FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti? (https://fobiasociale.com/ma-secondo-voi-agli-psicologi-interessa-veramente-dei-loro-pazienti-64548/)

Dr.Scotti 20-06-2018 16:41

Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Secondo le vostre esperienze, agli psicologi, psichiatri ecc. interessa veramente che i loro pazienti stiano meglio o guardano solo al cash?

SenzaUscita 20-06-2018 17:05

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
fammi pensare :pensando: 65-70 euro a seduta .......

E. Scrooge 20-06-2018 17:10

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Per me la figura dello psicologo è equiparabile a quella della prostituta. Il primo offre ascolto e comprensione, la seconda sesso crudo. In nessuno dei due casi la cosa va oltre il semplice e lineare rapporto commerciale.

ndm 20-06-2018 17:15

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Si guarda sono talmente interessati che ogni volta che ti vedono devono ricorrere al registro (fisico o digitale) con tutti i cazzi tuoi perchè senza di quello tu saresti uno a caso entrato per la prima volta nel suo studio, vedi te se sono interessati...

cancellato2824 20-06-2018 17:24

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Come in qualunque lavoro, cioe' cercano di farlo bene, magari anche a qualche specifico caso si appassionano e affezionano alla persona, li' e' piu' soggettivo… c'e' chi lo fa fa piu' per vocazione e voler aiutare e chi piu' perché e' un buon lavoro e buono stipendio o interesse per la materia.
Ma in generale gli interessa di piu' fare astrattamente quello che appare un buon lavoro insomma seguire le procedure che davvero il benessere della persona, quello e' si' fonte di soddisfazione personale ma in secondo piano, insomma se alla persona va male/peggio non si disperano, non sei amico ma paziente-cliente. Al dentista interessa dei tuoi denti e del tuo benessere orale nonche' generale? Si', ma fino ad un certo punto. O magari nei casi migliori possiam prendere come similitudine un lavoro piu' delicato come il chirurgo o l'ostetrica.

Balto 20-06-2018 17:30

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Credo che ci siano psicologi che amano il loro lavoro, e quelli che lo fanno male e forse anche principalmente per i soldi, ma alla fine tutti è due sicuramente hanno guadagni sopra la media.

Poi ci sarebbe da chiedere cosa si intende quando dite che sono interessati veramente ai loro pazienti. Secondo me un psicologo deve saper mantenere le distanze dai loro pazienti, in quanto credo che se uno va li non è per ottenere affetto, comprensione, pacche sulla spalla ecc, ma per acquisire degli strumenti che poi gli saranno utili per affrontare al meglio i problemi che gli si pongono davanti.

Pensate se i psicologi stessero male per qualche paziente che magari dopo anni di sedute si suicida, e avendo tanti pazienti con problemi diversi tra di loro mi sa che alla lunga ne uscirebbero peggio dei pazienti stessi :sarcastico: Perciò rimango sull'idea che si dividono in quelli che amano il proprio lavoro, vogliono aiutare al meglio delle loro possibilità, e poi gli incompetenti ( o anche capaci, ma zero interesse e voglia), che guadagnano comunque come i primi.


Comunque queste sono le considerazioni di una persona che al momento non ha mai partecipato a una seduta.

Sickle 20-06-2018 18:00

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
money.

Spinxo 20-06-2018 18:37

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Ma completamente no, caso più unico che raro.

lauretum 20-06-2018 18:43

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Allora lo stesso dubbio dovrebbe essere esteso ad altri tipi di dottori e categorie

super unknown 20-06-2018 18:48

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Dipende da chi incontri, se uno psicologo o psichiatra è bravo e gode di ottima fama per i risultati , di certo non ha bisogno di spillare soldi per paura di rimanere senza pazienti.

Hazel Grace 20-06-2018 18:50

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
secondo me fanno quel mestiere anche perchè hanno una specie di missione nella vita, cioè altrimenti avrebbero scelto altri tipi di professioni.. sicuramente lo fanno per i soldi ma allo stesso tempo gli piace aiutare le persone

super unknown 20-06-2018 18:56

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2129986)
secondo me fanno quel mestiere anche perchè hanno una specie di missione nella vita, cioè altrimenti avrebbero scelto altri tipi di professioni.. sicuramente lo fanno per i soldi ma allo stesso tempo gli piace aiutare le persone

mmm, dipende, prova a dirgli che non puoi pagarlo, poi scopri quanto gli frega aiutare gli altri :sisi:

claire 20-06-2018 18:59

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2129988)
mmm, dipende, prova a dirgli che non puoi pagarlo, poi scopri quanto gli frega aiutare gli altri :sisi:

Beh ma vale per molti lavori sul sociale.
Sono pagati,questo non significa che non ci sia etica professionale.
Tuttavia credo che 50-80euro a seduta siano davvero troppi,nemmeno io vivo bene la cosa.

ndm 20-06-2018 19:17

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2129986)
secondo me fanno quel mestiere anche perchè hanno una specie di missione nella vita, cioè altrimenti avrebbero scelto altri tipi di professioni.. sicuramente lo fanno per i soldi ma allo stesso tempo gli piace aiutare le persone

Si ok aiutare le persone, ma è importante che non portino il lavoro a casa gli psicologi. Immagina uno di loro quante storie sente ogni giorno, gente disperata che piange, che ha subito traumi, depressi, schizofrenici, matti e altro. Poi va a casa e pensa a tutti sti problemi e li accumula ai suoi e magari non dorme più di notte. Secondo me è anche "giustificato" un certo falso interesse verso il paziente, meglio non stringere un legame troppo profondo, o ti fai trascinare.
La mia ex-psicologa era così, in apparenza mi ascoltava (e scriveva sempre, cazzo calmati, posa quella penna) e sembrava volesse aiutarmi..ma alla fine dopo una decina di sedute, domande sul passato, sulla famiglia, e la storia della mia vita, ha concluso che la soluzione alla mia depressione era andare a lavorare. Ma dai? Magari anche trovare una ragazza? Caspita intelligente sta qua.
In quel momento ho capito il livello di serietà di sta "psicologa". Oltre al fatto che sono stato mesi a dirle che avevo problemi a dormire e infine mi ha liquidato con un "vai dal tuo dottore di base e fatti prescrivere il valium".
Poi avrò fatto un altro paio di sedute, e non mi sono più presentato. Inutile dire che non mi hanno mai cercato per capire come stavo, se mi ero suicidato ecc. quindi non c'è praticamente alcun interesse, è solo lavoro, ma ripeto non posso biasimarli per il loro disinteresse: se si portassero il lavoro a casa uscirebbero pazzi probabilmente

Kyle_98 20-06-2018 19:18

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Beh ma non c'è una risposta definitiva non siamo tutti uguali.
Può esserci quella che ci tiene molto a quello che fa e quindi prende il suo lavoro seriamente e magari ci mette davvero tanto impegno, poi soldi sono una cosa secondaria, invece puoi trovare benissimo quello a cui non gliene frega nulla del paziente che ha di fronte e cerca di fare il minimo e indispensabile per accaparrarsi i soldi.
Poi sta a noi trovare la persona con cui ci troviamo meglio.

lauretum 20-06-2018 19:57

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Sarà come tutti i lavori da professionista

Si inizia con la passione, poi ad alcuni rimane, ad altri diventa routine, ad altri ancora diventa truffa

lauretum 20-06-2018 20:08

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Io pagavo 40

Ho vinto :perfetto:

Hazel Grace 20-06-2018 20:16

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
certo non ti chiamano per sapere come stai ma la mia vecchia psicologa mi è stata davvero di aiuto e sembrava davvero tenerci che stessi meglio, mi ha anche dato dei consigli utili per il lavoro e su cosa potevo fare, mi faceva un pò da orientamento. Non credo che possano diventare amici e non so quanto partecipino davvero alle nostre sofferenze ma penso che ci tengano a farci stare meglio.. senza di loro mi sarei trovata davvero sola e senza appigli

Dr.Scotti 20-06-2018 20:17

Per farvi capire: la psicologa dice che è preoccupata per me, ma secondo me vuole mantenermi in vita per spillarmi la grana, cioè, alla fine in realtà non è preoccupata per me ma per se stessa, in quanto se mi ammazzassi penserebbe di non aver fatto un buon lavoro e non riceverebbe più i miei luridi soldi (calo di autostima e di introiti sono le cose che più spaventano l'uomo [e la tonna] ).

super unknown 20-06-2018 20:29

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2129991)
Beh ma vale per molti lavori sul sociale.
Sono pagati,questo non significa che non ci sia etica professionale.
Tuttavia credo che 50-80euro a seduta siano davvero troppi,nemmeno io vivo bene la cosa.



Personalmente non mi sono mai trovato bene con le psicologhe nel privato, fregacazzi della missione , l'unica cosa a cui eran interessate erano i schei, compresa lultima nel 2012, era da febraio che andavo regolarmente tutte le settimane a 60euri a seduta, poi ad ottobre del 2012 morí mia madre e, quando glie lo dissi, l'unica cosa che mi chiese, ma adesso ci vediamo ancora i martedí? Perchè altrimenti devo modificare i miei appuntamenti, che detto semplicemente, ti devo sostituire con un altro pollo da spennare?
Onestamente non me lo sarei mai aspettato un atteggiamento del genere, l'etica la san simulare bene fin che ciapano schei, morale della favola, mai piú sentita...

Palladipelo 20-06-2018 20:51

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Con la mia psicologa non è andata bene però posso dire che le interessava il mio caso, non credo abbia scelto questo lavoro per i soldi. purtroppo forse si era coinvolta fin troppo su certi aspetti ed era diventata poco obiettiva.. credo che in lei ci fosse un bisogno narcisistico di essere ammirata come persona

Weltschmerz 20-06-2018 20:53

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Ad alcuni interessa, ovviamente però non possono farsi coinvolgere troppo in termini emotivi, altrimenti non potrebbero più fare il loro lavoro.

ndm 20-06-2018 21:13

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2130076)
Un disinteresse fino a questo punto è molto improbabile, dovrebbe essere una psicopatica.

Si dice che chi fa lo psicologo lo fa per risolvere i SUOI di problemi, quindi potrebbe tranquillamente essere una psicopatica o una persona disturbata, insomma non mi stupirebbe.

Palladipelo 20-06-2018 21:51

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 2130079)
Si dice che chi fa lo psicologo lo fa per risolvere i SUOI di problemi, quindi potrebbe tranquillamente essere una psicopatica o una persona disturbata, insomma non mi stupirebbe.

La mia psicologa aveva problemi suoi da risolvere però credo che i veri e propri psicopatici siano una minoranza nel mestiere

ESPROC 20-06-2018 23:19

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
All'inizio della loro carriera probabilmente gli interessa; dopo magari i primi 10 clienti perdono l'interesse e subentra il dio denaro:pensando:

Ogard 20-06-2018 23:23

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Penso che gli interessi il giusto, dopotutto se si facessero coinvolgere troppo da tutti i loro clienti, immagino imploderebbero. Ovviamente c'è chi a non interessa proprio e lo fa "solo" per i soldi ma vomitare tutto questo astio verso l'intera categoria mi pare quantomeno esagerato.

cancellato19102 21-06-2018 00:07

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Credo sia come per i medici. C'è chi lo fa solo per arricchirsi, chi anche per arricchirsi e chi la considera una vera e propria missione.

Ansiaboy 21-06-2018 00:09

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
sono veramente ai soldi dei loro pazienti :D

gordon77 21-06-2018 00:10

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
mia esperienza coi medici della mutua: per loro sei solo un numero. se stai meglio è un successo e se lo ascrivono pienamente. se non guarisci, è colpa tua.

XL 21-06-2018 08:25

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 2129948)
se uno va li non è per ottenere affetto, comprensione, pacche sulla spalla ecc, ma per acquisire degli strumenti che poi gli saranno utili per affrontare al meglio i problemi che gli si pongono davanti.

Secondo me se non si instaura alcun legame affettivo la psicoterapia non funziona (non si troverà la mamma o l'amante o il migliore amico, ma una forma di legame è indispensabile). Penso che si vada lì anche per ricevere forme di comprensione che altrove non ci sarebbero.
Per questo paragonare questi interventi a quelli medici funziona fino ad un certo punto secondo me.
Per me se si analizza bene quel che si fa è scorretto parlare della psicoterapia come se fosse la cura di una malattia.
Ad esempio andare dal prete non rappresenta una cura di una malattia, anche se là qualcuno trova forme di sostegno, ascolto ed aiuto.
Anche in ambito medico poi ci sono interventi che non sono strettamente medici; se un paziente rifiuta certe terapie per dei motivi c'è bisogno di ristabilire una connessione con questo o trovare terapie che funzionino e che questo non rifiuti.
Per questo poi le cure mediche strettamente tecniche da sole non funzionano in diversi casi.
Dei pazienti non è che son macchine che richiedono semplicemente il dischetto di istruzioni, il grosso del lavoro da svolgere in questi ambiti (psicoterapia ecc. ecc.) secondo me si trova proprio oltre questi schemi qua e nell'instaurare una relazione efficace con la persona che non sia fredda ed asettica.
Finché si tratta di curare i denti può andare ancora bene esser freddi e distanti, ma in questi ambiti qua non va più bene secondo me esser freddi cone pinze emostatiche.

Silent Bob 21-06-2018 08:36

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Secondo me, gli psicologi sono tutti superdotati, quindi si ritrovano in uno stato di frustrazione perché il loro vero sogno era diventare pornoattori.
Per le piscologhe, non saprei, avranno altro tipo di frustrazione

varykino 21-06-2018 09:58

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
è un lavoro , come tutti i lavori c è chi lo fa con passione e chi no .... ma manco i genitori possono interessarsi più di tanto a un figlio per es , cioè possono ma c è un limite , invece il limite di interesse con noi stessi è infinito per via dell'istinto di sopravvivenza etc... in parole povere te sei te e sei l'unico che puo veramente volere il tuo bene totale.

ErwinP 21-06-2018 10:39

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
In tutti i mestieri c'è chi si approfitta, questo senza dubbio, ma nessun professionista ci terrà mai a te e al fatto che tu stia bene. Tiene invece (o almeno dovrebbe tenere) al fatto che il suo lavoro sia svolto al meglio delle sue capacità. Anche il cardio chirurgo che ti opera salvandoti la vita non ha nessun interesse specifico su di te e magari gli stai pure un po' antipatico. Ma lui lavora coi tuoi organi e quello che gli interessa è che il tuo cuore ricominci a funzionare. La differenza é che lo psicologo lavora con la mente ma il discorso di base é lo stesso

Aree 21-06-2018 11:33

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Per fare lo psicologo penso che un minimo di interesse per il prossimo ci debba essere,
ma non si può pretendere che lo psicologo abbia per il paziente lo stesso interesse che dovrebbe avere una madre per il figlio o un fratello per una sorella.
E' un lavoro, l'interesse per il guadagno è ovvio ci sia, però si guadagna facendo quello che appassiona, ossia aiutare.
Che poi ci siano anche psicologi interessati a portare avanti la terapia il più a lungo possibile non si può negare...cercate di valutare sempre quanto vi è utile ciò che state facendo considerato il tempo e la spesa e non escludete di cambiare professionista quando non vi sentite soddisfatti

myfearsandme 21-06-2018 11:39

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
L'unico interesse che possono provare, ed è eticamente giusto secondo me, è quello professionale.

Noriko 21-06-2018 11:51

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 2130273)
E' un lavoro, l'interesse per il guadagno è ovvio ci sia, però si guadagna facendo quello che appassiona, ossia aiutare.

Condivido :perfetto:

Edera 21-06-2018 12:07

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Un po di interesse penso che lo abbiano verso la salute dei loro pazienti, perchè altrimenti avrebbero fatto un altro lavoro

Palladipelo 21-06-2018 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Scrooge (Messaggio 2130298)
.

Si anche io ho questi dubbi e ho perso fiducia nel processo.. fra poco inizio una nuova terapia così do un'altra possibilità. I libri di teoria mi hanno aiutato moltissimo, nella pratica l'ho trovata non solo inutile ma anche dannosa per certi aspetti.

Noriko 21-06-2018 12:28

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Sono d accordissimo con Palladipelo e Scrooge.:applauso:

Aree 21-06-2018 12:48

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Scrooge (Messaggio 2130309)
.

Non si procede a caso, o almeno non lo fa chi ha studiato ed è preparato
ci sono delle teorie, degli schemi da seguire, non si procede a caso (altrimenti ci si rivolge al migliore amico), fanno tanto anche l'esperienza del professionista, l'intuito, l'empatia, la capacità di comunicare...
come in ogni professione ce ne sono di più capaci e di meno capaci, ma le conoscenze psicologiche raggiunte nel tempo, se utilizzate bene, sono molto funzionali al miglioramento del paziente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.