![]() |
Senso di fallimento
Uscire a volte si deve, per comprare generi di prima necessità. A volte eviterei volentieri ma non sempre si può.
Quando si vede la vita reale i confronti sono impietosi, lasciano di ghiaccio. Non potrò mai avere una donna, la mia situazione reddituale non mi permette di avere una situazione economica solida. pur avendo un lavoro con stipendio medio tipico italiano, ho spese di affitto e rata auto.. rimane poco. Prospettive di carriera come la maggior parte degli uomini normali non ne ho. Già è tanto se lavoro. Ora si scateneranno i moralisti, i buontemponi, quelli che.. le donne non si comprano, non si pagano, non sono tutte così.. lo so che arriveranno, il forum ormai lo conosco. Ma la vita reale è un'altra cosa rispetto all'idealismo da forum. vedo molti uomini che quando la coppia fa la spesa pagano con il loro bancomat, salgono sulla loro auto grande, etc. Al ristorante pagano loro. possono fare dei bei regali. Io non sono come loro, non lo sarò mai. E quando hai anche lacune fisiche e caratteriali sarebbe utile compensare col danaro.. e invece anche questo è impossibile. Perché una donna dovrebbe scegliere di stare con me se non può divertirsi, se può aspirare al massimo a una pizza o una passeggiata.. visto che può scegliere, sceglierà di meglio.. non concordo ma non la biasimo, il mondo va così. Selezione spietata. |
Re: Senso di fallimento
dovresti essere incazzato con lo stato italiano che permette di fare lavori che nn permettono di svolgere una vita decente .
l'ho detta sta cosa a una prof statale , che s è scandalizzata del fatto che esistono ste cose .... cioè manco lo sapevaaaaaaa , nn sapeva che esiste gente che prende 700 euro o anche 400 per es e si fa 8 ore , e che sopratutto è una cosa diffusa :sisi: e quella insegna ai ragazzi ahhaha , li fa uscire da li e li manda a 700 euro per 8 ore e nn lo sa , li mortacci sua , tanto che cacchio glie frega a quella va in giro per corridoi con l'assegno puntuale. l'avrei pestata li per li a quella , ma nn sono il tipo che fa ste cose |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Quote:
Ci sono tanti uomini che guadagnano bene perché hanno abilità e carattere, hanno gli immobili.. con loro si sta meglio. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
me la prendo si con lo stato, ma me la prendo anche con me. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
che i giovani si sparano i soldi dei genitori , giocano ad avere la macchina le tecnologie le comodità e hanno un futuro inesistente nn so quanto sia meglio della guinea :D è un poveracci moderno 2.0 il nostro , non poveracci classici. nn moriamo di fame ovvio che stiamo meglio di quelli , ma facendo lavori aberranti come quelli nn puoi permetterti niente di tutto quello che offre la società e allora ti senti un coglione che nn sta facendo niente , se non quello di far passare del tempo lavorando per niente , giusto per pagarte la pasta , la luce e il gas (se te va bene) |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Invece nada. La realta' e' assai variegata. L'importante e' non essere fobici. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Proviamo a estraniarci ma la vita ci sbatte in faccia le nostre mancanze..
|
Re: Senso di fallimento
ti capisco quando dici non ti senti all'altezza della situazione, senti di non poter offrire abbastanza ad un'eventuale compagna.
detto questo: esistono persone di sesso femminile con gli stessi problemi, non è un caso che si accoppino tendenzialmente, da che mondo è mondo, persone dello stesso "ceto" sociale. perciò se sei uno scannato problematico, devi cercarti una scannata problematica, che può capirti e condividere con te gli stessi problemi e simili aspettative. so che è un discorso di merda ma meglio essere realisti. se sei estremamente bello, intelligente o meglio entrambe le cose, puoi riuscire ad uscire dal tuo ghetto sociale attraverso altre caratteristiche, ma visto che stiamo qua dentro e non su "fighi spiantati.com" mi sa di no :consolare: |
Re: Senso di fallimento
Quote:
l'altro aspetto è che hai una persona che a tua volta ti supporta. |
Re: Senso di fallimento
ci sono anche ragazze che si accontentano eh. Certo la grana aiuta ma magari basta presentarsi bene vestito discretamente. Al giorno d'oggi se le donne aspettassero di trovare il milionario starebbero zitelle a vita.
|
Re: Senso di fallimento
Però scusami, hai detto di avere un lavoro con stipendio medio tipico italiano, quindi ti rendi conto che la maggior parte delle persone siano nella tua stessa situazione (tralasciando eventuali altri problemi fisici/psicologici)... allora a questo punto è una critica al sistema, non a te stesso. Dico bene?
Se il confronto è con i redditi da 2000/2500, il confronto è con l'élite, non con la maggioranza. |
Re: Senso di fallimento
A me sembra che il reddito non c'entri nulla, e nemmeno l'aspetto fisico. Si fidanzano cani e porci, chi non ci riesce è perché sbaglia il modo di porsi.
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Quote:
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/03/17/a-rischio-poverta-anche-chi-lavora-quasi-uno-su-otto_a4498ffb-7a21-4690-80aa-8ad689981ea6.html |
Re: Senso di fallimento
I soldi non centrano nulla con l'avere una ragazza, si lavora in due si fanno alcuni sacrifici e si tira la cinghia....e importante avere un lavoro quello si, perché senza quello non si può fare nulla....la maggior parte delle persone fidanzate o sposate mica hanno stipendi elevati.
Poi se uno mira al macchinone, o farsi quattro viaggi l'anno e un altro discorso, non tutte le donne sono cosi. Il problema sta solo a trovare la ragazza giusta, quella più adatta al nostro carattere, e difficile ma non impossibile.....in giro vedo gente accoppiata di ogni tipo, se hanno trovato loro perche non dovremmo trovare noi, bisogna solo sapersi muovere. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Diciamo che alla fine il malessere del maschio va a finire sempre lì, non sentirsi all'altezza per avere una donna.
Io dico che i soldi fanno si la differenza,più una donna li cerca e più sarai tagliato fuori. Nella tua situazione, non così economicamente disastrosa (pure io avevo mutuo e rata macchina) molte donne ti saranno precluse ma non tutte , forse tutte quelle che piacciono a te. In realtà ci sono pure quelle autonome con proprio lavoro, che non disdegnano mettersi con uno che è in affitto e finanziamento a carico. Aggiungo i problemi personali che limitano una vita normale, ma qui nel forum ci sono donne con fidanzato o corteggiatore quindi non è impossibile avere un partner anche in queste condizioni. Gira e rigira il problema donna ritorna, nonostante lo zoccolo duro del forum dica che la donna non è indispensabile etc. Si può vivere da soli se così si sta bene, ma tutti gli altri cercheranno un partner per nulla i single sono una minoranza e ovunque si vada si vedono coppie specie dopo una certa età. Se non hai grosse invalidità, ma solo insicurezze direi di non mollare altrimenti meglio farsene una ragione. Ho conosciuto una nuova amica, e casualmente c'è uno che la corteggia da qualche mese. I normaloni non perdono tempo, già sul lavoro broccolano alla grande figuriamoci nel tempo libero. A noi rimangono le briciole, nemmeno le fobiche che sono quasi tutte impegnate. Negli anni d'oro, a causa dei miei problemi, io pensavo solo al lavoro e a farlo bene, gli altri pensavano 24h alle donne presenti nei vari uffici e come broccolare in pausa caffè o pranzo. Il resto è storia. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
non avere una donna è una conseguenza dello stare male, l'obiettivo ultimo non è avere una donna (pfff) ma STARE BENE. com' è possibile che si perda così di vista l'obiettivo reale? |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Tu dici stai male e perciò non hai una donna Io sono stato male perché non avevo una donna , e quando l'ho avuta stavo meglio anche se i problemi di fondo ovviamente restano ma si migliora. Sono due situazioni di vita diverse e ognuno si rispecchia nella propria. Stare bene senza aver mai avuto una donna , dopo una certa età è fonte di grossi problemi, magari non x tutti. Diverso è dire ho avuto donne, ora non ne ho etc... Ma quando ci renderemo conto che non avere una donna nel periodo dello sviluppo affettivo della personalità porta a dei problemi o lo si vuole sempre negare? La stessa verginità a oltranza difficile viverla bene con serenità. Potrei citare molti esempi di timidezza quasi guariti da una relazione affettiva, altrimenti rimaniamo nel nostro guscio. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Donna normale no
Donna che ama i delinquenti no Cacciatrici di danari no Chi rimane? :pensando: |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Ma allora non pensiamo alla donna e pensa solo al problema che c'è a monte. Non capisco il tuo sfogo, se sei già cosciente delle cause. La fobia per me è un blocco della crescita personale, sono più pesanti le conseguenze che le cause . Altrimenti non sarebbe guaribile? Spesso non è semplice fobia ma mettiamoci depressione e altri problemi. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Infatti il problema (i problemi) che ci sono a monte non sono risolvibili.. quanto meno non nell'immediato. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
In verità arrivati ad una certa età ci si chiede il perché si dovrebbe continuare a sopportare un'esistenza del genere, si sopportano tante cose (genitori ammalati da accudire, limitatezze economiche, assenza di relazioni gratificanti)...
Si fa tutto questo e si sopporta per ottenere poi cosa? Malattie e acciacchi quasi certi e poi una tomba in vecchiaia? E' qua che secondo me si è deboli ed ogni tipo di discorso consolatorio diviene inutile. L'esistenza spesso non è che non ha senso, non è mica questo il problema, il senso ce l'ha, ma ha un senso negativo e non si possiede alcunché che riesca a fare da puntello o contrappeso alla cosa secondo i propri valori, bisogni e desideri. Si avesse un passato pieno... Neanche questo, non si può vivere neanche di nostalgia, perché vuoto era il passato e vuoto poi sarà il futuro, in più bisogna sopportare l'esistenza e il presente. Se la vita fosse stata positiva internamente per tutti nessuno avrebbe avuto il bisogno di inventarsi il paradiso per far da contrappeso alla merda che bisogna sorbirsi in vita. Ci sono dei doveri, obblighi, "devi far questo", "devi far quest'altro" ma per ottenere poi cosa? La sopravvivenza? Ma dentro a questa sopravvivenza cosa c'è? :nonso: Sembra che questo problema qua per molti non esista... Si sopravvive per sopravvivere, ma questo assunto è falso a monte, per questo poi si sta male, non è vero che si cerca di sopravvivere per sopravvivere, si cerca di sopravvivere quando la sopravvivenza ha un valore positivo secondo il proprio giudizio, se questo valore positivo non c'è bisogna costruire questo prima di dire a qualcuno che deve o non deve far qualcosa, ogni dovere va motivato. E' la motivazione a monte che a molti di noi manca. |
Quote:
Le donne, come tutti, desiderano qualcuno che le faccia sentire amate. Che non vuol dire che basta siate innamorati, se no sarebbe facile e unilaterale, ma è più importante dei soldi. Se no saremo tutte innamorate di Berlusconi |
Mi fa ridere che c'è gente che guadagna poco e incolpa solamente lo stato italiano, e non se stesso, ovviamente si potrebbe avere uno stipendio medio più alto se lo stato operasse meglio, però per esempio uno che studia medicina a 25 anni si trova già a guadagnare almeno 1700€, io che ho fatto ingegneria a 25 anni riesco a prendere anche un pelo di più. Altri miei amici hanno fatto economia non hanno trovato lavoro in Italia, sono andati al estero e prendono molto più di me.
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
I fobici hanno tanto amore da dare, tutto quello che non hanno potuto dare. Va bene? La accendiamo? :mrgreen: |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Mi sa che hai sbagliato forum Son discorsi da fare qua, dov'è c'é gente che non riesce ad uscire di casa? |
Ma il discorso era che la colpa non la si può attribuire solamente allo stato italiano come molte volte sento affermare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.