![]() |
Non amati e non raccontati
Ciao, mi sono iscritto al forum tempo fa, ma non ho mai scritto niente fino ad adesso.
Vi volevo scrivere una mia riflessione, tutte le volte che mi trovo davanti a racconti libri o film che parlano di storie finite d'amore finite male, mi sembra che non parlino mai di me. Mi spiego, i due amanti di solito si amano e vengano separati da situazioni o persone terze, oppurre se si tratta di un amore non corrisposto é l'amore verso un ex, comunque tempo addietro il protagonista era stato amato dalla persona da lui amata. Gli unici film che parlano di persone che amano e non sono mai state amate parlano di adolescenti.. Io, sono un uomo adulto, ho quasi 30 anni, vergine, con un'infinita serie di rifiuti e di amori non corrisposti. Non ho mai trovato un racconto dove potessi immedesimarmi, che raccotasse il mio dolore. Anni fa una ragazza mi inluse per qualche giorno, poi se ne andó lasciandomi solo un bacio a stampo. Per me quei giorni sono stati qualcosa di mistico e irreale, sembrava davvero che ci tenesse a me e che mi volesse, sono stati i giorni più belli della mia vita e da anni li porto nel cuore. Quando provo a parlarne con qualcuno mi viene risposto che devo rivalutare la cosa, lei non mi ha mai dato niente, non ho niente per cui struggermi. Mi sento come se nessuno volesse dare valore al mio amore. Come se fosse un amore infantile di cui nessuno parlerebbe mai. Oppure io sento tanto dolore, dolere che mi sento dire non essere leggittimo. Come fanno a non capire quanto é lacerante il dolore di una persona adulta mai stata amata e la goia che il sorisso di una donna può dare |
Effettivamente la categoria dei vergini in tarda età / single con difficoltà relazionali è poco se non per nulla rappresentata nei film o nei libri.
E ogni volta che è rappresentata lo è in modo ridicolo. Penso al film "40 anni vergine" per esempio. Hai ragione, non ci sono esempi con cui relazionarsi se non quelli di persone reali su forum come questo. |
40 anni vergine é l'unico che puó venire in mente, cmq é un film comico, ridicolizza il personaggio e non ha amori non corrisposti trasportati.decisamente non un film che sento parlare di me
|
Re: Non amati e non raccontati
Premesso che non l'ho mai visto (anche se ce l'ho in programma) ma me l'hanno consigliato, secondo me descrive bene la figura che delinei. Comunque sembra un film molto delicato, piacevole, non eccessivamente lezioso |
Re: Non amati e non raccontati
Ti consiglio le canzoni degli Smiths e un romanzo di Dino Buzzati, si chiama "Un amore"
|
Re: Non amati e non raccontati
Sei nel posto giusto.
|
Re: Non amati e non raccontati
Si anche io non mi sono mai riconosciuta pienamente in nessun racconto/film. Tralasciando le storie d'amore (in cui mi riconosco men che meno) e quello che capita ai personaggi. Di solito nelle storie raccontate se c'è una donna poco attraente ha mille doti interiori nascoste. Se c'è una donna timida o mentalmente disturbata è bellissima o geniale. Difficilmente si raccontano le storie di persone insipide. Pare per forza che chiunque debba avere qualcosa di estremamente speciale che lo elevi sugli altri.
|
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Però tipo Leopardi e anche tutti quelli della donna angelicata,parlavano di amori a senso unico di donne che vedevano solo dalla finestra
|
Re: Non amati e non raccontati
beh uno puo immedesimarsi pure se nn ha mai vissuto certe cose , credo che per molti è cosi ..... cmq per non sbagliare uno evita sti film e via :sisi:
per quello me piacciono robe tipo " guida galattica per autostoppisti" :sisi: robe da fusi cosi :sisi: |
Quote:
La cosa che mi sta sull'anima a riguardo è che questi personaggi che vengono ricordati come grandi dopo la morte e riconosciuti come tali anche per la sofferenza dei loro temi, di fatto si sono fatti una vita di merda e anche ora, un ragazzo o una ragazza leopardi, si farebbero una vita di merda. Poco importa che il tuo dolore messo su carta ti renda importante come autore in futuro. E questo discorso lo potrei estendere ai depressi famosi per le loro canzoni, idolatrati pure loro, ma se sei depresso pure tu allora sei schifato. Perché la depressione è per i ricchi e i famosi a quanto pare. |
Re: Non amati e non raccontati
|
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Da ragazzina pensavo pure io questa cosa,con le canzoni. Parlavano sempre di rapporti,andati male o bene,e io che non avevo mai avuto frequentazioni maschili non avevo canzoni che rappresentassero il mio disagio. |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte, alcuni film sono molto interresanti, li guarderò.
Collegandomi a quello che ha detto jupiter, io ho la sensazione che l'amora non corrisposto sia qualcosa di non socialmente accettato, se ne parli la gente cerca di dissuaderti, a volte sembra che tu stia facendo un effettivo danno alla persona che vorresti amare. Ed anche chi cerca di capirti lo considera un amore non vero, infantile , immaginario. Il fatto é che io non considero il mio amore più immaginario di altri, l'amante proietta sempre sogni fantasie sull'amato, fino a idealizzarlo. Io a differenza di altri non sono mai riuscito a portare questo amore sul piano fisico, ma non trovo giusto dire che non sia amore, io la passione la sentivo e probabilmente molto di più di della maggiorparte delle persone che scopa un casino. Penso che se non avessi almeno questa piccola luce veramente per me non avrebbe senso continuare a vivere. Secondo voi perchè la società non accetta questo amore o lo considera malato? E come se oltre alla mia impossibilità di attrarre una donna mi volessero togliere l'unico ricordo bello.. |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Materialismo.
Anche qui sul forum se non scopi sei una disturbata frigida, nel caso femminile. Che sia meglio amare che trombare ormai è roba d'altri tempi, i sentimenti sono monnezza, apriamo un topic sull'amore e uno sullo scupaggio e vediamo quale si riempie. Ma lo sappiamo già. |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Uno che dice "io sogno un amico ma non oso uscire di casa e parlare con nessuno e nessuno si e' mai offerto di fare amicizia con me. Avevo conosciuto uno , l' ho visto in tutto 3- 4 volte e gli volevo tanto bene ma ho poi scoperto che mi parlava dietro le spalle, addirittura mi ha poi derubato e ne ho perse le tracce, pero' io gli volevo tanto bene, perché mi vogliono togliere anche questo dolce ricordo e la speranza che amici finalmente si materializzino nella mia vita? Ah, e poi sono amico della cassiera del supermercato anche se finora mi ha sempre solo detto buongiorno e grazie, ma io ho tanti buoni sentimenti per lei più anche che tanti che fan solo ipocritamente per opportunismo, perché la società non accetta questo tipo di amicizia, non lo mette sullo stesso piano di quella degli atri?" ammetterai che sembrano pensieri distorti, non confrontabili con uno che effettivamente tutte le sere vede gli amici e ha un rapporto reale con persone non solo sue fantasie. Lo dico con tutta l' empatia per chi non trova amore o amici (ci rientro abbastanza anch' io) ma vive di fantasie, quindi o ne prende atto e se ne fa una ragione o cerca di lavorare sulle cause. Va bene vivere di fantasie purche' si sappia che son fantasie, che ad esempio se ho un bimbo immaginario non trovi strano che la società non mi dia tutele e attenzioni come l'avessi reale e neanche trovi strano che la maggior parte delle storie anche di fantasia parlino di bimbi reali e non solo sognati. |
Quote:
Il mio era solo un ot infatti :) È che al di là di ritrovarsi in Leopardi, il suo lavoro è considerato di un certo livello. Nessuno lo prende in giro. Perché è Leopardi. Noi nella sua stessa situazione anni dopo, nella vita reale e odierna, non abbiamo la stessa comprensione che viene a lui riservata. E mi dispiace. Fine OT :D |
Quote:
Quel film mi ammazzò quando lo vidi da piccola e mi ammazza ancora adesso :/ |
Quote:
Rochefaucauld disse: Se si deve giudicare l'amore dalla maggior parte dei suoi effetti, esso assomiglia più all'odio che all'amicizia. L'amore non é l'amicizia, non é un rapporto che si risolve nello stare bene insieme e nella benevolenza reciproca. una persona proietta nell'altro una parte di se, di solito una parte nascosta, é la nostra psiche che tenta di liberarsi. L'amore é una favola, sempre, comincia ben prima che tu abbia incontrato effettivamente la persona amata e ancora mi chiedo se la storia fosse continuata, quale furore ne sarebbe uscito. E soprattutto mi chiedo se non sarebbe stato a senso unico comunque. La maggiorparte delle relazioni che vedo sono amicizie con del sesso. La relazione amore -> relazione fisica non regge, come non regge la relazione inversa. Io l'ho amata di più della maggiorparte delle persone che l'hanno effettivamente avuta proprio perché lei ha fatto parte del mio immaginario. Io nelle risposte della gente, ci vedo un non volere ammettere cos'é veramente l'amore trasformandolo in una cosa semplicemente materiale, per questo é inaccettabile, l'amore non corrisposto sta a li a dimostrare quanto l'amore romantico non sia solo carne e quanta fantasia e immaginazione ci sia dietro. Non sono io a mentire a me stesso |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Tamino, l'unica cosa che mi sento di dirti è che non devi sentirti una persona inferiore a nessuno. L'amore che non hai lo meriteresti tutto; è il mondo che è fatto male. Cerchiamo, per quello che possiamo, di fare del nostro meglio.
Credo che non sia facile per nessun autore scrivere di storie reali sugli uomini vergini. Si va subito troppo fuori dal politicamente corretto e, soprattutto, si viene subito identificati come "appartenenti alla categoria". Difficile proporre una storia del genere. Io stesso, neofita della scrittura, ho evitato il tema. Ne ho un pò accennato soltanto nel primo romanzone, non per niente mai pubblicato! |
Quote:
Stiamo parlando di come una cosa veniene vissuta non nella cosa in se, la mia paura per una vipera puó essere più grossa della paura che un elefante ha di un leone. Ovviamente non sono andato a raccontare la mia storia a chiunque cercando compassione, ma con un paio di amici é successo. É ho trovato sempre questa risposta, che reputo davvero priva di qualsiasi empatia, e mi é venuto da rifletterci, che il loro rifiuto quasi delirante della cosa non nascondesse in realtà una paura. Perché come la sete può svelare la verità sul dissetarsi l'amore non corrisposto svela cose terribili sull'amore e sulla vita, ti fa notare come tutti, non solo noi disadattati vivono nelle loro fantasie come sotto un grande velo di maia. ma io trovo che siano fantasie utili, senza cui la vita perde il poco significato che ha. poi, ovviamente non voglio convincerti, ho scritto questo post solo per condividere delle riflessioni che magari possono essere utili a qualcuno, visto che quando mi sono sentito rispondere in quella maniera mi sono sentito veremente atterrito, un punto di vista diverso dal solito può essere utile. |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Sono ammirato. Ho sempre vissuto questa sitauzione, ma è la prima volta che la vedo esprimere in un modo così profondo, così chiaro! Tamino, hai un dono. Potresti scriverla tu una storia sul tema, e in un modo così convincente da rendere impossibile il rifiuto degli editori!:) |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Può essere che riuscirà ad avere chissà quante donne e magari ricorderà con più affetto soprattutto questa persona che gli ha concesso un po' di attenzioni in questo periodo così buio della sua esistenza che queste altre. Altre persone che non hanno vissuto così, in questo isolamento totale, in questa forma di non amabilità, non riescono a capirlo, nemmeno riescono a rappresentarsela questa situazione (magari diranno "ma non vi siete messi insieme", "non avete fatto sesso", "non avete fatto questo e quell'altro" svalorizzando e rendendo insensato qualcosa per lui ha senso) e a questo punto mi sa che ha ragione. |
È vero anche che un bambino ha bisogno per crescere di un aiuto nell'imparare a regolare e calibrare le proprie emozioni: quindi nel caso del graffietto, insieme a rispetto empatia, penso ci sia normalmente anche qualcos'altro. Secondo me le analogie rischiano a volte di portare fuori strada, ma forse in questo caso c'è un collegamento più diretto (tra qualcosa che è mancato un tempo, e una difficoltà dell'adulto).
|
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Mi sono venuti in mente i bambini perché è vero che sono dei grandi esclusi anche loro, pochi autori cercano davvero di comprendere e rappresentare l'infanzia senza farne una macchietta (come ad esempio in "senti chi parla") o un'epoca di spensierata felicità. Forse alcune persone non vengono comprese proprio come i bambini, vivono in un corpo adulto, ma la loro mente e quel che percepiscono in base ai propri vissuti viene lasciato nell'ombra perché non interessa davvero comprenderlo. L'infanzia, nel peggiore dei casi, per un adulto normale è qualcosa da cancellare, nel migliore qualcosa che risulta incomprensibile o un'epoca fatta di frivolezze. Forse proprio chi non è "cresciuto del tutto" riesce a costruire qualche ponte tra i due mondi. P. S. avevo cancellato il messaggio per non andare troppo fuori tema. |
Re: Non amati e non raccontati
SIcuramente ce ne sono, ne sono sicura, solo che quella che dici tu è una trama meno gettonata in quanto nell'ambito sentimentale forse si è più spinti a leggere cose d'amore spesso finite male...
Forse devi provare a buttarti sui romanzi di welsh, palahniuk, o bukowski... Cioè se non ho capito male cerchi film o libri dove si parli sì d'amore ma di amori mai nati, quindi dove si parli di un personaggio che cerchi amore ma è solitario perchè incompreso o perchè non trova affinità... :pensando: |
Re: Non amati e non raccontati
probabilmente avrebbero pochissimo pubblico interessato a legger e comprare , visto che la quasi totalità delle persone è itneressato a cosa succede DURANTE o alla fine o all'inizio della storia d'amore, di leggere di un tizio che non è stato mai filato da nessuna a chi interessa?, se non per fare una macchietta per far ridere tipo fantozzi o 40 anni vergine
l'unico titolo che conosco che tratta vagamente questa situazione è "il cavaliere la morte e il diavolo" di Friz Zorn |
Re: Non amati e non raccontati
Quote:
Bisogna inventare una storia che ha per protagonista uno che non è mai stato filato da nessuna; una storia in cui lui mostra la sua personalità, si, e anche la sua sofferenza, ma dove la trama "trascende" la sua situazione particolare. Tipo Fantasy: va in un bosco per suicidarsi e scopre che il bosco è incantato; no, non è originale. Si ritrova in una sfera di luce tipo Hessdalen e finisce in un altro Universo.....o qualcosa del genere. |
Re: Non amati e non raccontati
Anche io non mi ritrovo del tutto con i personaggi e le storie dei romanzi e dei film. Fino ai 20 25 anni ne ho letti tantissimi e mi è servito per aprire la mente è immedesimarmi negli altri.. però effettivamente spesso non trovo più lo stimolo per continuare a leggerli o per guardare un film.. a parte l aspetto Delle storie d amore, anche come esperienza di vita, la depressione, l'alienazione, l immobilità che ho vissuto non l ho mai ritrovata del tutto nei personaggi dei libri e dei film.
|
Re: Non amati e non raccontati
Gli unici film che si avvicinano alla mia situazione sono quelli di woody allen (provaci ancora sam e basta che funzioni su tutti). [emoji16]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Re: Non amati e non raccontati
Una volta vidi un film, credo britannico, che narra di un tale, single, che adotta un figlio. Ma non ricordo assolutamente il titolo; mi ricordo solo che per lui l'unico modo di avere figli era adottarli perchè non riesce a relazionarsi con le donne (con nessuno in realtà).
Io, su questa condizione, vorrei dire cos'è di cui ho più sentito la mancanza in questa vita. Non è il sesso; almeno non eccessivamente. Neanche altro. La cosa che più mi è mancata è di non essere mai stato in pizzeria con una donna. Considero, consideravo il massimo mangiare la pizza insieme ad una ragazza. Cosa che è stata impossibile. |
Re: Non amati e non raccontati
Come film sulla solitudine direi Taxi driver, filmone
|
Ciao, scusate se rispondo dopo tanto tempo, quando sono troppo giù non riesco nemmeno a pensare a cosa scrivere in un post..
Grazie a tutti per le risposte, alcune mi hanno fatto molto piacere, soprattutto quelle di Aliquis, che ha quanto ho capito é uno scrittore di professione 😃. |
Quote:
|
Re: Non amati e non raccontati
Leopardi forever.
Ma quando stai troppo male per troppo tempo, gli anni avanzano,difficile Amare come un tempo... In ogni senso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.