![]() |
Società inumana
Ho trovato questo articolo (https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/09/napoli-studentessa-si-lancia-dal-tetto-delluniversita-nel-giorno-della-laurea/4281887/) sul sito del "fatto" con commenti a fondo pagina allucinanti, tipo questi:
Commento shock N 1 --> Non accetto moralismi chiesastici da nessuno perché nella mia vita ho fatto grossi sacrifici per arrivare alla laurea e alla professione senza santi in paradiso . Continuate a tirar su dei RAMMOLLITI che i risultati si vedono . Sia a scuola che nella società ad immagine di un popolo omertoso, egoista ed ipocrita . E per gli schiaffoni, caro idiot, penso avresti qualche problema a darmeli . SOB ! Commento shock N 2 --> Un altra STUPIDA TESTA VUOTA che distrugge la sua vita e quella della famiglia per non aver fatto il minimo necessario per compiere il suo dovere . Tardivi sensi di colpa che avrebbe dovuto affrontare a a testa alta confessando per tempo la situazione a chi di dovere . Ma per forza si devono tutti laureare quando il paese ha bisogno di artigiani, infermieri, commessi etc ? Commento shock N 3 --> Povera figliola, non ha saputo ammettere la propria incapacità, come capita a molti di noi. Commento shock N4 --> sarò anche tacciato di strafottenza e non me ne dispiacerò per questo, ma a ragion veduta questo è realmente il mio pensiero al riguardo. mi dispiace x il decesso, ma cosa pretendeva? se una persona se ne frega x anni di compiere il suo DOVERE, cioè prepararsi a quello che è il primo obiettivo da grande...cosa credeva che le dessero la laurea honoris causa? Limena Umberto Per una volta vorrei parlare, non dei problemi psicologici che affliggono i sociofobici, ma dei problemi non meno gravi di quelli che davanti ad un fatto tragico come questo, sputano lezioni di moralismo e veleno. Perché secondo voi certi individui serbano tutto questo rancore nei confronti del più debole? L'umana comprensione è morta per sempre? Viviamo a Sparta? George Eliot diceva che "una volta morti, non si nega a nessuno un po' di pietà, di tenerezza, di carità" perché "è ai vivi che non si perdona". Perché oggi molti risultano invece irrispettosi e crudi persino di fronte ai morti? |
Re: Società inumana
sono sempre esistite queste persone ma prima commenti sciocchi di questo genere volavano in un bar e si disperdevano nell'aria, ora rimangono scritti e sono molto più pesanti e inopportuni.
comprendo benissimo i sentimenti della povera ragazza, che avrà sicuramente avuto anche altri problemi al di fuori di quello della laurea... |
Re: Società inumana
Quote:
|
A Torino da poco è morta una ragazza alla stazione di Porta Susa, i primi commenti erano tutti sui giovani d'oggi distratti e zombie coi cellulari, sul fatto che se l'era cercata e meritata, perché inizialmente pareva essere un'incidente
Poi invece è emersa l'ipotesi di suicidio perché la ragazza soffriva per la sua obesità, e le simpaticissime pagine di merda di fb si sono scatenate a sfotterla Che tristezza I commenti sul web sono come la merda che riemerge dallo sciacquone quando si intasa mentre tiri l'acqua |
Re: Società inumana
Il web è una società alternativa a quella reale, sono certo che le persone che hanno lasciato questi commenti non li farebbero mai nella vita reale o almeno non in modo così drastico. Internet è il mondo underground dove ognuno da sfogo ai suoi pensieri, non bisogna dare credito a certi commenti perché la società reale è l'unica che conta.. a vivere online si rischia di perdere il contatto con la realtà.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Società inumana
Aveva ragione Eco, sempre pensato.
|
Re: Società inumana
Quote:
fantastico |
Re: Società inumana
La cattiveria dei buoni
|
Re: Società inumana
Quote:
|
Quote:
Conta che molta di 'sta gente che fa simili commenti sono persone adulte, con un lavoro, famiglia e che Internet lo useranno molto meno dell'utente medio di FS. È troppo comodo pensare che siano persone alienate ad uscirsene con ste perle, quando è quasi sempre vero il contrario. Così facendo si finisce poi sempre per non interrogarsi seriamente su quanto 'sta retorica del sacrificio e dell'esser forti ad ogni costo, su cui molti costruiscono una sorta di identità comune, porti ad una perdita di empatia di alcuni ed a una perdita ( e basta) di altri. Internet è solo quel posto che viene percepito ancora come zona franca, per cui anche chi normalmente è costantemente teso a controllare opinioni e modi di essere per non dar nell'occhio ed esser - anche giustamente - preso a mazzate, quando accede alla rete si sente libero di dar libero sfogo alla sua frustrazione ed al suo ego. C'è un desiderio mostruoso di alcuni d'esser notati ad ogni costo. |
Re: Società inumana
La domanda da farsi è: cos'è la civiltà? Puoi avere quello che vuoi, la macchina dell'ultimo modello, il vestito firmato, la ragazza figa o viceversa, il posto di lavoro sicuro, il gruppo di amici con cui uscire il sabato sera, un bell'aspetto, fare buona impressione, ma se dopo tutto questo commenti cinicamente sulla morte di una persona debole che non ha fatto male a nessuno, qual'è il tuo grado di civiltà, pur avendo tutto quello che vuoi e che ti possa far sembrare civile? cos'è l'umanità? Sulla rete troverete a bizzeffe notizie su ragazzi bullizzati in fin di vita e commenti atroci dei bulli e dei compagni che si augurano che il bullizzato crepi presto...
chi sta bene non è in grado e non gl'interessa curarsi di chi sta male, ma perché non lo capisce, perché non ci è passato, e forse non ci passerà mai... grazie a Dio schiattiamo tutti, è l'unica cosa che riesco a pensare e con la quale riesco a consolarmi, anche se so che non è una soluzione al problema... |
Re: Società inumana
Mi ha sconvolto questa notizia.
La ragazza ha pure convocato i parenti per un finto esame finale, ha portato il moroso... Insomma se ho capito bene aveva nascosto di stare indietro con gli esami.. Assurdi i commenti impietosi..e se magari era fobica? Questa società è in mano ai normaloni super efficienti. |
Re: Società inumana
la loro pare quasi una sorta di invidia/gelosia, del genere "eh facile suicidarsi, , e ora tutti ancora le dite poverina e io che invece fatto fronte in silenzio e con fatica alle tante difficoltà nessuno mi compatisce e scrive articoli , almeno allora ammiratemi che io e a differenza di cotale ho sempre fatto il mio dovere e avuto forza di reagire... "
egocentrismo al posto di empatia |
Re: Società inumana
Quote:
|
Re: Società inumana
Quote:
Si', uno nei commenti dice "bastava dirlo ai genitori"...ma che ne sai _ alcuni genitori ne fanno drammi. O comunque tu ti senti, sai che ti sentiresti ad ammetterlo (ammesso di riuscirci, trovare il coraggio e le parole) troppo fallita di fronte a tutti (nonché bugiarda) che preferisci farla direttamente finita come finora avessi usufruito abusivamente con l'inganno di cose (affetto, stima, complimenti per gli esami inventati) che non meritavi. In qualche modo un'autopunizione . Comunque non e' una vicenda unica nel suo genere, di storie cosi' ne ho sentite varie. il problema e' sempre le pressioni della societa' dove guai se non prendi anche tu in tempo il tuo pezzo di cartigenica. |
Re: Società inumana
Quote:
Mettiamoci la fragilità della persona , dei genitori severi , una depressione più o meno latente e il gioco è fatto ! Si scivola nella fossa già scavata, si rovina una vita e una famiglia forse troppo esigente. Capisco la disperazione, forse lei ha voluto la famiglia per assistere alla sua morte, penso era già tutto programmato..almeno così da quanto letto. |
Re: Società inumana
come tu hai ben detto è davvero una società inumana. Penso che commenti del genere continueranno ad esserci perche una gran parte della gente è cosi purtroppo, rimaniamo indifferenti a molte ingiustizie mondiali ogni giorno ,per cui anche questi pensieri uno se li aspetta .. le persone che dicono certe cattiverie è evidente che non abbiano mai avuto ''determinati tipi di problemi''e non mi riferisco solo ai problemi sociali.. quando leggo certe cose mi passa la voglia di far figli, non voglio debbano avere a che fare con tutto ciò e alla stesso tempo se avessi un figlio che fa certi commenti mi vergognerei della sua non empaticità.
appunto perche la societa è in mano a normali del genere che siamo messi cosi e non mi pare che siamo messi bene. |
Il fatto è che internet mostra quello che di solito rimane nascosto, e oltre a mostrarlo proprio anche lo si esibisce (ad un pubblico).
Tipo se muore una e vedendo la foto al TG io dico “Che cessa quella” resta fra le mie mura di casa, invece ora che c'è la possibilità di amplificare questi rutti del pensiero ecco i commenti sul web. Così come lo sfotticchiare qualsiasi cosa col proprio gruppo di amici, ora lo si fa in gruppi allargati di migliaia di persone |
Per me è sconvolgente anche solo il fatto che uno pensi, davanti alla morte di una ragazza come tante, manco fosse Riina o chissà chi, che in fin dei conti "si è meritata quel che le è accaduto". Cioè è assurdo. Questo va ben oltre il commentino sarcastico fuori luogo. Questo pensiero tradisce una visione assurda della vita in cui o sei efficiente come dico io, o non meriti nemmeno di esistere. Il fatto che poi tale pensiero venga esposto tramite il web o meno conta fino ad un certo punto.
"L'intero sforzo della natura è di sbarazzarsi dei falliti della vita, ripulendo il mondo della loro presenza e facendo spazio ai migliori." (Herbert Spencer) Probabilmente è questo il dogma universale di questa gente meschina. |
Re: Società inumana
Internet è la versione allargata delle scritte sulla porta del cesso dell'autogrill. Anche se terribili, questi commenti in qualche modo mi "sollevano"; non sono messo poi così male come penso, c'è molto molto di peggio là fuori, non dovremo mai dimenticarlo.
|
Re: Società inumana
La società, intesa per ciò che è oggi e come si palesa (è sempre più una società virtuale, intessuta a maglie strette con i social e internet), è sempre più nociva per l'individuo, inteso come tale.
Bazlen, con altri riferimenti, disse che un tempo si nasceva vivi e a poco a poco si moriva. Oggi si nasce morti e qualcuno, forse, riesce a diventare vivo. Esiste l'incoscienza di chi sputa sentenze e lo fa proprio per un'idiozia dilagante, comunque presente, di chi, come scriveva un ultimo Eco, si ritrova oggi su internet come un tempo nei bar. Dove, per altro, veniva messo a tacere. Questa è la parte malata della società che forse, in riferimento alla notizia, identifica le proprie paure nel comportamento di quella ragazza e cerca di esorcizzarle (nel peggiore dei modi). Non sempre c'è bisogno di parlare. A volte, tacere, oltre a non palesare la propria imbecillità è utile anche per riflettere un secondo in più. |
Re: Società inumana
che peraltro in questi casi poi quanto cazzo mi da fastidio vedere come nei vari commenti spunta sempre il classico "beh poteva lasciare e cercarsi un lavoro, mica bisogna essere per forza dottori, ogni mestiere è dignitoso...." quando poi se il loro figlio facesse tipo il manovale non lo accetterebbero MAI!!!
|
Re: Società inumana
Quote:
Solo che sostituirei incapacità con difficoltà o debolezza perché può essere che si trovasse in un momento di difficoltà, non è detto che fosse incapace. Però non mi sembra un commento così abominevole:nonso: |
Quote:
|
Re: Società inumana
Quote:
Inoltre non è questione di oggi, internet bisogna prenderlo come i discorsi fatti con leggerezza dietro le spalle di qualcuno. Semplicemente per molti un intervento online viene percepito più come uno sfogo che come un reale dialogo. Con questo non giustifico, né condanno, non me ne può fregar di meno. Per tirarti su e vedere il bicchiere mezzo pieno (d'altronde le persone sono tutte diverse) puoi cercare dei commenti toccanti e pieni di sentimento. |
Re: Società inumana
Ma perché dargli tutta sta soddisfazione e dedicarci tempo a sta gente egocentrica, convinti possessori di una moralità superiore:interrogativo:
|
Re: Società inumana
E' sempre la cattiveria a padroneggiare.
La "buona umanità" esiste ma urla poco. |
Re: Società inumana
La società italiana attuale tende ad essere sempre più individualista, o forse meglio dire competitiva, ormai da decenni.
|
Re: Società inumana
È anche a causa di questi soggetti se alcuni (con chiari problemi) sviluppano un sentimento di risentimento nei confronti dell'intero genere umano tale da decidere, prima di suicidarsi, di impugnare un'arma e sfogare la loro frustrazione su gente innocente.
|
Re: Società inumana
Secondo me è anche un fatto di menefreghismo .. provano piacere nel giudicare, e sparare sentenze, Certe persone vivono di questo, le fa stare meglio. Ignorano la possibilita che magari non tutti hanno un bella vita.. si limitano a pensare alle LORO di vite. È una questione , per me, di limitatezza mentale.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.