non perdere l'occasione di conoscere gente che possa capire i nostri problems 8)

JohnReds 13-08-2008 21:16

Io direi di fare proprio una setta massonica, che diventerebbe potentissima perchè gli introversi sono notoriamente più integgligenti e calcolatori, e una volta raggiunto il dominio mondiale sovvertire la società e l'ordine, e instaurare un mondo a misura di sfigat...ops timido. :twisted: :twisted: :twisted:

calivero 13-08-2008 21:17

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
Io direi di fare proprio una setta massonica, che diventerebbe potentissima perchè gli introversi sono notoriamente più integgligenti e calcolatori, e una volta raggiunto il dominio mondiale sovvertire la società e l'ordine, e instaurare un mondo a misura di sfigat...ops timido. :twisted: :twisted: :twisted:

il signore si che se ne intende (cit.) :D

xanaxII 13-08-2008 21:20

io direi delle toppe da mettere su giubotti .cucirsi su gilé,jeans, e roba varia.non sarebbe male.

calivero 13-08-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da xanaxII
io direi delle toppe da mettere su giubotti .cucirsi su gilé,jeans, e roba varia.non sarebbe male.

ed un tatuaggio?
un tatuaggio comunissimo in un punto comunissimo, che è un segno di riconoscimento che solo pochi sanno
e per non sbagliare, una parola d'ordine del tipo
"un estroverso non fa primavera"
e come risposta
"fobici e buoi dei paesi tuoi"

o na roba del genere :D

muttley 13-08-2008 21:25

http://cinemascope85.files.wordpress...ssi-vivono.jpg

valmor 13-08-2008 21:35

Non c'è nessun motivo di pensare che i fobici in fatto di bellezza si distacchino in meglio o in peggio dalla media della popolazione. Ma se è vero che alcuni riescono a far trasparire quasi nulla all'esterno controllando il linguaggio del corpo - mi sembra una cosa difficilissima in presenza di ansia molto forte comunque -, secondo me altri hanno magari sintomi meno evidenti (sudorazione ad esempio) e non te ne accorgi.

Comunque un fobico grave puoi non riconoscerlo in un negozio, alla stazione, se lo vedi per la prima volta, ma se frequenti ambienti come quello scolastico o lavorativo, te ne accorgi eccome, visto che vedrai lo stesso tipo/a isolato, silenzioso, che non parla con nessuno o quasi ed è emarginato; non si scappa.

Se poi ha rapporti anche formali con colleghi o compagni non rimanendo totalmente isolato allora per me non rientra nei fobici gravi, no 'very fobic' ma fobie circoscritte quindi possiamo non accorgercene anche in caso di frequentazioni ripetute.

VeryFobic 13-08-2008 21:40

certo, ma alcune persone mascherano la loro fobia con comportamenti aggressivi quando vuoi legare, o menosi
spesso magari dietro ad una persona che se la tira, si nasconde un very fobic
o come dici tu, magari parli con una persona che ha sintomi che non si vedono al normale occhio non fobico senza allenamento
e magari tra questi c'è chi cmq va tutti i giorni a pranzo coi colleghi e non scappa come me
che va e soffre come un cane ma lo fa nella speranza di guarire

cali 13-08-2008 22:53

gli hai dato il link del sito?

piocca 14-08-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
Io direi di fare proprio una setta massonica, che diventerebbe potentissima perchè gli introversi sono notoriamente più integgligenti e calcolatori, e una volta raggiunto il dominio mondiale sovvertire la società e l'ordine, e instaurare un mondo a misura di sfigat...ops timido. :twisted: :twisted: :twisted:

Mi hai fregato l'idea.....è da molto che ci medito :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

cancellato2488 14-08-2008 13:15

Quote:

Originariamente inviata da piocca
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
Io direi di fare proprio una setta massonica, che diventerebbe potentissima perchè gli introversi sono notoriamente più integgligenti e calcolatori, e una volta raggiunto il dominio mondiale sovvertire la società e l'ordine, e instaurare un mondo a misura di sfigat...ops timido. :twisted: :twisted: :twisted:

Mi hai fregato l'idea.....è da molto che ci medito :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ok...quando iniziamo?
dai che quella disco a 800 metri da casa mia non mi piace proprio...
quando la si butta giù? 8)

calivero 15-08-2008 12:20

da fonti ufficiali

"La percentuale di persone che soffrono di tale disturbo è abbastanza vario, ma decisamente elevato nella popolazione generale: in diversi studi tale percentuale varia dal 3% al 5% della popolazione generale.
Tale disturbo sembra esordire normalmente in età adolescenziale o nella prima età adulta."

siamo tanti, perchè non riconoscerci ed aiutarci tra di noi?
ad esempio aiutando uno col marchio vedendolo in difficoltà ad attraversare la strada perchè osservato da dei socialoni
o tirando fuori dai guai uno che si sente invitato da dei normaloni a prendere il caffè, notando il suo marchio si potrebbe intervenire con frasi "ma ciao, cosa ci fai qui? vieni a fare un giro?" e così salvarlo dalla brutta fine

ma quante ne so? :D

andreattt 15-08-2008 13:06

può aiutare e non...
secondo me dovremmo socializzare con tutti e non solo con i nostri simili....
sembra quasi razzismo nei confronti dei "normaloni"...
nn siamo ne diversi,ne migliori ne inferiori...

caliserio 15-08-2008 13:11

Quote:

Originariamente inviata da andreattt
può aiutare e non...
secondo me dovremmo socializzare con tutti e non solo con i nostri simili....
sembra quasi razzismo nei confronti dei "normaloni"...
nn siamo ne diversi,ne migliori ne inferiori...

migliori o peggiori no
ma diversi secondo me si
abbiamo una fragilità particolare nei rapporti sociali, un modo di comunicare spesso diverso e velato, tutte cose magari presenti anche nei normaloni, ma accentuate in noi
non abbiate paura della classificazione, siamo anche nel dsm-iv (appena c'ho voglia vi posto la bibbia della fobia, così vi autodiagnosticate :))
anzi, iniziate a segnarvi la vostra sigletta diagnostica, 300.23, che potrebbe essere il nostro numero di riconoscimento :D

andreattt 15-08-2008 13:17

un tatuaggio è da estroversoni? anche quelli all'hennè?

calimelo 15-08-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da andreattt
un tatuaggio è da estroversoni? anche quelli all'hennè?

il tatuaggio è il simbolo dell'estroversione
in effetti sarebbe come sfidare i normaloni tatuandosi il simbolo della fobia :lol:

non pensate al marchio come ad una cosa da ghetto di varsavia
ma più ad una cosa come i vampiri di blade, i seguaci dell'uomo ombra, gli xmen

i fobici sono come le tartarughe ninja, sotto sotto valgono :D

diverso è bello... oh tristan, non montarti la testa desso :lol:

andreattt 15-08-2008 14:22

http://img382.imageshack.us/img382/3...ccioeb7.th.jpg
mi sono ammalato di estroversismo!!! vi prego aiutatemi con la malattia del nuovo secolo... ho bisogno di voi!!!!

calimelo 15-08-2008 14:28

nuoooo cheddelusione, mi è caduto un mitooooo
ma dovevo capirlo subito, eri troppo abbronzato nello scorso raduno :lol:

andreatt 15-08-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da calimelo
nuoooo cheddelusione, mi è caduto un mitooooo
ma dovevo capirlo subito, eri troppo abbronzato nello scorso raduno :lol:

tranqui, e' uno scherzo!!! :P :P :D

e' uno di quelli falsi

calivelo 15-08-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da andreatt
Quote:

Originariamente inviata da calimelo
nuoooo cheddelusione, mi è caduto un mitooooo
ma dovevo capirlo subito, eri troppo abbronzato nello scorso raduno :lol:

tranqui, e' uno scherzo!!! :P :P :D

e' uno di quelli falsi

fiù che spavento!
cmq la prossima volta porto il metal fobic detector, x verificare se hai anche piercing (altro simbolo di estroversione!)

andreatt 15-08-2008 15:28

Quote:

Originariamente inviata da calivelo
Quote:

Originariamente inviata da andreatt
Quote:

Originariamente inviata da calimelo
nuoooo cheddelusione, mi è caduto un mitooooo
ma dovevo capirlo subito, eri troppo abbronzato nello scorso raduno :lol:

tranqui, e' uno scherzo!!! :P :P :D

e' uno di quelli falsi

fiù che spavento!
cmq la prossima volta porto il metal fobic detector, x verificare se hai anche piercing (altro simbolo di estroversione!)

no no niente piercing...
sei il meglio :D cacciatore di estroversoni

Tristan 15-08-2008 15:30

Quote:

Originariamente inviata da calimelo
i fobici sono come le tartarughe ninja, sotto sotto valgono :D

diverso è bello... oh tristan, non montarti la testa desso :lol:

Io mi monto come la panna (autocit.) e poi sono un diversamente bello, ecco. 8)

Cosa si intende di preciso con sotto sotto? Così, eh, per CULtura generale. :D

ibax 15-08-2008 16:01

macche fobici mimetizzati!
 
Il problema e' che qua non c''e gente che soffre di fobia sociale!
Calimero, non mi puoi dire che vai all'incontro e trovi gente fashion estroversa CHE NON SI VEDE che e' fobica sociale!
Dire CHE NON SI VEDE in un gruppo di persone è proprio una contraddizione in termini. Che ci sia gente che soffre di qualche paura localizzata ok, ma allora non e' piu' fobia sociale.
Veramente a me dispiace che questp forum e a questo sito sia stato dato l'appellativo di forum sulla fobia sociale, perche' chi ne soffre veramente come me, si sente frustrato. Io sono assolutamente contento che voi stiate abbastanza bene ma non e' possibile che esista il fobico sociale "segreto" , che poi va ai raduni a fare l'estroversone! Ma per favore! Ripeto che a mio avviso qua ci sono tanti adolescenti in crisi ma per il resto... resta un forum in cui si salvano due o tre persone... Il resto ha come massimo problema il fatto di non avere la ragazza a 25 anni...

calivelo 15-08-2008 16:11

Re: macche fobici mimetizzati!
 
Quote:

Originariamente inviata da ibax
Il problema e' che qua non c''e gente che soffre di fobia sociale!
Calimero, non mi puoi dire che vai all'incontro e trovi gente fashion estroversa CHE NON SI VEDE che e' fobica sociale!
Dire CHE NON SI VEDE in un gruppo di persone è proprio una contraddizione in termini. Che ci sia gente che soffre di qualche paura localizzata ok, ma allora non e' piu' fobia sociale.
Veramente a me dispiace che questp forum e a questo sito sia stato dato l'appellativo di forum sulla fobia sociale, perche' chi ne soffre veramente come me, si sente frustrato. Io sono assolutamente contento che voi stiate abbastanza bene ma non e' possibile che esista il fobico sociale "segreto" , che poi va ai raduni a fare l'estroversone! Ma per favore! Ripeto che a mio avviso qua ci sono tanti adolescenti in crisi ma per il resto... resta un forum in cui si salvano due o tre persone... Il resto ha come massimo problema il fatto di non avere la ragazza a 25 anni...

guarda anche io una volta lo credevo
però ho visto che molta gente davvero, nasconde la fobia in un modo incredibile
prendi innergal, la vedi come è vestita e pensi che è una che sta x andare in disco, poi vedi come è silenziosa ed in alcuni momenti tesa, e capisci che è very
prendi muriel, che se la vedi con le lenti colorate te la immagini piena di fidanzati, invece passa le giornate nel letto inerme (cit.)
prendi logorrizia e barda... ehm no, per quei 2 non ho scuse, mi sa che son davvero estroversoni :lol:

c'è poi gente come hurry che si vede che è in difficoltà e non ha un abbigliamento estroveggiante, però diciamo che ciascuno ha le sue
poi ricordati che la fobia sociale comprende un cluster di sintomi, dove x essere diagnosticata ne bastano almeno 4, quindi puoi trovare diversi tipi di comportamenti e fobie, essere fobico sociale non vuol dire solo non uscire mai di casa, ma può essere anche tante altre cose, forse meno gravi nel complesso, ma ti assicuro che trovarti in certe situazioni e non poter fuggire stando a casa può essere un incubo

pain 15-08-2008 17:06

eccomi qua, presente


very fobic perfettamente mimitizzato. (l'avete ben vista la mia foto)

caratterialmente preferisco assumere un atteggiamento quasi sprezzante e di superiorità anzikè uno timido e inerme, visto che con quest'ultimo modo di essere fa si ke gli altri si sentano in diritto di metterti i piedi in testa in ogni situazione.

io sn uno di quelli ke se vede il furbo ke in posta salta la fila lo prende di peso e lo scatafascia fuori (tra gli applausi dei presenti :lol: [quelli si ke mi hanno fatto arrossire!] )

fino a pochi anni fa invece me ne sarei stato zitto zitto a subire, facendo quasi finta d nn aver visto nulla


mobbasta! (cit) 8)



pain is back 8) e mo so cazzi vostri 8)

Tristan 15-08-2008 17:33

L'avevo detto io che sei più loquace. ;)

Comunque, m'è venuta un'idea originalissima per il segno di riconoscimento: che ne dite di una bella bandiera color...

Ok, taccio. 8)

calimeno 15-08-2008 17:43

nuooooo la pace nooooooooooo :lol:

mezzelfo, come già spiegato, esistono diversi sintomi/comportamenti necessari per poter entrare nella fobia
poi, ricordatevi che esiste il passato, quello che ho avuto posso averlo avuto quando stavo messo meno very
vado al lavoro?
secondo voi mi sono scelto un lavoro da socialone dove ho contatto coi colleghi tutti i giorni o un lavoro dove mi isolo?
vi ricordo che ho la media di 1 pranzo all'anno con loro
e che alcune mie fobie specifiche voi ve le sognate :lol:

e poi eppoi, cosa leggo? si permette di scartare?
ma che fobici evitanti siete? :wink:

sostenuto il consueto attacco al potere fobico, andiamo avanti, altre idee? :lol:

un orologio speciale? :)

andreatt 15-08-2008 21:22

Quote:

Originariamente inviata da calimeno
un orologio speciale? :)

si un rolex daytona potrebbe andar bene?
:D

exodus 16-08-2008 17:43

Secondo me i sociofobici che comprano vestiario da estroversoni nei posti giusti sono quelli che "disprezzano" la loro natura e si illudono di acquisire di diritto una nuova identità sociale insieme al jeans di Calvin Klein o alla borsa di Prada. A me è successo di "travestirmi" però l'inganno dura finchè non inizio una conversazione, dopodichè credo sia difficile non sgamarmi...Cmq il rischio dei travestimenti credo sia quello di attirare persone che non c'entrano 1 caz con noi...

CapitanFobic 16-08-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da exodus
Secondo me i sociofobici che comprano vestiario da estroversoni nei posti giusti sono quelli che "disprezzano" la loro natura e si illudono di acquisire di diritto una nuova identità sociale insieme al jeans di Calvin Klein o alla borsa di Prada. A me è successo di "travestirmi" però l'inganno dura finchè non inizio una conversazione, dopodichè credo sia difficile non sgamarmi...Cmq il rischio dei travestimenti credo sia quello di attirare persone che non c'entrano 1 caz con noi...

quello è vero, a me capita con la mia corazza, in palestra
mi vedono li che faccio cose che pure gli estroversoni non osano fare (mi capita pure di avere il pubblico) e ogni tanto qualche estroversone attacca bottone
brutto quando ti trovi in una conversazione che parla di certe cose e puoi solo annuire o far parlare l'altro
per fortuna molti vogliono solo raccontare la loro storia, in pochi ti chiedono poi di dire la tua, quindi me la cavo sempre con uno spezzone di vita estroversa vissuta da altri assimilata nella memoria centrale dell'archivio fobico
un giorno aprirò un'attività, vendo storie da estroversoni in audiobook :lol:

Poison 18-08-2008 19:02

------------------

Poison 18-08-2008 19:09

Quote:

Originariamente inviata da mezzelfo
Quote:

Originariamente inviata da valmor
Se poi ha rapporti anche formali con colleghi o compagni non rimanendo totalmente isolato allora per me non rientra nei fobici gravi, no 'very fobic' ma fobie circoscritte quindi possiamo non accorgercene anche in caso di frequentazioni ripetute.

E questo che penso di cali, per quanto si possa mettere in bocca la parola very fobic lui rispetto a me forse ha fobie circoscritte. Insomma va al lavoro e affronta i colleghi tutti i giorni, ha avuto ragazze e si permette di scartare quelle che ritiene non abbiano uno stile di vita compatibile con il suo, che non intende cambiare. Io eccome se ci soffro del mio stile di vita, ed eccome se vorrei cambiarlo, al punto che se non ci riesco preferisco morire, altro che quella pu*****ta del very fobic pride! Scusa cali ma sono molto amareggiato.

quoto..

Ludwig 18-08-2008 21:58

Non so, sinceramente, fino a che punto debba essere evidente se uno sia "fobico" o meno. Può darsi, non lo escludo, che anch'io ad un raduno potrei dare l'impressione di un ragazzo senza problemi di quel tipo. Forse potrei anche passare per un estroverso, è possibile.

Il punto è che l'apparenza esteriore non fa luce sufficiente su come una persona si sente interiormente. Ad esempio, io riconosco di fare una vita tutto sommato abbastanza "ordinaria", oggettivamente parlando. Ho un lavoro in cui riesco sufficientemente bene (ed è un lavoro basato proprio sulla relazione), ho una compagnia di amici abbastanza numerosa, una vita sociale abbastanza intensa.

Tutto questo, però, è l'impressione che se ne può ricavare guardando la faccenda dal di fuori. Interiormente, in realtà, sperimento grandi difficoltà...non sto affatto bene con me stesso, avverto una grande sofferenza in molte situazioni e mi accorgo continuamente delle mie lacune. La mia è solo apparentemente una vita "normale"....diciamo che ha una facciata piuttosto normale, ma scavando a fondo ci si può rendere conto della distanza che mi separa dagli "altri". Non per nulla, il confronto con gli altri che spesso opero si rivela impietoso e da esso traspaiono tutte le mie mancanze.

Poi, in fin dei conti, sono d'accordo con calimero...la fobia sociale è la risultante di un cocktail di fattori: a seconda dei casi, alcuni di questi sintomi ci sono, altri mancano, e poi in certi casi si sommano in un certo modo, in altri casi assumono una configurazione differente.

calineo 19-08-2008 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Poison
Quote:

Originariamente inviata da mezzelfo
Quote:

Originariamente inviata da valmor
Se poi ha rapporti anche formali con colleghi o compagni non rimanendo totalmente isolato allora per me non rientra nei fobici gravi, no 'very fobic' ma fobie circoscritte quindi possiamo non accorgercene anche in caso di frequentazioni ripetute.

E questo che penso di cali, per quanto si possa mettere in bocca la parola very fobic lui rispetto a me forse ha fobie circoscritte. Insomma va al lavoro e affronta i colleghi tutti i giorni, ha avuto ragazze e si permette di scartare quelle che ritiene non abbiano uno stile di vita compatibile con il suo, che non intende cambiare. Io eccome se ci soffro del mio stile di vita, ed eccome se vorrei cambiarlo, al punto che se non ci riesco preferisco morire, altro che quella pu*****ta del very fobic pride! Scusa cali ma sono molto amareggiato.

quoto..

vi vorrei vedere nella situazione dei fobic worker
pensate sia facile?
una volta che sei dentro al giro devi andare avanti, se no perdi tutto
ed è molto dura a volte affrontare certe prove OBBLIGATORIAMENTE
io mi sentirei meno fobico se me ne stessi sempre a casa lontano dalle ansie 8)

SuperFobic 03-09-2008 20:02

segno di riconoscimento x i fobici che devono chiedere sempre 8)

http://img380.imageshack.us/img380/8...thegreyir6.jpg

ichigo 05-09-2008 11:53

io sarei facilmente riconoscibile.... bruttina, silenziona, sgurdo impaurito o perso nel vuoto, testa bassa, sempre in un angolo...
guardando alcune vostre foto alcuni non sembrano affatto fobici... al contrario...

per ricoscerci potremmo mettere quei braccialetti di plastica circolari colorati e scrivere sopra in nero una sigla(FS o FFS, non so...) e il nostro nick.... così sarebbe pratico, economico e non appariscente..... pessima idea?

Lyra 05-09-2008 12:12

Quote:

Originariamente inviata da ichigo
per ricoscerci potremmo mettere quei braccialetti di plastica circolari colorati e scrivere sopra in nero una sigla(FS o FFS, non so...) e il nostro nick.... così sarebbe pratico, economico e non appariscente..... pessima idea?

Che ne dici invece di una originalissima targa con cui personalizzare le fobic macchine? :D E' americana, ma questi sono dettagli.

http://img238.imageshack.us/img238/3...1d783f5hq0.jpg

Per quanto mi riguarda penso di essere piuttosto ben mimetizzata.Magra consolazione però, perchè gli insuccessi e le difficoltà permangono indipendentemente dalle apparenze.

Comunque non sono d'accordo con il post di exodus, o almeno mi pare una generalizzazione. Non necessariamente comprare vestiti da estroversoni (che poi cosa vuol dire?Anche gli "estroversoni" hanno stili totalmente differenti tra loro...non c'è mica solo l'estroversone coi pantaloni Calvin Klein o la borsa di Prada!) corrisponde ad un tentativo di mascherarsi o di integrazione.

Io ad esempio amo tremendamente lo shopping, ma nello scegliere gli abiti non influisce minimamente un desiderio di mimetizzazione derivante dalla FS...semplicemente ho un mio gusto personale al quale mi affido! :wink: E credo che questo valga per molti; ecco perchè siamo così ben mascherati e apparentemente normali (almeno finchè qualcuno non ci rivolge la parola! :D )!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.